Rugby, su Sky Sport in esclusiva la Coppa del Mondo 2011 (anche in HD)

fabrizio76 ha scritto:
sì ma una cosa sono le 7.30 per il motomondiale o la formula1 che corrono la domenica
e una cosa sono le 7.30 dei mondiali che si giocano tutti i giorni della settimana......................

Tranquillo c saranno cmq le repliche !!!!!;)
 
fabrizio76 ha scritto:
sì ma una cosa sono le 7.30 per il motomondiale o la formula1 che corrono la domenica
e una cosa sono le 7.30 dei mondiali che si giocano tutti i giorni della settimana......................

speriamo di fare il pomeriggio...hehehe
 
Per noi europei il peggior luogo a livello d'orario per un'Olimpiade/Mondiale è proprio la Nuova Zelanda. Peggiore non in senso assoluto, ma il peggiore dei paesi dove si può razionalmente pensare di organizzare un grande evento.
 
Mp1 ha scritto:
Per noi europei il peggior luogo a livello d'orario per un'Olimpiade/Mondiale è proprio la Nuova Zelanda. Peggiore non in senso assoluto, ma il peggiore dei paesi dove si può razionalmente pensare di organizzare un grande evento.
e che facciamo boicottiamo l'evento :D
 
nel frattempo:
In evidenza anche il test match di rugby fra Italia e Sud Africa, in onda dalle 15 circa su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition), seguito in media da 255.905 spettatori complessivi per un totale di 569.502 contatti unici. A seguire, il post partita, in onda dalle 17 sempre su Sky Sport 2, ha raccolto in media davanti alla tv 111.492 spettatori.
 
pietro89 ha scritto:
nel frattempo:
In evidenza anche il test match di rugby fra Italia e Sud Africa, in onda dalle 15 circa su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition), seguito in media da 255.905 spettatori complessivi per un totale di 569.502 contatti unici. A seguire, il post partita, in onda dalle 17 sempre su Sky Sport 2, ha raccolto in media davanti alla tv 111.492 spettatori.

Ancora un ottimo ascolto,ovviamente nn strepitosi cm contro gli All Blacks,ma davvero buono...da calcio,insomma...
 
si, più del calcio internazionale e a livelli di serie a del pomeriggio. diciamo che è al terzo posto per adesso il rugby, dopo il calcio in generale e la formula 1.
 
pietro89 ha scritto:
si, più del calcio internazionale e a livelli di serie a del pomeriggio. diciamo che è al terzo posto per adesso il rugby, dopo il calcio in generale e la formula 1.

Forse il tennis,con la sfida tra Nadal e Federer ha raggiunto gli stessi ascolti...
 
No mi pare che la finale 2008 di Wimbledon fece ascolti superiori, ovviamente.
Comunque è un audience che garantisce sempre più impegno da parte di Sky sul rugby, qualora volessimo una conferma.
 
Sto notando che su SkySport i eventi non calcistici che stanno avendo più ascolti sono solo quelli che vengono pubblicizzarti durante le trasmissioni sportivi
 
E’ già cominciata su Sky Sport la marcia di avvicinamento a uno degli eventi più attesi e importanti dell’anno, la Coppa del Mondo 2011 di rugby, in programma in Nuova Zelanda dal 9 settembre al 23 ottobre, che Sky trasmetterà interamente in diretta esclusiva.
In attesa della Coppa del Mondo, su Sky sarà sempre grande rugby. Infatti, tra sabato 30 luglio e sabato 27 agosto, Sky trasmetterà 13 incontri: 8 Test Match, di cui 2 che vedranno in campo l’Italia (il 13 agosto a Cesena contro il Giappone e il 20 agosto a Edimburgo contro la Scozia) e 5 partite del Tri Nations,il torneo dell’Emisfero Sud Australe, cui partecipano Nuova Zelanda, Sud Africa e Australia. In occasione dei Test Match degli azzurri, entrambi con il commento di Antonio Raimondi e Vittorio Munari, non mancheranno gli studi di approfondimento sulla partita prima e dopo il fischio d’inizio.
Inoltre, spazio anche a tre documentari - a cura di Paolo Malpezzi - sulla terra che ospiterà il Mondiale 2011, la Nuova Zelanda: “Due isole, una Nazione” (viaggio da Auckland a Cristchurch, passando da Nelson, dove ci sarà il ritiro dell’Italia); “Il mondiale degli All Blacks” (il torneo ritorna laddove la sua storia è cominciata, nel 1987, anno del primo mondiale, l’unico vinto dagli All Blacks padroni di casa e squadra favorita per la vittoria finale); “La terra del rugby” (il rugby in Nuova Zelanda è una cultura ancora prima che uno sport e indossare la maglia degli All Blacks è il sogno di ogni bambino di quella terra).
E ancora, sei film-storici, per ripercorrere la storia della Coppa del Mondo di rugby, dal 1987 ad oggi, con un focus su quelli disputati dall’Italia e sull’ultima edizione, quella del 2007 giocata in Francia: “Le mete più belle della storia della Coppa del Mondo”, “Il film del mondiale 2007”, “Il mondiale 2007 dell’Italia”, “La storia delle finali mondiali” (raccontate da John Kirwan), “La storia dei mondiali azzurri” e “Il viaggio dell’Italia” (dai raduni alle amichevoli fino al viaggio verso la Nuova Zelanda).

Anche Sky Sport24 seguirà con attenzione il countdown che porta all’inizio del mondiale in Nuova Zelanda, con uno spazio quotidiano che conterrà news e interviste dal mondo della palla ovale. Su Sky Sport, oltre al mondiale, ai Test Match e ai diversi tornei esteri, anche il Sei Nazioni e l’Heineken Cup, la coppa dei campioni del rugby, di cui Sky detiene i diritti televisivi in esclusiva fino al 2013.
La copertura del Mondiale 2011 - Tutte gli incontri del mondiale andranno in onda in diretta esclusiva e in Alta Definizione e il canale di riferimento sarà Sky Sport 2 HD. I match saranno anticipati e seguiti da un pre e post partita di 30 minuti (45 minuti per l’Italia), con la conduzione in studio da Milano di Tania Zamparo, in compagnia di Diego Dominguez. Dalla Nuova Zelanda, le telecronache di Antonio Raimondi e Francesco Pierantozzi, con il commento di Vittorio Munari, al quale si aggiungerà, a torneo iniziato, anche l’All Blacks John Kirwan, attuale allenatore del Giappone, nazionale che parteciperà al mondiale neozelandese. Inviati per Sky Sport in Nuova Zelanda, anche Simone De Luca e Moreno Molla. Numerose saranno le riproposizioni dei match, che verranno proposte nei migliori orari possibili, anche in prima serata.

Fonte: Sky.it

Pensavo non mandassero nessuna vista la lunghezza della trasferta...
Molto bene anche le tappe di avvicinamento con i vari film...
 
2 ore fa tutti a criticare il pacchetto sport, ora tutti che lo vogliono aggiungere. Voi siete matti.:D

(Ovviamente il mio è sarcasmo).
 
Indietro
Alto Basso