RUMOR: La Rai potrebbe rimanere con soli 5 canali sul DTT?

SimoneMJJ

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Giugno 2013
Messaggi
3.825
Non so fino a che punto ciò possa essere vero e possa verificarsi effettivamente, ma sembra che tra i tagli che il Governo Renzi sta apportando alla Rai, vi sia anche quello dei canali DTT dell'emittente. Pare che la Rai sia destinata a rimanere con soli 5 canali sul DTT, con l'offerta integrale che continuerà ad essere trasmessa solamente via satellite.
Pare inoltre che le testate giornalistiche debbano ridursi a 3.

http://www.iltempo.it/politica/2014/05/01/cosi-smonteranno-il-carrozzone-rai-1.1245594
 
Impossibile. Dovrebbero reintrodurre sport e contenuti per ragazzi sulle generaliste ;) (come minimo)

Combattere l'evasione no eh? Non sia mai che l'italiano evasore del canone possa risentirsi col politicante che avesse le palle per adottare un semplice provvedimento... :icon_rolleyes:
 
Sicuramente la riduzione delle testate giornalistiche ha senso, visto che sono sovrabbondanti e inutili.. ma una riduzione dei canali così drastica sarebbe fuori di testa
 
Sicuramente la riduzione delle testate giornalistiche ha senso, visto che sono sovrabbondanti e inutili.. ma una riduzione dei canali così drastica sarebbe fuori di testa

Concordo! :)
Perché non imparano come in Germania che i due canali di stato hanno una testata unica? :)
Da Tg1+Tg2+Tg3, ricollocando una parte in TgR, verrebbe fuori una bomba :D (senza contare che si eviterebbe di mandare tre inviati ogni volta per fare lo stesso tipo di servizio, vedasi certe servizi dove si intervista un politico e ci sono 4 microfoni sostenuti da altrettante mani che hanno i loghi di Tg1, 2, 3 e Rai News.... :icon_rolleyes:)
 
Lo spreco in Rai ? Rai News 1 Direttore 6 Vicedirettori , :eusa_wall: quanti vice vice direttori ??? Non è il numero dei vice direttori che mi fa arrabbiare ma il fatto che sono 6 stipendi da vice quando andrebbero bene massimo 2 .

La svendita di RaiWay è una stron.zata colossale , ma pare che vogliano vendere delle quote minoritarie ( coasa che ha fatto anche Mediaset con ET .

Il giornalista mi da l'impressione di non sapere tanto dell'argomento però visto che dice che la Rai passerà da 17 ( ??? ) emittenti a 5 .... ma non sono 14 ? .

Una cosa che non capisco dove è il risparmio se chiudi delle emittenti sul DTT e le lasci solo su Tivùsat ??? Qual'è il risparmio ? Un pò di corrente per i ripetitori risparmiata ? Se vogliono risparmiare riducendo le emittenti allora le devono chiudere sia sul Dtt che sul Sat, allora si che risparmi , ma certo non togliendo da una parte e lasciandola dall'altra.

La Rai ha altre cose da tagliare non certo le emittenti o RaiWay .
 
O sono io a dare i numeri, o sono i giornalisti che creano casi mediatici sul nulla.

La Rai nel 2012 ha registrato perdite per 245 milioni, nel 2013 il risultato netto è aumentato di 250 milioni, il che ha portato (sottraendo le perdite dell'anno precedente) a 5 milioni di utile. Questo almeno secondo le notizie uscite fin'ora, il bilancio ancora non è pubblio.

Quindi per il 2014, supponendo che i costi e ricavi rimangano simili fatta salva la riduzione di 200 milioni, la Rai dovrebbe comunque essere in utile per 50 milioni, senza alcun taglio.
 
O sono io a dare i numeri, o sono i giornalisti che creano casi mediatici sul nulla.

La Rai nel 2012 ha registrato perdite per 245 milioni, nel 2013 il risultato netto è aumentato di 250 milioni, il che ha portato (sottraendo le perdite dell'anno precedente) a 5 milioni di utile. Questo almeno secondo le notizie uscite fin'ora, il bilancio ancora non è pubblio.

Quindi per il 2014, supponendo che i costi e ricavi rimangano simili fatta salva la riduzione di 200 milioni, la Rai dovrebbe comunque essere in utile per 50 milioni, senza alcun taglio.

si parla che il 10% del canone rai venga preso dallo stato per pagare gli 80 euro promessi da renzi già del 2014; facendo così e per evitere perdite in rai si svendono quote minori di raiways.
Comunque io spero che la rai diventi una paytv; chi la vuole vedere paga chi non la vuole vedere no ; logico ;)
 
Comunque io spero che la rai diventi una paytv; chi la vuole vedere paga chi non la vuole vedere no ; logico ;)
ma speriamo proprio di no! si arriverebbe come nelle nazioni dove tutte le emittenti sono private, quindi niente canone e ricevibili solo da sat o via cavo...con la conseguente morte dei trasmettitori terrestri.
 
si parla che il 10% del canone rai venga preso dallo stato per pagare gli 80 euro promessi da renzi già del 2014; facendo così e per evitere perdite in rai si svendono quote minori di raiways.
Comunque io spero che la rai diventi una paytv; chi la vuole vedere paga chi non la vuole vedere no ; logico ;)
trovassero un modo per trovare chi evade questa tassa.
o diano la possibilità a chi non vuole vedere la rai di non pagare il loro canone.
 
ma speriamo proprio di no! si arriverebbe come nelle nazioni dove tutte le emittenti sono private, quindi niente canone e ricevibili solo da sat o via cavo...con la conseguente morte dei trasmettitori terrestri.
Il terestre in italia non può morire

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
essendo che la beneficiaria del canone è solo la rai e non le altre emittenti o tutti paghino e li la rai con il governo trova il modo per stanare gli evasori( la rai deve in primis risolvere il problema visto che i soldi tutti o quasi se li prende lei, oppure diano la possibilità che uno che non vuole vedere la rai di non pagare.
basta con questa bufala della tassa di possesso o tv.
questa cosa non regge.
è una tassa che o tutti pagano o chi non vuole vedere la rai non deve pagare.
bisogna scegliere testa o croce.
 
Ma parte del canone non va anche alle emittenti locali?

Inviato con Tapatalk 2

di certo non va a mediaset o la7 o discovery.
io conosco gente che la tiene solo per vedere canali mediaset e discovery. la rai non la vede mai
 
Se fosse vero che rimarebbe con solo 5 canali sugli altri mux cosa piazzerebbe??:D:D:D:D

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso