Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sul taglio dei canali digitali mi pare evidente che sia una panzana colossale.
che cercheranno di imporre una revisione dei costi interni è sicuro (che poi riescano a farla secondo me è un altro paio di maniche, considerando che le dinamiche Rai sono così complicate per cui il direttore prima di una rete e poi dei Gr non viene scelto per le sue competenze o bravura ma in base alla tessera che ha in tasca e alle conoscenze "in alto" che ha, temo sarà più facile tagliare "in basso" tra i tecnici o i giornalisti che "in alto" dove sono i costi maggiori tra dirigenti e capistruttura), che taglino i canali ho qualche dubbio. Certo, anche dalla cessione delle quote di RaiWay non arriveranno mai oggi a ottenere i 400 milioni di euro http://ricerca.repubblica.it/repubb...4/24/texani-della-crown-castle-dicono-si.html che potevano ottenere nel 2001 e che il minestro fece fallire all'ultimo istante http://www.rainews.it/it/news.php?newsid=14641Infatti... magari un taglio potrebbero subirlo i generalisti ma in termini di budget... ma i tematici vanno principalmente con materiale d'archivio e quindi con pochi costi...![]()
Chi è interessato ai programmi rai.
Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
unico problema tu non paghi il canone per la visione della rai ma per il possesso dell'apparecchio tv![]()
Si, 20 abbonamenti in tutta Italia ;-)
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 4030D utilizzando Tapatalk
ho avuto anch'io la stessa impressione.penso che renzi insieme a signor b vogliono far fuori raiwave e cosi da indebolire la rai
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Non c'è nessun taglio di canali
ma infatti, sarebbe assurdo...comunque per mandato di concessione rai 1 rai 2 e rai 3 non li possono toccare, con gli altri in teoria possono fare quello che vogliono.Non ci sará una cosa del genere, a quel punto lasciare solo rai1 e trasferire tutto su tivusat. L'unica svendita sará una quota di raiware.
Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
Non che ci creda, ma non si parla di tagli, semplicemente l'attuale offerta, invece di sat+dtt, sarebbe solo su sat, e 5 canali solamente in dtt, in modo da risparmiare sugli impianti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarebbe anti-economicissimo, perché i trasmettitori dei vari mux già ci sono, i sistemi radianti anche e spegnere 3 mux, sarebbe buttare alle ortiche tutti gli investimenti recentemente fatti in nuove apparecchiature digitali e, spesso, in nuovi sistemi radianti. Con tutti i canali ancora operativi, ma solo sul sat, e i tralicci terrestri molto sotto-utilizzati, ci sarebbero solo effetti negativi sul bilancio causa riduzione introiti pubblicitari: un non-senso assoluto. Ragionate un pò su tutte le cose, suvvia! Non vi bevete tutte le fregnacce che vi raccontano!Non che ci creda, ma non si parla di tagli, semplicemente l'attuale offerta, invece di sat+dtt, sarebbe solo su sat, e 5 canali solamente in dtt, in modo da risparmiare sugli impianti
Ragiona anche te allora...
Ho fatto la premessa con un "non ci creda".
Ho solo specificato cosa dicesse l'articolo, ovvero non la chiusura di 10 canali, ma la trasmissione degli stessi solo via sat
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk