Anch'io mi sono letto tutta la discussione e voglio dire la mia.
Comincio ad avere una certa età (30 anni

) e per me la storia di un canale importante, che mi ha letteralmente fatto crescere, come Eurosport ha un peso enorme. Sono appassionato di tutto ciò che è SPORT, adoro la competizione in ogni forma sia su un campo da tennis o su una pedana di freccette, di conseguenza Eurosport per me è vitale, indipendentemente da share, nr di abbonati ecc. Eurosport irradia cultura sportiva, quella che in Italia manca da parecchio e su questo Fox potrà prendere tutti i diritti che vuole, ma non riuscirà, almeno a breve, a ricreare la magia di Eurosport. Ricordo varie smadonnate quando la regia di Eurosport optava per far vedere la 20 Km di fondo, invece che le semifinali Slam, per dirne una. Ed a distanza di anni, la mia opinione su una scelta che mi appariva folle è cambiata: con Eurosport tutti gli Sport avevano dignità e spazio, anche di fronte ai giganti dei profitti!
Sul fronte diritti, anche se Fox dovesse entrare in possesso di Slam, Diamond League ed altre cose mainstream, va bene, ma non sarà di certo la stessa cosa. D'altronde non credo di vederla mai alle 20 una gara a chi taglia l'albero + velocemente, o il campionato Europeo di biliardino!
Detto questo, credo che Sky Italia debba cominciare ad adottare anche una politica di prezzo diversa (indipendentemente dalla questione Eurosport) o adeguare la propria offerta sportiva al corrispettivo economico richiesto, perchè allo stato attuale è decisamente fuori mercato. Se per il calcio (che rimane il driver dell'industria) sono messi bene, per il resto siamo ben lontani da un livello adeguato.