[S. Buono, CH] Installazione antenna terrestre e polarizzazione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mary1976_36_Lion

Digital-Forum New User
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
16
Buonasera a tutto il forum, e per prima cosa desidero complimentarmi e ringraziarvi per l'ottimo servizio che offrite .

Sono un perito informatico (femmina) - con qualche nozione di elettronica sebbene ho studiato diversi anni fa', che si accinge a fare un piccolo adeguamento al suo impianto di ricezione terrestre a causa della mancata ricezione dei canali digitale terrestre del Mux 1 (Rai).

Praticamente dovrei sintonizzarmi sul Mux 1 Rai (Rai 1/Ra2/Ra3) - per gli altri Mux Rai non vedo proprio il ripetitore - che nella mia zona trasmette sul canale 35 Uhf in polarizzazione verticale.

Nella pratica, attualmente al palo è solo installato il pannellino nella stessa direzione del palo , come da immagine (reperita in rete) , che nonostante sia in verticale , presumo che la sua polarizzazione è orizzontale e cio' lo deduco dal fatto ricevo i canali del Mux Mediaset canale 49 Polarizzazione Orizzontale.

Quindi chiedo conferma per polarizzazione orizzontale , immagine a seguire:



Praticamente debbo installare altri steli di antenna in orizzontale puntati verso il ripetitore (quindi in polarizzazione verticale che collego all'ingresso del mio amplificatore )?

Pregandovi di fornirmi risposte brevi e concise considerata la mia inesperienza nel settore.

Ringrazio anticipatamente , buona serata
Maria

--------------------
 
Mary1976_36_Lion ha scritto:
Buonasera a tutto il forum, e per prima cosa desidero complimentarmi e ringraziarvi per l'ottimo servizio che offrite .

Ciao e benvenuta sul forum.

Ti dò giusto un paio di indicazioni in attesa che tu ci dica dove ti trovi.
La polarizzazione è relativa alla posizione degli elementi delle antenne.
Quello che tu chiami pannellino è in realtà l'elemeto "riflettore" di un antenna.
Gli altri elementi sono: il "dipolo" che è quell'elemento dove si collega il cavo coassiale e i rimanenti si chiamano "direttori"
La polarizzazione è dettata dalla posizione degli elementi che quando sono paralleli al suolo terrestre la polarizzazione è orizzontale mentre quando gli elementi sono perpendicolari al terreno si ha polarizzazione verticale.

E' indispensabile sapere dove ti trovi poter decretare la posizione dei ripetitori e di conseguenza consigliarti al meglio sulle antenne da adottare e sui componenti necessari alla miscelazione e/o amplificazione del segnale da inviare all'impianto di distribuzione.

Ci aggiorni?
 
Io da parte mia posso limitarmi ad intuire che si trova in Abruzzo oppure in Calabria. ;)
 
E anzi, ho trovato un paio di, zone proprio in Calabria, dove mi risulta il Mux 1 RAI sul 35 verticale e il Mux 4 Mediaset sul 49 orizzontale...
- San Giovanni in Fiore (CS)
- Isca sullo Jonio (CZ)

Ho per caso indovinato? ;)
 
Io la prima cosa che farei,è guardare intorno per vedere dove sono orientate le antenne ed eventualmente chiedere a qualche vicino ( spero che non vivi proprio isolata ) cosa vedono .Per quanto riguarda vedere o no un ripetitore ,questo non significa che il segnale non sia presente,capace che il segnale arrivi da una zona a te mooolto distante.Poi potresti provare ad orientare la tua antenna verso la parte opposta e rifare la sintonia dei canali.
 
Carissimi ragazzi, buongiorno , buona domenica e perdonate il ritardo nella risposta ma ho avuto qualche problema inderogabile da risolvere :eusa_wall:

L'abitazione dei miei genitori ove c'è il problemino da risolvere è situata effettivamente in Abruzzo.
A seguire alcuni dati di interesse per facilitare il confronto e trovare la soluzione del problema.

Località : San Buono (Ch)
Abitazione : Casa Singola su due piani (4-5 prese antenne terrestre e due satellitari)

Dotazione ricezione :​

Impianto Satellitare : Parabola puntata su hotbird 13°Est
Antenna terrestre : con riflettore polarizzazione orizzontale canale 49 (V -UHF)(Trasmettitore Gissi-San Buono): Ottima Ricezione MUX MEDIASET 4 (Iris - Mediaset TGCom24- La5 - Rete 4- Canale 5- Italia 1)
Canali di interesse : Solo canali in chiaro
Problema da risolvere : Visualizzazione MUX 1 RAI che in zona trasmette sul canale 35 UHF Polarizzazione V ripetitore in località Fresagrandinaria.

-------------------------
Fatte queste brevissime premesse , ho pensato a due possibile soluzioni .

1) Con parabola satellitare: aumentare il numero di illuminatori (attualmente 2)e utilizzare la ricezione satellitare.
Problema : Rai-Rai2-Rai - Canale 5 -> Sul satellite trasmettono sempre codificati (a tutte le ore del giorno)-
Domanda : Anche acquistando un decoder con Cam (attualmente sono tutti decoder satellitari senza slot per Cam ) con quale scheda GRATUITA risolvo il problema di codifica dei predetti canali?

2) Con digitale terrestre : Installare un nuovo riflettore che punta su Fresagrandinaria ( canale 35 UHF Polarizzazione V)
Domanda : Tipo di riflettore , numero elementi ...eventuale software che posso utlizzare sul normale pc per verificare segnale e rumore (non inferiore al 60%); e altro dubbio in merito alla centralina che ha un solo ingresso UHF (già occupato per mediaset); dove collego l'uscita del dipolo del nuovo riflettore?

Spero di essermi spiegata un caro saluto e ancora grazie a tutti
Maria
 
Mary1976_36_Lion ha scritto:
Sono un perito informatico (femmina)
che non è detto sia un buon punto di partenza per parlare d'antenne...e lo so perchè tale è la mia compagna... :D
Adesso purtroppo sono di corsa e direi che il primo problema da affrontare è (a parte gli scherzi) quello di cui sopra, in quanto usi alcuni termini bizzarri, in alcuni casi si capisce lo stesso (RIFLETTORE si dice ANTENNA ;) ) in altri no:
se la parabola è puntata su Hotbird (e va benissimo allo scopo, basta attrezzarsi Tivusat) non ho capito perchè dovrebbe avere 2 illuminatori e perchè ne vuoi aggiungere altri... :icon_rolleyes:
 
Ne aggiungo altri due (lnb )perchè voglio dotare l'abitazione di quattro punti di ricezione . (attualmente ho solo 2 lnb e quindi copro solo due televisori).

Ma questo è un problema ininfluente.

Mi informo sul tivusat e resto in attesa di un tuo prezioso imminente nuovo intervento bizzantino (nel senso di correttivo).:happy3:

Ciao, grazie!
 
Mary1976_36_Lion ha scritto:
Ne aggiungo altri due (lnb )perchè voglio dotare l'abitazione di quattro punti di ricezione . (attualmente ho solo 2 lnb e quindi copro solo due televisori).

Ma questo è un problema ininfluente.

Mi informo sul tivusat e resto in attesa di un tuo prezioso imminente nuovo intervento bizzantino (nel senso di correttivo).:happy3:

Ciao, grazie!

Nel frattempo che areggio si consulti con la sua compagna per capire il linguaggio dei periti informatici :lol: correggo alcuni punti del tuo discorso; se vuoi avere più utenze per un solo satellite non devi aumentare il numero degli illuminatori ma il numero di uscite di dell'unico LNB necessario.

P.S. non prendertela per la battuta, niente di personale,si fa solo per scherzare ;)
 
Ciao, per quanto riguarda il tivusat, leggo che la rai ha sospeso la distribuzione delle schede.
Gentilmente potresti linkarmi qualche offerta in rete, per dotarmi del decoder con relativa scheda?
ti ringrazio

edit: @flash Per quanto riguarda il discorso degli lnb, sinceramente non ricordo esattamente se ce ne sono già due (oppure uno era stato sostituito e ne è rimasto solo uno)ad ogni modo se in c'è un lnb con due uscite, e se ne vogliono aggiungere altre due; o si compra un altro lnb con due uscite e lo si aggiunge, oppure si mette un solo lnb con quattro uscite.
Sin qui penso che non ci sono problemi.
 
Ultima modifica:
Mary1976_36_Lion ha scritto:
o si compra un altro lnb con due uscite e lo si aggiunge, oppure si mette un solo lnb con quattro uscite.
OK: la seconda che hai detto, perchè la prima proprio non si può fare, a meno che gli altri 2 non vogliano guardare un altro satellite, tipo Astra. ;)
Detto ciò, vedo che stai seguendo la sezione Tivusat e i problemi commercial burocratici in merito non sono il mio forte, per cui il consiglio è di informarti lì.
Dal punto di vista tecnico non ci sono grandi problemi.
Molto più stimolante sembra il problema terrestre però, a meno che non intendi accantonarlo, ci devi dare una mano a capire meglio, perchè la tua località è davvero isolata e non riesco a trovare nessun database confrontabile.
Intanto abbiamo capito che ricevi il canale 49 della Mediaset, ma solo quello? :5eek:
 
areggio ha scritto:
OK: la seconda che hai detto, perchè la prima proprio non si può fare, a meno che gli altri 2 non vogliano guardare un altro satellite, tipo Astra. ;)
Detto ciò, vedo che stai seguendo la sezione Tivusat e i problemi commercial burocratici in merito non sono il mio forte, per cui il consiglio è di informarti lì.
Dal punto di vista tecnico non ci sono grandi problemi.
Molto più stimolante sembra il problema terrestre però, a meno che non intendi accantonarlo, ci devi dare una mano a capire meglio, perchè la tua località è davvero isolata e non riesco a trovare nessun database confrontabile.
Intanto abbiamo capito che ricevi il canale 49 della Mediaset, ma solo quello? :5eek:

Si, hai ragione non posso usare doppio LNB, almenochè non uso un commutatore per la visualizzazione di satelliti vicini .

Comunque ho studiato la situazione tivusat e non dovrebbero esserci problemi.
Tivusat trasmette su hotbird , e quindi è solo necessario acquistare un dispositivo dotato di un ingresso CI o CI+ (Common Interface) e grazie all’ausilio del modulo CAM Tivù Sat e della tessera Tivù Sat si possono vedere diversi programmi free del pacchetto , ivi compresi Rai e Mediaset.

Peraltro debbo verificare se un tv ldc samsung acquistato da poco dispone anche del sintonizzatore per il digitale satellitare (DVB-S).

Adesso passiamo al problema digitale terrestre, e direi di aspettare e sperare in un intervento dell'utente AG-BRASC che mi sembra particolarmente ferrato in materia.
 
Ultima modifica:
Mary1976_36_Lion ha scritto:
aspettare e sperare in un intervento dell'utente AG-BRASC che mi sembra particolarmente ferrato in materia.
Andrea non è un utente qualsiasi: è il moderatore... :D
E conosce l'Abruzzo...
A te chiedevo però, tanto lo farebbe anche lui, di elencare cosa vedi, perchè, come dicevo prima, non ci credo che vedi solo il 49... ;)
 
areggio ha scritto:
Andrea non è un utente qualsiasi: è il moderatore... :D
E conosce l'Abruzzo...
A te chiedevo però, tanto lo farebbe anche lui, di elencare cosa vedi, perchè, come dicevo prima, non ci credo che vedi solo il 49... ;)

Sul canale 49, vedo tutti i relativi canali del Mux MDS4:

Iris
Mediaset TGCom24
La5
Rete 4
Canale 5
Italia 1

Appena posso , verifico anche gli altri relativi del MUX MDS2

ClassTV MSNBC
Boing
Cartoonito
RETE4 PROVVISORIO
CANALE5 PROVVISORIO
ITALIA1 PROVVISORIO
Italia1 HD

Gli altri sono a pagamento e non posso verificarli.

Ciao.
 
stai dicendo che non vedi nessun altro multiplex nazionale tipo Rete A o Timb? - solo Mediaset ch 36 e 49? e... La7, Cielo, gli altri canali Rai (Rai movie, Rai Premium ecc.) niente?
 
areggio ha scritto:
....Molto più stimolante sembra il problema terrestre .....la tua località è davvero isolata e non riesco a trovare nessun database confrontabile.
Intanto abbiamo capito che ricevi il canale 49 della Mediaset, ma solo quello? :5eek:

Ciao areggio, il data base che ti consiglio, al momento, è quello di RaiWay:

http://www.raiway.it/index.php?lang...e=Abruzzo&provnome=Chieti&locid=69079&type=tv

Spero che gli sia utile, alla nostra amica, ma lei già lo conosce il sito da cui trasmette la Rai.

E' che non la riceve proprio! :mad:

Quale potrebbe essere il problema?
Trasmettitore spento?

Alquanto probabile poichè deve essere un piccolo ripetitorino isolato e non credo che gli arrivi in SFN un contributo con C/N tale da far vedere il can 35. poichè le direzioni possono essere le più diverse e dovrebbe cercarle spostandol'antenna.:sad:

Sarebbe meglio, per il momento cercare il sambuco in puglia can 32, che dovrebbe arrivare quasi dalla stessa direzione.

Si accontenterebbe del Tg3 di bari, per il momento in attesa di eventi.

Ciao

P.S. In ogni modo sto attivando i miei data base per avere più notizie.

Ahhh....gli altri canali li deve ricevere dal Sambuco in orizzontale (Rai Mux 2, Mux3 e Mux 4). Il sito di Fresagrandinara trasmette solo il Mux 1.in verticale

Quindi se vuole "usare" il Monte Sambuco deve cambiare polarizzazione. Da verticale a Orizzontale.Occhio eh

Sarà per questo motivo che non riceveva I Mux Rai mancanti ( e i Mediaset, Timb ecc. ecc)?

Non so da dove possa ricevere i Mediaset mancanti e i Timb poichè mi risulterebbe che Monte Sambuco trasmette solo i Rai.
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Ciao areggio, il data base che ti consiglio, al momento, è quello di RaiWay:

http://www.raiway.it/index.php?lang...e=Abruzzo&provnome=Chieti&locid=69079&type=tv

Spero che gli sia utile, alla nostra amica, ma lei già lo conosce il sito da cui trasmette la Rai.

E' che non la riceve proprio! :mad:

Quale potrebbe essere il problema?
Trasmettitore spento?

Alquanto probabile poichè deve essere un piccolo ripetitorino isolato e non credo che gli arrivi in SFN un contributo con C/N tale da far vedere il can 35. poichè le direzioni possono essere le più diverse e dovrebbe cercarle spostandol'antenna.:sad:

Sarebbe meglio, per il momento cercare il sambuco in puglia can 32, che dovrebbe arrivare quasi dalla stessa direzione.

Si accontenterebbe del Tg3 di bari, per il momento in attesa di eventi.

Ciao

P.S. In ogni modo sto attivando i miei data base per avere più notizie.

Ahhh....gli altri canali li deve ricevere dal Sambuco in orizzontale (Rai Mux 2, Mux3 e Mux 4). Il sito di Fresagrandinara trasmette solo il Mux 1.in verticale

Quindi se vuole "usare" il Monte Sambuco deve cambiare polarizzazione. Da verticale a Orizzontale.Occhio eh

Sarà per questo motivo che non riceveva I Mux Rai mancanti ( e i Mediaset, Timb ecc. ecc)?

Non so da dove possa ricevere i Mediaset mancanti e i Timb poichè mi risulterebbe che Monte Sambuco trasmette solo i Rai.

Ciao pipione, ho usato anch'io il sito raiway.it per la verifica altrimenti non lo conoscevo.
Non ricevo proprio a mio avviso per due motivi:
1) Torno a ripetere che mediaset in zona tramette su un altro ripetitore sito in San Buono ;
2) Le polarizzazione sono differenti: per mediaset polarizzazione orizzontale; per la Rai V

Altrimenti dal database c'è il tramettitore di Monte sambuco (addirittura in Puglia)che trasmette in H ma è impossibile che lo veda.

Io penso che debbo provare con un antenna V e puntarla verso Fresagrandinaria , col problema che dovrei acquistare un altro miscelatore, visto che l'attuale amplificatore ha solo un ingresso Uhf.

Gli altri canali non mi interessano. Mi interessa solo Rai , quelli Mediaset per i miei sono piu' che sufficienti. Monte Sambuco è impossibile.
 
Mary1976_36_Lion ha scritto:
Ciao pipione, ho usato anch'io il sito raiway.it per la verifica altrimenti non lo conoscevo.
Non ricevo proprio a mio avviso per due motivi:
1) Torno a ripetere che mediaset in zona tramette su un altro ripetitore sito in San Buono ;

Trasmettitore Mediaset S.BUONO-GISSI S.BUONO trasmette in polarizzazione Orizzontale.
Mary1976_36_Lion ha scritto:
2) Le polarizzazione sono differenti: per mediaset polarizzazione orizzontale; per la Rai V
O.K.

Mary1976_36_Lion ha scritto:
Altrimenti dal database c'è il tramettitore di Monte sambuco (addirittura in Puglia)che trasmette in H ma è impossibile che lo veda.
E chi lo dice?
A meno di errori pacchiani del database di Raiway, se lo ha scritto come backup di FRESAGRANDINARIA, vuol dire che è così.

Mary1976_36_Lion ha scritto:
Io penso che debbo provare con un antenna V e puntarla verso Fresagrandinaria , col problema che dovrei acquistare un altro miscelatore, visto che l'attuale amplificatore ha solo un ingresso Uhf.

Debbo allora dedurre che l'antennista da sempre gli ha posto ai tuoi una antenna in orizzontale e magari diretta verso Gissi S. Buono e con quella riceveva (riceve) Fresagrandinaria in orizzontale?

Quindi un sacco di dB di attenuazione per la direzione errata per ricevere FRESAGRANDINARIA e in più quasi 14 dB per errata polarizzazione!
Ora dovresti decidere cosa fare:
1) ricevere con una antenna i canali mediaset a Gissi-San Buono in orizzontale e un altra antenna posta in verticale per ricevere il canale 35 di Fresagrandinaria.

2) Invece di ricevere Fresagrandinaria, che ti assicurerebbe solo il Mux 1 tentare di ricevere il Sambuco in orizzontale sul can. 32, così riceveresti anche i Mux 2, 3, 4 della Rai e forse anche i canali Mediaset, Timb che ti mancano

Mary1976_36_Lion ha scritto:
Gli altri canali non mi interessano. Mi interessa solo Rai , quelli Mediaset per i miei sono piu' che sufficienti. Monte Sambuco è impossibile.

Ho un software che mi da i canali ricevuti da un qualsiasi punto d'Italia e ti dico che a S. Buono ricevi in proporzione al segnale:

S. BUONO-GISSI S. BUONO Mediaset in H (ma non so altro).
FRESAGRANDINARIA solo Mux1 Rai Abruzzo in V can 35
M. FARANO Mux 1 Mux2 Mux 3 (da controllare) dovrebbe essere in verticale.
M.SAMBUCO (Mux 1 Puglie Mux 2 Mux3 e Mux 4)in H can 32

Per ciò che riguarda M.Farano non so per quale ragione non è presente sul data base RaiWay. Forse trasmette in un'altra direzione e San Buono è fuori lobo.

Ciao
 
Grazie a Pipione, immaginavo che leggesse e un po' l'ho provocato, sperando che consultasse le sue cose... ;)
Condivido in pieno quanto dice e personalmente come prima opzione consiglierei all'amica di puntare l'antenna proprio su M. te Sambuco, se andasse bene credo che garantirebbe più canali, sennò si può sempre cambiare idea.

PS: (una sorta di disclaimer): quando la domanda posta è del tenore di quella di questo thread chiaramente ci si concentra sul puntamento dell'antenna eccetera...
Vero è che, in presenza di un impianto sulla cui esecuzione a regola d'arte comincia a nascere qualche dubbio, bisognerebbe controllare anche gli altri suoi componenti (l'amplificatore, partitori o derivatori, prese) che alle volte pregiudicano quanto ricevuto in antenna.

Per tagliare la testa al toro e fare un buon lavoro anche senza strumenti dovresti trovare la maniera (sperando sia possibile) di portare un piccolo televisore dove c'è l'amplificatore, staccarne l'antenna e collegarla DIRETTAMENTE AL TELEVISORE per valutare, nel lavoro di puntamento, solo quanto effettivamente ricevuto dall'antenna, al netto di eventuali problemi del resto dell'impianto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso