[S. Donà di Piave, VE] Corretta impostazione Antenna

Gianly

Digital-Forum New User
Registrato
20 Aprile 2004
Messaggi
11
Circa un paio di anni fa ho acquistato una nuova antenna molto simile a questa

blu920.jpg


Perchè volevo migliorare il segnale anche in ottica Digitale Terrestre e cambiare la vecchia antenna logaritmica(forma a triangolo).
Poi però non la logaritmica l'ho lasciata lo stesso, ora non ricordo il perchè avevo fatto questa cosa, forse voci. in pratica avevo messo entrambe le antenne puntate verso la stessa direzione...venivano giù i due fili che andavano in una scatola che prendeva i due fili VHF e UHF e poi in uscita dava un unico filo che poi andava giù a un amplificatore e successivamente alle varie prese di antenna.

Ultimamente da un annoa sta parte rai uno analogico(il digitale rai non lo prendo da qui)ha cominciato a vedersi male (strisce verticali) iniziavano i mondiali e cosi ho iniziato a girare le antenne e fare esperimenti senza risultati perchè sembrava che le antenne facessero interferenza l'una con l'altra. l'altro ieri faccio un test, tolgo la scatola VHF-UHF e prendo uno dei due fili (dell'antenna nuova) e collego solo quella..la situazione migliora ma rai uno ci sono sempre le strisce verticali. poi provo a mettere solo la logaritmica, rai uno si vede perfetto ma i canali mediaset e le altre commerciali si vedono maluccio, tipo effetto neve/mosche sullo schermo.

Secondo voi conviene che elimino la logaritmica e girò bene la nuova antenna verso il mux più vicino?(padova nel mio caso), cioè poteva portare vantaggi tenerle entrambe?
 
Dicci la zona dove sei.... almeno ti si può aiutare di +. ^_^. La log se è una 3+4+5 può avere un senso e la direttiva lo ha di certo. Probabilmente aveva dei problemi il tuo miscelatore. Comunque se ci dici la zona e il canale che ricevi con la log (il tuo rai 1) una mano te la si può dare ^_^.
 
dalby ha scritto:
Dicci la zona dove sei.... almeno ti si può aiutare di +. ^_^. La log se è una 3+4+5 può avere un senso e la direttiva lo ha di certo. Probabilmente aveva dei problemi il tuo miscelatore. Comunque se ci dici la zona e il canale che ricevi con la log (il tuo rai 1) una mano te la si può dare ^_^.

La zona è san donà di piave e il mux a cui punto è monte venda vicino Padova.
Per rai1 la frequenza è VHF e canale D (li ho letti da rai way).
 
Gianly ha scritto:
La zona è san donà di piave e il mux a cui punto è monte venda vicino Padova.
Per rai1 la frequenza è VHF e canale D (li ho letti da rai way).
Sfido io...la antenna "nuova" non riceve frequenze VHF...
 
Allora ti si era semplicemente guastato il mix. Prendine uno.... forse un pelino più serio, e lo colleghi tenendo presente che l' antenna logaritmica la colleghi in VHF o Banda 3° mentre l' antenna "direttiva" la colleghi in UHF o 4°+5°.
Alla domanda ma servono entrambe : Si anche se vi sarà lo switch-off alla data attuale è previsto che il canale E05 del venda venga mantenuto come come frequenza per il Mux1 di mamma Rai.
Mix 2L V-U con connettori tipo F o Mix 2A V-U con morsetti a vite o di qualsiasi marca decente ^_^. A presto :)
Nota : per le righe.... bisogna tener conto sempre che il D del venda negli ultimi 18 mesi ha abbassato la sua potenza..... l' unica incognita è che una trasmissione "fuori banda" ti venga captata ed amplificata dal tuo amplificatore di linea..... ma a questo guardiamo dopo che hai sostituito il mix.... a presto (-11 ore e poi....... ferieeeeee) :)
 
areggio ha scritto:
Sfido io...la antenna "nuova" non riceve frequenze VHF...

Ma allora come può essere che attaccando solo quella e staccando la logaritmica vedevo lo stesso rai1 in analogico?(anche se con le solite strisce verticali)non può essere che quella nuova faccia una specie di "emulazione" del segnale VHF e quindi si vede lo stesso anche se malamente?

dalby ha scritto:
Allora ti si era semplicemente guastato il mix. Prendine uno.... forse un pelino più serio, e lo colleghi tenendo presente che l' antenna logaritmica la colleghi in VHF o Banda 3° mentre l' antenna "direttiva" la colleghi in UHF o 4°+5°.
Alla domanda ma servono entrambe : Si anche se vi sarà lo switch-off alla data attuale è previsto che il canale E05 del venda venga mantenuto come come frequenza per il Mux1 di mamma Rai.
Mix 2L V-U con connettori tipo F o Mix 2A V-U con morsetti a vite o di qualsiasi marca decente ^_^. A presto :)
Nota : per le righe.... bisogna tener conto sempre che il D del venda negli ultimi 18 mesi ha abbassato la sua potenza..... l' unica incognita è che una trasmissione "fuori banda" ti venga captata ed amplificata dal tuo amplificatore di linea..... ma a questo guardiamo dopo che hai sostituito il mix.... a presto (-11 ore e poi....... ferieeeeee) :)

Ora mi torna del perchè avevo lasciato entrambe allora, la logaritmica era per il VHF e l'altra per UHF. Comunque penso proprio anch'io sia quello il motivo a sto punto, togliendolo e lasciando solo la logaritmica rai1 in analogico si vede benissimo. Ne prenderò uno nuovo e vediamo che succede.

PS: Buone ferie! :)
 
Gianly ha scritto:
Ma allora come può essere che attaccando solo quella e staccando la logaritmica vedevo lo stesso rai1 in analogico?(anche se con le solite strisce verticali)non può essere che quella nuova faccia una specie di "emulazione" del segnale VHF e quindi si vede lo stesso anche se malamente?

Per riceverlo lo riceve, ma visto che l'antenna non è quella adatta lo vedi male. Invece la logaritmica che hai è anche adatta per la banda III e quindi Rai1 lo vedi bene.
 
Indietro
Alto Basso