[S. Giorgio a Cremano, NA] Problemi persistenti su MDS Premium, anche con cambio cavo

lupo1964

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Marzo 2007
Messaggi
85
mi spiego,
fatto tutto da me: antenna sigma, partitore induttivo fracarro a tre uscite, cavi che vanno direttamente dietro ai decoder senza passare per canaline ed accessori vari.
praticamente sui canali rai 1 2 3 4 ecc su canale 5 italia 1 rete 4 la 7 tutti gli altri canali compreso le piu piccole tv private della mia regione il segnale mi arriva con una potenza intorno ai 65 67 una qualità quasi sempre a 100 con un ber di quasi sempre 0,00.
per quanto riguarda invece i canali cinema e calcio di mediaset premium allora iniziano i problemi. la potenza scende intorno ai 43 50 la qualità intorno ai 43 50 55 ma il ber sale a 2, 4, 5 a volte anche a 6 con la conseguenza che le immagini si vedono a scatti. un bel casino.
però la cosa strana è che uno di questi cavi scende al piano inferiore della casa dove questi problemi non si presentano perchè le immagini di mediaset premium sono perfette con un ber piu basso. inutile dire che i decoder sono gli stessi ican 1110 th island. per comodità il cavo che scende in cucina dove ho di questi problemi ho evitato di cambiarlo perchè mi sembrava buono mentre gli altri li ho sostituiti con dei cavi nuovi. potrebbe essere proprio questo il problema? il cavo infatti ha sicuramente più di 10 anni. che ne dite siccome mi sembra superfluo orientare l'antenna diversamente perchè per le altre due discese i problemi non sussistono, potrebbe essere proprio un problema di cavo vecchio?
datemi qualche consiglio prima che faccia qualche casino e poi non veda più nulla.
mi trovo a sangiorgio a cremano napoli con antenna puntata sul faito.

grazie, giovanni.
 
no non è amplificato credo non ce ne sia bisogno il problema è solo su una discesa e solo su i canali calcio e cinema di mediaset premium per il resto va tutto bene
 
Effettivamente c'è più d'una possibilità che dipenda dal cavo che magari si è rovinato. Nel caso di una sua sostituzione, prendine uno di buona qualità, con una buona schermatura e NON del tipo più sottile (tipo quelli che a volte qualcuno usa per il SAT). ;)

Aggiungo comunque che sarà bene assicurarsi con certezza assoluta che su questa discesa che presenta l'anomalia, non sia presente qualche derivazione errata (della quale magari non sei ancora a conoscenza) realizzata con taglio cavi e giunzioni miltiple con nastratura. :eusa_naughty:
 
ciao brasc l'impianto l'ho fatto tempo addietro seguendo i tuoi preziosi consigli.
dei problemi sui canali calcio e cinema di m. premium non me ne ero mai accorto perchè solo ieri ho attivato l'abbonamento.
l'impianto è molto semplice: partitore a tre uscite con tre cavi (senza alcun taglio o derivazione) che vanno dietro ai decoder. senza amplificatore e miscelatore in quanto ho solo antenna sigma puntata sul faito.
quindi i casi sono due: o il cavo vecchio non è piu idoneo (e questo spiega perchè il mio papà al piano di sotto vede bene i canali di calcio, in quanto a lui ho messo il cavo nuovo) o seconda ipotesi il partitore fracarro ha le uscite che non hanno la stessa perdita di potenza.
cmq oggi cambio il cavo, che marca e sezione mi consigli di acquistare?
il negozio dove vado è ben fornito si trova a san giorgio in piazza troisi vendono solo componenti elettrici non è il solito bazar che ha uno di tutto (non metto il nome per non far pubblicita), quindi credo che li i cavi buoni si trovano.
ultima cosa il ber su tutti i canali e sempre 0.0 mentre sui canali calcio e cinema m. premium varia da 1.8 a 3.0 a 6.0 a 7.0 insomma è instabile

ciao grazie per la risposta che mi auguro mi darai
e buona settimana
 
Va bene qualunque cavo di sezione NON sottile che abbia una buona schermatura (sia la claza metallica, "fitta" quanto basta, che quella sorta di stagnola che la avvolge), una guaina resistente, ma anche morbida ed elastica.
Di solito i prodotti Cavel hanno queste caratteristiche.
Se il cavo si trova anche parzialmente all'aperto, al limite chiedi un modello adatto per esterno.
Buona settimana anche a te, grazie. :happy3:
 
Per Ag Brasc [visione a scatti sui canali calcio e cinema mediaset premium]

ciao, sono giovanni da sangiorgio a cremano, ti aggiorno sul problema della visione a scatti sui canali calcio e cinema mediaset premium:
cambiato il cavo ma il problema persiste!!!!
il fatto che mi lascia perplesso è che al piano di sotto (quindi con il cavo più lungo) mio padre i canali calcio li vede senza interruzioni. eppure il cavo che va da mio padre parte dallo stesso partitore a tre uscite montato da me sul terrazzo. due uscite vanno da lui ed una da me. ho anche provato ad invertire le uscite senza che cambi nulla. da premettere che tutti gli altri canali da quelli nazionali alle piu piccole tv private li vedo con un ber pari allo 0 ed una pulizia di segnale (per quanto ne dice l'ican 1110th) paril al 100 mentre il segnale come potenza arriva a 60 quasi sempre.
sui canali incriminati scende il livello del segnale al 40 la pulizia oscilla tra 18 20 40 50 ed il ber è sempre alto. adesso ho in mente due cose: la prima e di orientare un poco l'antenna per far salire la potenza sui canali calcio (però se mio padre vede bene con lo stesso tipo di decoder sono un po perplesso) e poi ho paura che si guastino gli altri canali. la seconda è di montare un piccolo amplificatore di segnale da palo con alimentatore in casa mia (pero' poi ho paura di mandae in saturazione gli altri segnali). pero' ho sentito di amplificatori di linea che si mettono direttamente dietro al decoder e lavorano solo li dove c'è ne bisogno (in questo caso dietro al mio decoder).
che ne dici dammi un consiglio
ciao e grazie
giovanni.
 
Ho unito le due discussioni, mi sembrava più utile per mantenere un filo logico con quella già aperta...

Ad ogni modo, il problema non è di facilissima interpretazione. Prima di toccare l'impianto d'antenna, potresti toglierti la curiosità di scambiarti il decoder con quello di tuo padre e stabilire già con più certezza se è solo l'impianto il responsabile del problema o se per caso non sia legato più ad un qualche problema del decoder stesso.
Ovviamente se il problema continua a presentarsi sempre alla stessa presa, il decoder non c'entra nulla.

Dopodiché, un ritocco dell'orientamente si può sempre tentare.

Riguardo l'amplificatore...
lupop1964 ha scritto:
Pero' ho sentito di amplificatori di linea che si mettono direttamente dietro al decoder e lavorano solo li dove c'è ne bisogno (in questo caso dietro al mio decoder).
Chi ti ha riferito un'assurdità del genere non sapeva né di cosa stesse palando né cosa stesse dicendo, fidati! :badgrin:
Un amplificatore (se serve davvero, accertato che il segnale, ancorché perfettamente pulito e privo di echi/riflessioni, è effettivamente tropppo debole) si deve installare a monte di tutto l'impianto di distribuzione e più vicino possibile alle antenne, onde evitare di amplificare anche i degradi di segnale dovuti alle normali perdite introdotte dalla distribuzione stessa.
Ricorda che un amplificatore non aumenta solo la parte utile del segnale, ma anche il rumore elettrico di fondo sempre presente in radiofrequenza (senza contare che qualunque circuito elettrico, quindi lo stesso amplificatore, ne aggiungerà sempre una piccola ulteriore percentuale).
Se già in partenza la separazione tra il normale rumore di fondo e il segnale utile non supera un tot di dB utili, non è certo un amplificatore che potrà aumentare questa indispensabile separazione (che definiremo "rapporto segnale/rumore"), ma solo l'ottimizzazione delle antenne in uso. :icon_cool:
 
mannaggia la miseriaccia.......
allora fatto prova con decoder di mio padre (stessa marca e modello con softwear aggiornato acquistati a distanza di un mese l'uno dall'altro.
cambiando i decoder sulla stessa presa: con quello di mio padre vedo i canali calcio senza interruzione mentre con il mio si vedono a scatti.
ho anche portato il mio dec giù da mio padre, con il mio visione bloccata mentre il suo si vede benissimo.
i decoder sono ican 1110th island
che posso fare mi metto in contatto con il centro commerciale dove ho acquistato il mio decoder oppure posso fare qualche modifica sul decoder?
saluti
giovanni
 
Strano per un ADB. Magari è "nato male" in fabbrica.
Prova, attravrso il menu opzioni o strumenti o configurazione (a seconda dei modelli) a cercare la voce di menu relativa all'aggiornamento software e verifica se è possibile ricevere un aggiornamento dal segnale in antenna che eventualmente possa correggere il problema.
Eventualmente è anche possibile verificare la versione di software attualmente in uso sul decoder. Magari confrontalo con quello di tuo padre: se si tratta della stessa versione, allora temo che un aggiornamento sarà sostanzialmente inutile (ma tentar non nuoce) e salgono le quotazioni di ipotesi di un difetto nella sensibilità del tuner dell'apparecchio. :icon_rolleyes:
 
infatti stesso softwear aggiornato per tutti e due.
un amico mi ha prestato un vecchio motorola, va che è una meraviglia.
credo che se non arriva un aggiornamento a breve il mio lo porto al centro commerciale e lo faccio spedire in assistenza.
ciao e grazie
giovanni
 
Indietro
Alto Basso