[S. Martino in Badia, BZ] Problema ricezione segnale

Moritz01

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Agosto 2010
Messaggi
55
Ciao a tutti io ho un problema con delle
frequeze dtt tipo la 22-31-32-33-44-
le vedo bene mentre con buon segnale
mentre 46-50-52 mi arriva il segnale ma
non cosi buono da poter vedere
come antenna ho la sigma combo
e amplificatore mk7/puu.
Secondo voi de cambio amplificatore
ho la possibilità di aumentare il segnale?
Se si quale prendere?
Grazie a tutti
 
Moritz01 ha scritto:
Ciao a tutti io ho un problema con delle
frequeze dtt tipo la 22-31-32-33-44-
le vedo bene mentre con buon segnale
mentre 46-50-52 mi arriva il segnale ma
non cosi buono da poter vedere
come antenna ho la sigma combo
e amplificatore mk7/puu.
Secondo voi de cambio amplificatore
ho la possibilità di aumentare il segnale?
Se si quale prendere?
Grazie a tutti

Credo che con le info che hai fornito non si possa aiutarti.

Leggi qui:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1518056&postcount=559
 
I cavi sono in buone condizioni? le antenne? hai provato a riorientare o tarare il guadagno dell'amplificatore??? le prese a muro e la distribuzione del segnale??? ;)
 
Si i cavi sono ok abito in val badia il mio ripetitore è marebbe
ma li non è attivo nulla tranne rai e ras
allora ho girato l'antenna verso brunico e li
riesco a prendere varie frequenze 44 dove c'è cielo ecc.
molto bene segnale 80% e altre ancora 31-33 ecc.
con segnale al 50%
mentre quelle di premium solo al 35%
ma non ni basta dovrei arrivare al 40% per poter vedere
L'amplifiicatore ha il guadagno al massimo è subito dopo l'antenna il cavo sciende
per 2 piani poi c'è un deviatore per due stanze non c'è altro.
 
Ultima modifica:
Val Badia, ma dove? Perché ad esempio, a seconda se sei a Badia, o S. Martino o La Valle, la ricezione cambia totalmente a seconda delle località.
E poi, in ogni caso, la portata ottica (la "visibilità") del sito di Brunico è praticamente del tutto compromessa da quasi tutta la Val Badia... :icon_rolleyes:
 
San Martino in centro se vuoi ti faccio l' elenco delle frequenze
Che prendo con la percentuale del segnale.
 
Ultima modifica:
Il problema è che da te non c'è modo di avere portata ottica verso i ripetitori di Brunico (anzi, di Plan de Corones).
Non avendo linea diretta, a causa degli ostacoli costituiti dai monti, quel poco segnale che riesci a captare, arriva per riflessione/diffrazione ed è impossibile stabilizzarlo per averne una ricezione buona e stabile...
E un amplificatore non potrà ricostruire un segnale che già in antenna arriva carente.
In alternativa, potrei suggerirti di tentare di ricevere dal ripetitore di Badia (ma temo anche questo sia fuori portata), tenendo però presente che per ricevere la UHF da Badia l'antenna deve essere montata in polarizzazione verticale.
Siccome tu hai una Sigma Combo, non puoi neppure avere le polarizzazioni diverse tra VHF e UHF (il Mux 1 RAI da Badia, ammesso che si riceva, è comunque in orizzontale).
Non posso neppure suggerirti di montare una seconda antenna UHF, perché miscelare antenne diverse che ricevono bande o canali in comune danno un mezzo disastro come risultato (reciproci annullamenti casuali di segnale).
L'unica è provare a verificare se si riesce a ricevere la RAI in VHF dal sito di Longiarù e procedere per tentativi nel ricevere al meglio possibile gli altri segnali da Plan de Corones (polarizzazione orizzontale) o da Badia (polarizzazione verticale), ma viste le condizioni di non otticità, non avrai garanzia di stabilità del segnale... :icon_rolleyes:
 
Quindi secondo te' le frequenze che io riesco a prendere
Tipo la 31-33-44-49 da plan de corones "in teoria"
Sono solo di riflesso quindi non ho nessuna possibilità
di aumentare quelle un po' più basse.
Ho già provato verso Badia non prendo nulla.
 
Moritz01 ha scritto:
Quindi secondo te' le frequenze che io riesco a prendere
Tipo la 31-33-44-49 da plan de corones "in teoria"
Sono solo di riflesso quindi non ho nessuna possibilità
di aumentare quelle un po' più basse.
Ho già provato verso Badia non prendo nulla.

sicuramente,potresti anche provare a montare una seconda antenna...
 
Non mi pare un gran consiglio, dato poi così genericamente, senza fare le dovute precisazioni sui filtraggi.
Il tutto sarebbe comunque inutile, perché i segnali "vagamente captati" arrivano solo per debole riflessione/diffrazione.
Del resto, avevo già detto...
AG-BRASC ha scritto:
Non posso neppure suggerirti di montare una seconda antenna UHF, perché miscelare antenne diverse che ricevono bande o canali in comune danno un mezzo disastro come risultato (reciproci annullamenti casuali di segnale).


@ Moritz01

Purtroppo temo non ci sia alcuna possibilità di successo... Conosco la zona, il segnale da Brunico non potrà mai arrivare con livelli e qualità adeguati. Nulla vieta di continuare a fare delle prove, ma non aspettarti buoni risultati. Mi spiace, ma - pur non essendo mia abitudine - il mio consiglio per ricevere una buona parte dei canali digitali free è quella di ricorrere a TivuSat.
 
Grazie a tutti intanto mi accontento di quello che sono riuscito
a prendere anche se era premium che mi interessava comunque
sono messo meglio degli altri visto che sono riuscito a prendere
56 canali dtt.
Io continuerò a provare se ho novità faro sapere magari
Potrò essere di aiuto per altri grazie
 
Riprendo questa discussione per dirvi
che ho cambiato l'antenna ho messo una
televes ho cambiato l'amplificatore
anche televes ho messo un partitore
nuovo e sorpresa sorpresa la bellezza
di 96 canali tutti i mediaset e tutti
i premium più altri locali con una buona qualità
penso di avver raggiunto il massimo adesso.
Se posso essere di aiuto per la zona sono
qua.:D
 
Moritz01 ha scritto:
Riprendo questa discussione per dirvi
che ho cambiato l'antenna ho messo una
televes ho cambiato l'amplificatore
anche televes ho messo un partitore
nuovo e sorpresa sorpresa la bellezza
di 96 canali tutti i mediaset e tutti
i premium più altri locali con una buona qualità
penso di avver raggiunto il massimo adesso.
Se posso essere di aiuto per la zona sono
qua.:D
Interessante, anche perchè mi son sempre ripromesso di approfondire quelle zone, ma mi ero perso questa discussione.
Giusto per precisare, hai usato l'amplificatore Televes da incorporare nell'antenna?
Forse la tua è proprio una zona dove questo famigerato componente, spesso usato a sproposito, può andare invece a meraviglia.
 
é un amplificatore televes MiniKom messo all'interno della casa non sull'antenna
e devo dire che funziona bene meglio del fracarro che avevo prima.
 
Salve a tutti ho ripreso questa discussione per
aggiornarvi di quali frequenze in questo momento
riesco a prendere non só finché dura ma per il momento
vanno 22-27-29-31-32-33-34-36-44-47-48-49-50-51-52-59-60
:D :D :D
Grazie
 
Indietro
Alto Basso