[S. Martino in Freddana, LU] Consiglio acquisto antenna

Monsef Maarof

Digital-Forum New User
Registrato
7 Maggio 2017
Messaggi
17
ciao ragazzi, quello che vi chiedo oggi è un consiglio su quale tipo di antenna acquistare considerando che abito in una zona abbastanza coperta da colline circostanti (san martino in freddana, provincia di lucca) e che il ripetitore piu vicino si trova sul monte serra (pisa).ho letto discussione e da quello che ho capito in questi casi è meglio un antenna da 45 elementi circa, è giusto?
 
gherardo come mai le antenne a pannello stanno via via lasciando il mercato? ne volevo comprare una per fare alcuni test , ma la difficoltà di reperirla è notevole (trovato un solo pu4f) quasi tutti i rivenditori non ce l'hanno disponibile e vogliono convincerti ad acquistare le varie triple o blu10 e quant'altro. E' solo una moda o sono veramente migliori rispetto al pannello? parliamo di pannello singolo non accoppiati.
 
le triple sono soltanto una trovata commerciale, allora molto meglio una come la k47z che dicevo prima anche perché non contiene l'inutile e dannoso filtro LTE che invece se serve, deve trovarsi nella centralina o sul suo ingresso; il pannello (quello normale non il ridotto pu4f) puo in casi come il tuo (ostacoli bassi vicini) aiutare a ricevere al meglio se il segnale é molto stratificato, provalo se ne trovi uno.
 
gherardo come mai le antenne a pannello stanno via via lasciando il mercato? ne volevo comprare una per fare alcuni test , ma la difficoltà di reperirla è notevole (trovato un solo pu4f) quasi tutti i rivenditori non ce l'hanno disponibile e vogliono convincerti ad acquistare le varie triple o blu10 e quant'altro. E' solo una moda o sono veramente migliori rispetto al pannello? parliamo di pannello singolo non accoppiati.

Da me montano ancora sempre i pannelli quadrupli quindi direi che non vanno scomparendo, anzi, si reperiscono ancora molto bene dai negozi della mia zona
 
C'è la versione con due pannelli in verticale montati sul piano orizzontale. Guarda sul sito della prestel avio o della fracarro

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
le triple sono soltanto una trovata commerciale, allora molto meglio una come la k47z che dicevo prima anche perché non contiene l'inutile e dannoso filtro LTE che invece se serve, deve trovarsi nella centralina o sul suo ingresso; il pannello (quello normale non il ridotto pu4f) puo in casi come il tuo (ostacoli bassi vicini) aiutare a ricevere al meglio se il segnale é molto stratificato, provalo se ne trovi uno.

Confermo.
E se si vuole provare un pannello qualitativamente di buon livello, suggerisco come minimo il Fracarro PU4A-F (non il PU4F).
Altrimenti quello evidenziato da gherardo nel seguente link: https://www.google.it/search?q=wisi...iw=1164&bih=817#imgrc=mqT8hk_GjhCm9M:&spf=208
 
No, il re dei re dei pannelli è questo

http://media.anteipaolucci.it/8152-11389-large/antenna-uhf-pu8f.jpg

Io ce l'ho sul tetto

Se la zona è MOLTO ostica e affetta da segnale stratificato e/o riflessioni ed echi e conseguenti "buchi" (la cosiddetta copertura a macchia di leopardo), per la UHF un quadripannello PU16 o PU16F (vedi post di Stefano 83) può essere l'ideale per ottenere un buon risultato.
Naturalmente, nel caso del M. Serra, non va trascurata la VHF III banda, ove si trova il Mux 1 Rai (ch. 5). In tal caso sento di consigliare un'antenna Offel di canale (ch. VHF 5), ad es. la 6 elementi E5Y6, che garantisce lobo di ricezione pulito e guadagno entrambi ottimizzati per il VHF 5. ;)
 
Confermo.
E se si vuole provare un pannello qualitativamente di buon livello, suggerisco come minimo il Fracarro PU4A-F (non il PU4F).
Altrimenti quello evidenziato da gherardo nel seguente link: https://www.google.it/search?q=wisi...iw=1164&bih=817#imgrc=mqT8hk_GjhCm9M:&spf=208
Dai grafici del guadagno il pu4af ha il massimo verso il ch49 con 14db, mentre il wisi sul 49 poco più di 12 per poi raggiungere il picco di 14 sul 62.
A parte queste differenze quali sono i punti a favore del wisi rispetto al fracarro in zone difficili?
 
Non è solo il guadagno dichiarato a una determinata frequenza il dato che può rappresentare una differenza vantaggiosa.
Non conosco i WISI, ma bisognerebbe anche comparare almeno la "pulizia" del lobo e il rapporto fronte/retro.
Non escludo che, comunque, un pannello doppio (per Fracarro, PU8 o PU8F) o quadruplo (PU16 o PU16F), per la UHF sia il cosiddetto uovo di colombo, come dicevo prima. ;)
 
L'abbiamo detto a Nicola tipo un trecento volte nell'altro thread...ma si era capito subito che lui è un quantitativo :laughing7:
Però devi associare i valori al grafico di radiazione ;)

Edit: frena, frena, non è lo stesso...era luca1981...ma cos'è l'annata? :D
 
Non è solo il guadagno dichiarato a una determinata frequenza il dato che può rappresentare una differenza vantaggiosa.
Non conosco i WISI, ma bisognerebbe anche comparare almeno la "pulizia" del lobo e il rapporto fronte/retro.
Non escludo che, comunque, un pannello doppio (per Fracarro, PU8 o PU8F) o quadruplo (PU16 o PU16F), per la UHF sia il cosiddetto uovo di colombo, come dicevo prima. ;)
Cercavo qualcosa di minor impatto visivo rispetto pu8 e pu16, per questo prima di azzardare l'acquisto volevo raccogliere quanti più pareri possibili
 
Indietro
Alto Basso