S.o.s. Segnale

peppexxx

Digital-Forum Senior
Registrato
26 Giugno 2003
Messaggi
352
Salve ragazzi ho una domanda da farvi....ho un lungo filo d'antenna collegato alla tv, quando metto il ricevitore digitale nn mi esce nessun canale 0 proprio c'è qualche cosa che posso comprare magari dietro l'antenna per far rinforzare il segnale?

Grazie
 
Per farti un’idea dei mux digitali ricevibili nella tua città, vai qui e segui le indicazioni per selezionare la tua città (o in mancanza fai riferimento al paese più vicino al tuo):
http://www.otgtv.it/index2.html
Nella lista i mux digitali sono indicati con la sigla DVB (se questa sigla è tra parentesi vuol dire che il segnale digitale è disponibile solo in alcune fasce orarie, di solito di notte).
(La sigla DVB-H, invece, si riferisce ai servizi per la telefonia cellulare ed ignorali perché si tratta di segnali destinati ai telefonini).
Inoltre, nella tabella che troverai, la colonna "Azimut" indica la direzione di puntamento dalla quale arriva quel dato specifico segnale rispetto allo 0° nord.

Se tu non ne fossi a conoscenza, per sapere quali sono i canali contenuti in ciascun mux nazionale, vai qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761

Ora, che cosa puoi ricevere concretamente dipende, oltre che dalla copertura effettiva del segnale (che, anche in uno stesso Comune, non per tutti i mux è sempre garantita al 100%), anche dalle caratteristiche e dalle specifiche condizioni del tuo impianto d’antenna, ma in queste condizioni è difficile dire che cosa puoi ricevere e se la tua antenna è a posto (in ogni caso se precisi l’esatta località da dove scrivi, potresti essere aiutata/o maggiormente).
Tuttavia, se dalle postazioni principali che servono la tua zona (e che potrai verificare nel link considerando le postazioni RAI, Mediaset e le altre postazioni che ricorrono con maggiore frequenza), ricevi già perfettamente o piuttosto bene i principali segnali analogici, c’è una buona probabilità che potrai ricevere, senza grandi problemi, i mux digitali che sono trasmessi da quelle stesse postazioni.
Tuttavia, nella sostanza, le condizioni reali e le caratteristiche specifiche del tuo impianto d’antenna potrebbero fare una gran differenza e qui ci sono moltissime variabili che entrano in gioco e che devono essere prese in considerazione, quali: se l’impianto è individuale o condominiale; com’è fatto l’impianto di distribuzione del segnale fino alle varie prese tv.
A proposito, ti fornisco anche un link ad un interessante, seppur lungo, thread del forum, che è una sorta di guida pratica alle antenne e componenti vari e che potrebbe essere un buon punto di partenza per iniziare a capire come potrebbe essere configurato il tuo impianto e come si potrebbe eventualmente ottimizzare:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336


Inoltre, per renderti conto della situazione di ricezione concreta nella specifica area in cui vivi, cerca di verificare cosa è ricevuto da alcuni tuoi vicini che possiedono il digitale terrestre ed in particolare se essi ricevono i mux che troverai nella lista di cui al 1° link.
 
EliseO ha scritto:
Per farti un’idea dei mux digitali ricevibili nella tua città, vai qui e segui le indicazioni per selezionare la tua città (o in mancanza fai riferimento al paese più vicino al tuo):
http://www.otgtv.it/index2.html
Nella lista i mux digitali sono indicati con la sigla DVB (se questa sigla è tra parentesi vuol dire che il segnale digitale è disponibile solo in alcune fasce orarie, di solito di notte).
(La sigla DVB-H, invece, si riferisce ai servizi per la telefonia cellulare ed ignorali perché si tratta di segnali destinati ai telefonini).
Inoltre, nella tabella che troverai, la colonna "Azimut" indica la direzione di puntamento dalla quale arriva quel dato specifico segnale rispetto allo 0° nord.

Se tu non ne fossi a conoscenza, per sapere quali sono i canali contenuti in ciascun mux nazionale, vai qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761

Ora, che cosa puoi ricevere concretamente dipende, oltre che dalla copertura effettiva del segnale (che, anche in uno stesso Comune, non per tutti i mux è sempre garantita al 100%), anche dalle caratteristiche e dalle specifiche condizioni del tuo impianto d’antenna, ma in queste condizioni è difficile dire che cosa puoi ricevere e se la tua antenna è a posto (in ogni caso se precisi l’esatta località da dove scrivi, potresti essere aiutata/o maggiormente).
Tuttavia, se dalle postazioni principali che servono la tua zona (e che potrai verificare nel link considerando le postazioni RAI, Mediaset e le altre postazioni che ricorrono con maggiore frequenza), ricevi già perfettamente o piuttosto bene i principali segnali analogici, c’è una buona probabilità che potrai ricevere, senza grandi problemi, i mux digitali che sono trasmessi da quelle stesse postazioni.
Tuttavia, nella sostanza, le condizioni reali e le caratteristiche specifiche del tuo impianto d’antenna potrebbero fare una gran differenza e qui ci sono moltissime variabili che entrano in gioco e che devono essere prese in considerazione, quali: se l’impianto è individuale o condominiale; com’è fatto l’impianto di distribuzione del segnale fino alle varie prese tv.
A proposito, ti fornisco anche un link ad un interessante, seppur lungo, thread del forum, che è una sorta di guida pratica alle antenne e componenti vari e che potrebbe essere un buon punto di partenza per iniziare a capire come potrebbe essere configurato il tuo impianto e come si potrebbe eventualmente ottimizzare:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336


Inoltre, per renderti conto della situazione di ricezione concreta nella specifica area in cui vivi, cerca di verificare cosa è ricevuto da alcuni tuoi vicini che possiedono il digitale terrestre ed in particolare se essi ricevono i mux che troverai nella lista di cui al 1° link.



forse mi sono espresso male il segnale c'è ed è fortissimo solo che ho problemi con quella tv lì perchè visto che il filo ell'antenna è molto lungo pensavo potesse essere causato da questo motivo....ma nell'altra stanza con dove la presa dell'antenna è vicinissima alla tv si vedono benissimo tutti i canali del digitale
 
E allora sì, è un problema riconducibile al cavo lungo che attenua di molto il livello dei segnali. A questo punto devi specificare come è fatto il tuo impianto di distribuzione del segnale, cioè con quali modalità il segnale proveniente dall'antenna viene distribuito all'interno dell'appartamento.
L'ipotesi di amplificare il segnale, cioè di introdurre un amplificatore non è opportuna come soluzione, se già ricevi ottimamente i segnali all'altra presa. Bisogna intervenire su questo cavo e su come è collegato al resto dell'impianto d'antenna/distribuzione dle segnale.
 
EliseO ha scritto:
E allora sì, è un problema riconducibile al cavo lungo che attenua di molto il livello dei segnali. A questo punto devi specificare come è fatto il tuo impianto di distribuzione del segnale, cioè con quali modalità il segnale proveniente dall'antenna viene distribuito all'interno dell'appartamento.
L'ipotesi di amplificare il segnale, cioè di introdurre un amplificatore non è opportuna come soluzione, se già ricevi ottimamente i segnali all'altra presa. Bisogna intervenire su questo cavo e su come è collegato al resto dell'impianto d'antenna/distribuzione dle segnale.

vorrei capire una cosa visto che è un impianto condominiale, mi conviene chiamare un tecnico o cercare di risolvere a modo mio ?e se vorrei risolvere a modo mio cosa miconsigli di fare?
 
Ma dove utilizzi questo cavo molto lungo, i segnali analogici sono buoni?
E poi questo cavo va da una presa tv a muro, collegata all'impianto condominiale, verso il decoder/tv o parte da qualche altro punto?
 
EliseO ha scritto:
Ma dove utilizzi questo cavo molto lungo, i segnali analogici sono buoni?
E poi questo cavo va da una presa tv a muro, collegata all'impianto condominiale, verso il decoder/tv o parte da qualche altro punto?

i segnali analogici sono perfetti la presa dell'antenna dista dalla tv penso un 5/6 metri è situata sulla parete opposta da dove ho la tv
 
Oltre gli ottimi consigli di EliseO, sarebbe interessante capire proprio FISICAMENTE come questo lungo cavo è connesso alla presa dalla quale prendi il segnale (ovvero, se a questa stessa presa rimane collegata anche un'altra TV, se è stata usata una spina a T, se è stato usato un partitore di segnale o se - e mi auguro di no - sono stati connessi e nastrati assieme più cavi d'antenna). :eusa_think:
 
peppexxx ha scritto:
i segnali analogici sono perfetti la presa dell'antenna dista dalla tv penso un 5/6 metri è situata sulla parete opposta da dove ho la tv
mi viene il sospetto che potrebbe trattarsi di decoder in blocco o guasto; prova a fare un reset di fabbrica e rifare la ricerca canali; per quanto riguarda la prolunga di 5/6 metri spero che hai usato un cavo da 7mm (non quello da 5mm) e nel fissarlo al muro hai fatto attenzione a non creare strozzature.
 
Indietro
Alto Basso