Salve a tutti, questo e' il mio primo post come nuovo iscritto, abito nel Pordenonese (FVG) e ho trovato molte discussioni interessanti sul forum.
Vi chiedo un aiuto in merito a una "revisione strutturale" del mio impianto,prima un paio di informazioni:
L'impianto avra' circa 15/20 anni di vita, ha sempre funzionato discretamente,senza grosse pretese.
Ora ho 7 prese in casa, ma in origine ne esistevano solo 4... A causa di questo "aumento" mi ritrovo (ovviamente) con le ultime prese della calata che non funzionano, inoltre (ancora dallo switch al dtt) ho avuto sempre problemi con la ricezione di alcuni canali.
I miei vicini mi hanno detto che cambiando antenna hanno risolto i problemi,cosi ho iniziato a informarmi.
Ho fatto una foto delle antenne: http://i60.tinypic.com/293hh87.jpg
Cercando su google ho trovato questo sito che mi indica i ripetitori nella mia zona, e vedo che da Aviano riesco a ricevere in UHF tutto quello che mi interessa, quindi immagino di poter eliminare le due antenne "piu basse".
Sul palo c'e' un amplificatore a 3 ingressi, purtroppo non l'ho fotografato
ma ha il guadagno al massimo sia sul OUT che sul trimmer collegato alla antenna UHF.
Da li' in poi c'e un miscelatore (installato anni fa insieme a un modulatore RF per propagare il segnale dal Decoder Sat nelle altre prese,credo
) e inizia la calata... Per comodita' ho fatto uno schema dell'impianto 
Tre Camere,cucina,esterno,sala e salotto
http://i58.tinypic.com/20poa54.jpg
Visto che (a occhio e a fatti) questa configurazione non funziona, ne ho provata a studiare una differente (due in realta',ho riquadrato la variante).
http://i58.tinypic.com/akiblt.jpg
In questo modo immagino di avere meno perdite in coda all'impianto (1' derivatore + uscita derivata 2' contro 1' derivatore + 3 prese passanti + partitore).
E' corretta una logica di questo tipo? Che derivatori dovrei usare?
Per risolvere invece il problema antenna ho acquistato una BLU10HD (nella piu totale indecisione,ho sentito ne parlino bene e ha un prezzo onesto),non dovrei avere problemi a montarla,il ripetitore dista circa 15km da qui ed e' a vista...
Secondo voi un lavoro di questo tipo "vale la candela"?
Scusate per il post lungo,
Vi ringrazio molto.
Buona Domenica!
Vi chiedo un aiuto in merito a una "revisione strutturale" del mio impianto,prima un paio di informazioni:
L'impianto avra' circa 15/20 anni di vita, ha sempre funzionato discretamente,senza grosse pretese.
Ora ho 7 prese in casa, ma in origine ne esistevano solo 4... A causa di questo "aumento" mi ritrovo (ovviamente) con le ultime prese della calata che non funzionano, inoltre (ancora dallo switch al dtt) ho avuto sempre problemi con la ricezione di alcuni canali.
I miei vicini mi hanno detto che cambiando antenna hanno risolto i problemi,cosi ho iniziato a informarmi.
Ho fatto una foto delle antenne: http://i60.tinypic.com/293hh87.jpg
Cercando su google ho trovato questo sito che mi indica i ripetitori nella mia zona, e vedo che da Aviano riesco a ricevere in UHF tutto quello che mi interessa, quindi immagino di poter eliminare le due antenne "piu basse".

Sul palo c'e' un amplificatore a 3 ingressi, purtroppo non l'ho fotografato

Da li' in poi c'e un miscelatore (installato anni fa insieme a un modulatore RF per propagare il segnale dal Decoder Sat nelle altre prese,credo

Tre Camere,cucina,esterno,sala e salotto
http://i58.tinypic.com/20poa54.jpg
Visto che (a occhio e a fatti) questa configurazione non funziona, ne ho provata a studiare una differente (due in realta',ho riquadrato la variante).
http://i58.tinypic.com/akiblt.jpg
In questo modo immagino di avere meno perdite in coda all'impianto (1' derivatore + uscita derivata 2' contro 1' derivatore + 3 prese passanti + partitore).
E' corretta una logica di questo tipo? Che derivatori dovrei usare?
Per risolvere invece il problema antenna ho acquistato una BLU10HD (nella piu totale indecisione,ho sentito ne parlino bene e ha un prezzo onesto),non dovrei avere problemi a montarla,il ripetitore dista circa 15km da qui ed e' a vista...
Secondo voi un lavoro di questo tipo "vale la candela"?
Scusate per il post lungo,
Vi ringrazio molto.
Buona Domenica!
Ultima modifica: