sagem :-(

peppuzzo

Digital-Forum New User
Registrato
17 Luglio 2007
Messaggi
11
Ciao a tutti, ho un sagem quello con due scart per intenderci, quello con la carta mediaset... premesso che l'antenna ha 5 mesi, con tale decoder ricevo solo 43 canali (ora solo 33 nella ricerca non aggancia altri) e solo uno radio.
abito in provincia di cremona e la rai mi "sfarfalla spesso". ora è un problema del mio decoder? non conosco il dtt ma mi ha deluso molto ricevo niente! il firmware è il s513 e non mi trova aggiornamenti.
ciao grazie
 
nessuno risponde? ma quanti canali potrei ricevere dalla mia zona con questo decoder?ora ne aggancio 33 e basta e alcuni non si vedono! non aggancio neanche tv locali e neanche la7 a pagamento... ora mi chiedo è una ciofeca il mio sagem o è una ciofeca il digitale terrestrte?
 
Benvenuto


Per poter riceve l'aggiornamento devi ricevere il Mux 1 di Mediaset o il Mux A di LA 7 Qui trovi come sono composti i Mux.

Mentre Qui puoi trovare i Mux DTT che puoi ricevere nella tua zona

I canali DTT hanno la scritta DVB
 
grazie per la rispo... ricevo canale 5 ita1 r4 e tutti i premium ma se anche vado li non mi aggiorna mi dice software aggiornato... e come aggiungo manualmente i canali? non mi pare nel menu ti faccia cercare frequenze.. sbaglio? o meglio mi correggo , ti fa andare nei vari h , h1 a , d, e ma non aggancia nulla... forse è un problema di antenna?
 
Nel menù sicuramente c'e la voce ricerca canali che fa tutto in automatico.

Si potrebbe dipendere anche dalla tua antenna ,nel link che ti ho messo puoi vedere esattamente i Mux che puoi ricevere.

Da quello che ho capito prendi il Mux Mediaset 1(dove c'è anche Boing) ,Dfree e Mediaset 2.


Verifica se lo ricevi bene Boing.

L'aggiornamento sw alla versione S652 sul Mux Mediaset 1 c'è tutti i giorni dalle 02:00 alle 13:00
 
si lo vedo bene boing e nel menù il segnale è buono... proverò aggiornare negli orari che mi indichi.... grazie per ora

PS: una curiosità mux è un nome tecnico? da dove deriva? sul sat i pacchetti li chiamano buche (o come si scrive bo)
 
Mux sta per Multiplexer ,sul Sat i trasmettitori si chiamano Transponder.


Lo stesso termine Mux viene usato anche per l'Adsl
 
ciao io abito vicino a Crema e con il sagem premo 36 canali

sul canale 26 in analogico da sabato vedo che c'è l'effetto sabbia
è stato digitalizzato'??

in analogico c'era rai2 molto disturbato;ho fatto la scansione col decoder e mi ha trovato 3 canali teleducato Parma-Piacenza e allnews test (la qualità è orrenda).

qualcuno ne sa qualcosa di più??
 
allora ho provato ad aggiornare il sagem alle 7 stamane + volte ed alle 12 + volte, questo sul canale boing , ma mi dice software aggiornato! se vado nel menù in info tecniche mi dice : download id : s513. booooo!!!

In oltre gianluca77 mi conferma quello che pensavo su quei mux dati da quel sito, perchè io abito a crema ma non aggancio nulla (33 canali e non si vedono tutti,avolte il massimo arrivato 43 ma credo dovute a prove tecniche perchè non si vedono), considerato che l'antenna è praticamente nuova delle due l'una o il sagem è una ciofeca O HA RAGIONE beppe grillo quando sostiene che con il dtt ci vendono una tecnologia morta!! forse il presente è lo streaming ma non fa guadagnare nessuno...
Forse è colpa mia che non mi sono documentato prima, ma considerato che il digitale già lo avevo con il sat credo di aver buttato soldi con il dtt.
ciao
 
sagem mi indica il segnale boing cosi (intanto che vedo boing entro nel menu info tecniche qualita segnale) e mi dice : canale 67 forza segnale 68% ogni tanto và su 69% qualità 98% sempre.....
 
Il sagem è un ricevitore che non funziona bene, mal progettato. In altri tempi lo avrebbero ritirato dal mercato e denunciato il costruttore.
 
aggiornamento effettuato ... ma nulla è cambiato... non aggancio tutti i mux che dovrei... o chiamo l'antennista o butto giù dal balcone il sagem... ora ci penso :eusa_think:
 
ho chiamato l'antennista e smadonnava al telefono con tro il dtt affermando che la storia dei mux non si agganciano tutti e dipende dalle zone, nella mia più di quei canali non si prende.... ho deciso mando a fanculo il dtt!! io sono stato igniornante a non informarmi prima ma caro stato italiano non si fa cosi :eusa_naughty: (ps: la cassazione ha decretato che la parola va a fanculo non è ingiuriosa o offensiva ma solo poco elegante).
ciao a tutti
 
Uno dei motivi per cui i ricevitori hanno difficoltà nella ricezione digitale è la distribuzione del segnale d'antenna per diversi apparecchi t.v. Quindi se tu avessi derivazioni verso altri apparecchi, prova a mandare il segnale d'antenna solo al ricevitore digitale con un cavo diretto. Se dovesse ricevere meglio vorrà dire che hai una cattiva distribuzione del segnale.
 
giovani ha scritto:
Uno dei motivi per cui i ricevitori hanno difficoltà nella ricezione digitale è la distribuzione del segnale d'antenna per diversi apparecchi t.v. Quindi se tu avessi derivazioni verso altri apparecchi, prova a mandare il segnale d'antenna solo al ricevitore digitale con un cavo diretto. Se dovesse ricevere meglio vorrà dire che hai una cattiva distribuzione del segnale.

il cavo è diretto al ricevitore senza deviaziomi, il problema sta nelle frottole raccontate sui mux ricevibili, il problema sta nella potenza del segnale inviato che in molte zone (3 quarti del territorio) non arriva, (ne ho le prove) quindi le frottole raccontate nei vari siti sui mux ricevibili nella tua città sono sòle pazzesche che probabilmente nascondono dei fini. questo è il dtt oggi una tecnologia nata morta e venduta per nuova! che con la prima nuvoletta di fantozzi ti fa buttare i soldi spesi per un evento comprato.

E cmq sono vittima della mia ignoranza e chi è causa del suo mal pianga sè stesso.....
 
Molte volte dipende dall'antenna centralizzata che non è puntata bene.

Sicuramente ci sono ancora zone non coperte,ma la copertura dei Mux principali è molto aumentata ,poi speso alcuni antennisti quando non sanno(o non hanno voglia) dove mettere mani iniziano a sparare cavolate :)

Mi dici esattamente i Mux che ricevi e la tua zona?
 
Indietro
Alto Basso