Sagra dei misteri per ricevere il DTT

p966225

Digital-Forum New User
Registrato
12 Gennaio 2009
Messaggi
29
Come descritto in un precedente thread, da 5 anni ho un’antenna privata sul terrazzo condominiale che rappresenta una delle migliori collezioni di errori:
via del Casaletto, in vista di M.Mario a nord e M.Cavo a sud-est.
Una logaritmica verso M.Mario, una verso M.Cavo, un miscelatore (o accoppiatore) che non discrimina le bande: mischia tutto, senza amplificatore. Il palo e’ alto 6 mt.
Un cavo di 17 metri, un ripartitore induttivo per la cucina, altri 14 mt di cavo e un secondo ripartitore per altre due televisioni. I segnali Analogici si vedono bene tutti. Proprio tutti, e quelli doppi (can 5, o la7, ..) sono quasi indistinguibili.

Arriva il DTT e la mamma di circa 80 anni diventa romanista e vede le partite su mediasetpremium con un ADB 2000T (il primo muore per il noto condensatore, ora c’e’ un secondo esemplare)..
Mai un singhiozzo, mai una squadrettatura. Nell’abbonamento Gallery ci sono anche joy, steel,… sul ch63 solitamente problematico. Si vede bene anche RepubblicaTV,… Tutto bene fino a novembre 2008.
Ch32 in crisi anche se con segnale molto alto. Addio partite.
Ch40 con campo di valore ballerino che si avvicina al minimo. Riaddio partite.
ADB che sceglie da solo il 32…
A gennaio anche il ch49 con la RAI comincia ad avere valori bassi di campo e squadrettature.
Gli altri canali , che nessuno in famiglia vede, funzionano ancora bene (legge di Murphy).
Il ch32 funziona bene solo di mattina e di pomeriggio. Intorno alle 19:00 arivano gli squadrettamenti.

Ho comprato una BLV4F per la 3 banda e una BLV220 per la 4 banda e le montero’ quando smettera’ di piovere.

Ho comprato un pannello Fracarro PU4AF per la banda UHF da piazzare verso M.Cavo e ho iniziato a fare qualche prova. Palo da 2 metri, monto il pannello perfettamente in vista di M.Cavo (il terrazzo sembra un belvedere) . Cavo con connettore F di 17 metri e zac, diretto nel decoder.
Il livello segnale e’ piu’ alto di circa 20 punti percentuali (nella scala ADB): 60 invece dei 40 delle logaritmiche.
La qualita’ dell’analogico e’ nettamente peggiore.
La qualita’ del DTT ch 40 (tanto inseguito) e ch49, una schifezza. E NOOOOOOOOOOOOOOO!!!

Ma come e’ possibile? Capisco la stratificazione, e la metto a 4 metri. Non cambia nulla!

Sono molto attapirato.
Chi mi da’ il coraggio di staccare il palo da 6 mt per fare l’ultima prova col PU4AF?
Devo aspettarmi miracoli?

L’unica cosa che ha funzionato oggi e’ un miscelatore fracarro a 3 vie (VHF, 4 e 5). Ho messo una logaritmica su VHF e una su 5 banda per evitare miscugli. Miglioramenti nulli, ma almeno la 4 banda di M.Mario non si vede piu’ (come da manuale). Almeno il miscelatore ha mantenuto la parola!.

Dimenticavo: il filtro fracarro FS4 non ne vuol sapere di tararsi guardando i segnali analogici. Ma tanto anche se riuscissi a togliere il ch32, anche il ch40 fa i dispetti.

In settimana scambio il ricevitore ADB: fosse rotto? Rai 1 2 3 e il calcio hanno bitrate piu’ alti della media; conta qualcosa? Bho!

La prossima settimana, se resto a mollo, mettero’ una taglia per premiare chi mi dara’ la soluzione. Lo pago ma lavoro io.:eusa_wall: :eusa_wall: :lol: :lol:

scusate il piagnisteo, ma ho passato 5 ore sul terrazzo al vento freddo di oggi
ciao Gery
 
Ultima modifica:
Non sono un tecnico, e non ti posso aiutare in merito. Ti posso dire che il mio impianto è composto da una sola log-periodica verso Monte Cavo e ricevo i canali presenti in firma. Putroppo il MUX-A della RAI è l'unico che prendo a singhiozzo, mentre il MUX sul canale D, da qualche giorno lo aggancio ma non mi memorizza i canali. Sulla qualità, sappiamo tutti che è inutile inserire nuovi canali (fantasy) se poi non c'è banda e oltretutto spengerli la domenica o nei turni infrasettimanali (per esempio mercoledi prossimo).
 
@ p966225

Cioè, hai collegato SOLO il pannello DIRETTAMENTE a decoder e TV, senza passare dentro miscelatori o altro e funziona da schifo, analogico incluso?
Ma non sarà che per una combinazione di fattori c'è un qualche eccesso di segnale che manda tutto in saturazione? Senza amplificatori e senza trovarsi a poche centinaia di metri da un sito trasmittente è raro che capiti, ma non del tutto impossibile (io ho personalmente verificato un problema di questo tipo parecchi anni fa a Piazza Vittorio, situazione analoga, con terrazzo che pareva un belvedere verso i Castelli e segnali TV secondo me meno potenti rispetto ad oggi). :eusa_think:
Che tipo di problema mostra l'analogico?
Immagini distorte, con ombre di altre immagini in sovraimpressione oppure righe varie?
 
in analogico l'immagine non e' bella nitida, e' come se cominciasse l'effetto nebbia, anche se molto molto poco; rimettendo il connettore del cavo delle logaritmiche, chi guarda dice:'ah, ora va bene'.
intanto desidero scambiare il decoder con uno uguale che ho a casa mia.

visto che comilazio non ha fracarro ma mi propone altra roba, dove compro il mix201 ?
anche a piazza carpegna hanno altre marche. provo alla RER a viale trastevere?

ciao gery
 
Quello che dici mi conferma che l'ipotesi di AG era suggestiva ma un po' improbabile: in generale ho l'impressione (anche dall'accenno che hai fatto "ho rimesso il connettore nelle logaritmiche ecc.") che tu possa aver commesso qualche errore.
Quindi, prima di procedere in ulteriori modifiche col rischio di non vedere più nulla, comincia ad impratichirti con calma sulla prova che hai fatto:
su come hai collegato il cavo nel morsetto dell'antenna ecc.
e poi: è come aveva capito AG (ed io stesso, prima) pannello, cavo, decoder o in realtà hai attaccato il pannello a parte dell'impianto esistente?
 
incrocio le dita, perche' non si puo' mai dire: magari i guai vengono a coppie!

ho portato il decoder a casa mia dove un ADB identico funziona su tutto. li scambio, e...... riecco i casini!
il decoder era ROTTO !!! :5eek:

domani porto il mio ADB funzionante per vedere se con l'impianto che mi ha fatto impazzire tutto torna normale.

certo, che stano modo di rompersi!
l'ipotesi che il guasto entri in gioco sopra un certo valore di bit-rate rimarra' un mistero:eusa_whistle:

a presto
ciao Gery
 
scambio fatto; con un ADB 2000T identico, ma sano, tutto funziona alla grande con le vecchie logaritmiche! era proprio il decoder rotto. metto su un altro thead il caso e una possibile spiegazione.

ciao Gery
 
Indietro
Alto Basso