Saldo

non è propriamente così smauro.
Nel saldo che mette sky ci sono le fatture in scadenza, e quindi non ancora scadute.
Nel mio caso nel saldo c'è la fattura che scadrà il 30 settembre..non puoi inserire nel saldo un qualcosa che non è ancora scaduto!
 
Quello che si vede nel saldo e' l'importo che si deve pagare...a meno che non e' negativo allora significa che si e' in credito...il saldo varia a seconda delle scadenze delle fatture e degli storni che eventualmente devono avvenire... in ogni caso la sostanza non cambia...il saldo e' la risultanza finale di tutto...non facciamo confusione anche su questo punto
 
smauro, guarda che io non faccio confusione!
Il saldo che leggi diciamo che non è attuale, effettivo! In quel dato momento l'utente NON deve pagare quella cifra
 
smauro, guarda che io non faccio confusione!
Il saldo che leggi diciamo che non è attuale, effettivo! In quel dato momento l'utente NON deve pagare quella cifra
infatti io ho scritto che puo' variare!ma alla fine indica sempre se si e' in debito o in credito...nel caso dell'utente se non avviene qualche storno con fattura a credito deve pagare 88 euro!
 
smauro:) diciamo la stessa cosa, ma quello che secondo me è giusto sottolineare è che il saldo che l'utente legge nel momento in cui si collega sul suo fai da te non è "in tempo reale" ma aggiornato alla prima fattura in scadenza, ed alla luce di eventuali storni.
Gli 88 euro che l'utente legge non sono il saldo a quella data, ma alla prima data per così dire "utile" per fatturazione ecc.
Nel mio caso la fattura per 36 euro scade al 30 Settembre, eppure mi riporta un saldo di euro 94 (che comunque anche contando fastweb non mi torna, ma questo è un altro discorso)
 
ok mi spiegavo male..tu hai spiegato con parole piu' chiare
 
Indietro
Alto Basso