Saltate le frequenze Rai [Temporale su Roma]

barcl ha scritto:
Ma Rai 4 sul ddt si vede ? Qui su Potenza schermo nero..gli altri canali del mux vanno.

Qui tutto ok, ho appena controllato anche sul dtt ;)
 
in emilia segnali tornati.. stesso problema segnalato da voi durante il telegiornale, segnali 1,2,3 spariti.

e pensare che un tecnico raywai contattato al numero verde, sosteneva che fosse il mio decoder.. vabbè, l'importante è che hanno sistemato.
 
Il segnale Rai comunque è un pò ballerino, ora dal sat era intorno al 30% e poi è saltato, su Mediaset extra e Italia 2 invece seppur bassino comunque c'era, dev'essere per il temporale, anche qui oggi tempaccio, mai visto tempo del genere in Luglio!!!
 
segnale appena tornato a 11.013 H ..
ma è molto ballerino..
chissa che il problema sia il maltempo su Roma
 
luca1234 ha scritto:
in emilia segnali tornati.. stesso problema segnalato da voi durante il telegiornale, segnali 1,2,3 spariti.

e pensare che un tecnico raywai contattato al numero verde, sosteneva che fosse il mio decoder.. vabbè, l'importante è che hanno sistemato.

In questi casi c'è poco da sistemare ,il temporale ha interrotto l'uplink verso il satellite ,si ripristina da solo quando cala di intensità


Deve essere stato bello forte proprio sul centro emissione
 
Mi confermate maltempo su Roma ? Talmente grave come evento da far saltare la catena ?


Ho letto solo ora il tuo post Ercolino..scusa
 
barcl ha scritto:
Mi confermate maltempo su Roma ? Talmente grave come evento da far saltare la catena ?

Si si, quando ci sono forti temporali il segnale sat può saltare, succede anche su Sky quando ci sono temporali su Santa Giulia da dove hanno l'uplink ;)
 
Scusate ma sapete dirmi dovìè di preciso l'uplink della rai??
Lo voglio cercare su google earth!!! :D

Grazie in anticipo!!! ;)
 
Bungiorno a tutti,
mi accodo a questo 3d per presentarmi e per porre un quesito relativo ai problemi di ricezione SKY/DTT di ieri sera.

Dunque,
mi chiamo Felice ho 39 anni e sono di Roma.
Allora....sono un abbonato SKY da moltissimo tempo, e fino alla scorsa settimana ero ancora in possesso di un TV Philips 32" (tubo catodico) e MySky (non HD ovviamente). All'improvviso la TV ha deciso di andare in pensione (aveva la bellezza di 12 anni...:crybaby2: ).

Quindi ho colto l'occasione è ho preso un fantastico LG55LW450A Cinema3D con DVD-DR3D BX580...uno spettacolo... Arrivo a casa con tutti i pacchetti, installo tutto, collego il mio MySky con la Scart e tutto funziona alla perfezione. Premetto che per impossibilità del mio impianto SAT ho sempre utilizzato il MySky con un solo cavo, con tutti i limti del caso.

Allora mi chiedo...visto che sono in ballo, perchè non passare a MySkyHD? bene chiamo il CS faccio la richiesta del nuovo decoder e ieri mi arriva a casa. Precisamente il modello è il BSkyB 890i-C (bruttarello, ma poco mi importa) + la DKey . Collego l'unico cavo sat che ho (a settembre ho deciso che farò installare una parabola tutta mia visto che ne ho la possibilità, in modo da poter usare i due tuner del MuSkyHD), collego l'HDMI e via....tutto OK canali visibili in HD, tutto regolare insomma (ho anche avuto modo di apprezzare la buona qualità dell'HD vedendo un pezzettino di Avatar...ovviamente non a livello di un DVD-BR chiaro, ma decisamente buona). Decido di NON collegare la DKey e lasciare il DTT in gestione al decoder del mio TV.
Aggiorno anche il SW del decoder, che va perfettamente a buon fine.

Bene...dopo un pò a Roma si scatena l'inferno dantesco. Lampi tuoni e saette...e il segnale SKY sparisce con il conseguente messaggio del decorer "nessun segnale dalla parabola...staccare la spina..etc ect). Stacco riattaco...nulla. Vebbè, penso, sarà colpa del temporale.
Questa mattina, vedo il sole su Roma e penso...Sky sarà a posto no?
Accendo tutto e...............Tutto come ieri sera, stesso messaggio del decoder. Verifico nel menù del BSkyB, nella voce relativa all'impianto e non c'è nessun segnale (ovviamente avendo solo un cavo l'indicatore del segnale è quello relativo all'LNB1)...

Il temporale può aver danneggiato il decoder o la parabola (condominiale). Sono consapevole dell'uso al momento "mozzato" del servizio MySky, ma pensate che lo BSkyB con un solo cavo possa dar problemi.

Stammattina qualcuno di voi lamenta ancora problemi con la visione SKY?

Beh, mi scuso per la lungaggine e spero che qualcuno possa darmi una mano.
Una buona giornata a tutti ragazzi!

Felix.
 
siamo un po OT qui.
meglio spostarsi nella sezione tecnica sky.
comunque, hai provato a verificare se gli altri condomini hanno lo stesso problema?
 
Se7en ha scritto:
siamo un po OT qui.
meglio spostarsi nella sezione tecnica sky.
comunque, hai provato a verificare se gli altri condomini hanno lo stesso problema?

Hai ragione sono un pò OT,
se puoi sposta tranquillamente la discussione nell'aria corretta.
In ogni caso, non ho avuto la possibilità di chiedere agli altri condomini.

Intanto ti ringrazio.

Ciao,
Felix.
 
peppechennedy ha scritto:
Scusate ma sapete dirmi dovìè di preciso l'uplink della rai??
Lo voglio cercare su google earth!!! :D

Grazie in anticipo!!! ;)
Si trova presso telespazio nella piana del fucino in abbruzzo http://www.telespazio.it/
anche sky si affida a telespazio x l'up link :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso