Salve a tutti, premetto che
A) SONO Totalmente IGNORANTE in materia satellite e decoder non ho idea di cosa sia un scr, pvr o un mux.
B) Ho un decoder MYSKY HD in MULTIVISION.
C) Registro tutte le partite della mia squadra del cuore e nn ho avuto problemi fino a quando mi sono accorto che lo spazio su disco stava finendo.
A questo punto il mio obbiettivo sarebbe di poter rivedere (con una buona qualità video) le partite trasmesse in HD da sky anche a distanza di tempo e senza le limitazioni di spazio su disco .
Quello che chiedo a voi guru in materia è:
è possibile in qualche modo estrarre i file direttamante dall' hard disk del MYSKYHD per metterli su PC e poi archiviarli su DVD?
Con programmi tipo +Extract e ProjectX per esempio?
Oppure sono cifrati e quindi una volta estratti non ci faccio nulla? ho googlato un pò in giro ed ho trovato versioni completamente discordanti in merito.... prima di mettere mano al cacciaviti per aprire un box che è pure in comodato d'uso e non di mia proprietà vorrei sapere almeno se la cosa funge o è inutile.
In alternativa
un amico mi suggeriva di prendere un decoder non di SKY ma tipo Jepssen ST-5 o ST-4. Ma la mia totale ignoranza e la paura di spendere 180 euro per non ottenere il risultato che voglio mi spingono a farvi altre domande.
1) Ho un impianto fatto così : Parabola--> Decoder Standard Sky --> Decoder My Sky HD in Multivision. Vorrei sostituire quest'ultimo con il Jepssen ST-5/4. Funzionerebbe anche con il multivision? Oppure devo tenermi per forza quello di SKY?
2) Con che qualità video vengono registrati i filmati dall' st-5/4? 720? 1080? Interlacciato? Progressivo?
3) Di che tipo di hard disk USB ho bisogno per poter registrare con i JEPSSEN al massimo della qualità possibile? quanti Mb per secondo in scrittura?
4) Per fare ciò che chiedo basta l'ST4 o è meglio il 5 ?
Grazie in anticipo per le risposte
Lupone C@ttivo
PS Tali registrazioni verrebbero da me utilizzate ESCLUSIVAMENTE A CASA MIA, non voglio sharare su emule/torrent o trasmettere le partite al circolo/bar. Avendo già pagato la visione e potendo registrare anche su decoder di cui sky stessa mi ha dotato, nn penso sia illegale registrare ad esempio su DVD o VHS per poterle rivedere e come sky stessa spiega per poter liberare spazio sul decoder (scusate ma ho trovato solo la versione inglese)
http://www.sky.com/helpcentre/tv/sk...vd/index.html?search_omni=search-article-sslc
Se mi sbaglio e invece sto tentando di fare una cosa illegale vi prego di segnalarmelo.
A) SONO Totalmente IGNORANTE in materia satellite e decoder non ho idea di cosa sia un scr, pvr o un mux.
B) Ho un decoder MYSKY HD in MULTIVISION.
C) Registro tutte le partite della mia squadra del cuore e nn ho avuto problemi fino a quando mi sono accorto che lo spazio su disco stava finendo.
A questo punto il mio obbiettivo sarebbe di poter rivedere (con una buona qualità video) le partite trasmesse in HD da sky anche a distanza di tempo e senza le limitazioni di spazio su disco .
Quello che chiedo a voi guru in materia è:
è possibile in qualche modo estrarre i file direttamante dall' hard disk del MYSKYHD per metterli su PC e poi archiviarli su DVD?
Con programmi tipo +Extract e ProjectX per esempio?
Oppure sono cifrati e quindi una volta estratti non ci faccio nulla? ho googlato un pò in giro ed ho trovato versioni completamente discordanti in merito.... prima di mettere mano al cacciaviti per aprire un box che è pure in comodato d'uso e non di mia proprietà vorrei sapere almeno se la cosa funge o è inutile.
In alternativa
un amico mi suggeriva di prendere un decoder non di SKY ma tipo Jepssen ST-5 o ST-4. Ma la mia totale ignoranza e la paura di spendere 180 euro per non ottenere il risultato che voglio mi spingono a farvi altre domande.
1) Ho un impianto fatto così : Parabola--> Decoder Standard Sky --> Decoder My Sky HD in Multivision. Vorrei sostituire quest'ultimo con il Jepssen ST-5/4. Funzionerebbe anche con il multivision? Oppure devo tenermi per forza quello di SKY?
2) Con che qualità video vengono registrati i filmati dall' st-5/4? 720? 1080? Interlacciato? Progressivo?
3) Di che tipo di hard disk USB ho bisogno per poter registrare con i JEPSSEN al massimo della qualità possibile? quanti Mb per secondo in scrittura?
4) Per fare ciò che chiedo basta l'ST4 o è meglio il 5 ?
Grazie in anticipo per le risposte
Lupone C@ttivo
PS Tali registrazioni verrebbero da me utilizzate ESCLUSIVAMENTE A CASA MIA, non voglio sharare su emule/torrent o trasmettere le partite al circolo/bar. Avendo già pagato la visione e potendo registrare anche su decoder di cui sky stessa mi ha dotato, nn penso sia illegale registrare ad esempio su DVD o VHS per poterle rivedere e come sky stessa spiega per poter liberare spazio sul decoder (scusate ma ho trovato solo la versione inglese)
http://www.sky.com/helpcentre/tv/sk...vd/index.html?search_omni=search-article-sslc
Se mi sbaglio e invece sto tentando di fare una cosa illegale vi prego di segnalarmelo.
Ultima modifica: