Samsung 40B651T3 Problema canali Rai Prov. Napoli

robert51

Digital-Forum New User
Registrato
29 Giugno 2010
Messaggi
6
Avevo letto questa discussione e pensavo di essere immune, invece di punto in bianco il mio televisore Samsung 40B651T3 perde la visibilità dei canali RAI 1,2 e 3 tutti appartenenti alla frequenza H1 (provincia di Napoli, Monterusciello).

Ho fatto aggiornare il firmware in automatico ed è passato dalla versione 1007 (o qualcosa del genere) alla 003001 me senza alcun risultato pratico. In sostanza i 3 canali rimangono sintonizzati ma lo schermo rimane nero con il messaggio di segnale basso o assente. Ho anche visto che nelle info del canale il livello degli errori dei bit è al massimo ovvero a 10; dopo un pò che rimane acceso, provando a risintonizzare il più delle volte non trova nulla (canali 0) in altre invece ripristina correttamente i tre canali e tutto va bene fino a quando non spengo il televisore per la notte... poi tutto d'accapo.

La cosa strana è questo difetto improvviso, infatti da quando la Campania è passata al digitale non era mai successo. Potrebbe essere il numero dei canali sintonizzati? Al momento mi pare siano poco più di 230.

Se fosse questo il problema potrei sintonizzare solo alcuno mux visto che gran parte dei canali presenta solo pubblcità e schifezze varie; per l'assistenza non ci conto troppo perchè ho la garanzia europea e quindi preferirei optare per una soluzione casalinga.... se c'è!

Ciao a tutti e grazie
Robert

PS: chiedo scusa ma non ho capito bene come ottenere la cancellazione dei canali per poterla effettuare manualmente, i tasti vanno premuti sul telecomando all'accensione?
 
Il tipo di problema deila perdita dei canali affigge soprattutto i TV "modello A" il tuo è un "B"

Il tuo problema è legato soprattutto al livello scarso del segnale.

Questo problema te lo fa a orari precisi (ad esempio la sera)?
L'impianto d'antenna è vecchiotto o abbastanza recente, condominiale o proprio?
 
robert51 ha scritto:
Avevo letto questa discussione e pensavo di essere immune, invece di punto in bianco il mio televisore Samsung 40B651T3 perde la visibilità dei canali RAI 1,2 e 3 tutti appartenenti alla frequenza H1 (provincia di Napoli, Monterusciello).

Ho fatto aggiornare il firmware in automatico ed è passato dalla versione 1007 (o qualcosa del genere) alla 003001 me senza alcun risultato pratico. In sostanza i 3 canali rimangono sintonizzati ma lo schermo rimane nero con il messaggio di segnale basso o assente. Ho anche visto che nelle info del canale il livello degli errori dei bit è al massimo ovvero a 10; dopo un pò che rimane acceso, provando a risintonizzare il più delle volte non trova nulla (canali 0) in altre invece ripristina correttamente i tre canali e tutto va bene fino a quando non spengo il televisore per la notte... poi tutto d'accapo.

La cosa strana è questo difetto improvviso, infatti da quando la Campania è passata al digitale non era mai successo. Potrebbe essere il numero dei canali sintonizzati? Al momento mi pare siano poco più di 230.

Se fosse questo il problema potrei sintonizzare solo alcuno mux visto che gran parte dei canali presenta solo pubblcità e schifezze varie; per l'assistenza non ci conto troppo perchè ho la garanzia europea e quindi preferirei optare per una soluzione casalinga.... se c'è!

Ciao a tutti e grazie
Robert

Purtroppo è un problema che si manifesta su vari tv Samsung (ho letto di casi analoghi sul forum ed io stesso ho questo problema e avevo aperto tempo fa una discussione nella sezione delle discussioni tecniche). Io ho un modello B da 22 pollici (LE22B) che per il primo mese è andato bene, poi improvvisamente ha cominciato a manifestare il tuo stesso problema su canali rai, ma sui mux 2 e 3: cioè vado sui canali ma schermo nero con dicitura segnale debole o assente e nelle info sul segnale livello errori 10 (io non abito nella tua zona ma in Piemonte). Il fatto strano è che con antenna centralizzata, anche sulla stessa presa, ma attaccando un decoder esterno i mux si agganciano regolarmente con intensità e qualità segnale stabili e forti. Il problema è solo con il decoder integrato del Samsung. Ho portato in assistenza, mi hanno cambiato il tuner ma niente. Avevano ipotizzato (anche altri utenti qui sul forum) un segnale troppo forte che mandava in saturazione il tuner del Samsung. Ho provato ad attenuare il segnale alla presa d'antenna ma nulla. Da una settimana ora il problema me lo fa solo su uno dei due mux, l'altro "per miracolo" ha ripreso ad agganciarlo regolarmente. Fatto sta che il motivo esatto del problema per me è ancora un mistero.
 
Mah, diciamo che ero super contento di questo Samsung ma questa cosa non me la doveva fare!!!! Direi che per una casa di questo calibro la cosa è molto grave. In ogni caso queste sono le "statistiche":

1) Impianto antenna è condominiale ma nuovissimo, rifatto proprio con l'avvento del digitale terrestre in Campania;
2) il difetto lo fa in quasiasi ora del giorno, basta che spengo il televisore (in standby) per più di 10 minuti (forse anche meno ma non ho provato);
3) tutte gli altri televisori con decoder da 20 euro e un 22" LG LCD con decoder incorporato funzionano perfettamente.

Il fatto strano è che tutto è andato bene per mesi, forse il problema si è presentato dopo una recente risintonizzazione per acquisire nuovi canali (speravo di acchiappare RAI HD ma poi neanche l'ombra).

Vorrei provare a cancellare tutti i canali e sintonizzare manualmente solo i MUX principali per verificare ma non ho capito come resettare i canali o l'intero televisore...

Grazie a tutti
Robert
 
robert51 ha scritto:
2) il difetto lo fa in quasiasi ora del giorno
3) tutte gli altri televisori con decoder da 20 euro e un 22" LG LCD con decoder incorporato funzionano perfettamente.

Il fatto strano è che tutto è andato bene per mesi, forse il problema si è presentato dopo una recente risintonizzazione per acquisire nuovi canali (speravo di acchiappare RAI HD ma poi neanche l'ombra).

Vorrei provare a cancellare tutti i canali e sintonizzare manualmente solo i MUX principali per verificare ma non ho capito come resettare i canali o l'intero televisore...

Grazie a tutti
Robert
Per il punto 2 e 3 confermo anche da parte mia per il mio caso analogo al tuo.
Non credo dipenda, come dici, da una acquisizione di nuovi canali. Quando ho portato il mio in assistenza me li hanno cancellati tutti e mi hanno lasciato in memoria solo i due mux rai incriminati, ma il difetto si presentava comunque.

Per cancellare prova ad entrare nella lista canali, poi premi il tasto "tools" e scegli tra le voci a menu "seleziona tutti", quindi "cancella"; di qui avvia nuova sintonizzazione e vedi cosa accade. Probabilmente sulla frequenza incriminata non riuscirà a memorizzare alcun canale, perchè ovviamente non aggancia.

A me, delle volte, capita che se lascio sullo schermo nero quando mi dice "segnale debole" per uno due minuti, poi aggancia e mantiene senza problemi.
 
Assolutamente identico comportamento; anche a me è successo che lasciando il canale che non si vedeva dopo un pò tutto è tornato normale. Mah speriamo da venirne a capo perchè la cosa mi scoccia non poco; per ora sopperisco con il decoder di Sky per il quale ho ordinato la digital key in modo che in caso di problemi possa vedere anche quelli che non funzionano... ok grazie di tutto, se ci sono news ci aggiorniamo...
Robert
 
robert51 ha scritto:
Ho anche visto che nelle info del canale il livello degli errori dei bit è al massimo ovvero a 10; dopo un pò che rimane acceso, provando a risintonizzare il più delle volte non trova nulla (canali 0) in altre invece ripristina correttamente i tre canali e tutto va bene fino a quando non spengo il televisore per la notte... poi tutto d'accapo.


Ciao a tutti e grazie
Robert

Benvenuto

Da ieri pomeriggio è stato messo OTA un nuovo aggiornamento sw ,che ho messo in sez DTT Ricevitori in evidenza,sposto li anche il tuo post


Quello che hai segnalato sembra proprio un problema di segnale ,potrebbe anche essere che a volte il segnale cade del tutto ,quindi verifica comunque bene il livello segnale e l'impianto ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Da ieri pomeriggio è stato messo OTA un nuovo aggiornamento sw ,che ho messo in sez DTT Ricevitori in evidenza,sposto li anche il tuo post


Quello che hai segnalato sembra proprio un problema di segnale ,potrebbe anche essere che a volte il segnale cade del tutto ,quindi verifica comunque bene il livello segnale e l'impianto ;)

In effetti l'ho pensato anche io perchè sembrerebbe la cosa più logica, peccato però che tutti gli altri televisori di casa non presentino alcun problema il che rafforza l'idea che il DTT incluso nel Samsung sia proprio una ciofeca! :icon_twisted:
L'aggiornamento l'ho eseguito ma senza riscontrare miglioramenti... vedremo in seguito se le cose cambieranno...
Ciao
Robert
 
robert51 ha scritto:
In effetti l'ho pensato anche io perchè sembrerebbe la cosa più logica, peccato però che tutti gli altri televisori di casa non presentino alcun problema il che rafforza l'idea che il DTT incluso nel Samsung sia proprio una ciofeca! :icon_twisted:
Ciao
Robert

In effetti anche con il mio Samsung che mi dà schermo nero o comunque tarda ad agganciare per "segnale debole o assente" come dice la scritta che appare si verifica ciò: cioè sulla stessa presa d'antenna ma con due diversi decoder esterni aggancio senza problemi i due mux che mi danno noia con intensità segnale 87% e qualità 97%, altro che segnale debole o assente... Boh!
 
Salve a tutti, in questi gironi ho monitorato la cosa; in effetti la mattina praticamente non funziona mai, nel pomeriggio il mux rai (1,2e 3) torna a vedersi uò a singhiozzo per poi tornare stabile in serata. Oggi infatti il segnale è tornato tra il primo e il secondo tempo della partita Olanda Brasile.

Penso sia una roba attribuibile alla qualità del segnale e dal fatto che il ricevitore dtt del televisore Samsung è un'emerita schifezza. Infatti non solo tutte le TV di casa continuano a funzionare normalmente ma oggi, essendomi arravata la Digital Key di Sky che ho preso proprio per sorpassare questo problema, anch'essa funziona alla perfezione tra l'altro attaccata alla stessa presa antenna del Samsung (ho messo uno sdoppiatore).

Come dicevo in altro post, una cosa del genere non me la sarei aspettata da Samsung anche perchè leggo che il problema è molto diffuso anche su altri tipi di televisori. e anche se si presenta in maniera random.. e l'assistenza non riesce a risolvere il problema? Semplicemente pazzesco, loro dicono che è colpa del segnale basso? E allora dovrebbero spiegare perchè tutti gli altri decoder funzionano normalmente... secondo me dovrebbero avere il coraggio della Toyota e richiamare tutti questi televisori palesemente difettosi.

Per quanto mi riguarda il prossimo TV che acquisto non sarà certo Samsung.
Ciao a tutti
Robert
 
Indietro
Alto Basso