Samsung: arriva in Italia il primo TV UHD CURVO al mondo

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.705
Località
Torino
Samsung presenta per la prima volta in Italia il primo TV UHD TV CURVO al mondo e sceglie il nuovo store milanese di Eataly per celebrare il connubio tra l'eccellenza d'innovazione e design dei nuovi TV e la rivoluzione nel mondo del food del più grande retail store di alimenti di alta qualità. In una giornata open completamente dedicata alle novità che nel 2014 cambieranno il modo di vivere la televisione in Italia, lo spazio ospiterà i modelli premium del brand dove qualità di immagine, design e funzionalità smart raggiungono livelli senza precedenti (Piazza XXV Aprile 10).

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Quali i vantaggi?
Mi pare che una volta le TV a tubo puntassero di farle più piatte possibili ma poi ci lamentavamo che avevano ancora un minimo di curvatura. :D
 
il vantaggio è solo se sei davvero vicino (sia pert la curvatura sia per l'UHD), quindi a spanne 2m per il 55".
 
A me il tv curvo non convince, anche se aspetto di vederlo dal vivo.
Avevo pensato pure io di acquistare un samsung uhd ma ho abbandonato subito l'idea, primo perchè per ora serve a poco e, soprattutto, mi servirebbe un 100 pollici per godere in pieno della qualità uhd(dato che lo guardo da un distanza di 3,5 metri):D
 
3.499€ per il 55 pollici, è una bella botta, entro fine 2014 si troverà a buon prezzo secondo me
 
Quali i vantaggi?
Mi sembra di aver letto da qualche parte :eusa_think: ma prendete tutto con il beneficio del dubbio :eusa_think: che la curvatura è stata adottata per ottimizzare la distanza degli occhi dallo schermo, cioè la distanza degli occhi dallo schermo rimane la stessa per tutta la larghezza di quest'ultimo, la curvatura logicamente è di tipo concava, il contrario di quella dei CRT che era convessa all'esterno e concava alli'interno perchè in questo caso era la distanza che doveva percorrere il pennello elettronico che doveva essere equidistante dalla superfice del CRT... e se i meno giovani :D ricordano, per la stessa esigenza anche i primi videoproiettori a 3 tubi usciti a fine anni "70 avevano lo schermo concavo cioè la stessa curvatura "bombata "del CRT ma al contrario, perche i tre tubi di proiezione erano a loro volta tre mini CRT bombati...:

http://www.ecoustics.com/electronics/forum/home-video/157069.jpg

http://www.gamereset.de/jef/vg/grundig-beamer.jpg

http://www.cedmagic.com/home/pfr100.jpg

Mi pare che una volta le TV a tubo puntassero di farle più piatte possibili ma poi ci lamentavamo che avevano ancora un minimo di curvatura. :D
alla fine comunque ci erano riusciti a farle completamente piatte, tipo il CRT Trinitron FX che ancora possiedo ;)
 
Ultima modifica:
A me il tv curvo non convince, anche se aspetto di vederlo dal vivo.
Avevo pensato pure io di acquistare un samsung uhd ma ho abbandonato subito l'idea, primo perchè per ora serve a poco e, soprattutto, mi servirebbe un 100 pollici per godere in pieno della qualità uhd(dato che lo guardo da un distanza di 3,5 metri):D

guarda da poco ho preso un vp hdready. Lo vedo da circa 3m per 80"...il 720p basta e avanza.
Con 3500 euro ti metti un bello schermo motorizzato, un vp di fascia medio/alta e si che si gode....
 
Vorrei riprendere la discussione.. ho visto questo televisore dal vivo e letto un pò tutte le descrizione a me pare per rapporto qualità/prezzo tra i migliori sul mercato.. certo mancano i contenuti nativi in 4K ma io penso che a 2399,99€ sia abbastanza vantaggioso. Voi che ne pensate?
 
Bisogna vedere quando arrivano contenuti 4k che meritano, che non passino troppi anni.
Poi bisogna vedere se ci piace guardare una TV da 55" da vicino per godere i dettagli del 4k, e sperare che i canali HD non siano sottodimensionati per quel pannello, con immagini che sembrano più all'SD che all'HD.
 
Bisogna vedere quando arrivano contenuti 4k che meritano, che non passino troppi anni.
Poi bisogna vedere se ci piace guardare una TV da 55" da vicino per godere i dettagli del 4k, e sperare che i canali HD non siano sottodimensionati per quel pannello, con immagini che sembrano più all'SD che all'HD.

Secondo me SKY qualcosa a breve (max 2 anni) propone.. certo poi quello è un televisore che minimo mi durerebbe 10 anni quello penso sia chiaro. Magari a natale quest anno abbassano ancora il prezzo, non si sa mai :)
 
Magari saranno 1-2 canali da pagare a parte (o gratis per chi ha il full) e poi ci sarà da pagare il cambio decoder.
A me scoccerebbe aggiungere un pacchetto per raggiungere il full o pagare 5 Euro per il 4k.
 
Magari saranno 1-2 canali da pagare a parte (o gratis per chi ha il full) e poi ci sarà da pagare il cambio decoder.
A me scoccerebbe aggiungere un pacchetto per raggiungere il full o pagare 5 Euro per il 4k.

Si più o meno penso sia così e comunque partono da 1 o 2 canali ma piano piano aumentano credo.. ma MOLTO piano piano.. :D
 
con l avvento degli oled pieghevoli per i futuri schermi dei telefoni..volete che non arrivino i tv in tal senso? per conto mio aspetto. sono ancora tecnologie sperimentali, che appena uscite le paghi un botto senza sapere se poi prenderanno. (vedi i videoreg. beta 2000 vs vhs).
 
Io mi immagino invece dei sistemi di proiezioni che proiettano la TV alla distanza e alla grandezza che si vuole, anche in piena luce e senza avere superfici bianche, che poi si tocca nel vuoto per cambiare canali, pagine, ecc...
 
Io mi immagino invece dei sistemi di proiezioni che proiettano la TV alla distanza e alla grandezza che si vuole, anche in piena luce e senza avere superfici bianche, che poi si tocca nel vuoto per cambiare canali, pagine, ecc...

touch a vuoto a parte..esiste il philips creneeo. credo sia un proiettore laser con gia' integrato sintonizzatore hd. a distanza di 40 cm dal muro proietta 100'', anche sony sta elaborando qualcosa in tal senso.
 
In un centro commerciale vicino casa mia ho visto questo schermo curvo. Non mi ha trasmesso NULLA. Belle immagini, molto profonde.... stupende.... ma il "coinvolgimento" era lo stesso che mi dava un modello dalle caratteristiche simili ma piatto (perdonatemi, non ho guardato i codici e non sono per nulla pratico :( )
Poi sarà che io tutti quei soldi non li spenderai mai per un TV, soprattutto dato che non guardo blu ray o DVD. E che la massima qualità che vedo è quella di SKY (per la quale mi pare di aver capito vada bene pure un HD ready..... anche se potrei sbagliarmi )
 
Io ho visto questa TV su un noto negozio. E costava € 4.999,00 una 85" ed era Curvo. Però stesso effetto visivo di uno schermo piatto... tale e quale...
 
Senza contare che l' lcd curvo presenta grossi problemi di uniformità.
La curvatura meglio lasciarla all' OLED
 
Ho visto un TV curvo in un centro commerciale, sarà che era bello grande, c'erano delle immagini stupende ed era settato bene, ho notato che la curvatura è minima e non crea nessun problema di visione.
 
Indietro
Alto Basso