Samsung ES8000 (Tuner saturo?)

int

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
28 Maggio 2012
Messaggi
168
Località
Termoli
Buona sera,

ho un problemino con il TV in oggetto che, le persone normali lo ignorebbero, ma un fissato come me, no :D

Appena acceso, passati 10-15 secondi, il TV perde il segnale per circa altri 10-15 secondi, passati i quali, tutto funziona alla perfezione senza problemi. Da una misura strumentale alla presa piu' lontana il segnale e' risultato di circa 100 dBuV (misuratore Clarke-Tech, quindi reali saranno circa 75-80 dBuV).

Secondo la vostra esperienza, si puo' riferire ad un problema di saturazione?


Samsung voleva sventrarmi il TV (in garanzia) sostituendo la mainboard. Prima di intervenire cosi' drasticamente, volevo esser sicuro che non fosse un problema di saturazione.


Grazie in anticipo,

Buonaserata.


EDIT: l'impianto e' costituito da 4 TV, il samsung e' l'unico ad aver il problema. (Anche spostandolo in altre prese).
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Non capisco perchè aprire un nuovo thread per rimestare argomenti già trattati:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=145463&page=12
Mi sembrava di averti già dato alcune linee guida ma a quanto pare le hai ignorate.


Perche' essendo relativo *SOLAMENTE* al TV, con un impianto non c'entra assolutamente nulla e non mi pareva il caso di proseguire in un 3d prettamente tecnico relativo alla distribuzione. Volevo pareri da altre persone che posseggono un TV simile. Stando al Customer Care di Samsung, l'ultima release firmware del suddetto TV, porta nel changelog alcune 'modifiche' alla gestione del tuner. Ero curioso di saperne di piu'. (I teNNici del call center, purtroppo, sono molto vaghi a riguardo)

Le tue linee guida sono gia' state seguite e purtroppo con scarsi risultati, mettendo l'attenuatore non ho risolto nulla.

Evitiamo di sporcare questo 3d con argomenti che non c'entrano nulla.

Grazie cmq, come al solito, per la risposta

Buona serata
 
int ha scritto:
Perche' essendo relativo *SOLAMENTE* al TV, con un impianto non c'entra assolutamente nulla e non mi pareva il caso di proseguire in un 3d prettamente tecnico relativo alla distribuzione. Volevo pareri da altre persone che posseggono un TV simile. Stando al Customer Care di Samsung, l'ultima release firmware del suddetto TV, porta nel changelog alcune 'modifiche' alla gestione del tuner. Ero curioso di saperne di piu'. (I teNNici del call center, purtroppo, sono molto vaghi a riguardo)

Le tue linee guida sono gia' state seguite e purtroppo con scarsi risultati, mettendo l'attenuatore non ho risolto nulla.

Evitiamo di sporcare questo 3d con argomenti che non c'entrano nulla.

Grazie cmq, come al solito, per la risposta

Buona serata
Allora posta in sezione ricevitori, qui ti vedrai riproporre le stesse prove perchè non si può immaginare qual'è il tuo annoso problema.

Sbagli, se pensi che io stia sporcando il 3D, in effetti voglio evitare ciò che ho appena scritto.
 
flash54 ha scritto:
Allora posta in sezione ricevitori, qui ti vedrai riproporre le stesse prove perchè non si può immaginare qual'è il tuo annoso problema.

Saro' scemo io, ma qui' leggo:

HDTV, Home Theatre, Audio & Video (90 Lettori)
Sezione dedicata ai Televisori, Impianti Stereo Hi-Fi, DVD Recorder, Cavi e connessioni

Magari, poi, se avessi postato in Ricevitori, mi avrebbero fatto un ****iatone per sezione sbagliata :D

Lascio fare agli admin/moderatori del forum, spostassero il 3d dove ritengono piu' opportuno.

Per quanto riguarda le prove, l'ho gia' scritto nell'edit quelle piu' rilevanti.

Ripeto, ho bisogno, nei limiti del possibile ovviamente, di altri pareri di possessori del suddetto Smart TV o quanto meno il piu' simile possibile.

Grazie comunque.
 
L'ho spostato io in sezione DTT Tecnica in modo che ti possano dare maggiore aiuto anche riguardo l'impianto.

Non avevo visto l'altra tua discussione dove ti avevano già risposto riguardo il tuo impianto.
 
ERCOLINO ha scritto:
L'ho spostato io in sezione DTT Tecnica in modo che ti possano dare maggiore aiuto anche riguardo l'impianto.

Non avevo visto l'altra tua discussione dove ti avevano già risposto riguardo il tuo impianto.

L'impianto va' bene (escludendo la probabile saturazione...), ovviamente, grazie ai consigli di Flash.... ;)

Sono interessato, di sapere, se qualcuno con il suddetto tv, si sia trovato in una situazione simile... perdita di segnale all'accensione.
Perche' credo sia una sua caratteristica, ma non posso averne conferma se non parlandone con qualche altro possessore.

Ripeto... e' l'unico TV che su quattro che fa questo 'scherzetto'. Sono quasi convinto ad escludere l'impianto, ed ecco perche' il post in Sezione Televisori.
 
ERCOLINO ha scritto:
L'ho spostato io in sezione DTT Tecnica in modo che ti possano dare maggiore aiuto anche riguardo l'impianto.

Non avevo visto l'altra tua discussione dove ti avevano già risposto riguardo il tuo impianto.
Infatti, perciò mi chiedevo perchè aprire un nuovo 3D.
Non si conoscono i veri livelli perchè misurati con molta approssimazione; non si sa quali e quante prove ha fatto con l'attenuatore e nemmeno ha misurato i livelli con altro strumento, come aveva detto di fare.
Viene da sè che chi interverrà non potrà fare altro che riproporre una serie di prove già fatte.
 
int ha scritto:
L'impianto va' bene (escludendo la probabile saturazione...), ovviamente, grazie ai consigli di Flash.... ;)

Sono interessato, di sapere, se qualcuno con il suddetto tv, si sia trovato in una situazione simile... perdita di segnale all'accensione.
Perche' credo sia una sua caratteristica, ma non posso averne conferma se non parlandone con qualche altro possessore.

Ripeto... e' l'unico TV che su quattro che fa questo 'scherzetto'. Sono quasi convinto ad escludere l'impianto, ed ecco perche' il post in Sezione Televisori.

Non credo proprio che sia una caratteristica del televisore di perdere il segnale all'accensione ,visto che non ci sono segnalazioni del genere sul Forum.

Se hai un segnale troppo forte ,prova a mettere giusto per prova un attenuatore per vedere se anche cosi la tv ha lo stesso problema ,nel caso prova la tv su un altro impianto ,altrimenti consiglio di contattare l'assistenza ,perchè il problema che ha la tv non è normale
 
flash54 ha scritto:
Infatti, perciò mi chiedevo perchè aprire un nuovo 3D.
Non si conoscono i veri livelli perchè misurati con molta approssimazione; non si sa quali e quante prove ha fatto con l'attenuatore e nemmeno ha misurato i livelli con altro strumento, come aveva detto di fare.
Viene da sè che chi interverrà non potrà fare altro che riproporre una serie di prove già fatte.


Vabbe', ripeto, magari stasera non so' scrivere/parlare in italiano:

Ero *interessato* a discutere del suddetto TV con altri possessori. Perche' vi fossilizzate sui livelli e sull'impianto? Probabilmente (anzi sicuramente) ho sbagliato ad impostare il 3d, avrei dovuto chiedere una cosa simile:
"a tutti i possessori, anche a voi il tv perde il segnale all'accensione?"

Pazienza, chiudete pure se lo ritenete opportuno.

Buona serata.
 
int ha scritto:
L'impianto va' bene (escludendo la probabile saturazione...), ovviamente, grazie ai consigli di Flash.... ;)

Sono interessato, di sapere, se qualcuno con il suddetto tv, si sia trovato in una situazione simile... perdita di segnale all'accensione.
Perche' credo sia una sua caratteristica, ma non posso averne conferma se non parlandone con qualche altro possessore.

Ripeto... e' l'unico TV che su quattro che fa questo 'scherzetto'. Sono quasi convinto ad escludere l'impianto, ed ecco perche' il post in Sezione Televisori.
ma hai gia fatto la prova migliore? portarlo a casa di un amico, un parente da un'altra parte: se lo fa anche li é il televisore altrimenti la causa é nel tuo impianto.
 
ERCOLINO ha scritto:
Non credo proprio che sia una caratteristica del televisore di perdere il segnale all'accensione ,visto che non ci sono segnalazioni del genere sul Forum.

Se hai un segnale troppo forte ,prova a mettere giusto per prova un attenuatore per vedere se anche cosi la tv ha lo stesso problema ,nel caso prova la tv su un altro impianto ,altrimenti consiglio di contattare l'assistenza ,perchè il problema che ha la tv non è normale


Come gia' scritto nel post precedente, parlavamo (il CC di Samsung) di una modifica nel changelog riguardo la gestione del tuner. Mi sarebbe piaciuto saperne di piu' ma, sono molto vaghi a riguardo. Parlo di caratteristica perche', *PENSO* (magari sbaglio), in caso di saturazione, il tuner si 'auto-adatti' o qualcosa di simile... altrimenti perche' poi non evidenza piu' problemi?


Grazie per la risposta.


gherardo ha scritto:
ma hai gia fatto la prova migliore? portarlo a casa di un amico, un parente da un'altra parte: se lo fa anche li é il televisore altrimenti la causa é nel tuo impianto.

40" ... scomodo da smontare e da portar via... Prima di cio', volevo, appunto, altri pareri.
 
gherardo ha scritto:
ma hai gia fatto la prova migliore? portarlo a casa di un amico, un parente da un'altra parte: se lo fa anche li é il televisore altrimenti la causa é nel tuo impianto.
Hai ragione ma se leggi l'altro 3D, vedrai che int si proponeva di misurare con altro strumento. Di qui è nata l'inutilità di fargli trasportare il tv in altro sito.
 
flash54 ha scritto:
Hai ragione ma se leggi l'altro 3D, vedrai che int si proponeva di misurare con altro strumento. Di qui è nata l'inutilità di fargli trasportare il tv in altro sito.

Non e' semplice farsi prestare gli strumenti... (ed aggiungo, giustamente....)

Comunque, si e' alzato un polverone con questo 3d, che non era mia intenzione sollevare.

Il 'succo' di quel che volevo sapere e': :D

Tra i vari possessori, c'e' qualcuno che ha notizie piu' approfondite riguardo questo famigerato 'changelog' di samsung? C'e' qualcuno, magari, che puo' confermare un auto-adattamento del tuner integrato?

Ecco, ero curioso riguardo a queste domande :)
 
gherardo ha scritto:
non ho mai visto un difetto simile e di apparecchi me ne sono passati per le mani...
Credo che condividerai che se non possiamo parlare di parametri di ricezione affidabili sarà difficile capire.
Se come dice Ercolino, non ci sono segnalazioni sul forum, è molto probabile che non sia un difetto congenito di quel modello.
Per cui rimangono 2 possibilità:
- tv guasto o difettoso
- problemi di impianto
Personalmente penso che senza misure affidabili non si possa uscirne fuori.
 
flash54 ha scritto:
Credo che condividerai che se non possiamo parlare di parametri di ricezione affidabili sarà difficile capire.
Se come dice Ercolino, non ci sono segnalazioni sul forum, è molto probabile che non sia un difetto congenito di quel modello.
Per cui rimangono 2 possibilità:
- tv guasto o difettoso
- problemi di impianto
Personalmente penso che senza misure affidabili non si possa uscirne fuori.


Probabilmente mi starai odiando in questo momento :D


Come gia' detto, io condivido cio' che dici ed il tuo punto di vista.
Pero', e' proprio sbagliato attendere altri pareri di altri possessori? Magari esce fuori che non e' un problema o forse si, oppure che tutti i modelli sopra una certa soglia di segnale, si comportano in questo modo.
 
int ha scritto:
Probabilmente mi starai odiando in questo momento :D


Come gia' detto, io condivido cio' che dici ed il tuo punto di vista.
Pero', e' proprio sbagliato attendere altri pareri di altri possessori? Magari esce fuori che non e' un problema o forse si, oppure che tutti i modelli sopra una certa soglia di segnale, si comportano in questo modo.

Riguardo al tuo problema ,come ti ho già detto non ci sono altre segnalazioni ne su questo forum ,ne su altri ,quindi il problema è:

Il tuo impianto oppure il Televisore difettoso
 
Indietro
Alto Basso