Samsung ES8000 (Tuner saturo?)

bumbaro ha scritto:
.....Ieri ho caricato il nuovo software 2006 e resettato il televisore alle impostazioni di fabbrica, ripartendo praticamente da zero (lingua, ricerca canali, ecc.) Vi farò sapere se così facendo avrò risolto o meno.
Buonanotte.
Ad oggi non ho più avuto problemi, vedremo nei prossimi giorni. Aggiungo che ho sempre eseguito gli aggiornamenti software senza mai resettare il televisore alle impostazioni di fabbrica, tranne tre giorni fa quando ho caricato l' ultimo, il T-ECPDEUC_2006.0. Al momento, tutto ok.
 
bumbaro ha scritto:
Ad oggi non ho più avuto problemi, vedremo nei prossimi giorni. Aggiungo che ho sempre eseguito gli aggiornamenti software senza mai resettare il televisore alle impostazioni di fabbrica, tranne tre giorni fa quando ho caricato l' ultimo, il T-ECPDEUC_2006.0. Al momento, tutto ok.

Bene, allora probabilmente non c'entra nulla il traffico in rete. Sara' stata una semplice coincidenza. O e' un problema mio isolato oppure d'impianto....

grazie per il feedback.
 
int ha scritto:
Bene, allora probabilmente non c'entra nulla il traffico in rete. Sara' stata una semplice coincidenza. O e' un problema mio isolato oppure d'impianto....

grazie per il feedback.

Confermo, tutto ok dopo il reset dato al televisore. Credo proprio fosse un problema software, dato che si era presentato subito dopo un aggiornamento dello scorso dicembre, forse digerito male dal mio 46ES7000 che in precedenza funzionava benissimo.
Ciao.
 
Benone, meglio cosi'.

A me il problema persiste, in modo totalmente random.
- TV acceso a ora di pranzo: tutto ok.
- TV accesso prima di cena: tutto ok.
- TV accesso dopo cena: perdita di segnale. :doubt:

(ovviamente perdita di segnale della durata di 15-20 secondi... poi tutto ok, nessun problema).

Ciao e grazie per il feed.


EDIT: Ercolino abbiamo postato insieme :D
 
int ha scritto:
Benone, meglio cosi'.

A me il problema persiste, in modo totalmente random.
- TV acceso a ora di pranzo: tutto ok.
- TV accesso prima di cena: tutto ok.
- TV accesso dopo cena: perdita di segnale. :doubt:

(ovviamente perdita di segnale della durata di 15-20 secondi... poi tutto ok, nessun problema).

Ciao e grazie per il feed.


EDIT: Ercolino abbiamo postato insieme :D
A onor del vero, ho dato il reset due volte, a distanza di qualche ora, dato che dopo il primo c'era stata ancora una perdita di segnale. Mi permetto di consigliarti di fare altrettanto. Anche oggi tutto ok. Ciao.
 
Per chi ha i problemi segnalati nella discussione dovrebbe rispondermi gentilmente alle seguenti domande

· Dove sono installati i TV (Regione, Città)

· Se ci sono in zona i nuovi ripetitori LTE

· Se qualcuno ha già montato il filtro LTE

· Se il difetto lo fa su tutti i MUX o se solo su alcuni (tipo 58, 59)
 
bumbaro ha scritto:
Confermo, tutto ok dopo il reset dato al televisore. Credo proprio fosse un problema software, dato che si era presentato subito dopo un aggiornamento dello scorso dicembre, forse digerito male dal mio 46ES7000 che in precedenza funzionava benissimo.
Ciao.

provero', grazie!

ERCOLINO ha scritto:
Per chi ha i problemi segnalati nella discussione dovrebbe rispondermi gentilmente alle seguenti domande

· Dove sono installati i TV (Regione, Città)

· Se ci sono in zona i nuovi ripetitori LTE

· Se qualcuno ha già montato il filtro LTE

· Se il difetto lo fa su tutti i MUX o se solo su alcuni (tipo 58, 59)


1) Molise, Termoli
2) nessun ripetitore LTE (almeno fino ad oggi)
3) Nessun filtro LTE
4) Tutti i MUX

grazie Ercolino


P.S. LTE non dovrebbe infastidire solo il ch60 ?
 
No ,a seconda dei casi (estremi) potrebbe mettere in crisi tutta la centralina di amplificazione

In DTT Tecnica in evidenza ,c'è una discussione su DTT ed LTE
 
ERCOLINO ha scritto:
No ,a seconda dei casi (estremi) potrebbe mettere in crisi tutta la centralina di amplificazione

In DTT Tecnica in evidenza ,c'è una discussione su DTT ed LTE

thanks.
 
@Ercolino

Ho notato adesso che sei anche "di la'" ... (altro forum)


C'e' altra gente con il mio stesso identico problema.... (Un utente si e' fatto sostituire anche il tuner....)
 
Buongiorno.
Anche io ho lo stesso identico problema sul mio Samsung u55es7000q.
Il probema si evidenzia nel primo minuto , quindi anche io ho squadrettamenti e perdita di segnale .
Anche nel mio caso il problema non e' legato sicuramente all'impianto , in quanto e' stato ampiamente verificato ; in piu' ho fatto una verifica in contemporanea con un altro TV samsung da 22 pollici e questo funzionava correttamente.

Volevo sapere se qualcuno ha risolto e come .
Grazie 1000.
 
Buongiorno.
Anche io ho lo stesso identico problema sul mio Samsung u55es7000q.
Il probema si evidenzia nel primo minuto , quindi anche io ho squadrettamenti e perdita di segnale .
Anche nel mio caso il problema non e' legato sicuramente all'impianto , in quanto e' stato ampiamente verificato ; in piu' ho fatto una verifica in contemporanea con un altro TV samsung da 22 pollici e questo funzionava correttamente.

Volevo sapere se qualcuno ha risolto e come .
Grazie 1000.



Ciao,

Sono a conoscenza di persone che si son fatte "sventrare" il TV per questo problemino, altre hanno risolto, altre no. Per il momento sono in stand-by, spero che con un qualche aggiornamento il problema si risolva. (Con l'impianto vecchio condominiale, non accadeva).

Continuo a pensare che si tratti di saturazione, come suggerito da @flash54 ho provato diversi attenuatori ma con scarsi risultati. Purtroppo senza strumenti adatti non posso essere piu' preciso.

Buona giornata


P.S. hai disattivato, per caso, la memorizzazione automatica dei canali in stand-by ?
 
Ciao Int.

Per verificare se poteva essere un problema di saturazione , ho collegato una antenna a baffo non amplificata , portando cosi' il valore leggibile nella funzione SUPPORTO/INTENSITA' SEGNALE , da 100 a 93 . Il risultato e' stato il medesimo.

Non ho disattivato la memorizzazione automatica .
Il servizio clienti SAMSUNG , mi ha fatto modificare la fuzione di disturbo digitale presente nella funzione IMMAGINE , settandola su off - di default e' su AUTO . Anche in questo caso non ho ottenuto nessun risultato . E' palese che il problema e' di questo tipo di televisioni , io penso in particolare degli SMART TV , perche' si comporta proprio come la fase di accensione di un PC.
Altra prova che ho effettuato , e' stata quella di mettere un derivatore a T sul cavo dell'antenna che va al TV e' collegare da una parte il U55ES7000 e dall'altra un altro samsung da 22 pollici non smart. Il risutato e' stato che nel medesimo istante il piccolino funzionava , mentre l'ES7000 aveva i problemi su menzionati.

Samsung , adesso ha girato il problema ad un laboratorio convenzionato , ma personalmente sono molto dubbioso se fargli aprire il TV o tenermi il difetto.

Comunque in SAMSUNG negano che esista un problema di questo tipo.

Saluti.
 
... E' palese che il problema e' di questo tipo di televisioni , io penso in particolare degli SMART TV , perche' si comporta proprio come la fase di accensione di un PC.

Se hai avuto modo di leggere alcuni post precedenti, ho effettuato un analisi del traffico nello start-up iniziale del TV. All'accensione effettua alcune query su alcuni server. Ero un po' scettico al riguardo, ma ora anche te confermi che non si tratta di saturazione, riprendo l'idea del carico sulla CPU (in realta', dual-core).
Comunque c'e' da tener presente che prima dell'intervento dell'antennista (aggiornamento impianto condominiale), il problema non esisteva!

Samsung , adesso ha girato il problema ad un laboratorio convenzionato , ma personalmente sono molto dubbioso se fargli aprire il TV o tenermi il difetto.

Volevano sostituirmi la main in toto! Ho gentilmente declinato. Questo TV e' troppo delicato, non mi piace l'idea di farlo aprire.

Comunque in SAMSUNG negano che esista un problema di questo tipo.

Eh ovviamente... Pero' su altri forum, c'e' altra gente con lo stesso identico problema.

Chissa' se con l'Evolution Kit il problema tende a migliorare. La CPU diviene un quad-core, quindi problemi di carico non dovrebbero essercene. (Ammesso che siano problemi relativi al carico della cpu) ..


Ciao e grazie per il feedback :D
 
Ultima modifica:
Ciao Int.

Io ho risolto il problema , anche se mi pare che questa soluzione non ti sia gradita.

Il tecnico autorizzato ha sostituito la scheda madre . Questa in realta' contiene tutta l'elettronica del televisore , ossia ricevitore , processore , ingressi , uscite , ad esclusione della sola alimentazione .
La scheda in questione e' poco piu' piccola di un foglio A4 .
Quindi nella parte posteriore ci sono queste 2 schede , una scheda madre e una scheda alimentazione.

Durante la sostituzione , non ho notato elementi realmente delicati , e il tutto e' stato fatto in 5 minuti . C'e' voluto molto piu' tempo a verificare che tutto funzionasse.

Anche il tecnico e' stato assolutamente professionale.
Chiedendo spiegazioni sul difetto , mi e' stato detto che e' un problema hardware e che non e' sistematico, a volte puo' succedere.

Per esperienza quindi , posso consigliarti di far sostituire la scheda , e risolvere il problema.

Spero di esserti stato utile.
Saluti
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso