samsung o sharp???

Yrouel

Digital-Forum New User
Registrato
18 Settembre 2009
Messaggi
8
Ciao a tutti,
in congrega abbiamo deciso di farci un regalo,visto che abbiamo una nostra "tana" ci volevamo comprare un bel televisore,
ho cercato in giro e ho visto due tv:
samsung UE55B7000 a 2500€
Sharp aquos lc-52LE700e a 1900€

ora fra i due qlcn sa dirmi qual'è il migliore??e perchè^^
oppure qlcn ha qlcs di meglio da proporre?
grazie in anticipo!!

distanza: 3m circa
prezzo:fino a 2500€
sorgente:sky HD e play 3
 
Ciao e benvenuto nel forum :)

La decisione e' difficile perche' il nuovo Sharp e' uscito veramente da poco e ovviamente in giro non e' che ci sia molto da leggere a proposito delle sue prestazioni.

I due televisori si basano su due differenti tecnologie di retroilluminazione anche se entrambi usano i LED come fonte luminosa. Le recensioni per il modello Samsung sono state tutte buone ma se non avete fretta e volete risparmiare dei soldi vi conviene aspettare qualche recensione per la tv Sharp.

Ciao ciao ;) ;)
 
a quanto pare siamo + orientati per il sharp,sono parecchi soldi in meno, sai mica se sono uscite recensioni favorevoli al suo riguardo??
poi ho letto una cosa che non ho ben capito,cioè che sky HD funziona a 1080 (i o p non ricordo)lo sharp a 1080p,se sky fosse 1080i sarebbe grave o no??
 
No per il momento non ho letto niente ma in un forum straniero un utente ha preso il modello che interessa a voi e quando leggero' i commenti ne mettero' qualcuno qui per quello che possono valere. A breve comunque qualche recensione su siti internet e riviste dovrebbe apparire.

I nuovi televisori LCD e Plasma che hanno la sigla 1080p vuol dire che possono riprodurre quel tipo di risoluzione in modalita' progressiva per esempio quella proveniente da dischi Blu-ray.

Il fatto che Sky e altri trasmettano in 1080i e' ininfluente e quindi non ci sono problemi.

Ciao ciao ;) ;)
 
ottimo,almeno qst sharp non è da buttare!!spero vivamente che sia un buon modello!!
sai spegarmi i punti chiave da afferrare per valutare una tv??sono completamente ignorante su qst argomento!!

ps:avevo letto non so dove che i televisori a 200Hz erano "predisposti" per il futuro 3D sulla tv(che gira a 130Hz se ho capito bene) me lo confermi??
 
130 Hz e' una cosa strana e mai sentita per una tv e poi non penso che i televisori attuali siano in grado di mostrare immagini in 3D senza l'uso di occhiali appositi.

Per scegliere una buona tv fattori importanti secondo me sono il contrasto, la riproduzione dei colori, le varie funzioni e connessioni a disposizione, e poi anche il tipo di utilizzo.

Ciao ciao ;) ;)
 
si,infatti sta cosa mi era parsa un pò strana,dicevano che la modalità 3D(che avrà cmq bisogno di occhiali),avrebbe girato a 130Hz quindi che i televisori a 200Hz avrebbe potuto reggere qst tipo di immagini.... Boh!!

da alcune schede tecniche,in base hai parametri che mi hai dato,il sharp mi sembra ottimo,grazie mille dell'aiuto!!
 
Yrouel wrote:
> avevo letto non so dove che i televisori a 200Hz erano "predisposti" per il
> futuro 3D sulla tv(che gira a 130Hz se ho capito bene) me lo confermi??

Si' e no...
Ipotizzando (cosa probabile, IMHO) che il 3D verra' implementato lato set-top box (console, decoder, HTPC, ...) e non internamente al televisore, affinche' quest'ultimo sia in grado di gestirlo correttamente l'unico requisito un po' particolare e' la frequenza di refresh verticale, che dovra' essere di almeno 120 Hz, ovvero il doppio dei tradizionali 60 Hz.
130 Hz non so francamente da dove sia uscito... sara' probabilmente un errore di battitura.

Questo significa che per il 3D (o meglio, la stereoscopia) un televisore da 200 Hz andra' benissimo.

Ovviamente non sara' sufficente per una visione stereo, dato che servira' anche un device per inviare il segnale al televisore (tramite HDMI) ed un paio di occhiali (quelli migliori sono quelli attivi, non quelli di carta che danno a Gardaland e negli altri cinema 3D).
 
ok,grazie della molta esauriente spiegazione!
non è che tu sai qlcs di qst Sharp?? buon acquisto o no??
 
Io ti consiglierei un bel 46b6000, spendendo la metà degli altri, con una buona visuale sui 3 metri.
Lo si trova a 1349€ alla C**p ;)
 
Yrouel wrote:
> non è che tu sai qlcs di qst Sharp?? buon acquisto o no??

Ho un "vecchio" Sharp da 32'' (uno dei primi LCD a 100 Hz) che funziona molto bene, anche se non potendo fare un confronto diretto con altri televisori non so quanto possa valere come giudizio: di sicuro non mi ha mai dato problemi.

Al di la di questo, fra un po' di tempo dovro' acquistare un 40'' ed un 32''/26''.
Il 40'' comincero' a cercarlo seriamente fra un mesetto mentre per l'altro non ho molta fretta.
Riguardo al 40'', prendero' sicuramente un modello a LED, probabilmente da 200 Hz (per la stereoscopia) e magari con slot CI+ (2 maroni...).

Come marche sono indeciso principalmente fra Sony e Sharp: ho escluso Samsung un po' per cambiare (ho gia' un paio dei loro LCD), un po' perche' ho letto su questo forum che Samsung preimposta dei filtri video che si possono cambiare ma non disabilitare.



Framor wrote:
> Io ti consiglierei un bel 46b6000, spendendo la metà degli altri, con una
> buona visuale sui 3 metri.
> Lo si trova a 1349€ alla C**p ;)

Diagonale e prezzo non sono mai direttamente proporzionali, anche a parita' di caratteristiche, per cui 1350 € per un 46'', 1900 € per un 52'' e 2500 € per un 55'' sono tutti prezzi in linea fra di loro.
Piuttosto un 46'' e' molto piu' piccolo degli "over 50" fra cui era indeciso Yrouel. ;)
 
infatti^^, ma grazie cmq framor!!;)
qst slot CI+ è un attacco particolare?? anche io voglio fare pressioni sui 200Hz,sarebbe molto + bello poter vedere in stereo + in là senza dover cambiare tv
 
Il CI+ e' un tipo di connessione per la cam (SmarCam, Diablo), analogo al CI ma che in piu' (se non ho capito male) supporta un ulteriore livello di crittazione fra cam e lettore.

In pratica e' la solita pu**anata per complicare la vita agli utenti finali (paganti ma a quanto pare mai abbastanza), visto che praticamente tutti i lettori in commercio saranno incompatibili con le cam CI+ e non sara' possibile alcun aggiornamento software. -_-''


Per l'inizio del 2010 dovrebbero uscire 2 cam CI+: quella per Mediaset Premium in HD e quella per tivu'sat (entrambi basati su Pangea, una versione custom di Nagravision 3).

La prima al momento non avrebbe delle alternative CI.
Ho letto di qualcuno che sia riuscito a vedere Mediaset Premium HD tramite un decoder CI ma non ho capito cos'abbia usato.

Per tivu'sat, invece, si possono usare sia la SmarCam che la Diablo, anche se non sono state molto testate per via delle difficolta' nel reperire la smart card tivu'sat.
E' inoltre possibile che un ipotetico "tivu'sat HD" non sarebbe compatibile con queste cam, pero' e' ancora molto presto per dirlo.

La mia speranza segreta (molto "speranza"...) e' che Duolabs faccia uscire un'evoluzione della Diablo attuale, in grado di reggere anche Pangea in HD (e magari pure l'Irdeto 2 di Dahlia, sia SD che un eventuale HD), mantendo ovviamente la compatibilita' con lo stnadard CI.
 
mi pare di capire che per me che uso solo sky HD e play 3 non serve ?? ^^
cmq mi sono convinto che il mio è stato un buon acquisto,ho letto articoli e recensioni e tutti ne parlano bene(mentre parlano molto male del le600)e visto che esaltano tutti il full led invece del edge led mi sono convinto...ora devo solo trovare i settaggi giusti,qlcn se ne intende??
200Hz LED c'è solo sony sbaglio??
 
Indietro
Alto Basso