samsung ue42f5300 e sky hd

kekko84

Digital-Forum New User
Registrato
25 Agosto 2013
Messaggi
8
salve. ho preso questo smart tv e l'ho collegato al decoder sky hd bianco(pace) con il cavo hdmi di sky. non vedo la massima qualità soprattutto nello sport. nei movimenti,il prato dei campi di calcio non è chiarissimo come in alcuni frangenti ad immagine ferma. nei canali cinema riesco a percepire piu qualità. ho provato a modificare le impostazioni dell'immagine dal menu del tv ma senza grandi cambiamenti.. contattato SAMSUNG mi dicono di provare a cambiare cavo hdmi con uno qualitativamente migliore. l'addetto alle tv di euronics mi ha detto che col nuovo cavo non dovrebbe cambiare la situazione(non l'ho ancora comprato). è colpa della trasmissione di sky? qualcuno vede sky hd con lo stesso tipo di televisore( o giu di li...) ?
vi ringrazio...

mi piacerebbe capire anche quali siano i migliori parametri di impostazione dell'immagine del tv per vedere sport.
 
domanda per capire meglio o per farmi un' idea: su canali hd generalisti come vedi? (anche se la qualita' penso sia inferiore a quella degli hd sky)
 
sto cercando di capire se assomiglia più all'f5500 o all'f5000
detto questo, delle review di hdtvtest non ne uscivano bene nessuno dei due (addirittura peggio l'f5500) sulla gestione del moto.
Sicuro i canali skysport non sono eccellenti, ma la tv è di fascia medio/bassa, non pioi pretendere grosse cose su un lcd.
 
domanda per capire meglio o per farmi un' idea: su canali hd generalisti come vedi? (anche se la qualita' penso sia inferiore a quella degli hd sky)
.
allora, rai 1HD per esempio lo vedo abbastanza bene(sicuramente c'è differenza con il rai 1 normale), però forse non eccelso.
poi ad esempio il cinema di sky sembra meglio dello sport dove c'è piu movimento.
mi è venuto un dubbio.... la tv l'ho presa a settembre e l'ho provata a casa dei miei con un decoder sky hd bianco tipo quello che sto usando adesso.sembrava migliore la visione anche se l'ho usata 3 giorni li. dove sono adesso, ho montato la parabola da solo( raggiungendo al test frequenze di sky punteggi tra 6-7-8) CON UN CAVO NORMALE PER IMPIANTI NORMALI(coaxial cable 75 homs) che avevo da diversi anni. mi avevano detto che andava bene uguale il cavo. non può essere ciò la causa della mancanza di qualità? provo a cambiarlo?
raramente succede che mi appare la schermata blu di nessun segnale dalla parabola, è dovuto alla qualità del cavo o ad un inserimento nello spinotto precario?

scusate ma questa cosa mi sta facendo impazzire... lo so che lo smartTV che ho preso non è proprio di 1 qualità ma penso non sia nemmeno il peggiore. vedo meglio le partite da mio suocero con un samsung 28 pollichi hd ready.
 
.
allora, rai 1HD per esempio lo vedo abbastanza bene(sicuramente c'è differenza con il rai 1 normale), però forse non eccelso.
poi ad esempio il cinema di sky sembra meglio dello sport dove c'è piu movimento.
mi è venuto un dubbio.... la tv l'ho presa a settembre e l'ho provata a casa dei miei con un decoder sky hd bianco tipo quello che sto usando adesso.sembrava migliore la visione anche se l'ho usata 3 giorni li. dove sono adesso, ho montato la parabola da solo( raggiungendo al test frequenze di sky punteggi tra 6-7-8) CON UN CAVO NORMALE PER IMPIANTI NORMALI(coaxial cable 75 homs) che avevo da diversi anni. mi avevano detto che andava bene uguale il cavo. non può essere ciò la causa della mancanza di qualità? provo a cambiarlo?
raramente succede che mi appare la schermata blu di nessun segnale dalla parabola, è dovuto alla qualità del cavo o ad un inserimento nello spinotto precario?

scusate ma questa cosa mi sta facendo impazzire... lo so che lo smartTV che ho preso non è proprio di 1 qualità ma penso non sia nemmeno il peggiore. vedo meglio le partite da mio suocero con un samsung 28 pollichi hd ready.

per le domande che hai fatto ora penso che ti debbano rispondere chi ha un satellitare, io purtroppo ancora ho un decoder sat con impianto condominiale. a volte mi fa la schermata quando scollego e ricollego il cavo, ma dopo il reset va a posto.
 
azz..se la sua led e' medio bassa..il mio plasma samsung che e'?... :(

e' questo che la gente fatica a capire.
I plasma come qualità/prezzo sono superiori. Anche un plasma da 400 euro riesce a darti livelli di nero, scala grigi, precisione colori e anche qualità delle immagini in movimento che trovi solo su lcd (led) che costano, non dico il doppio, ma quasi.
 
il segnale se lo prendi male non ti fa quei difetti, ma dei leggeri freeze (anche solo su parte dell'immagine).
Le scie, i ghost, immagini fuori fuoco...sono tutti imputabili alla tv.
 
e' questo che la gente fatica a capire.
I plasma come qualità/prezzo sono superiori. Anche un plasma da 400 euro riesce a darti livelli di nero, scala grigi, precisione colori e anche qualità delle immagini in movimento che trovi solo su lcd (led) che costano, non dico il doppio, ma quasi.

ah, grazie per l'info, per una volta finalmente spendo poco e ho diciamo tanta resa.
 
e' questo che la gente fatica a capire

Non lo capiranno mai perché chi assiste alla vendita nei negozi non capisce mediamente nulla o semplicemente non gli interessa il suo lavoro.

@kekko84

Questi televisori Led , di fascia media, non sono in grado di presentare l'intero frame FullHD in movimento . il 5500 "risolve" 300 line significa che in movimento la risoluzione verticale tende a ridursi , per quello che noti un impastamento. come ti ho segnalato in quella recensione questi Led di fascia intermedia non hanno un supporto all'interpolazione dei frame (Samsung la chiama MCFI) ma hanno comunque altre diavolerie elettroniche come i backlight scanning che aiutano. la 5500 ce l'ha, la serie 5300 no so, e si attiva in [Picture Options]-->[LED Clear Motion]. verifica se hai queste funzioni .
un qualunque plasma hdtv risolve tutte le sue 720 linee senza interpolazioni o interventi elettronici (la tecnica sub-field drive a 600 "quadri" è sufficiente, o quelle Panasonic 2500 o 3000 per il fullHD). la maggiore naturalità dei plasma deriva da questo . non ci sono troppe diavolerie e le diavolerie costano molto e per i LED sono inevitabile e servono a mascherare i difetti stessi della tecnologia . per questo un LED Sony W9 da 46" costa 1500€.
 
Non lo capiranno mai perché chi assiste alla vendita nei negozi non capisce mediamente nulla o semplicemente non gli interessa il suo lavoro.

@kekko84

Questi televisori Led , di fascia media, non sono in grado di presentare l'intero frame FullHD in movimento . il 5500 "risolve" 300 line significa che in movimento la risoluzione verticale tende a ridursi , per quello che noti un impastamento. come ti ho segnalato in quella recensione questi Led di fascia intermedia non hanno un supporto all'interpolazione dei frame (Samsung la chiama MCFI) ma hanno comunque altre diavolerie elettroniche come i backlight scanning che aiutano. la 5500 ce l'ha, la serie 5300 no so, e si attiva in [Picture Options]-->[LED Clear Motion]. verifica se hai queste funzioni .
un qualunque plasma hdtv risolve tutte le sue 720 linee senza interpolazioni o interventi elettronici (la tecnica sub-field drive a 600 "quadri" è sufficiente, o quelle Panasonic 2500 o 3000 per il fullHD). la maggiore naturalità dei plasma deriva da questo . non ci sono troppe diavolerie e le diavolerie costano molto e per i LED sono inevitabile e servono a mascherare i difetti stessi della tecnologia . per questo un LED Sony W9 da 46" costa 1500€.

sullascheda tecnica parlano di CLEAR MOTION RATE 100 HZ

nel menu OPZIONI IMMAGINE ho trovato il sottomenu VISTA PULITA DIGITALE(auto), il FILTRO DISTURBO MPEG(auto) il LIVELLO DI NERO HDMI(basso) che non è modificabile, la MODALITA' FILM(off) e il MOVIMENTO NITIDO LED(che era off e messo on). ma non cambia la situazione.
forse meglio di cosi non va... ho notato che i canali eurosport li vedo un po meglio(anche il calcio su eurosport). l'unica cosa mi chiedevo se potevo far qualcosa per migliorare a livello di cavo HDMI E cavo di collegamento ad antenna(che è un coaxial cable 75 homs di quelli per terrestre), cambiandoli in meglio.
 
cavo hdmi e cavo di collegamento ad antenna sono irrilevanti. FILTRO DISTURBO MPEG il lo toglierei . cosi' come VISTA PULITA DIGITALE.
MOVIMENTO NITIDO LED credo sia quello che ti dicevo nei consigli precedenti e lo attiverei.
 
Indietro
Alto Basso