Samsung UE55HU8200

Ero principalmente attratto dal fatto che costasse poco :D
Comunque indifferente se sia curvo o no.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ci sono due scuole, per quanto mi riguarda a me non piaciono, dopo 10 minuti di visione mi dava fastidio anche per questione di riflesso e per come si vedevano le immagini (La visione è diversa rispetto ad uno piatto e quindi bisogna farci l'abitudine)

In molti casi è solo marketing

Opinione personale :)
 
Perché come angolo di visione appunto sono pietosi molto più consigliati le tv a schermo piatto o 4k o led che siano ma schermo piatto non curvo

Concordo con Ercolino che non avevo visto il suo commento
 
Perfetto siete stati chiarissimi e vi ringrazio per le risposte :)

Comunque anche io ho avuto le stesse vostre impressioni quando ho guardato al centro commerciale questi televisori. Preferisco infatti i televisori piatti, che non distorcono le immagini (a me sembravano distorte, forse è solo la mia impressione) e sono più confortevoli da guardare.
 
vorrei chiedere info su questo modello di tv: UE55HU8200ZXZT

ho cercato online, ma non ho trovato nulla a riguardo...

gli ingressi HDMI sono 2.0 HDCP 2.2 ?

il pannello non è HDR giusto?

grazie.
 
Ultima modifica:
Cerca con google "hdtvtest UE55HU8200" e clicca sul primo link, la recensione è in inglese e riporta: HDMI 2.0, integrated HEVC decoder and HDCP 2.2
I moderatori del forum potranno confermare o meno.
 
vorrei chiedere info su questo modello di tv: UE55HU8200ZXZT

ho cercato online, ma non ho trovato nulla a riguardo...

gli ingressi HDMI sono 2.0 HDCP 2.2 ?

il pannello non è HDR giusto?

grazie.

La tv ha HDMI 2.0 con HDCP 2.2

Non ha l'HDR
 
La tv ha HDMI 2.0 con HDCP 2.2

Non ha l'HDR

Vi ringrazio!

Volevo riportare un problema su questa tv, nello specifico UE55HU8200ZXZT.
Ho notato che il mediaplayer interno, non legge correttamente i video in HEVC.

Ho provato diversi video in HEVC, ma ogni volta il video si vede rallentato e l'audio va a singhiozzo. Si presenta con qualsiasi video in HEVC, mentre in H264-AVC tutto perfetto.
Successivamente, ho provato a leggere gli stessi video in HEVC, con un mediaplayer android (compatibile HEVC e 4K) e quest'ultimo li legge perfettamente.

Da qui mi viene da pensare che possano esserci dei problemi con i codec HEVC del mediaplayer interno.

Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso problema con questa tv, o simili della Samsung?
I video HEVC vengono letti correttamente?

Sarebbe possibile richiedere alla Samsung di fare verifiche in merito a questo problema?
Oppure è un problema già noto che verrà risolto con un aggiornamento software futuro?

Grazie!

ps: Essendo compatibile con il DVB-S2. Se collegassi una tessera tivusat HD + CAM tivusat, non dovrei avere nessun problema a ricevere i canali tivusat. Così eviterei di comprarmi un decoder apposito. Corretto?
 
Ultima modifica:
Puoi usarlo regolarmente con la Cam tivusat e tessera, compresi i canali 4K sul sat

Inclusi gli Europei 2016 in 4K su tivusat
 
Puoi usarlo regolarmente con la Cam tivusat e tessera, compresi i canali 4K sul sat

Inclusi gli Europei 2016 in 4K su tivusat

Ti ringrazio!
Per quanto riguarda il problema posto all'inizio?
Sai se Samsung è a conoscenza del problema e che verrà risolto. Oppure riguarda solo la mia tv e nessun altro l'ha riscontrato?

Non si potrebbe chiedere a Samsung di effettuare le opportune verifiche?

Un saluto.
 
Non saprei sinceramente rigurdo l'altro problema.

Grazie ancora!
Ma non ci sarebbe la possibilità di avere info da Samsung?

Per quanto riguarda l'aggiornamento software, si rimane in attesa!
La tv è collegata online, quindi appena uscirà lo farà in automatico.
Non riesco a capire però perchè quello del 24 maggio presente sul sito tramite file exe, non è stato fatto in automatico.
Volevo provare a farlo tramite USB, ma come collego la chiavetta non mi permette di farlo!
Bisogna scompattare il file exe?
Io l'ho tenuto sulla root principale della chiavetta così come l'ho scaricato il file.

Tu sai che aggiornamenti ci sono con il pacchetto del 24 maggio?
Magari riguardano anche questo problema della lettura HEVC con il mediaplayer.
 
Ultima modifica:
Il file è in formato compresso, lo devi scompattare in una pennetta usb avviandolo come un qualsiasi eseguibile.
 
Il file è in formato compresso, lo devi scompattare in una pennetta usb avviandolo come un qualsiasi eseguibile.

Quindi devo avviare l'eseguibile sul pc e scompattare il contenuto sulla root principale della pennetta usb?
E' quindi un file exe estraente?
La pennetta si può collegare su qualsiasi porta usb della tv?
 
Si devi cliccare sul file exe sul pc, poi verrà creata una cartella che metterai nella root principale della chiavetta.

Si qualunque porta usb
 
aggiornamento effettuato, sebbene non c'è alcun file di testo che elenchi le novità.... il problema di lettura dei file video HEVC col mediaplayer interno persiste.

una volta aggiornato, bisogna fare anche il reset della tv su "supporto" (come ho letto all'interno della community di samsung). Oppure basta che venga indicato il numero dell'ultima versione software (su supporto - aggiorna software), senza fare altro?
 
Ultima modifica:
Di solito io faccio un reset; però così perderai tutte le impostazioni per le Immagini e l'Audio (tranne la rete) che dovrai rifare.
 
Indietro
Alto Basso