[San Benedetto Po, MN] Causa crollo segnale

Secondo otgtv, che mi sembra affidabile, dovrebbe entrarmi dal ch.64 polarizzazione orizzontale e la postazione è quella del monte maddalena (BS).
Quindi i canali che m'hai segnalato che non li dovrei perder se voglio veder il mux di telelombardia anche perchè ho controllato e corrispondo ai canali principali della RAI!
Nella posizione 41 non esiste secondo quel sito...
Esiste una soluzione che permetta di veder tutti i canali senza censura?
 
Lascia stare Monte Maddalena che non è pensato per coprire la tua area.
Le tue postazioni di riferimento sono Velo Veronese (+San Giorgio di MN +Torricelle) e Monte Venda (Vò).
 
Tuner ha scritto:
San Tommaso era un dilettante al tuo confronto.... :D
Il mux con telelombardia è irradiato dalla torre che c'è a San giorgio di Mantova, fa parte del mux di Antenna3 http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=35
Accetto la battuta mi sarò spiegato male... Cioè io ho preso di riferimento il comune più vicino al mio e cioè Roncofferaro (direzione nord).
Già ci potrebbero esser differenze/problemi di ricezioni vista la situazione, se poi prendo le indicazioni lontani, non c'è ne salto fuori, concettualmente.
Comunque secondo il sito dice dalla postazione di Porto mantovano che è un pò più in là ;)
 
...e cosa dovrei vedere, per quello che ti riguarda? :eusa_think:
Il link va a dish pointer, un sito che indica, dopo aver centrato il tetto/cortile di casa, dove bisogna puntare la parabola per ricevere un certo satellite, dando anche l'elevazione in gradi.
I segnali da satellite sono in buona parte intorno ai 11500 Mhz e arrivano da una distanza di ben 36000Km.
Quelli della TV terrestre, vanno da 170 a 860 Mhz e nel tuo caso arrivano da distanze ben inferiori a 100Km.
L'eventuale schermatura di un debole segnale satellitare a 11500 Mhz da parte di alberi, non ha niente a che vedere con ciò che succede in banda TV.
 
Ultima modifica:
Ho messo il link di dish pointer perchè ha il collegamento a google earth perchè non tutti c'è l'hanno installato sul proprio pc.
Quindi nel sito e inserendo l'indirizzo di casa mia, è possibile aver un idea del mini parco vicino a casa mia.
@Tuner... T'invio via pm l'indirizzo ;)

P.S. hai la casella piena!
 
Ultima modifica:
O attenua, se il segnale ci passa attraverso (es pioggia), oppure fa da riflettore (es. specchio d'acqua, specie se è acqua salata)
 
Chiedo questo perchè in attesa di sostituir l'impianto, ho notato che i canali come rai yoyo durante e dopo un temporale 1-2gg il segnale torna in parte.
Comunque son ad un bivio...
Ho sentito due antennisti i quali reputo entrambi validi però per vari motivi non sò quale scegliere.
Il primo con 440 mi monta l'antenna,cavi tutto però da come m'ha parlato mi farebbe una soluzione media,comune. Inoltre avendogli chiesto per rai hd, telelombardia m'ha detto che non sò perchè ci sarà da far delle selezioni.
Il secondo invece installazione antenna + cavi 550 e collaudo e penso che la differenza sia l'antenna più di qualità anche se potrebbe esser di manodopera o distanza.
Non vorrei che con il secondo pago di più per aver lo stesso risultato del primo oppure con il primo rimango deluso diciam perchè magari con 100 euro in più potevo ricever di più.
Tra l'altro avendo le piante del parco il secondo antennista m'aveva consigliato di cambia il palo di sostegno, più alto e spesso alla base in maniera che anche in caso di forte vento non subisca nessun danno o interferenza (l'ho escluso perchè le piante crescono il problema eventualmente verrebbe solo rinviato).
Se foste al mio posto cosa fareste o cosa mi consigliate?
 
Progressive ha scritto:
Un ultimo aiuto potreste darmelo? vi sarei grato! per favore... :icon_redface: :eusa_shifty:

Scusa se mi intrometto ma se un antennista ti fa una proposta di mettere un palo piú lungo di non so quanto (non lo hai detto ) piú é lungo piú é costoso avrá le sue ragioni e sono quelle che di sicuro crede che alzando il palo si migliori anche il segnale e puoi stare tranquillo per 3 o quattro anni perché questo é il tempo che ci vuole alle piante per crescere e poi eventualmente abbassarti il segnale,se pensi che puoi risparmiare 100 € non mettendo il palo piú lungo fai pure, al massimo se ti va male avrai gli stessi problemi di prima e dovrai ritogliere tutto e ti costerá molto di piú di 100€. :badgrin:
Poi ci sarebbe un´altra considerazione da fare, prima cosa se metti il palo piú lungo hai maggiori possibilitá nel senso che l´antennista puó eseguire la stratificazione delle antenne sul palo, se non lo sai ancora la stratificazione in certi casi di segnali al limite e non solo puó essere una cosa indispensabile ai fine di un buon funzionamento del DTT perché alzando o abbassando l´antenna stessa si puó trovare la posizione migliore vedi qui
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2262622&postcount=1106
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1349560&postcount=154
In definitiva io al posto tuo metterei un palo di almeno 4 metri in piú di adesso piú i tiranti controventati e se non ho capito male metterei antenna dedicata per altra direzione per il mux RAI 4 HD , un filtro selettivo da 6 celle ( lascia perdere i filtri i 4 celle ti rovinano anche i canali adiacenti se li metti ) cioé se metti un filtro ch 40
non puoi pú ricevere né il ch 39 né il ch 41
Se monti un filtro a 6 celle da interno questo ha bisogno anche di un alimentatore specifico separato collegabile a presa 220 volt che devi avere nel sottotetto

Ma poi non avevi detto all´inizio che volevi stare dentro ai 1000 € di spesa ? adesso speculi i 100€ in piú su dai non essere ridicolo , mi fai quasi sorridere

EDIT : scusa ho riletto i post precedenti , i segnali Rai arrivano da te tutti dal Venda compreso MUX Rai HD ch 40 quindi serve antenna unica per la Rai sul Venda + divisore + filtro a 6 celle + alimentatore dedicato + centralino a 4 entrate III >> IV >> V banda + entrata UHF
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
Scusa se mi intrometto ma se un antennista ti fa una proposta di mettere un palo piú lungo di non so quanto (non lo hai detto ) piú é lungo piú é costoso avrá le sue ragioni e sono quelle che di sicuro crede che alzando il palo si migliori anche il segnale e puoi stare tranquillo per 3 o quattro anni perché questo é il tempo che ci vuole alle piante per crescere e poi eventualmente abbassarti il segnale,se pensi che puoi risparmiare 100 € non mettendo il palo piú lungo fai pure, al massimo se ti va male avrai gli stessi problemi di prima e dovrai ritogliere tutto e ti costerá molto di piú di 100€. :badgrin:
Poi ci sarebbe un´altra considerazione da fare, prima cosa se metti il palo piú lungo hai maggiori possibilitá nel senso che l´antennista puó eseguire la stratificazione delle antenne sul palo, se non lo sai ancora la stratificazione in certi casi di segnali al limite e non solo puó essere una cosa indispensabile ai fine di un buon funzionamento del DTT perché alzando o abbassando l´antenna stessa si puó trovare la posizione migliore vedi qui
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2262622&postcount=1106
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1349560&postcount=154
In definitiva io al posto tuo metterei un palo di almeno 4 metri in piú di adesso piú i tiranti controventati e se non ho capito male metterei antenna dedicata per altra direzione per il mux RAI 4 HD , un filtro selettivo da 6 celle ( lascia perdere i filtri i 4 celle ti rovinano anche i canali adiacenti se li metti ) cioé se metti un filtro ch 40
non puoi pú ricevere né il ch 39 né il ch 41
Se monti un filtro a 6 celle da interno questo ha bisogno anche di un alimentatore specifico separato collegabile a presa 220 volt che devi avere nel sottotetto

Ma poi non avevi detto all´inizio che volevi stare dentro ai 1000 € di spesa ? adesso speculi i 100€ in piú su dai non essere ridicolo , mi fai quasi sorridere

EDIT : scusa ho riletto i post precedenti , i segnali Rai arrivano da te tutti dal Venda compreso MUX Rai HD ch 40 quindi serve antenna unica per la Rai sul Venda + divisore + filtro a 6 celle + alimentatore dedicato + centralino a 4 entrate III >> IV >> V banda + entrata UHF
Premetto che solo il secondo antennista m'ha fatto la proposta del cambio palo quindi deduco che sia un plus perchè se fosse stato un vero problema mel'avrebbbe detto anche il primo.
La storia del palo proviene dal fatto che 100metri da casa mia c'è un parchino con degli alberi e questo su certe frequenze potrebbe dar problemi anche un nuovo impianto. Ma il fatto di mette il palo nuovo è relativo in quanto il problema si risolverebbe solo temporaneamente...
Per il costo non è il palo perchè circa la stessa cifra gliel'ha proposta al mio amico che mel'ha consigliato.
Interessante i due link ma non credo facciano al caso mio in quanto abito in pianura mentre nel esempio che m'hai scritto è in montagna.
In più quei canali che al momento del sopralluogo non si vedevano per niente ora ne ho recuperato una parte.
Quindi mi viene da dir che forse le piante con un impianto nuovo con cavi nuovi e possibilmente buoni (non per forza top di gamma) il mio problema scompaia.
Tutto questo è solo teoria ma prima di scegliere voglio esser sicuro 1000% perchè a pentirmi son sempre in tempo e aggiungo non ne ho proprio voglia!! sopratutto di questi tempi,visto la spesa...
La cifra dei 1000 euro era perchè non sapevo cosa veniva a costar e allora ho ipotizzato un costo, ma ora che ho un idea più precisa, s'abbassa alla metà.
Comunque i 100 euro li spendo se li vale, in base al mio utilizzo e zona,altrimenti tanto di guadagnato...
Quindi alla fine della fiera quali dei due sceglieresti? purtroppo non sò che materiali useranno i due?!
 
Progressive ha scritto:
parte.

La cifra dei 1000 euro era perchè non sapevo cosa veniva a costar e allora ho ipotizzato un costo, ma ora che ho un idea più precisa, s'abbassa alla metà.
Comunque i 100 euro li spendo se li vale, in base al mio utilizzo e zona,altrimenti tanto di guadagnato...
Quindi alla fine della fiera quali dei due sceglieresti? purtroppo non sò che materiali useranno i due?!

E non lo sai ancora adesso quanto verrebbe a costare se
tu dovessi seguire i consigli che ti ha dato Tuner :eusa_naughty: :eusa_naughty: Tuner ti ha consigliato questo =

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
amplificatore UHF con B4 tagliata sul CH32.
Antenna UHF/B5 (1) Velo veronese in ingresso B5
Antenna UHF/B4 (2) Venda in ingresso B4
Antenna per gruppo di canale (tipo 10F3546) su Venda, con filtro passacanale CH40, in ingresso UHF.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

io ti consiglio di mettere anche una antenna per la banda III e di usare un filtro a 6 celle per il ch 40 dal Venda con il suo alimentatore separato e sei a posto , questo ha peró un suo costo :crybaby2: e
in futuro potresti poi aggiungere altri filtri a piacimento
sul Venda o volendo da altra direzione
 
Ultima modifica:
No per la spesa lo sò il primo antennista sui 440 euro antenna completa di cavi, mentre l'altro 550€ sempre antenna completa di cavi e "calibrazione" il dilemma è quali marche scegliere o lascio far all'antennista e quali tra i due scegliere.
Per il tipo di materiale avevo letto... ;)
P.S. Nel mio caso antenne come amplificate della televes, può servir? ad esempio Antenna DAT HD Boss tech (UHF) o Antenna DAT HD 75 Boss tech (UHF) ?
 
Ultima modifica:
Progressive ha scritto:
No per la spesa lo sò il primo antennista sui 440 euro antenna completa di cavi, mentre l'altro 550€ sempre antenna completa di cavi e "calibrazione" il dilemma è quali marche scegliere o lascio far all'antennista e quali tra i due scegliere.
Per il tipo di materiale avevo letto... ;)
P.S. Nel mio caso antenne come amplificate della televes, può servir? ad esempio Antenna DAT HD Boss tech (UHF) o Antenna DAT HD 75 Boss tech (UHF) ?

Secondo me con questo digitale terrestre che fa acqua da tutte le parti piú l´antenna é direttiva meglio é per es, la Dat 75 andrebbe bene per il Venda ti fa una largezza di fascio sui 30 gradi a meno 3 dB quindi a partire da 30 gradi dimiusce di molto eventuali disturbi laterali ma se metti un centralino a 4 entrate la devi usare senza amplificatore interno e costicchia
 
Dovendo dar una risposta entro un certo tempo ho scelto il secondo antennista, con 550euro.
Avendomi presentato come persona precisa, spero che anche nei materiali siano top! vista l'extra che pagherò rispetto all'altro.
E per altre zone invece che marche/modelli mi consiglieresti?

P.s. Tuner se volessi esser partecipe ti sarei grato?!:icon_redface: :eusa_shifty:
 
Aggiornamento situazione...

Siccome in questi giorni/settimane oltre a cambiar l'impianto tv, devo rifar il tetto, oggi il capo-mastro muratore m'ha detto che nella zona dov'è fissato il palo dell'antenna per ovvie ragioni è stata rotta quindi ho deciso di far metto quella gobba che hanno tutte le case normali, purtroppo non sò il nome ma credo abbiate capito, in maniera che quando verrà l'installatore abbia la strada semplificata.
Così facendo il palo s'alzerà e anche i tiranti verranno sostituiti da nuovi più resistenti.

@Tuner o chi altro... per favore potresti rispondermi ai post sopra, riguardo alle marche e modelli in base alla mia esigenza,necessità?!
 
Indietro
Alto Basso