San Genesio (PV): prima antenna TV su impianto sat esistente

gdraghino

Digital-Forum New User
Registrato
27 Ottobre 2015
Messaggi
4
Completamente ignorante in materia. Circa 15 anni fa ho messo io sul tetto (villetta a due piani) una parabola (facendo passare un cavo da circa 7mm) con due LNB, giusto per vedere i canali 3 RAI e 3 MEDIASET. La presa da servire è una sola.
Ora non vedo più MEDIASET, per cui vorrei installare una antenna per poter vedere (per la prima volta ho una TV LCD nuova) in HD i principali canali (ovvero ancora Rai e MEDIASET, poco importa di altri). Dal tetto vedo bene in lontananza, senza ostacoli, tutte le zone degli eventuali ripetitori ( in pratica non ho ostacoli ne’ verso l’appennino, ne’ verso Milano e le montagne circostanti).
Potreste dirmi che tipo di antenne mi servono? Come collegarle al cavo già esistente? (non se ne parla di tirare un altro cavo) E’ possibile farlo senza amplificarle? (non saprei dove prendere la corrente). Grazie per gli eventuali consigli.
 
Sicuramente puoi fare un impianto non alimentato, da dove sei potrai vedere praticamente tutto con due antenne miscelate opportunamente.
Bisogna però capire la convivenza col satellite a partire da: perchè due LNB, se i canali che volevi vedere sono solo italiani?
 
Perché due LNB: se dovessi dirtelo ora non saprei….ai tempi mi ero informato su internet e avevo visto che con due LNB avrei potuto vedere due satelliti distanti pochi gradi l’uno dall’altro……ma altro non ricordo. Così feci l’impianto e funzionava per quanto mi serviva (puntato su Hotbird 13°est)
 
Perché due LNB: se dovessi dirtelo ora non saprei….ai tempi mi ero informato su internet e avevo visto che con due LNB avrei potuto vedere due satelliti distanti pochi gradi l’uno dall’altro……ma altro non ricordo. Così feci l’impianto e funzionava per quanto mi serviva (puntato su Hotbird 13°est)
Bhè, Astra rimane un satellite interessante con parecchi canali anche HD liberi, però linguisticamente un po' ostici... ;)
Mi ponevo il problema perchè ho come un blocco mentale, un dubbio se questo fatto (il segnale di commutazione tra i due satelliti) può dare/avere problemi con l'uso del mix/demix per inserire nello stesso cavo il segnale TV, cosa che io di solito evito.
Se c'è qualcuno che mi può rassicurare in merito, intanto andiamo avanti...
Consiglio l'uso di due antenne Fracarro Blu 10HD SENZA FILTRO LTE, che le rende inutilmente più fragili, se serve si aggiungerà in seguito a valle, ma uno dei pregi di fare un impianto non amplificato è di essere quasi invulnerabili a questo tipo di problemi, anche senza filtri, a meno che non ti piazzino un impianto LTE a 5 metri dall'antenna, naturalmente...
Per miscelarle utilizzare tassativamente un miscelatore VHF/banda IV/banda V, che sia fatto appositamente per la Lombardia e dintorni (con il canale 36 attribuito all'ingresso banda V).
Il Vhf resterà per ora vuoto, ma potrà servire in futuro se questa banda, come sembra, verrà utilizzata dalla RAI per trasmissioni HD.
Se lo trovi solo banda IV e banda V (ma col taglio canali suddetto, che è la cosa importante) prendilo lo stesso, tanto non costa molto e se proprio un domani...
Quindi farai un mix nel sottotetto e in casa un demix sul cavo satellitare.
L'antenna collegata all'ingresso banda IV va orientata verso il Penice, l'altra verso Valcava.
 
Non ci sono problemi a usare dei mix-demix con un impianto dual-feed (sempre tono e tensione sono, anche se modulati in modo diverso)
 
Innanzitutto grazie per la veloce risposta. Due dubbi.
1- parli di un miscelatore VHF/banda IV/banda V, apposito per la Lombardia, dove lo trovo?
2- Attualmente i due LNB passano per un miscelatore DISEqC da cui esce un unico cavo satellitare: quindi, oltre al miscelatore di cui sopra, ne serve un altro per unire i due cavi miscelati? (ovvero un miscelatore per il cavo sat e il cavo TV?), o il primo (VHF/banda IV/banda V ) può avere anche un’entrata per il satellite? Grazie ancora
 
Innanzitutto grazie per la veloce risposta. Due dubbi.
1- parli di un miscelatore VHF/banda IV/banda V, apposito per la Lombardia, dove lo trovo?
2- Attualmente i due LNB passano per un miscelatore DISEqC da cui esce un unico cavo satellitare: quindi, oltre al miscelatore di cui sopra, ne serve un altro per unire i due cavi miscelati? (ovvero un miscelatore per il cavo sat e il cavo TV?), o il primo (VHF/banda IV/banda V ) può avere anche un’entrata per il satellite? Grazie ancora
Sì, esistono anche con entrata SAT.
Non conosco rivenditori a Pavia, se desideri acquistare su internet il materiale necessario direi che si trova, compreso il miscelatore, sia perchè la Lombardia è grande e popolosa :lol: sia perchè anche altre zone hanno lo stesso problema.
Cerca ed eventualmente prima di acquistare chiedici consiglio.
Usa come traccia per la ricerca la sigla delle antenne e vedi se hanno anche miscelatori.
 
Grazie ancora per la disponibilità e la competenza.
mi metterò subito alla ricerca del materiale sia a Pavia che in rete (in effetti Pavia è un po' scarsa quando si cerca qualcosa di particolare.....in qualunque campo......ma lavorando a Milano potrò contare su una più ampia scelta)
 
Grazie ancora per la disponibilità e la competenza.
mi metterò subito alla ricerca del materiale sia a Pavia che in rete (in effetti Pavia è un po' scarsa quando si cerca qualcosa di particolare.....in qualunque campo......ma lavorando a Milano potrò contare su una più ampia scelta)

Se trovi in rete un miscelatore con i tagli tra IV e V banda sui canali 35 e 36 (ancora meglio nel mio caso tra 34 e 35) invece che 37/38mandami in privato il link.
Sono di Stradella e ne sto cercando (per ora invano) uno anche io. Mi serve anche con òl'ingresso di III banda (anche se volendo potrei metterne due in serie)

Grazie.
 
Indietro
Alto Basso