San Giovanni la punta (CT) miglioramento impianto per prb con dtt

hack81

Digital-Forum New User
Registrato
24 Aprile 2010
Messaggi
11
Ciao a tutti

premetto che non ho nessuna esperienza di dtt e ne di antenne

Chiedo consigli a voi esperti in quanto vedendo la tv digitale tramite 2 decoder telesystem il segnale alcune volte va bene livello 70% qualita 98% mentre altre volte la qualita cala di colpo facendomi vedere i canali a quadretti e a scatti. Questo capita per di piu con i canali mediaset e meno con quelli rai

Vi descrivo cos'ho a casa: abito al secondo piano di una palazzina, a casa ho 3 prese di antenna con il cavo che passa prima da una, poi da un altra presa ed infine va alla terza. L'impianto ha 11 anni.
In balcone ho un antenna logaritmica orientata come tutte le altre. Vi dico inoltre che di fronte a me c'è parecchio spazio libero in quanto ci sono delle palazzine in costruzione ma non troppo vicine da ostacolare il segnale.

Dall'antenna parte un cavo coassiale di tipo grosso del tipo satellitare montato proprio 3 giorni fa al posto del tipico cavo coassiale sottile che dopo 10 anni era da buttare. Il cavo nuovo è di circa 10 mt scarsi.

Con la sostituzione del cavo pero non ho notato grandi miglioramenti, infatti ci sono ancora delle volte che vedo bene ed altre no. Inoltre stranamente ci sono interferenze....della serie se mi sposto in un punto della stanza la tv si vede male ed in altri punti si vede bene ma tutto cio è comunque randomico.

Per migliorare la mia situazione e non avere continui problemi con la visione dei canali che dovrei fare?

cambiare antenna? ho visto per esempio la Televes dat hd puo essermi utile?
ho bisogno di montare un qualcos'altro?

Chiedo aiuto a voi perche come capirete non mi sono mai occupato di antenne per cui sono nuovo nel campo

Dimenticavo delle tre prese ne uso soltanto 2 in quanto ho 2 tv con 2 decoder telesystem zapper

Grazie per le risposte e chiedetemi pure se avete bisogno di ulteriori info.
 
Mi "studio" un po' la zona e cerco di darti qualche consiglio appena possibile. ;)
 
per mia esperienza ti sconsiglio assolutamente le antenne logaritmiche e poi sopratutto perche avendo un raggio di mhz piu ampio delle classiche antenne uhf (Logaritmica = banda vhf+uhf) ha di conseguenza piu interferenze
 
Anche se è vero che le antenne log non sono questo granché (specie in zona più "problematiche"), non è una questione di "raggio di Mhz piu ampio", ma proprio di lobo di ricezione dell'antenna logaritmica (il cosiddetto "raggio d'apertura" sull'orizzonte espresso in gradi) che la rende non particolarmente direttiva.
In più il suo guadagno non eccelle (difficilmente supera i 10dB in UHF, contro gli almeno 15dB garantiti da una comune antenna UHF larga banda più direttiva).
Credo che da San Giovanni La Punta la cosa migliore sia utilizzare una direttiva UHF tipo BLU420F della Fracarro (o analoga) più un'antenna VHF III banda tipo BLV6F oppure 6E512F sempre della Fracarro (o analoga).
I cavi delle due antenne andranno poi collegati ad un amplificatore VHF/UHF di medio guadagno (15-20dB dovrebbero bastare e avanzare, anche se sarà bene sapere quante prese deve servire l'impianto d'antenna e come sono collegate all'impianto stesso). ;)
 
Ragazzi
intanto grazie mille per le risposte che mi avete dato, gia è qualcosa rispetto al buio di prima :D
Dunque quindi intanto mi consigliate di cambiare antenna, ed in effetti è una cosa che avevo preventivato.
Ora rispetto alle 2 fracarro che mi avete consigliato piu amplificatore, l'antenna Televes dat hd dato che ha l'ampli incorporato dovrebbe fare al caso mio giusto?

cioe comprando quest'antenna dovrei in teoria sopperire alle 2 piu ampli. Correggetemi pure se dico boiate.

Le prese dell'appartamento in totale sono 3 ed il cavo fa il seguente percorso:
Logaritmica in balcone fino alla prima presa (cavo nuovo satellitare)
dalla prima presa ad un'altra subito adiacente
da quest'ultima ad un altra stanza opposta alla casa.
Il cavo va da una presa all'altra fino a coprire tutte e tre le prese.

In definitiva in base a cio che avete detto mi serve capire se con la televes hd risolvo gran parte dei problemi o cmq mi conviene prendere antenna piu ampli separati

Grazie ancora:D
 
La Telves Dat HD riceve SOLO la gamma UHF. In parole povere non vedresti né RAI 1 analogico ora né il Mux principale della RAI quando la tua regione effettuerà lo switch off definitivo nel 2012.
In più non la vedo assolutamente necessaria per il tuo caso: a parte il costo, che potrebbe persino superare l'abbinamento che ti ho proposto, come dicevo non ti darebbe una ricezione completa né ti trovi in una zona dalla ricezione critica e/o con segnali molto disomogenei (il ché rende le sue peculiarità pressoché inutili per la tua situazione).

PS: ci sarebbe anche da dire che qualcuno che la ha provata in condizioni di ricezione critiche, non la ha trovata poi così "miracolosa". Io però mi limito a riferire, dato che non l'ho ancora mai sperimentata.
 
ok sei stato chiarissimo e ti ringrazio vivamente x i consigli
dunque ricapitolando dovrei prendere
1 antenna BLU420F x la banda uhf
1 antenna FRACARRO (9-6E512F) per la banda vhf
1 amplificatore di segnale

ti chiedo ora alcune info:
l'amplificatore di che tipo/modello? potresti consigliarmi qualcosa x il mio caso?

avrei quindi 2 cavi che andranno all'ampli e poi? dall'ampli avro un solo cavo che andra dentro casa e quindi alle prese tv?
l'ampli deve essere alimentato credo ma è possibile dare alimentazione tramite decoder o occorre un alimentatore dedicato? x cui essendo in balcone come faccio a prendere la corrente di alimentazione?

Scusa se forse le domande potranno sembrare banali ma sono alle prime armi con le antenne

Ultima cosa posso montare le 2 antenne sullo stesso palo?

Grazie
 
Ultima modifica:
ciao .. certo che puoi montarle sullo stesso palo..ma rispettando un minimo di distanza l'una dall'altra.. dovresti puntare la blu su carminello - valverde e la 6e512f su monte lauro - buccheri (sr)..ti adara' conferma brasc...cmq ti serve un alimentatore da un centinaio di mA e dovresti intercettare il cavo che va alla prima presa e metterlo li.. poi in uscita all'alimentatore servi le prese;)
 
Ultima modifica:
hack81 ha scritto:
ok sei stato chiarissimo e ti ringrazio vivamente x i consigli
dunque ricapitolando dovrei prendere
1 antenna BLU420F x la banda uhf
OK. Riceverà i canali UHF, cioè da 21 a 69 (sia IV che V banda). Deve essere puntata su Monte Lauro.


hack81 ha scritto:
1 antenna FRACARRO (9-6E512F) per la banda vhf
Il modello esatto è 6E512F o, in alternativa, il modello BLV6F, sempre Fracarro. Riceverà i canali VHF III banda, cioè da 05 a 12. Deve essere puntata verso Monte Lauro.


hack81 ha scritto:
1 amplificatore di segnale

ti chiedo ora alcune info:
l'amplificatore di che tipo/modello? potresti consigliarmi qualcosa x il mio caso?
Basta che ti dia un guadagno di una ventina di dB e un livello d'uscita di circa 105-108dBµV. Un modello di riferimento potrebbe essere il MAP204 della Fracarro. Però secondo me trovi anche di meglio localmente dalle tue parti.


hack81 ha scritto:
avrei quindi 2 cavi che andranno all'ampli e poi? dall'ampli avro un solo cavo che andra dentro casa e quindi alle prese tv?
Non proprio. In casa dovrai installare un alimentatore d'antenna che, attraverso lo stesso cavo di discesa, invierà all'amplificatore la tensione continua necessaria per farlo funzionare.
L'ideale è collocarlo subito prima delle derivazioni alle prese (va bene anche un sottotetto, se ben asciutto, ma ricorda che serve una presa di corrente ove collegarlo), così da essere certo che non ci siano accessori che possano impedire alla tensione dell'alimentatore di transitare verso l'amplificatore.
L'alimentazione per antenna disponibile su alcuni decoder non prenderla in considerazione.


hack81 ha scritto:
Scusa se forse le domande potranno sembrare banali ma sono alle prime armi con le antenne
CI mancherebbe. Tutti noi almeno una volta in passato avremo rivolto le stesse domande a qualche esperto, no? ;)


hack81 ha scritto:
Ultima cosa posso montare le 2 antenne sullo stesso palo?
Certamente. Mantieni tra loro una distanza di una novantina di centimetri almeno. Suggerisco di montare la UHF sulla sommità del palo. :icon_cool:
 
Ragazzi grazie mille, mi state illuminando davvero :icon_cool:

ho notato pero una cosa, attualmente i 2 decoder che ho recepiscono solo in uhf e prendono sia la rai che gli altri canali. Inoltre vedendo qui:

http://demo.gubbernet.com/dgtvi/cop...rchMux2:btnSend.y=12&SearchMux2:btnSend=Cerca

vedo che tutti i canali viaggiano in uhf compresa la rai. La domanda allora è a che mi serve l'antenna vhf se tutto passa in uhf?

Forse servira x quando ci sara lo switch off nel 2012?

Altra questione. Se mi serve solo la uhf oltre alla blu420f ho visto pure la sigma 6hd sempre fracarro e oggi proprio al supermercato sotto casa ho visto questa

ikusi Flash HD

la vedete sul sito www.ikusi.com prodotti, antenne, flash hd

ho notato che queste ultime hanno un guadagno di circa 18db contro la blu420f che ha un guadagno di 15db

secondo voi che mi conviene prendere?
 
Per carità, lascia perdere DGTVI o i siti collegati che sulla copertura sparano solo fesserie.
Molto meglio questo: http://www.otgtv.it/index2.html ;)
Se non trovi la tua località, scegline una vicina.

Riguardo la VHF III banda, ti confermo che E' INDISPENSABILE!
A parte la disponibilità attuale in digitale delle tre reti RAI in UHF, in analogico RAI 1 è trasmesso sul canale 07. E la III banda dal 2012 sarà nella tua zona (e nella maggior parte del territorio Italiano) l'unica a trasmettere il canale digitale con le tre reti RAI principali! :evil5:
In più, attualmente anche il canale 12 (detto anche H2) viene utilizzato a Monte Lauro da Mediaset Premium per il proprio Mux 1 (quello coi canali Calcio e Fantasy a pagamento). Ovviamente parliamo sempre di VHF III banda.

Circa la Sigma, è una buona antenna (anche questa più indicata per le zone con ricezione critica), ma nel tuo caso vedo più che sufficiente la BLU420F.

Evita prodotti "a tre assi" dalle forme bizzarre (ancorché affascinanti), magaripure con su scritto "ADATTA PER IL DIGITALE!", a meno che non siano prodotti di marche affermate, come ad es. Offel o Televes.
Il resto trovo sia per lo più robaccia o volgari imitazioni non in grado di garantire né la qualità ricettiva che la necessaria resistenza meccanica e durata nel tempo. :icon_rolleyes:
 
Eccomi di nuovo qui :D

Allora, ho acquistato e montato la blu420f e la BLV6F con amplificatore map 204 e alimentatore 100mah

la ricezione in uhf è decisamente migliorata ma accade una cosa strana: se attacco l'alimentatore o no non cambia assolutamente nulla circa il livello e potenza segnale sempre uguale.
In VHF prende solo 7 Gold e basta.
Inoltre nell'amplificatore MAP 204 sia che regolo la potenza a minimo che a max non cambia assolutamente nulla. La tv ha sempre lo stesso livello di segnale.
Il livello arriva a 74% su quasi tutti i canali e la qualita varia da 90 a 97%

Potete spiegarmi il comportamento anomalo sia dell'alimentatore che dell'amplificatore di segnale?

l'amplificatore è messo direttamente sul palo. Il cavo in uscita arriva all'alimentatore da 100Mah e poi alla prima presa. Dopo la prima presa c'è un partitore Fracarro PP12 che serve la seconda e la terza presa dell'appartamento
 
Esatto.
Munisciti di un tester e, in modalità voltmetro, verifica se ci sono i 12 V di corrente continua sia all'ingresso (IN o ANT) dell'alimentatore, che all'altro capo del cavo di discesa (ovvero all'amplificatore).
Nel caso in cui il tester non rilevo alcuna corrente, prova a verificare sempre l'alimentaore col cavo d'antenna scollegato. Se in quel caso la tensione elettrica viene rilevata, significa che il cavo ha qualcosa che non va (ad es. corto circuito per un errore di collegamento).
 
Ciao a tutti :D

eccoi di nuovo qui, dunque ho controllato come mi avete consigliato con un tester ed ora finalmente l'alimentatore fa il suo lavoro.
Nel frattempo pero ho smontato letteralmente mezza casa per capire effettivamente la composizione del mio impianto.

In pratica il cavo esterno che va alle antenne arriva dentro casa all'alimentatore. Da questo passa in uscita il cavo che alimenta la prima presa che non uso per adesso. Da questa presa il cavo arriva ad un partitore fracarro PP12 il quale alimentava 3 prese. in effetti essendo a 2 uscite in una i cavi erano intrecciati. io cmq un uscita l'ho tolta in maniera tale che adesso alimenti solo 2 prese, ma cmq devo prendere uno sdoppiatore di segnale adatto a dividere il segnale in 3 uscite.

Ho notato inoltre che una delle 2 prese ha un cavo che passa in cassette elettriche ed in un pezzo c'è una giunzione che è causa di mille problemi ed interferenze. In pratica ci sono 2 cavi giunti con del nastro isolante. Sto pensando infatti di sostituire 15 metri di cavo per eliminare questa maledetta giunzione....Voi avete soluzioni alternative?

Il mio prb è il seguente. Dovrei in teoria comprare un fracarro pp13 per alimentare correttamente 3 prese giusto? Oppure mi conviene di piu il PA3?

è giusto nel mio caso comprare un pp13 o PA3 o mi serve qualcos'altro? ricordo che devo alimentare direttamente 3 prese ed ho letto che il partitore non va bene per alimentare le prese direttamente. Boh chiedo a voi guru una mano. Grazie:D
 
Ultima modifica:
Se non hai particolari problemi di spazio, vedo bene il PA3, che prevede comode connessioni con spinotti F (quelli usati anche per il SAT).
Volendo anche il PP13 (a morsetti a vite) fa il suo lavoro, ma non è particolarmente indicato perché non ha una separazione tra le uscite particolarmente alta (è bene che tale valore sia almeno di 20dB o più, e ciò è garantito col PA3). ;)
 
Grazie mille per i consigli :D

ma ho visto la foto di un PA3 e vedo che questo è composto da 1 ingresso in cui passa la corrente continua dell'alimentatore e 3 uscite in cui la corrente è indirizzata verso l'ingresso.

Il punto è che io l'alimentatore l'ho messo prima di arrivare all'ingresso del PA3 e quindi la corrente dell'alimentatore si trovera a monte. Non so se mi sono spiegato in maniera comprensibile..... Non ci saranno prb cosi? Il segnale amplificato arrivera comunque nelle uscite?
 
Indietro
Alto Basso