[San Vendemiano, TV] Consiglio x antenna

leom81

Digital-Forum New User
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
3
ciao a tutti!
sono nuovo di questo forum!
avevo una domanda da porvi: a casa dei miei cè un antennaesternamente sul tetto della casa, dalla quale scende il cavo e arriva a una presa; da qui,il cavo entra in una scatoletta arancione (penso sia un amplificatore di segnale molto vecchia, sigla KTV mi pare...) ed entra nella tv.Nella casa ci sono anche altre 2 tv.se la scatoletta arancione viene spenta, i canali si vedono male su tutte le tv.
ora,volevo sapere se posso migliorare la qualita del segnale (rete4,canale5 e italia1 non si vedono molto bene) e se per farlo devo cambiare quella vecchia scatoletta arancione, magari con qualcosa del tipo:

http://cgi.ebay.it/OFFERTA-Amplific...ne_interne_Ripetitori_LBN?hash=item3ca7bc74aa

grazie!!
 
Ciao e benvenuto tra di noi.
Se ci descrivi l'antenna (che tipo, se è una o più) e anche di dove sei protremo aiutarti meglio.
 
eh...in materia sono completamente inesperto,e vedere che antenna è è un bel problema...l antenna è unica, pero purtroppo ora come ora non so altro.. :( la casa si trova a san vendemiano, provincia di treviso

ho comprato un decoder x il digitale perche la tv non lo ha, e a volte sui suddetti canali l immagine presenta disturbi
 
In pratica Conegliano, quindi.
Da lì non è facile stabilire non tanto il tipo di antenna che avete, più che altro può essere complicato stabilire da quale/i ripetitore/i ricevete il segnale, dato che ci sono più possibilità, cioè principalmente Monte Venda/Monte Madonna (Colli Euganei, PD), verso Sud-Ovest, oppure Col Visentin/Col Toront (BL), all'incirca verso Nord.
Bisognerebbe che ci dicessi almeno da quale di queste due direzioni ricevi... :eusa_think:
 
Antenna unica,quindi probabilmente logaritmica, per tutte le ipotesi di sistemazione il mio consiglio è di montare l'amplificatore sempre accanto all'antenna/e, questo per evitare che esso amplifichi anche il rumore prodotto dal cavo lungo o da altri accessori inseriti in linea.
@AG-BRASC
baciamo le mani a vossia!!!:D
 
allora ieri sera ho dato un occhiata: non me ne intendo, ma vedo che l antenna è divisa in due,una parte rivolta verso il visentin e l altra verso l altro ripetitore.i miei non sanno cosa ci sia tra antenna e spina che arriva in salotto, so solo che dalla presa del muro cè un cavo che entra in un alimentatore KTR (scatoletta arancione) e da li il cavo entra nella tv.se x esempio stacco l alimentatore, la tv si vede male sia in salotto che in tutte le altre tv della casa,presenti in altre stanze.non so quindi che tipo di impianto abbiano fatto.....non so se quella volta gli impianstisi abbiano fatto cosi x sicurezza,nel senso che quando cè un temporale,i miei staccano la spina dell alimentatore e cosi ci sono meno problemi per l antenna...bo...
 
leom81 ha scritto:
allora ieri sera ho dato un occhiata: non me ne intendo, ma vedo che l antenna è divisa in due,una parte rivolta verso il visentin e l altra verso l altro ripetitore.i miei non sanno cosa ci sia tra antenna e spina che arriva in salotto, so solo che dalla presa del muro cè un cavo che entra in un alimentatore KTR (scatoletta arancione) e da li il cavo entra nella tv.se x esempio stacco l alimentatore, la tv si vede male sia in salotto che in tutte le altre tv della casa,presenti in altre stanze.non so quindi che tipo di impianto abbiano fatto.....non so se quella volta gli impianstisi abbiano fatto cosi x sicurezza,nel senso che quando cè un temporale,i miei staccano la spina dell alimentatore e cosi ci sono meno problemi per l antenna...bo...
Da quelle parti di solito si punta su Padova.
Sei gia fortunato a ricevere rai 1 dal visentin vista la potenza di trasmissione di questo ripetitore.
 
Indietro
Alto Basso