Sanremo 2010 [Vince Valerio Scanu]

I testi delle canzoni dei BIG

ARISA: Ma l'amore no
Può scoppiare in un attimo il sole
Tutto quanto potrebbe finire
Ma l’amore, ma l’amore no
Marzo del 2087
Nuvole pesanti dentro un cielo assente
Il mio pronipote è sulla luna
Emigrato per cercar la sua fortuna
Sulla terra resta solo chi non ce la fa
Ascoltando tante finte verità
Può scoppiare in un attimo il sole
Tutto quanto potrebbe finire
Ma l’amore, ma l’amore no
Anche i prati rinunciano ai fiori
Perchè i fiori hanno perso i colori
Ma l’amore, ma l’amore no
Resta la speranza di cambiare
Come la paura di dover cambiare
Mio marito è sempre qui vicino
Dice che ritornerà di nuovo il cielo
Poi la notte prega per paura che anche Dio
Scappi e lasci tutto quanto nell’oblio
Può scoppiare in un attimo il sole
Tutto quanto potrebbe finire
Ma l’amore, ma l’amore no
Anche i prati rinunciano ai fiori
Perchè i fiori hanno perso i colori
Ma l’amore, ma l’amore no
E a volte basta che sei qui vicino
A volte basta che ci sei
Perchè a me basta che sei qui vicino
Perchè a me basta che ci sei
Il dolore può farci cadere
La speranza potrebbe sparire
Ma l’amore, ma l’amore no
Far tornare a sorridere ancora
Imboccare una strada sicura
Si l’amore, sì l’amore può
E se scoppia in un attimo il sole
Tutto quanto potrebbe finire
Ma l’amore, ma l’amore no
Anche i prati rinunciano ai fiori
Perchè i fiori hanno perso i colori
Ma l’amore, ma l’amore no
Ma l’amore, ma l’amore...

ENRICO RUGGERI: La notte delle fate
Mary è nuovamente sola e senza dire una parola
Esce con la faccia incontro al vento
Cambia ancora direzione
E canta una canzone questa sera
Candy intanto è già partita e verso un’altra via d’uscita
Corre con il cellulare spento
E testardamente spera
Di trovarsi ancora tutta intera
Ognuno sente tanto dolore quando si piega in sè
E non vede niente
Poi una luce passa le inferriate
La notte delle fate
Ogni dona ha un paio d’ali chiuse dentro sè
Pronta a certe ascese sconfinate
La notte delle fate
Molly incline alle cadute nelle stanze sconosciute
Chiede indietro un pò di sentimento
Angoli di tenerezza
Dentro a una carezza quasi vera
Ognuno sente poco calore quando si piega in sè
Ma lentamente
Un taglio di luce annuncia un’altra estate
La notte delle fate
Ogni donna ha un paio d’ali chiuse dentro sè
E sogna ancora vette inesplorate
La notte delle fate
Ogni donna ha un paio d’ali chiuse dentro sè
Pronta a certe ascese sconfinate
La notte delle fate
Ogni donna ha un paio d’ali chiuse dentro sè
E sogna ancora vette inesplorate
La notte delle fate

FABRIZIO MORO: Non è una canzone
Questa è la mia vita non è una prigione
Perchè la mia vita è una grande occasione
Questa è la mia vita non è una canzone
La la la la la la la la la la
Faccio fatica a fare quello che voglio
Faccio fatica ad esprimermi al meglio
Sono trent’anni che mi sento dire
Che prima o poi qualcosa dovrà cambiare
Ho fatto ogni lavoro per rispettare
Un equilibrio etico politico sociale
Economico poetico giusto e culturale
Per dire la mia per farmi rispettare
Ma niente hanno cercato di manipolarmi i sogni
Le speranze le ime idee il fisico e la mente
Dopotutto sono un uomo e come l’animale
Segue l’animale più grande
Io dovrei seguire chi ha il potere di decidere per me
E poi mi lascia in mutande
Questa è la mia vita non è una prigione
Perchè la mia vita è una grande occasione
Questa è la mia vita non è una canzone
La la la la la la la la la la
Faccio fatica a trovare un pretesto
Faccio fatica ad essere onesto
Vivo in un’ipotesi esistenziale
Sono condannato all’evasione fiscale
Comunicare comunicare
Questa è la parola in cui confido per salvare
Una generazione anche due forse tre
Ogni uomo deve comunicare
Per resistere davvero per capire l’emisfero
Per non sentirsi solo per amare terra e cielo
E trovare le parole per esprimere un disagio
Un’emozione una paura che anche la paura più grande
Può svanire se trovi la forza di difendere il tuo pensiero
Questa è la mia vita non è una prigione
Perchè la mia vita è una grande occasione
Questa è la mia vita non è una canzone
La la la la la la la la la la
Questa è la mia vita non è una prigione
Perchè la mia vita è una grande occasione
Questa è la mia vita non è una canzone
La la la la la la la la la la
Io sono libero di dire di fare
Di vivere amare tornare e andare lontano da te
Questa è la mia vita non è una prigione
Perchè la mia vita è una grande occasione
Questa è la mia vita non è una canzone
La la la la la la la la la la
Questa è la mia vita non è una prigione
Perchè la mia vita è una grande occasione
Questa è la mia vita non è una canzone
La la la la la la la la la la
Questa è la mia vita non è una prigione
Perchè la mia vita è una grande occasione
Questa è la mia vita non è una canzone
La la la la la la la la la la

IRENE GRANDI: La cometa di Halley
Tu vuoi vivere così
Per inerzia e per comodità
Per qualcosa che non riesco più a capire
E poi ami con tranquillità
Come un Dio lontano
Che non ha nè problemi
Nè miracoli da fare
Non capisci che ci ucciderà
Questo nostro esistere a metà
Che la casa ha i rubinetti da cambiare
Eppure un tempo ridevi
E mostrando il cielo
Mi disegnavi illusioni e possibilità
E la Cometa di Halley ferì il velo nero
Che immaginiamo nasconda la felicità
Tu vuoi vivere così
Coi vantaggi della civiltà
E pontifichi su ciò che ci fa male
Non vedi la stupidità di una relazione
Che non ha francamente neanche un asso da giocare
Non ci credi che ci ucciderà
Questo nostro vivere a metà
Che la stanza ha le pareti da rifare
Eppure un tempo ridevi
E mostrandomi il cielo
Mi disegnavi illusioni e possibilità
E la Cometa di Halley ferì il velo nero
Che immaginiamo nasconda la felicità
Lasciami da sola
Fallo solo per un pò
Lascia stare
Non pensarci più
Lasciami la radio accesa
Lasciami cantare
E qualche cosa da mangiare
Servirà
Ed una notte piangesti
Guardando nel cielo
Mi disegnasti illusioni e possibilità
E la Cometa di Halley ferì il velo nero
Che immaginiamo nasconda la felicità
Eppure un tempo ridevi
E mostrandomi il cielo
Mi disegnasti illusioni e possibilità
E la Cometa di Halley squarciò il velo nero
Che immaginiamo nasconda la felicità
Eppure un tempo ridevi
E mostrando il cielo
Mi disegnavi illusioni e possibilità
E la Cometa di Halley squarciò il velo nero
Che immaginiamo nasconda la felicità
Io ti dico addio
Tu mi dici ciao
Io ti dico addio
Tu mi dici ciao
Io ti dico addio
Tu mi dici ciao

MALIKA AYANE: Ricomincio da qui
Me ne accorgo così
Da un sospiro a colazione
Non mi piace sia tu
Il centro di me
Niente mi porterò
Solo vento tra le mani
Più leggera sarò
Sospesa
Sorriderò prima di andare
Basterà un soffio e sparirò
Forse sarà pericoloso
Forse sarà la libertà
Mi guarderai e vedrai una
Eppure non sarò sola
Una novità sarà
E mi porterà
A non fermarmi mai
Non voltarmi mai
Non pentirmi mai
Solo il cielo avrò sopra di me
Solo il cielo avrò sopra di me
Ricomincio da qui
Da un’effimera illusione
Mi risveglio e ci sei
Ancora tu
Qui

MARCO MENGONI: Credimi ancora
Sono un re matto
cambio spesso regole
non perdo mai
nero e poi bianco
muovo luce e tenebre per vincere
freddo nel fuoco
io non ho paura
giura non averne mai
ora
credimi ancora
prendi un respiro
lasciati andare
datti la spinta per saltare
ora
hai le mie mani
stringimi forte
non guardare indietro
non ti lascerò
(forse si forse no…)
mi trasformerò
sarò lupo e rondine per gli occhi tuoi
ti confonderò
sarò forte e debole e mi amerai
restami accanto qui nel mio labirinto
ora
Credimi ancora
cambia il destino
non ti voltare
se mi vuoi
vieni e non pensare
ora
hai le mie mani
tienile ancora
adesso puoi fidarti
io non ti prenderò
(forse si forse no…)
ora
hai le mie mani
tienile ancora
adesso puoi fidarti
non ti perderò
(forse si forse no…)
prendi un respiro
lasciati andare
datti la spinta per saltare
ora
hai le mie mani
stringimi forte
non guardare indietro
non ti lascerò

NINO D'ANGELO: Jammo ja
Jammo jà guadagnammece ‘o pane
Nuie tenimmo ‘o sudore int’ ‘e mane
E sapimmo cagnà
Jammo jà e facimmo ampresso
Sott’a st’italia d’ ‘o smog e d’o stress
Nuie mimmo ‘e furbe sa s’hann ‘a fa’ fess
Simmo nate cu’ duie destine,
Simm”a notte e simmo matina
Simme rose e mimmo spine
Ma simmo ramo d’ ‘o stesso ciardino
Meridionale
Simmo terra chiena ‘e mare
Ca nisciuno pò capì
Stammo buono e stammo male
Jammo annanz’ accussì
‘A fatica è nu regalo
E ‘a speranza ‘e partì
Jammo jà e dammece ‘a mano
Si stammo nzieme putimmo ì luntano
Nun se pò cchià aspettà
Jammo jà ca sta vita va ‘e press
Nuie simmo ‘a casa de vase e ‘d carezze
Ma fa nutizia sultanto ‘a munnezza
Cu sta mafia cu ‘o mandolino
Ca ce hanno mise da sempe ncuolle
Simmo ‘a faccia ‘e ‘na cartulina
Ca ce svenne pe tutt’ ‘o munno
Meridionale
Simmo voce ‘e miez’ ‘o mare
Ca nisciuno vo sentì
Simmo l’evera appicciate
Ca nun sape maie a chi
Simmo ‘o specchio e n’autostrada
Ca nun vonno maie fernì
Addò ‘o viento s’abbraccia ‘o mare
Troppo so’ ‘e penziere
E chi cresce cu ‘o pane amaro
È ‘n’italiano straniero
Si ‘a giustizia se lava ‘e mane
Song bianche ‘e bandiere
E chi maie po penzà a dimane
Nasce priggiuniero…
Simmo nate cu’ duie destine,
Simm”a notte e simmo matina
Simme rose e mimmo spine
Ma simmo ramo d’ ‘o stesso ciardino
Meridionale
Simmo terra chiena ‘e mare
Ca nisciuno pò capì
Stammo buono e stammo male
Jammo annanz’ accussì
‘A fatica è nu regalo
E ‘a speranza ‘e partì
E guagliune d’ ‘e viche ‘e napule
Nun saranno maie re
Dint’ ‘o zen ‘e palermo se bevene ‘o tiempo
P’ ‘a sete ‘e sapè
E nun è maie facile a durmì cu ‘e pecchè
A campà cu ‘a pacienza è ‘o cchiù grande equilibrio
Pe chi po cadè

NOEMI: Per tutta la vita
Per tutta la vita
Andare avanti
Cercare i tuoi occhi
Negli occhi degl’altri
Far finta di niente
Far finta che oggi
Sia un giorno normale
Un anno in salita
Che senso di vuoto
Che brutta ferita
Delusa da te, da me, da quello che non ti ho dato
Per tutta la vita
Cercare un appiglio
L’autunno che passa
Ma forse sto meglio
Trovarsi per caso
In un bar del centro e sentirsi speciale
Ma l’amore è distratto,
L’amore è confuso
Tu non arrabbiarti, ma io non ti perdono
Delusa da te, da me, da quello che non mi hai
Dato… mai…
Esplode
Il cuore
Distante
Anni luce fuori da me
Sei colpa mia
La gelosia
Infrange tutto e resta niente…
Le solite scuse,
Le solite storie,
Bugie, speranze,
A volte l’amore,
Mi guardo allo specchio
Mi trovo diversa
Mi trovo migliore
Un nuovo anno che passa
Un nuovo anno in salita
Che senso di vuoto
Che brutta ferita,
Ferita da te, da me, da quello che non c’è stato
…Mai…
Esplode
Il cuore
Distante
Anni luce fuori da me
Sei colpa mia
La gelosia
Infrange tutto e resta niente…qui
Per tutta la vita andare avanti…
Un anno in saluta per me, per te, per me, per te
Per me…
Esplode
Il cuore
Distante
Anni luce fuori da me
Sei colpa mia
La gelosia
Infrange tutto e resta niente…qui

NOMADI E IRENE FRONACIARI: Il mondo piange
Nell’aria c’è qualcosa che come non so
Rende d’oro l’anima e cadono coriandoli
Di luce che scintillano x noi
Amore santo oh amore in me
Ma il mondo piange vorrei sapere perchè
Il mondo piange vorrei capire perchè
Il mondo piange
Nell’aria c’è profumo di domenica
Nei giorni miei farfalle e malinconie
Che volano di pioggia in lacrime
Per noi, lo sai amore santo oh
Amore in me
Ma il mondo piange vorrei sapere perchè
Il mondo piange vorrei capire capire perchè
Il mondo piange
Che suono fa
Che bel suono fa
Uhh l’amore santo
L’amore in me! Eh eh
Ma il mondo piange vorrei sapere perchè
Il mondo piange vorrei sapere perchè il mondo piange
Non capisco perchè il mondo piange

POVIA: La verità (Eluana)
Mamma papà ora vi vorrei parlare, solamente dell’amore
l’amore che mi avete dato per tutta la vita
e dirvi che continuerò ad ispirarvi perchè il vostro cuore è immenso
perchè il vostro cuore vola
vola sopra le parole, sopra tutte le persone
sopra quella convinzione di avere la verità, la verità.
Padre, ora tienimi la mano
tienila vicino al cuore e potrai sentire che ti amo
e mentre il mondo va rumore, mentre il mondo può vedere il sole
non voglio più dormire in fondo al mare
chiedo solamente di volare
volare sopra le parole, sopra tutte le persone
sopra quella convinzione di avere la verità, la verità.
Ora posso amare, ora, ora posso correre e giocare, ora
vola sopra le parole, sopra tutte le persone
sopra quella convinzione di avere la verità.
Mamma, che ne sanno del dolore di quello che si può provare
per una disperata decision
di quando avevi tu vent’anni,
fatti di progetti e sogni
in cui desideravi un figlio che cambiava la tua vita
e che stringevi forte al cuore e poi vedevi camminare
e lentamente costruire la sua vita con dignità.
Ora posso amare, ora, ora posso correre e giocare, ora
vola sopra le parole, sopra tutte le persone
sopra quella convinzione di avere la verità.
Mamma, papà, un giorno ci rincontreremo,
e ci stringeremo forte e faremo tante cose.
Quando sentirete un brivido che corre sulla vostra pelle
è lì che sarò presente
la vostra bambina per sempre.
Ora posso amare, ora, ora posso correre e giocare, ora
vola sopra le parole, sopra tutte le persone
sopra quella convinzione di avere la verità.

PUPO EMANUELE FILIBERTO E LUCA CANONICI: Italia amore mio
Io credo sempre nel futuro,
nella giustizia e nel lavoro,
nell’equilibrio che ci unisce,
intorno alla nostra famiglia.
Io credo nelle tradizioni,
di un popolo che non si arrende,
e soffro le preoccupazioni,
di chi possiede poco o niente.
Io credo nella mia cultura e nella mia religione,
per questo io non ho paura,
di esprimere la mia opinione.
Io sento battere più forte il mio cuore di un’Italia sola,
che oggi più serenamente si specchia in tutta la su storia.
Sì stasera sono qui per dire al mondo e a Dio,
Italia amore mio.
Io non mi stancherò di dire al mondo e a Dio,
Italia amore mio.
Ricordo quando ero bambino,
viaggiavo con la fantasia,
chiudevo gli occhi e immaginavo,
di stringerla fra le mie braccia.
Tu non potevi ritornare pur non avendo fatto niente,
ma chi si può paragonare a chi ha sofferto veramente.
Sì stasera sono qui per dire al mondo e a Dio,
Italia amore mio.
Io non mi stancherò di dire al mondo e a Dio,
Italia amore mio.
Io credo ancora nel rispetto,
nell’onestà di un ideale.
Nel sogno chiuso in un cassetto,
e in un paese più normale.
Sì stasera sono qui per dire al mondo e a Dio,
Italia amore mio.

SIMONE CRISTICCHI: Meno male
La gente non ha voglia di pensare cose negative
La gente vuol godersi in pace le vacanze estive
Ci siamo rotti il pacco di sentire che va tutto male
Della valanga di brutte notizie al telegiornale
C’è – l’Italia paese di Santi
Pochi idraulici e troppe badanti
C’è – l’Italia paese della Libertè
Egalitè e del Gioca Giuè!
C’è – l’Italia s’è desta ma
Dipende dai punti di vista
C’è la crisi mondiale che avanza
E i terremoti ancora in vacanza
Ma meno male che c’è Carla Bruni
Siamo fatti così – Sarkonò Sarkosì
Che bella Carla Bruni
Se si parla di te il problema non c’è
Io rido… io rido…
Ambarabaciccicoccò soldi e coca sul comò!
C’è l’Italia dei video ricatti
C’è la nonna coi seni rifatti
E vissero tutti felici e contenti
Ma disinformati sui fatti
Osama è ancora latitante
L’ho visto ieri al ristorante!
Lo so che voi non mi credete
Se sbaglio mi corigete
Ma meno male che c’è Carla Bruni
Siamo fatti così – Sarkonò Sarkosì
Che bella Carla Bruni
Se si parla di te il problema non c’è
Io rido… io rido…
La verità è come il vetro
Che è trasparente se non è appannato
Per nascondere quello che c’è dietro
Basta aprire bocca e dargli fiato!
…Carla Bruni… Carla Bruni…
Ma meno male che c’è Carla Bruni
Siamo fatti così – Sarkonò Sarkosì
Che bella Carla Bruni
Se si parla di te il problema non c’è
Io me la prendo con qualcuno
Tu te la prendi con qualcuno
Lui se la prendi con qualcuno
E sbatte la testa contro il muro
Io me la prendo con qualcuno
Tu te la prendi con qualcuno
Lui se la prendi con qualcuno
Noi ce la prendiamo…

SONOHRA: Baby
Piove il cielo nei tuoi occhi e io muoio dentro te,
lascia tutte le carezze sulle labbra aride.
Sei un fuoco tra due specchi, una scia nel silenzio del cuore.
Anche se sei sola, io non ti ho lasciata mai,
sangue e ghiaccio in una rosa, leggo il corpo di chi sei.
In un quadro senza voce tu dipingi l’amore che io non ti ho dato,
un dolore segreto.
Baby, ovunque sia il tuo nome t’amo,
baby, dovunque sia il tuo amore t’amo,
baby, tutto quello che ho perso sei tu.
Posso scendere l’inferno e non bruciarmi mai,
posso tutto ma non posso ripartire senza lei.
Come petali dispersi, in un altro universo che tu mi hai lascito,
in un bacio segreto.
Baby, ovunque sia il tuo nome t’amo,
baby, dovunque sia il tuo amore t’amo,
baby, tutto quello che ho perso sei tu.
Non c’è stato niente dopo il bene che sei stata,
non c’è stato niente dopo te… come te…
Ovunque sia il tuo nome t’amo,
baby, tutto quello che ho perso sei tu!
Baby, tutto quello cheho perso sei tu…!
Tutto quello che amo sei tu, tutto quello che sono sei tu…

TOTO CUTUGNO: Aeroplani
Come è amaro sentirti parlare
Non ti sai contenere
E ogni volta è una freccia nel cuore
Che non mi fa respirare
Ma il silenzio dà solo rancore
e fa ancora più male
Ti tormenta e ti fa disperare
E allora tanto vale
Quante piccole bugie ci avvelenano la vita
Ognuno tiene dentro di sè la sua anima segreta
Le tue ragioni con le mie si riflettono su un vetro
E cerco un modo per tornare indietro
Amore mio stringimi le mani
Potrei morire a star così lontani
Vorrei che mi dicessi
Che non ti sei già arresa
Mi basta il tuo sorriso
Per ricominciare
Amore mio stringimi forte le mani
E voleremo come aeroplani
Verso l'alto più su
Dove il cielo e più blu
Oltre le nuvole
Ti ricordi dei nostri vent'anni
Delle tante ambizioni
Quella vita in comune in quei sogni
Son rimaste illusioni
Ma quell'immagine di noi come un chiodo nella mente
Sempre nitida però ogni volta più distante
Non esiste che è finita non accetto un'altra vita
Sei solo tu la via d'uscita
Amore mio dimmi che mi ami
Voglio sentir tremare ancora le tue mani
Raggiungeremo il mare
Come la prima volta
E fermeremo il tempo
Per ricominciare
Amore mio apri le tue ali
E voleremo come aeroplani
Verso l'alto più su
Dove il cielo sei tu
Oltre le nuvole
Dai proviamo ancora
Come la prima volta
A far scoppiare il cuore
E ricominciare
Amore mio
Stringimi forte

VALERIO SCANU: Per tutte le volte che
Per tutte le volte che
mi dici basta e basta più non è
non corrisponde il flusso delle tue parole al battito del cuore
per tutte le volte che
mi chiedi scusa e scusa più non è
ma trovi sempre il modo di farmi sembrare il simbolo del male
Per tutte le volte che
è tua colpa, forse non lo è
ma il dubbio basta a farmi ritrovare quella voglia di gridare ma,
poi c’è una volta in cui scatta qualcosa fuori e dentro di noi e tutto il resto è piccolo
Come uno spillo impercettiible
come se un giorno freddo in pieno inverno
nudi non avessimo poi tanto freddo perchè
noi coperti sotto il mare a far l’amore in tutti
i modi, in tutti i luoghi in tutti i laghi in tutto il mondo
l’universo che ci insegue ma ormai siamo irraggiungibili…
per tutte le volte che
un pugno al muro nulla fa perchè
questo dolore è dolce come il miele
confrontato con il male che noi ci facciamo
se così potente questo amore che ci difendiamo con tutta la forza ma non basta quasi mai
come se un giorno freddo in pieno inverno
nudi non avessimo poi tanto freddo perchè
noi coperti sotto il mare a far l’amore in tutti i modi, in tutti i luoghi in tutti i laghi in tutto il mondo
l’universo che ci si insegue ma ormai siamo irraggiungibili
come se un giorno freddo in pieno inverno
nudi non avessimo poi tanto freddo perchè
noi coperti sotto il mare a far l’amore in tutti i modi, in tutti i luoghi in tutti i laghi in tutto il mondo
l’universo, l’universo, l’universo…
come se un giorno freddo in pieno inverno
nudi non avessimo poi tanto freddo perchè
noi coperti sotto il mare a far l’amore ma ormai siamo irraggiungibili

MORGAN: La sera
S’apre la sera
vedi, s’avvera
morbida svela e distende
la sua coperta nera
Ecco la sera, bella la sera
la luce s’inchina
esce di scena
poi si nasconde tra i monti
scalderà altre genti
brucerà altri campi
e altri orizzonti
avanti, entri la sera
e noi siamo ancora qui
ma niente sembra uguale: con te
Con te si può parlare
disordinare il destino
rimandare il mattino
che il modo migliore è
consumare le ore facendo l’amore
Cade la sera
e il cuore s’ispira
mentre che il cielo si oscura
buio a regalar le stelle
belle illusioni, sogni lontani
anche se per oggi abbiamo dato già abbastanza
tutte le nostre forze, tutti i fianchi e gli occhi
Non siamo stanchi
e d’incanto l’identico istinto ci coglie
e con me ti fai trascinare via
guarda la sera
scende sicura
apre la notte futura e
non infonderà paure
anzi ci invita a nuove avventure
e fin che resteremo insieme non morirò
e del tormento allora ci faremo un canto
tutto il tempo che resta, ogni sera la nostra festa
e il vento come orchestra
mentre un raggio di luna rifrange
sulla pioggia che piange tu volteggi come un’onda
cosi volubile e profonda, stasera
l’atmosfera profuma d’incenso
quando ormai mi credevo disperso
con stupore immenso tutto ritorna per me ad avere un senso
o almeno si spera, esce la sera, buona la sera
 
Ultima modifica:
Leggendo un pò di voti dei critici ho notato che la canzone più apprezzata è quella di Malyka...;) Le peggiori, invece, quella di Pupo & co. e quella dei Sonhora...
 

Ma valeva la pena occupare tanto spazio per dei testi che si possono leggere ovunque?:mad:
 
I testi delle canzoni di Sanremo nuova generazione

BROKEN HEART COLLEGE: Mesi
Quando penso a te, io vorrei dirti che
Ci sono troppe cose, rimaste appese ad un filo
Dimmi se ti sembra normale, rubarmi il cuore e poi sparire così
A Gennaio mi hai trovato, a Febbraio il primo bacio
Ad Aprile quasi amore, poi all’improvviso sei sparita
A Giugno mi richiami, a Luglio tengo le tue mani
Ad Agosto sei sicura, mentre adesso non lo sai neanche più
Mi chiedo se, sei ancora quella che,
Mi ha tolto il respiro, con l’accenno di un sorriso
E ripenso a te, vorrei non fosse stato
Mai più di un passo falso, un altro sbaglio del mio passato
A Gennaio mi hai trovato, a Febbraio il primo bacio
Ad Aprile quasi amore, poi all’improvviso sei sparita
A Giugno mi richiami, a Luglio tengo le tue mani
Ad Agosto sei sicura, mentre adesso non lo sai neanche più
Mentre adesso non lo sai neanche più
Non lo sai neanche più
Tu non lo sai
Ancora una volta mi sto voltando indietro
Ricordi passati di questi mesi a viverci.
A Gennaio mi hai trovato, a Febbraio il primo bacio
Ad Aprile quasi amore, poi all’improvviso sei sparita
A Giugno mi richiami, a Luglio tengo le tue mani
Ad Agosto sei sicura, mentre adesso non lo sai neanche più
Mentre adesso non lo sai neanche più
Mentre adesso non lo sai neanche più

JACOPO RATINI: Su questa panchina
Il mondo canta storie che parlano d’orrore, noi non lo ascolteremo
Il mondo fa la guerra, noi tutti giù per terra giocheremo a biglie
Dipingimi la faccia coi colori dell’arcobaleno
Sorridi ancora perché il tuo sorriso porterà il sereno
Ci conosciamo, ci siamo detti ti amo e non è successo nulla di strano
Questa paura d’amare che ci gira intorno è solo una bugia per non guardarsi dentro
Ora siam di nuovo qua, come qualche anno fa, su questa panchina
Il mondo canta storie che parlano d’orrore, noi non lo ascolteremo
Il mondo fa la guerra, noi tutti giù per terra giocheremoa biglie
Ora siam di nuovo qua, come qualche anno fa, su questa panchina
E guardo gli occhi tuoi perché negli occhi tuoi si vede (io vedo) il cielo
E basta un tuo sorriso che mi sento già così sereno
Oggi partiamo, oggi voliamo e mano nella mano andiamo lontano
Questa paura di stare bene insieme è una bugia degli uomini per non soffrire
Ora siam di nuovo qua, come qualche anno fa, su questa panchina
Il mondo canta storie che parlano d’orrore, noi non lo ascolteremo
Il mondo fa la guerra, noi tutti giù per terra giocheremo a biglie
Ho voglia di scrivere ancora una lettera come non si fa più
Ho voglia di leggere ancora una favola, come non si fa più
Ho voglia di riavere cose di un tempo, che non tornano più
Ho voglia di avere qualcosa che ho perso, che ho perso
Il mondo canta storie che parlano d’orrore, noi non lo ascolteremo

JESSICA BRANDO: Dove non ci sono ore
Io so come sei
e anche come ti inganni
con un sorso sai divorare i silenzi
di un cuore che non sa stare al posto suo
e guardare soltanto
le immagini di chi chiede aiuto ma
sembra sempre troppo lontano da te
resterai se ti chiederò di cercare sempre
al di là delle apparenze del mondo che c’è qua.
Senza più un cielo di chilometri
un passo è un volo per rinascere qui
è un altro mondo dove non ci sono ore
non c’è mai niente che muore.
Sei vicino a me
ma ti sento distante
E’ una cosa che se la tocchi si rompe
le nostre lacrime
sono giorni che
che ti passano accanto
cerchi fuori com’era amare, cos’era dare
come volare più in alto da qui
orologi per archiviare, dimenticare,
sfilarsi il mondo che è un guanto e cambi solo tu.
Senza più un cielo di chilometri
un passo è un volo per rinascere qui
ogni tuo gesto mi racconta nuove storie
non c’è mai niente che muore.
Senza più un cielo di chilometri
come facciamo a riconoscerci qui
dammi un respiro una scusa per restare
mi chiami vita perché è il nome mio
non c’è una porta e non c’è un addio
domani sarà pure un altro giorno si vedrà
ora ho solo un nome ma non sono più io

LA FAME DI CAMILLA: Buio e luce
Sono qui in cerca di un’anima
Con cui dividere tutto quello che ho
Sono qui per trovare un riflesso
Che ti assomiglia un po’ perché mi sento solo
Mi vedi qui che cerco pace nel cuore
Ma so soltanto come evitare l’amore

Sognerò cieli sereni
Mentre il vento soffia su di me
Fingerò di non pensarti
Mentre fingi di non voler più me

Guardaci siamo come due satelliti
Abbiam bisogno di gravitare vicini
Guardami perché siamo uguali
Lo sai che Buio e Luce sono figli del sole

Sognerò cieli sereni
Mentre il vento soffia su di me
Fingerò di non pensarti
Mentre fingi di non voler più me
Distrattamente sento la tua voce dire il mio nome
Siamo due strade che s’intrecciano tu non puoi credere
Che la ragione debba dire questo cuore come guarire

Distrattamente sento la tua voce dire il mio nome
Siamo due strade che s’intrecciano tu non puoi credere
Che la ragione debba dire questo cuore come fare
Per non soffrire deve solo sognare sognare

Sognerò cieli sereni
Mentre il vento soffia su di me
Fingerò di non pensarti
Mentre fingi di non voler più me

LUCA MARINO: Non mi dai pace
Se io potessi cancellare
tutto quello che non va
io non sarei da solo
seduto in questo bar.
Dove poi non resta neanche Dio
…ci sono io.
Tu per me
sei sole, cielo e lacrime
i sorrisi veri tu
tu non mi dai pace.
E mi dicevi ho perso tanto
e mi dicevi ho perso tempo
mentre io m’innamoravo
delle tue stelle
quelle stelle.
I miei sogni non si cono più
se manchi tu…
Tu per me
sei sole, cielo e lacrime
i sorrisi veri tu
tu non mi dai pace.
Come un vortice
ti prendo e butto via
i sorrisi veri tu
tu non mi dai pace
tu sei la mia luce
io mi sento morire.
Come un vortice
ti prendo e butto via
i sorrisi veri tu
le carezze vere tu.
Tu non mi dai pace
tu sei la mia luce
io mi sento morire.

MATTIA DE LUCA: Non parlare più
Non parlare più
l’aria è fresca
e la pretesa
di ogni cosa è
di esser grande
di esser importante tu
tu prendevi le mie mani
tu ridevi tra di me.
Uh uh uuuuh
uh uh uuuuh
uh uh uuuuh
uh uh uuuuh
Cambierei per te
il tempo in oro
il ghiaccio e tutto quel che so
ma non guardarmi per
dirmi che l’estate passerà
la neve illuminava il sogno che desideravi
ma dammi ancora le tue mani
sola ancora tra di me.
Uh uh uuuuh
uh uh uuuuh
uh uh uuuuh
uh uh uuuuh
Se i tuoi occhi guarderà
se un tuo sguardo capirà
quel segreto che non ha ora ne tempo ne età.
Sarà per te,
sarà per me,
sarà per noi,
immenso amore.
Ed allora sole sarò
ogni giorno luce vivrò.
Uh uh uuuuh
uh uh uuuuh
Non parlare più.

NICOLAS BONAZZI: Dirsi che normale
Mi piace quando vuoi parlare
a mezza voce senza far rumore
senza nemmeno accendere la luce
perché c’è qualcun altro che non vuoi svegliare.
E poi mi piace che ti fai sentire ogni volta
è banale ma ti sto ad ascoltare
perché è bello dirsi che è normale
vergognarsi appena dopo aver fatto l’amore
dirsi che è normale…
Non ti domandare
Non c’è niente da sapere
è che a volte il silenzio ha il suo valore
perché tu sai che
quando non so cosa dire
preferisco stare ad ascoltare
tanto è inutile spiegare
che ogni mio equilibrio è momentaneo
e la mia anima è veloce
e in un istante cambia forma la mia mente
cambia forma la mia mente.
Mi piacerebbe indovinare
la fonte autentica del tuo piacere
quando mi fissi senza mai fiatare
perché è da tanto tempo che mi vuoi avere.
E poi mi piace che mi stai a sentire ogni volta
è banale ma mi fai parlare
e la tua voce chiama tante cose
che non so davvero dove cominciare
dove cominciare…
Dirsi che è normale
non c’è niente da capire
e che a volte il silenzio può bastare
perché tu sai che
quando non so cosa dire
preferisco stare ad ascoltare
tanto è inutile spiegare
che ogni mio equilibrio è momentaneo
e la mia anima è veloce
in un istante cambia forma la mia mente
cambia forma la mia mente.

NILLA ZILLI: L'uomo che amava le donne
Sempre lontano
ami tutte a modo tuo
ami tutte le
donne
e sei bello come un dio.
Dopo di me
amori stupidi
povere amanti che hai…
Lo sai,
improbabili ed inutili… come fai?
Solamente tu
dimenticarti è
difficile
eri un pò di più
mi piaceva come amavi tu.
Quanto sai fare l’uomo?
se
non ci sono io
ti consumi in un giorno
nell’attesa di un addio.
Lo so da me.
Qual è il tuo limite
tutte le donne che vuoi le hai
ma d’amore tu non muori
mai, proprio mai.
Solamente tu
dimenticarti è difficile
eri un pò di più
mi
piaceva come amavi tu, solo tu, solo tu.
Solamente tu
dimenticarti è difficile.
Non ti voglio più
ma era bello come amavi tu, solo tu, solo tu

ROMEUS: Come l'autunno
Lei era pallida
quando le dissi di dimenticarmi e non cercarmi più
pareva incredula
perché un minuto prima le giurai convinto il mio amore immenso.
Ma mentre l’autunno sbagliava il sentiero
in un unico istante compresi il mondo per davvero
le mie voglie più sincere, le illusioni e le preghiere
ed il mondo tutto intorno da capire anche sbagliando.
Lei era così scettica
e mi costrinse a rivedere quell’assurda convinzione
le spiegai che l’amavo,
Dio sa quanto l’amavo ma l’intero universo mi chiedeva un pegno in cabio.
E come l’autunno che spoglia una siepe
mi spoglio anch’io di ciò che mi rende felice
le mie voglie più sincere, le illusioni e le preghiere
ed il mondo tutto intorno da capire anche sbagliando.
Tutto per trovare un briciolo di verità.
Tu dove sei?
Dove sei?
E come l’autunno che è triste ma fiero
rendo indietro alla vita ciò che è triste ma fiero
rendo indietro alla vita ciò che ho amato davvero
forse sto sbagliando tutto e vorrei poterti dire
che perdendo questo amore non sarò mai felice.
Come l’autunno.
Come l’autunno.

TONY: Il linguaggio della resa
Lui è lì e ricorda
sente la sua assenza
sveglio da più di un’ora ripensa a lei ancora
che l’abbracciava forte
durante quella notte di neve e di luce
L’orologio non gira
lo stereo non suona
tutto ora riposa nella sua stanza vuota
si chiude così una storia
com’è strana questa notte perchè
lei non c’è
Il tempo cambia ma ti spezza e ti lega
E’ il linguaggio della resa
la sua anima si è spenta
perchè dimentica l’attesa
tanto sa già che lei non tornerà
non ritornerà
E’ il linguaggio della resa
il suo cuore ormai non spera
perchè sognare non aiuta
tanto sa già che lei non cambierà
lei non cambierà
Perso nei desideri
tra mille pensieri
ricordi di ieri
fanno tremare e tremi
non riesci a stare fermo
vorresti dare un senso al tempo
che cambia spezza e ti lega
E’ il linguaggio della resa
la sua anima si è spenta
perchè dimentica l’attesa
tanto sa già che lei non tornerà
non ritornerà
Queste parole non fanno rumore ma riescono a dire che
la strada continua anche senza di lei
senza di lei
la strada più difficile
E’ il linguaggio della resa
il suo cuore ormai non spera
perchè sognare non aiuta
tanto sa già che lei non cambierà
lei non cambierà
Il linguaggio della resa è quando la tua vita all’improvviso cerca di cambiare faccia ma lo fa in silenzio fugge le emozioni e viaggia nella luce anche senza di lei
senza di lei
 
OSPITI DELLE SERATE:

martedì 16 febbraio:

Paolo Bonolis e Luca Laurenti, Antonio Cassano, Susan Boyle e Dita Von Teese

mercoledì 17 febbraio:

La regina Rania di Giordania, i tre “tenorini” Gianluca, Ignazio e Piero, l’attrice di “Avatar” Michelle Rodriguez, il balletto del Moulin Rouge

giovedì 18 febbraio:

Edoardo Bennato, Miguel Bosè, Carmen Consoli, Riccardo Cocciante, Elisa, Fiorella Mannoia, Massimo Ranieri, Francesco Renga

venerdì 19 febbraio:

Jennifer Lopez, i Tokyo Hotel, Bob Sinclair e Cristiana Capotondi

sabato 20 febbraio:

Maurizio Costanzo, Lorella Cuccarini, Bianca Guaccero, i ballerini di Michael Jackson con il coreografo Travis Payne, Emilio Solfrizzi, gli 11 giovanissimi cantanti di “Ti lascio una canzone” e, per la prima volta al Festival, i 90 musicisti della Banda dell’Arma dei Carabinieri
 
Sanremo 2010 - scaletta della prima serata

- Apertura

- Paolo Bonolis e Luca Laurenti

- Introduzione della serata

- Antonella Clerici

Gli artisti si esibiranno nell’ordine seguente:

- Irene Grandi con La cometa di Halley

- Valerio Scanu con Per tutte le volte che

- Toto Cutugno con Aeroplani

- Arisa con Malamorenò

- 1° Superospite: Antonio Cassano

- Nino D’Angelo con Maria Nazionale con Jammo Ja

- Marco Mengoni con Credimi ancora

- 2° Superospite: Susan Boyle

- Simone Cristicchi con Meno male

- Malika Ayane con Ricomincio da qui

- Pupo, Emanuele Filiberto, Luca Canonici con Italia Amore mio

- Enrico Ruggeri con La notte delle fate

- Sonohra con Baby

- Povia con La verità

- Irene Fornaciari feat Nomadi con Il mondo piange

- Noemi con Per tutta la vita

- Fabrizio Moro con Non è una canzone

- 3° Superospite: Dita Von Teese

- Antonella Clerici

- Presentazione 10 interpreti Nuova Generazione

- Comunicazione 12 canzoni che proseguono la gara

SORRISI.COM
 
Ultima modifica:
Antonio Cassano prenderà stasera per la sua presenza a Sanremo 150 mila euro. Dita Von Teese prenderà 70 mila euro. Antonella Clerici percepirà 500 mila euro che dividerà con Eddy Martens che è uno degli gli autori di Sanremo. L'hanno appena detto a Radio 105.
 
Si sono tenuti anche bassi...E ti lamenti?:D

Guarda quanto prendono a BALLANDO CON LE STELLE e poi ne riparliamo...:lol:
 
M. Daniele ha scritto:
Antonio Cassano prenderà stasera per la sua presenza a Sanremo 150 mila euro. Dita Von Teese prenderà 70 mila euro. Antonella Clerici percepirà 500 mila euro che dividerà con Eddy Martens che è uno degli gli autori di Sanremo. L'hanno appena detto a Radio 105.
Con Queste cifre si sono mantenuti bassi, nel 2007 hanno pagato 1 mln di euro alla hunziker. Benigni l'anno scorso ha preso 350 mila euro. E comunque sono cifre che la rai si puo permettere perche tanto hanno sempre i ritrorni pubblicitari... Certo se fossi io al festival, avrei fatto le cose in modo diverso, (Lo avrei incentrato maggiormente sulla musica e meno sui superospiti), ma poi chi sono questi di radio 105 a fare i finti moralisti? Intanto è uno spettacolo che alla rai e al comune di Sanremo fa entrare bei soldini, e poi è anche una bella manifestazione, ed è un vero peccato se la lasciano morire...
P.S. Riguardo a Ciao Darwin, forse è anche giusto finire qui, perche alla fine si è anche troppo ripetitivi...


Intanto stamattina è arrivata la balla di Mazza: Al question time ha detto che a lui non interessano i dati auditel, ma bensi fare un bello spettacolo...
Stamattina Pupo era in giro per Sanremo distribuendo santini alla gente in stile elettorale per votare per lui (spero che la giuria demoscopica faccia il suo dovere). Intanto ieri sia Pupo che Povia hanno provato la canzone a "porte chiuse" senza i giornalisti(che si vergognino della loro canzone?)
 
Sto leggendo diversi giornali, e i critici stanno molto apprezzando malika, e cristicchi... Penso che a sto punto lo vinca malika il premio della critica...
I critici bocciano Mengoni, Sonora, e Pupo (a loro parere i giovani hanno dei pezzi piu "vecchi" di quelli dei veterani)
 
M. Daniele ha scritto:
Antonio Cassano prenderà stasera per la sua presenza a Sanremo 150 mila euro. Dita Von Teese prenderà 70 mila euro. Antonella Clerici percepirà 500 mila euro che dividerà con Eddy Martens che è uno degli gli autori di Sanremo. L'hanno appena detto a Radio 105.
quanti soldi buttati nel cesso...
 
Indietro
Alto Basso