Sansui DVB02 e Sansui DVB01

bha in camera da letto su un antenna vecchia da sistemare anche i sansui son gli unici che agganciano tutto e son veloci dimmi dove lai preso se e nelle vicinanze lo prendo io , oppure se ti va ti spedisco i soldi me ne mandi uno , per me e il miglior dec insiem al humax solo che il sansui registra pure .

almeno tra quelli che ho io .
 
Sansui DVB02 --Ronzio sulle prese Scart --

Ciao a tutti,
stasera ho comprato un "Sansui DVB02" al prezzo di 40 Euro e con grande delusione dopo poco più di un'oretta di funzionamento l'ho dovuto spegnere perchè un forte rozio di sottofondo proveniente dalla presa scart mi ha fatto venire un gran mal di testa. Vi chiedo, se qualcun altro ha avuto lo stesso problema, come lo ha risolto? ...E' possibile eliminare questo fastidiosissimo rumore o devo buttare il Decoder?
Grazie per le eventuali risposte!
Buona serata!
 
Potrebbe essere colpa della scart, acade con quelle economiche monoschermate, prova a cambiare la scart
 
Concordo con Emipar: ho preso il sansui DVB02, da inserire su un'impianto appena installato e testato con un telesistem 6100 che mi avevano prestato. Premesso che l'impianto punta su un ripetitore lontano una decina di km, il sansui DVB02 si rivela completamente inadaguato per la ricezione canali : è impossibile registrare canali continuamente disturbati o addirittura non più ritrovabili. Quindi in tali situazioni se ne sconsiglia l'acquisto. Anzi ora devo riportarlo al venditore che ha al momento da quanto ricordo solo un trevi 3386, di cui chiedo a qualcuno notizie sulle capacità di ricezione. Saluti
 
cosmo62 ha scritto:
... ho preso il sansui DVB02, da inserire su un'impianto appena installato e testato con un telesistem 6100 che mi avevano prestato. Premesso che l'impianto punta su un ripetitore lontano una decina di km, il sansui DVB02 si rivela completamente inadaguato per la ricezione canali : è impossibile registrare canali continuamente disturbati o addirittura non più ritrovabili. Quindi in tali situazioni se ne sconsiglia l'acquisto. ...
Ciao cosmo62, e benvenuto: francamente io non darei una indicazione del genere prima di essersi accertati della assoluta bontà dell'impianto a cui è collegato un decoder o della qualità dei segnali ricevuti. A tal proposito va detto che ogni decoder/tv ha una sua sensibilità e soprattutto in presenza di impianti non in buone condizioni, che non forniscono livello e qualità di segnale adeguati, e/o zone con difficoltà di ricezione, essi non riescono a garantire la corretta visione.
Questo Sansui avrà pure dei problemi come tanti decoder in circolazione però evitiamo di sparare a zero dicendo di non comprarlo se non si hanno i ripetitori a meno di 10 km. Ciao.
 
Grazie Pietruccio: l'impianto che ho fatto installare in effetti lo avevo provato con un telesistem che mi hanno prestato, anche se per qualche ora; prima di ciò il tecnico installatore aveva col suo strumento trovato i segnali in maniera ottimale dopo lunga ricerca, ottimizzando la ricezione, in una zona notoriamente a scarsa ricezione, in particolare su alcuni canali preferiti (oltre quelli soliti) tipo La7, gruppo mediaset (perchè alcuni di questi non li vedo quando criptati dal satellitare). E da quando ho installato il sansui, i canali mediaset li vedo random, (cioè ogni tanto scompaiono) La7 è sempre disturbato; Iris non ho capito se è codificato ma alle volte si vede ma sempre disturbato. Beh insomma non vedo come potrei accontentarmi di questo decoder: sicuramente io lo riporterò indietro ricollocandolo dalla catasta da cui l'ho preso sperando di sceglierne uno migliore (purtroppo il telesystem non lo trovo più). Certo che è una giungla di disinformazione da parte dei venditori, e non si sa cosa fa meglio al caso proprio. Il forum quindi rimane l'aiuto più valido per l'utente.
 
rinnovo la mia richiesta: qualcuno ha provato il Trevi 3386? Com'è la sua ricezione canali? Il manuale si legge sul sito della trevi, ma opinioni? Grazie
 
Si hai ragione a riportarglielo, se non ti soddisfa ne hai tutto il diritto. Infatti il mio intervento l'ho fatto solo per non spaventare tutti quelli che leggono questo thread (e ovviamente non contro di te). Va da se che i decoder più sensibili sono ovviamente più apprezzati dagli utenti (me compreso) in quanto risolvono anche in situazioni di ricezione difficili. Io consiglio sempre di usare il più possibile l'apparecchio appena comprato ed attivare tutte le funzioni che ha (testando pure la sensibilità), appena esce il difetto via dal negoziante a riportarglielo (anche lui non ha colpa ma se serio te lo cambia o rimborsa rifacendosi sul produttore). Ciao. Esiste la funzione "cerca", USATELA! qui si parla del trevi: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=84304
 
salve a tutti, è la prima volta che scrivo su qst forum!!!
ho in camera da letto un sansui dvb01, solo che da un pò di giorni non mi prende più i canali rai, neanche dopo ripetute sincronizzazioni...cosa posso fare!??!un aggiornamento del FW del decoder!?!??!

ringrazio anticipatamente per le risp!!
 
Pluto70 ha scritto:
Ciao a tutti,
stasera ho comprato un "Sansui DVB02" al prezzo di 40 Euro e con grande delusione dopo poco più di un'oretta di funzionamento l'ho dovuto spegnere perchè un forte rozio di sottofondo proveniente dalla presa scart mi ha fatto venire un gran mal di testa. Vi chiedo, se qualcun altro ha avuto lo stesso problema, come lo ha risolto? ...E' possibile eliminare questo fastidiosissimo rumore o devo buttare il Decoder?
Grazie per le eventuali risposte!
Buona serata!

riportalo indietro e fattelo cambiare , ne ho messo unaltro in cucina dove in cucina abbiamo uno united che prende di tutto bhe ora anche il sansui prende di tutto gli ho affiancato un bel 500gb vicino per registrare e va una favola inoltre sto riuscendo a registrarmi tutto cio che voglio coi timer come a team , supercar o i cartoni ed i doc di geo che mi interessano , per me e ottimo una bomba e stasera in camera da letto mi son registrato il grande fratello diretamente dal hd da 750gb collegato mentre guardavo e registravo su dvd recorder bourne .

per me ottimi decoder pagato lultimo un po caruccio cioe 36 euro .

cmq ottimi decoder secondo me .
 
espaoloema ha scritto:
salve a tutti, è la prima volta che scrivo su qst forum!!!
ho in camera da letto un sansui dvb01, solo che da un pò di giorni non mi prende più i canali rai, neanche dopo ripetute sincronizzazioni...cosa posso fare!??!un aggiornamento del FW del decoder!?!??!

ringrazio anticipatamente per le risp!!

rispondo io che ne ho 2 di questi sansui ed unaltro sansui versione dvd .

vi spiego un po di cose ok

da circa 2 mesi ho questo sansui ottimo allo switc off in campania nn prendevo piu i canali mediaset su entrambi i sansui ne questo ne con il combo ho ricambiato alcuni cavi e mi son preso un cavo dalla discesa dell'antenna piu recente ed ecco che i canali mediaset sono tornati ma non tutti , e vero avra qualche problema di ricezione ma sara colpa delle emittenti penso o delle nsotre antenne e ti spiego .
àqualche settimana fa ho fatto ricerca manuale sintonizando i mediaset dal 49 e non dal 36 ed ecco che vedo i mediaset nn ho sintonizato tutti i mus perche molti vanno a scatti ma mi son trovato cosi bene che ho girato tutti i negozi finche non ne ho trovato unaltro anche se paghato 15 euro in piu lo preso lo messo in cucina dal cavo diretto dellantenna bhe quelo in cucina prende tutto e di tutto ed anche bene , ad esempio in camera da letto nn prendo rete4+1 boing ed iris , in cucina li prendo stesso cavo dantenna stesso sansui dvb02 .

mi son trovato talmente bene che ad uno gli ho affiancato un hf fa 750gb e alaltro gli e ne ho affiancato uno da 500gb .

cmq un decoder buono che mi sta funzionando bene sull'ntenna vecchia e lo shinelco 105 se non erro oppure puoi cercare il humax 4000 anche quello prende di tutto .

questi 2 li tengo collegati ad un antenna di oltre 30 anni con cavo vecchio e mal puntata e sono gli unici 2 che prendono tutti i canali compresi levante tv tlc iris boing e tlc e teletorre .

mentre altri per prendere sti canali mi son dovuto allacciare alla nuova antenna messa poco tempo fa .

quindi per me o sansui se hai un impianto fatto bene o direzionato bene basta che vai sul tetto e giri lantenna finche nn vedi bene tutto oppure passi o a humax4000 o a shinelco .

con humax puioi metere i canali anche manalmente come tu vuoi .

ti ricordo che il sansui cmq registra fino a 3 ore su 4gb ha timeshift si vedono foto e video sopra ha i giochi dentro la qualita di registrazione e buona nn va a scatti se registra , puoi registrare e giardare un canale diverso pero dello stesso mux ha televideo ha timer sia di solo cambio canale che di registrazione .
 
decoder trevi 3386 ricezione ottima

Salve a tutti; voglio proseguire gli interventi soprattutto per aiutare gli altri utenti; stamani ho riportato indietro il sansui dvb02 (di cui ho parlato in precedenza) e il negoziante me lo ha cambiato: ho dovuto prendere il Trevi 3386 R perchè aveva solo questo che registra su flashpen usb, e sentite cosa mi ha detto il commesso di turno (è un grande magazzino di elettrodomestici): "per la ricezione sono tutti uguali, io li ho provati". Dunque non avevo speranza di migliorare la qualità dei miei canali (vedi dietro): l'ho comunque preso perchè ho letto qualche recensione (grazie Pietruccio del link). Sono andato a casa e verso le 13.00 l'ho installato: è piccolissimo misura all'incirca 10x5x2cm ma fa vedere i canali senza un disturbo e con dei colori veramente vivi (sullo scatolo c'è scritto "discover new point o view"). Era ciò che volevo: come voto per qualità del segnale lo colloco (per ora) tra 7 e 8. Naturalmente usandolo, ad es.quando sarà maltempo, il confronto potrà essere completo. Saluti.
 
io penso ke sia un problema del decoder invece xkè da un paio di giorni non mi si accende neanche più...sapete in provincia di napoli chi si occupa dell'assistenza dei sansui?!?!?
o se posso fare io un aggiornamento del SW?!?!
grazie mille
 
nn lo so ma se vuoi ti posso fare una fotocopia del mio scontrino ha meno di una settimana e sei ancora in tempo per fartelo cambiare ti passo la fotocopia vai li dici che te la comprato tuo fratello o tua mamma o tuo zio e che ora nn ti funziona piu te lo cambiano entro 7 giorni , domani e lultimo giorno poi scadono i 7 giorni
 
Un produttore cinese ha acquistato il diritto per commercializzare i propri prodotti in Italia da Sansui ,Akai ed un altro marchio di cui ora mi sfugge il nome.L'intera storia può essere trovata spulciando sulla rete.Non ci sono centri assistenza , anche per questo costano sui 20€
invece dei 30€ di altri produttori ( detto dal direttore di un negozio Ex..rt
quando gli ho fatto notare l'assenza di assistenza)
 
alla fine sapete come ho risolto!?!??!
sono andato al negozio expert con lo scontrino e me l hanno sostituito con un altro di altra marca ma stesso prezzo...sembra ke ora funzioni!!!!

grazie a ttt!!
 
Salve, ho un problema con un Sansui DVB-02. Io lo utilizzo con un HD esterno USB da 2.5" autoalimentato (da 120 GB) ed ogni tanto mi salta qualche registrazione programmata. Ad esempio ieri sera doveva partire una registrazione programmata, ma quando ho acceso il decoder mi è apparso il messaggio "Device not supported", cioè non riconosceva l'Hard Disk. Alla fine ho dovuto stoppare la registrazione, scollegare l'Hard Disk (aveva il led spento) ricollegarlo ed a quel punto lo ha riconosciuto.

Da cosa può dipendere ciò?

Vi ringrazio.

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso