[Santa Marinella, RM] scarsissimo segnale su seconda TV

Diletta

Digital-Forum New User
Registrato
18 Luglio 2013
Messaggi
24
Località
Roma
Salve!
premetto che sono completamente ignorante in materia,
io ho due tv collegate ad un' antenna privata tramite questo attrezzino in foto

http://img5.imageshack.us/img5/2030/bd9.gif

che non so dire se è un amplificatore o un partitore
la tv principale si vede piuttosto bene, mentre la seconda tv riesce a prendere pochissimi canali
che tra l'altro spesso si vedono a quadrettini
Avete qualche consiglio per me? Grazie
 
La foto non permette di distinguere le scritte sull'apparecchio, che però ha tutta l'aria di essere un alimentatore (evidentemente alimenta un amplificatore sul palo) che incorpora anche un partitore per dividere il segnal tra due rami.
Se una TV va bene e l'altra no, io inizierei a controllare bene i collegamenti e l'intero percorso cavo (e le sue condizioni) tra alimentatore e TV.
Se la cosa non è complicata, prova a scambiare di posto i due apparecchi per capire se il difetto si manifesta sempre sulla stessa presa anche con l'altro televisore.
In più, una descrizione il più accurata possibile dell'impianto d'antenna potrà essere ugualmente utile.
 
Ultima modifica:
La sigla non si legge (potresti scriverla?), ma visto che ha la spina dovrebbe essere un amplificatore da interni a due uscite.

Le due TV sono collegate alle due uscite o con prese in cascata?
Quanti metri dall'amplificatore alle prese?
Hai già provato a invertire le due TV per verificare che il problema è la seconda presa?


[Edit: hai ragione AG-BRASC, potrebbe anche essere l'alimentatore di un amplificatore da palo]
 
Ho fatto una foto la mia antenna è quella indicata con la freccia rossa

http://img163.imageshack.us/img163/6357/kxkj.jpg

è stata cambiata 2 o 3 anni fa.
All'apparenza non mi sembra ci sia un amplificatore da palo.
Le due tv sono collegate direttamente alle uscite di questa scatolina (la sigla è GBS AL80-L2/F)
il secondo televisore è collegato con un cavo volante
lungo circa 7-8 metri in quanto la presa in cascata non funzionava + e l'elettricista non è riuscito a inserire un nuovo cavo tra le due prese...
quello vecchio non si sfilava!
Non ho provato a invertire i due televisori...ora provo e vi faccio sapere
grazie per le risposte
 
Ultima modifica:
Non devi invertire i 2 televisori ma le 2 uscite dell'alimentatore.
Controlla nel sottotetto, se c'è un alimentatore ci deve essere anche un amplificatore. Oppure l'alimentatore è del tutto inutile.
Se stacchi la spina dell'alimentatore, cosa succede?
Quale dei 2 tv si vede bene e quale no?
Quanto attenua a presa passante? E' chiusa con apposita resistenza?

P.S. modifica il post, inserendo soltanto il link all'immagine.
 
Ultima modifica:
allora ho provato sia ad invertire i due televisori che le due uscite e l'unica tv che si vede bene è sempre quella col cavo + corto
e non quella col cavo volante.
Staccando la spina dell'alimentatore non succede niente, continua a vedersi sempre solo la tv più vicina
 
allora ho provato sia ad invertire i due televisori che le due uscite e l'unica tv che si vede bene è sempre quella col cavo + corto
e non quella col cavo volante.
Staccando la spina dell'alimentatore non succede niente, continua a vedersi sempre solo la tv più vicina
Siamo sicuri che non cambia nulla? Vedi gli stessi canali, senza perderne qualcuno per strada?
Se è come dici tu non si capisce perchè ci sia montato un alimentatore.

Comunque, il tv che si vede sempre è quello collegato alla presa a muro dal quale non si riesce ad alimentare un'altra presa?

Dovresti aprire la presa a muro e dirci la sigla che troverai a bordo. meglio se fai anche una foto che faccia vedere i collegamenti.
 
Se invertendo sia le uscite che i televisori non cambia nulla, e se il cavo volante è solo di 7-8 metri, mi viene da pensare che il problema sia nel nuovo cavo volante, o più probabilmente nei relativi connettori.

Poi, perché ci sia un alimentatore e non il relativo amplificatore resta un mistero (non credo che sia stato messo solo come splitter).
 
Dunque, alcune considerazioni:
- conosco piuttosto bene le condizioni di ricezione di S. Marinella (RM), poiché vi abitano mia madre e mia sorella (permanentemente) e ovviamente ho installato loro l'antenna tv... Non sono delle migliori, d'estate si verificano fenomeni di fading per la ricezione da Roma M.te Mario e M.te Cavo. Credo che le antenne in questione siano orientate così...

- se alla prova di staccare l'alimentatore dalla corrente e riattaccare non cambia nulla, credo semplicemente che qualcuno abbia pensato bene di utilizzare un alimentatore a 2 uscite come un partitore... nel senso che non vi è amplificatore... In questo caso, si può lasciare l'alimentatore come partitore, ma va staccata assolutamente la spina dalla corrente...

- Considerati i circa 50 km di distanza dai trasmettitori di Roma, è consigliabile amplificare almeno un poco il segnale, anche per i fenomeni di fading di cui sopra. Quindi, una volta che ci si è accertati che l'amplificatore NON C'E', sarebbe opportuno adottarne uno (sul palo o interno) da circa 15 dB di guadagno. Questo potrebbe spiegare come mai il tv connesso direttamente all'alimentatore si vede e l'altro, che passa per cavo più lungo e presa (attenzione a quelle prese tv Magic anni 80... ne ho cambiate diverse che davano problemi con gli anni...) no.
 
Ah... se qualcuno si stupisse del fatto che è presente un alimentatore a 2 uscite in assenza di amplificatore, vi ricordo (senza voler offendere nessuno) che siamo in una zona di case di vacanza dove, di norma, si trovano le soluzioni più temporanee e impensabili...
 
all'interno del muro c'è questo
http://img40.imageshack.us/img40/8425/c8sb.jpg

ed il televisore che si vede bene è collegato così
http://img854.imageshack.us/img854/8162/6bv6.jpg

Si ho fatto un giro di canali e mi sembra proprio che staccando la spina non cambi nulla!
Bene, quella nella foto è una semplice presa di di tipo diretto e si direbbe collegata in modo pessimo.
Se il cavo che va al secondo tv è soltanto 7-8 metri, è possibile che rifacendo i collegamenti si ricuperi la visione anche su secondo tv.
Tieni presente che puoi anche eliminare quella presa e se riesci ad allungare il cavo al tv, puoi collegarci direttamente il cavo come nell'altro apparecchio.
 
Bene, quella nella foto è una semplice presa di di tipo diretto e si direbbe collegata in modo pessimo.
Se il cavo che va al secondo tv è soltanto 7-8 metri, è possibile che rifacendo i collegamenti si ricuperi la visione anche su secondo tv.
Tieni presente che puoi anche eliminare quella presa e se riesci ad allungare il cavo al tv, puoi collegarci direttamente il cavo come nell'altro apparecchio.

no scusa forse ho spiegato male, la presa della foto è quella a cui è collegato l'alimentatore
dal quale poi escono due cavi uno corto collegato alla tv che si vede bene ed uno lungo 7-8 metri collegato alla tv che non si vede
comunque provo a cambiare presa e ricollegarla
grazie per l'aiuto!!!
 
Dunque, alcune considerazioni:
- conosco piuttosto bene le condizioni di ricezione di S. Marinella (RM), poiché vi abitano mia madre e mia sorella (permanentemente) e ovviamente ho installato loro l'antenna tv... Non sono delle migliori, d'estate si verificano fenomeni di fading per la ricezione da Roma M.te Mario e M.te Cavo. Credo che le antenne in questione siano orientate così...

- se alla prova di staccare l'alimentatore dalla corrente e riattaccare non cambia nulla, credo semplicemente che qualcuno abbia pensato bene di utilizzare un alimentatore a 2 uscite come un partitore... nel senso che non vi è amplificatore... In questo caso, si può lasciare l'alimentatore come partitore, ma va staccata assolutamente la spina dalla corrente...

- Considerati i circa 50 km di distanza dai trasmettitori di Roma, è consigliabile amplificare almeno un poco il segnale, anche per i fenomeni di fading di cui sopra. Quindi, una volta che ci si è accertati che l'amplificatore NON C'E', sarebbe opportuno adottarne uno (sul palo o interno) da circa 15 dB di guadagno. Questo potrebbe spiegare come mai il tv connesso direttamente all'alimentatore si vede e l'altro, che passa per cavo più lungo e presa (attenzione a quelle prese tv Magic anni 80... ne ho cambiate diverse che davano problemi con gli anni...) no.

ok grazie infinite,
provo a cambiare la presa e a comprare un amplificatore da interno
hai consigli su quali marche prenderli???
 
no scusa forse ho spiegato male, la presa della foto è quella a cui è collegato l'alimentatore
dal quale poi escono due cavi uno corto collegato alla tv che si vede bene ed uno lungo 7-8 metri collegato alla tv che non si vede
comunque provo a cambiare presa e ricollegarla
grazie per l'aiuto!!!
Quindi ricapitolando, dalla presa a muro c'è un cavo che entra nell'alimentatore e da questo partono i 2 cavi verso i tv... stavolta ho capito bene?

Una premessa: lungi da me sconsigliarti l'amplificatore ma non è plausibile che un tv si veda e l'altro no.
Del resto non si può pensare, al momento, che il problema è la probabile mancanza dell'amplificatore, al limite non dovresti vedere nulla su entrambi i tv, o avere gli stessi problemi, poichè la differenza di lunghezza tra i 2 cavi è irrirsoria perchè non si riesca a vedere sul secondo tv.
 
Attenzione, perché mi pare che quelle prese siano isolate, cioè non passa la c.c. fra ingresso e uscita tv... quindi l'alimentatore non avrebbe effetto neanche se ci fosse l'amplificatore...
 
Prova così:

scollega la presa e collega il cavo che proviene dall'antenna al connettore marcato Ant (o antenna) dell'alimentatore
collega poi i due tv alle due uscite dell'alimentatore.
Ripeti poi la prova con alimentatore collegato alla rete elettrica e non collegato...
 
Attenzione, perché mi pare che quelle prese siano isolate, cioè non passa la c.c. fra ingresso e uscita tv... quindi l'alimentatore non avrebbe effetto neanche se ci fosse l'amplificatore...
Mi fai venire un dubbio... della serie 5152 non ricordo che esistesse la /DC che lascia transitare la dc, però non trovo documentazione.
Nel dubbio, meglio cambiare o eliminare la presa.
 
Indietro
Alto Basso