[Santa Marinella, RM] scarsissimo segnale su seconda TV

Grazie ragazzi mi siete stati di grandissimo aiuto
Ho tolto la presa e collegato il cavo direttamente nell'alimentatore e va decisamente meglio
Qualche canale si vede ancora a quadrettini e la tv "principale" si vede sempre meglio, ma in confronto a prima non c'è paragone!!!
Con la spina dell'alimentatore attaccata o meno il risultato è lo stesso.
Ho notato che il cavo che dall'antenna arriva giù è particolarmente sottile, non sarà anche questa una causa dei problemi?
 
Ultima modifica:
niente, dopo l'illusione iniziale durata qualche minuto ora non si vedono tutti i canali mediaset :eusa_wall:
 
Grazie ragazzi mi siete stati di grandissimo aiuto
Ho tolto la presa e collegato il cavo direttamente nell'alimentatore e va decisamente meglio
Qualche canale si vede ancora a quadrettini e la tv "principale" si vede sempre meglio, ma in confronto a prima non c'è paragone!!!
Con la spina dell'alimentatore attaccata o meno il risultato è lo stesso.
Ho notato che il cavo che dall'antenna arriva giù è particolarmente sottile, non sarà anche questa una causa dei problemi?
niente, dopo l'illusione iniziale durata qualche minuto ora non si vedono tutti i canali mediaset :eusa_wall:
Ci spieghi un po' meglio gli inconvenienti? Sul cavo corto si vede sempre tutto oppure no?
Vuoi provare ad eliminare completamente l'alimentatore e collegare un solo tv alla volta alla presa?
 
Ultima modifica:
Ci spieghi un po' meglio gli inconvenenti? Sul cavo corto si vede sempre tutto oppure no?
Vuoi provare ad eliminare completamente l'alimentatore e collegare un solo tv alla volta alla presa?

si sul cavo corto si vede sempre tutto, anzi senza la presa si vede ancora meglio
sul cavo lungo dopo qualche minuto che si vedeva abbastanza bene tranne qualche quadratino adesso si vedono solo i canali rai
senza che io abbia toccato niente
ora faccio anche questo tentativo grazie!!!
 
Ecco, allora ci sono grossi problemi, a meno che l'impianto non sia in comune a qualche vicino munito di alimentatore.
Senza spina collegata alla rete (cioè senza alimentazione), se fosse montato un amplificatore "sano", non si dovrebbe ricevere pressochè niente.
(...ovvero, con la spina staccata, sarebbero ricevibili solo segnali mostruosi, per i quali non c'è alcun bisogno odi amplificare)
:eusa_think:

Con la spina dell'alimentatore attaccata o meno il risultato è lo stesso.
 
Ecco, allora ci sono grossi problemi, a meno che l'impianto non sia in comune a qualche vicino munito di alimentatore.
Senza spina collegata alla rete (cioè senza alimentazione), se fosse montato un amplificatore "sano", non si dovrebbe ricevere pressochè niente.
(...ovvero, con la spina staccata, sarebbero ricevibili solo segnali mostruosi, per i quali non c'è alcun bisogno odi amplificare)
:eusa_think:

Infatti secondo me l'amplificatore non c'è... è stato usato l'alimentatore solo per ripartire le due utenze...
Se il cavo dove ci sono problemi è lungo e sottile (lungo quanto??), forse basta sostituirlo, altrimenti, inserire l'amplificatore...
 
Ecco, allora ci sono grossi problemi, a meno che l'impianto non sia in comune a qualche vicino munito di alimentatore.
Senza spina collegata alla rete (cioè senza alimentazione), se fosse montato un amplificatore "sano", non si dovrebbe ricevere pressochè niente.
(...ovvero, con la spina staccata, sarebbero ricevibili solo segnali mostruosi, per i quali non c'è alcun bisogno odi amplificare)
:eusa_think:
no l'impianto è solo mio, ma il fatto è che sembra proprio che non ci sia nessun amplificatore
e come mi dicevano più su probabilmente l'alimentatore è stato usato solo come partitore in mancanza di altro
 
Infatti secondo me l'amplificatore non c'è... è stato usato l'alimentatore solo per ripartire le due utenze...
Se il cavo dove ci sono problemi è lungo e sottile (lungo quanto??), forse basta sostituirlo, altrimenti, inserire l'amplificatore...
è lungo al massimo 10 mt
quello sottile è quello dal tetto a dentro casa
 
Può essere.... ma da dove ricevi i segnali perchè non serva un amplificatore?
(...conosco la zona, avendo passato un po' di tempo a S.Severa, ma sono "assente" da troppo per fare valutazioni basandomi sui ricordi)

no l'impianto è solo mio, ma il fatto è che sembra proprio che non ci sia nessun amplificatore
e come mi dicevano più su probabilmente l'alimentatore è stato usato solo come partitore in mancanza di altro
 
Può essere.... ma da dove ricevi i segnali perchè non serva un amplificatore?
(...conosco la zona, avendo passato un po' di tempo a S.Severa, ma sono "assente" da troppo per fare valutazioni basandomi sui ricordi)
non saprei...in realtà sull'impianto vecchio di 3 anni fa prima che cambiassero l'antenna l'amplificatore c'era!
 
non saprei...in realtà sull'impianto vecchio di 3 anni fa prima che cambiassero l'antenna l'amplificatore c'era!
Possibile che nel sostituire l'antenna abbiano tolto il vecchio amplificatore?

I problemi sono recenti o ci sono da 3 anni?

Hai potuto fare la prova eliminando l'alimentatore e collegandoti direttamente con il cavo lungo al cavo che arriva dal tetto?
 
Possibile che nel sostituire l'antenna abbiano tolto il vecchio amplificatore?

I problemi sono recenti o ci sono da 3 anni?

Hai potuto fare la prova eliminando l'alimentatore e collegandoti direttamente con il cavo lungo al cavo che arriva dal tetto?

si mi sono informata mio padre dice che gli hanno detto che con l'antenna nuova l'amplificatore non serviva +
qualche problema c'è da 3 anni ma da qualche mese è peggiorato tantissimo non si vedeva + quasi niente solo real time tv
la prova la faccio nel pomeriggio devo prima comprare uno spinotto
poi vi faccio sapere! grazie
 
si mi sono informata mio padre dice che gli hanno detto che con l'antenna nuova l'amplificatore non serviva +...
Se consideriamo che con i segnali digitali la potenza assume un importanza relativa per ottenere una visione pressochè perfetta, il ragionamento che hanno fatto a tuo padre non è campato in aria e ha una sua logica.
Aggiornaci, appena puoi. Ciao
 
Se consideriamo che con i segnali digitali la potenza assume un importanza relativa per ottenere una visione pressochè perfetta, il ragionamento che hanno fatto a tuo padre non è campato in aria e ha una sua logica.
Aggiornaci, appena puoi. Ciao

Sì, d'accordo, ma conosco S. Marinella bene, la situazione di copertura è la seguente:
- la maggior parte del comune, quella che affaccia verso Roma, riceve unicamente dai trasmettitori di Roma M.te Mario e M.te Cavo, distanti circa 50 km
Queste emissioni, nella stagione estiva, soffrono di fading, anche perché a causa della conformazione della costa, le onde fanno un tratto sul mare;
- la parte più a nord, verso Civitavecchia, può ricevere dalle postazioni di M.te Paradiso (dove però la Rai non c'è!) e M.te Argentario

Direi quindi che il grosso di S. Marinella riceve da Roma in VHF e UHF e soffre di fenomeni di propagazione d'estate. Per questo si ricorre all'amplificazione, se l'impianto prevede perdite di distribuzione significative (intendo oltre 10 dB e si fa presto...).
Bisogna inoltre tenere presente il precoce invecchiamento di tutti i componenti (antenne, cavi, ecc.) esposti all'aria marina e al sole. L'ossidazione galoppa e, come ben sapete, l'ossido è un isolante non un conduttore...
 
Indietro
Alto Basso