[Santa Venerina, CT] Amplificatore, è davvero necessario?

GiammarcoMarino

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Marzo 2009
Messaggi
103
Ciao a tutti, io abito nella parte alta di Santa Venerina (CT), e nei prossimi giorni farò degli acquisti per ristrutturare l'impianto televisivo che ho in casa.
Fino q qualche settimana fa avevo la logaritmica puntata su valverde, e prendevo la Mediaset e, discretamente alcuni canali RAI (analogici). Mi sono deciso di spostare il puntamento dell'antenna e l'ho puntata in direzione San Gregorio-Monte Lauro, e magicamente vedo i canali analogici e anche quelli digitali. Digitale vedo pure il mux A della Rai, e di analogico vedo tutti i canali, anche se non eccessivamente bene (si vede leggermente l'effetto neve).
Tutto questo lo prendo con una logaritmica molto ossidata e vecchia, ed ho pensato che potrei montarvi una Telves Dat 45, assieme ad un amplificatore autoalimentato che divida il segnale in due (perchè deve servire due prese).
Considerando che la distanza fra l'antenna e la 1 e la seconda presa sono rispettivamente 3 metri e 15 metri circa, l'amplificatore può essere utile a far vedere meglio i canali?

PS. ho intenzione di montare solo la telves, per tutte le bande.
 
No, io per due sole prese e le prove che hai fatto, non lo metterei assolutamente, rischi solo di saturare i televisori. :evil5:
Mi raccomando solo di utilizzare un derivatore o partitore serio e non quelle prese doppie che vendono nei centri commerciali...
Piuttosto, non è che la logaritmica fosse anche VHF, cosa che non è la Televes?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ok, quindi non devo mettere né alimentatore né amplificatore, lo devo semplicemente collegare ad un partitore buono, giusto?

Ho un dubbio: siccome Santa Venerina è parecchio distante da Monte Lauro (SR), sei sicuro che l'amplificatore sia inutile?
La logaritmica prendeva anche i segnali VHF, ma non penso che fosse anche VHF.
 
Ho un dubbio: siccome Santa Venerina è parecchio distante da Monte Lauro (SR), sei sicuro che l'amplificatore sia inutile?
La logaritmica prendeva anche i segnali VHF, ma non penso che fosse anche VHF.[/QUOTE]
Attendo conferma da AG, che conosce bene anche quelle zone, cmq dalla logaritmica alla Televes hai già un guadagno "pulito" di parecchi db, meglio di qualunque amplificatore...
La distanza, se come mi pare di capire sei in una posizione elevata, conta relativamente.
La logaritmica, nel punto massimo, quanto era larga (per capire se era anche per VHF)?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Per intenderci, è identica a questa h t t p ://digilander.libero.it/danigore/logaritmica.jpg
Comunque, approfitto per ringraziarti per il tuo aiuto.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Eh sì, questa è anche VHF, puoi prendere una semplice VHF (tipo una Fracarro a 6 elementi) e miscelarla alla Televes con un mix VHF/UHF passivo, che non richiede alimentazione.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Aspetta un attimo che adesso sono impegnato, appena torno ti scrivo una lista.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Per facilità di reperibilità (penso anche dalle tue parti) indico materiale Fracarro:
Antenna larga banda VHF 6 elementi 6E512_F euro 26,70
mix VHF/UHF MX201 euro 8,55
Partitore PA2 euro 6,55
Se ci fossero problemi di disaccoppiamento o per la diversa lunghezza dei cavi potremmo mettere due derivatori, ma mi sembra che il tuo impianto non sia tanto critico (adesso cosa c'era per dividere le discese?)

In alternativa alle prime due voci puoi mettere una Televes combinata che riceve anche il VHF (ma non ha un ottimo guadagno in questa banda) oppure invece della televes la combinata Fracarro Sigma Combo HD, che in VHF è un po' meglio e in UHF circa uguale (qua non mi addentro perchè ci sono i fan dell'una e dell'altra...) euro 92.
Tutti i prezzi sono molto indicativi, nel senso che sarebbero di listino e IVA esclusa, ma poi alla fine spesso fanno degli sconti...
Il prezzo della Televes non lo so.
 
Grazie mille mi sei stato di grande aiuto!!! Comunque io preferisco accoppiare la Telves 45 ad una VHF Fracarro. Prima l'impianto serviva solo una presa e, visto che lo dobbiamo ristrutturare gli facciamo servire due prese :)
Sei stato molto competente e serie, ancora grazie, poi ti faccio sapere coma va a finire.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Eccolo qui AG-brasc (non basic)...! :D
Sono stato un po' incasinato con una brutta influenza, che oltra alla bronchite (ancora non del tutto passata) mi ha lettaralmente "steso" con delle botte di cervicale (che già ci soffro di mio) con un mal di testa che non mi permettvano di stare davanti al monitor che per pochi momenti... :sad:

Ma veniamo al problema in questione.
Confermo la bontà dell'idea di installare una UHF e una VHF III banda distinte.
OK sia per la Televed DAT45 che per la Fracarro 6E512_F.
Se già con la logaritmica si riesce a ricevere in modo accettabile, è ragionevole aspettarsi che con il maggior guadagno della nuova configurazione (circa 2-3dB in più in VHF III banda sino a 6-7dB in più almeno in UHF) il risultato sia soddisfacente.
Una precisazione: quando parli di "accoppiare" ovviamente intendi miscelare le dua antenne con il miscelatore VHF/UHF (o analogo di altra marca)giustamente indicato da areggio, immagino...
Ad ogni modo, non miscelarle con accoppiatori aventi ingressi molti banda, mi raccomando. La Televes va sull'ingresso UHF e la III banda Fracarro su VHF.
Facci sapere come va... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Eccolo qui AG-brasc (non basic)...! :D
Sono stato un po' incasinato con una brutta influenza, che oltra alla bronchite (ancora non del tutto passata) mi ha lettaralmente "steso" con delle botte di cervicale (che già ci soffro di mio) con un mal di testa che non mi permettvano di stare davanti al monitor che per pochi momenti... :sad:

Ma veniamo al problema in questione.
Confermo la bontà dell'idea di installare una UHF e una VHF III banda distinte.
OK sia per la Televed DAT45 che per la Fracarro 6E512_F.
Se già con la logaritmica si riesce a ricevere in modo accettabile, è ragionevole aspettarsi che con il maggior guadagno della nuova configurazione (circa 2-3dB in più in VHF III banda sino a 6-7dB in più almeno in UHF) il risultato sia soddisfacente.
Una precisazione: quando parli di "accoppiare" ovviamente intendi miscelare le dua antenne con il miscelatore VHF/UHF (o analogo di altra marca)giustamente indicato da areggio, immagino...
Ad ogni modo, non miscelarle con accoppiatori aventi ingressi molti banda, mi raccomando. La Televes va sull'ingresso UHF e la III banda Fracarro su VHF.
Facci sapere come va... ;)

Grazie mille AG-BRASC (scusa, ho sbagliato a scrivere:icon_redface: )
Avrei altri due dubbi e poi domani pomeriggio vado a comprare tutto.

1) Va bene sia la Televes DAT 45, sia la Televes V HD? Nel senso che sono molto simili, oppure mi conviene prendere a occhi chiusi la DAT 45?
2) Una volta inserito il tutto nel miscelatore (UHF-VHF) lo collego ad un alimentatore interno e, infine al partitore a due uscite, giusto?
3) Io abito nella parte alta di Santa Venerina, per qualche metro non faccio parte del comune di Zafferana Etnea, ma non ho in vista Monte Lauro, pensi che con la nuova antenna ed un alimentatore avrei la possibilità di vedere tutti i canali di Monte Lauro (e anche quelli di Via Santa Sofia CT, perchè con la logperiodica prendo anche quelli) bene?

Ti ringrazio in anticipo, e ti auguro una veloce guarigione!!

Areggio, se vuoi rispondere anche tu alla domanda che ho posto ad AG-BRASC non mi offendo ;)
 
Ultima modifica:
GiammarcoMarino ha scritto:
2) Una volta inserito il tutto nel miscelatore (UHF-VHF) lo collego ad un alimentatore interno e, infine al partitore a due uscite, giusto?
:5eek:
e l'alimentatore da dove esce?
Non ci va, o lo avevi già e allora è un amplificatore autolimentato e non ce l'hai detto?
circa la ricezione dai due diversi punti di emissione bisognerebbe verificare un attimo la effettiva differenza angolare, perchè la Televes è molto più direttiva della logaritmica...
Dò anche un'occhiata ai due modelli che hai detto...
 
non esagerare con l'amplificatore perchè tra qualche anno la potenza di ricezione dalle tue parti (anche ad Acireale)sarà parecchia.:icon_cool:
 
areggio ha scritto:
:5eek:
e l'alimentatore da dove esce?
Non ci va, o lo avevi già e allora è un amplificatore autolimentato e non ce l'hai detto?
circa la ricezione dai due diversi punti di emissione bisognerebbe verificare un attimo la effettiva differenza angolare, perchè la Televes è molto più direttiva della logaritmica...
Dò anche un'occhiata ai due modelli che hai detto...
Forse intende dire che vorrebbe provare la DAT45 che monta il balun contenente il preamplificatore (il cosiddetto MRD attivo).
Ad ogni mdo tra la serie V e la DAT45, io preferirei la DAT45. ;)

PS: grazie x gli auguri. :)
Anzi, auguri a te di buon anno! :D
Per Capodanno mi devo rimettere asollutamente, anche perchè devo andare in montagna a rimettere su l'antenna che qualche settimana fa è caduta dopo una specie di bufera di vento... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso