[Sant'Angelo d'Alife, CE] problemi di ricezione

zoltan

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
12 Luglio 2008
Messaggi
151
Ciao a tutti, qualche giorno fa sono stato da un amico che vive a sant'Angelo d'Alife, provincia di Caserta. Questo paese è particolare perchè, a giudicare da quanto leggo su ogtv, per ricevere anche i soli rai, mediaset e timb bisogna puntare su ripetitori diversi.

Al momento il suo impianto è costituito da due antenne uhf entrambe esteticamente uguali alla blu420f della fracarro (non so se è proprio quella), una puntata in direzione di benevento (verso i ripetitori di Taburno e Camposauro), l'altra verso il ripetitore di Rocchetta e Croce.
Le antenne sono collegate ad un amplificatore della galaxy, mod. CM45UV/F, precisamente l'antenna rivolta verso Benevento è collegata all'ingresso di IV banda, mentre l'altra all'ingresso di V.
Questa è la migliore configurazione che siamo riusciti a trovare, con la quale riceve bene i mux principali rai e mediaset, ma dei mux timb e rete a neppure l'ombra.

Cosa fareste per migliorare la situazione?
Grazie
 
L'impianto come e composto, sono stati applicati dei filtri?
 
L'idea di puntare la IV banda su Rocchetta e Croce e la V banda su Camposauro non sarebbe male, però:
1. Non sarebbe possibile ricevere i Mux 2 e 3 RAI (ch. 30 e 26).
2. Si rischia di non ricevere i Mux Mediaset in V banda (ch. 49 e 52), visto che Mediaset per S. Angelo dichiara preferibile ricevere Rocchetta e Croce.

Sebbene comunque sembri più raccomandabile per Mediaset affidarsi a Rocchetta e croce, hai già provato a ricevere con una sola BLU420 tutta la UHF per intero da Camposauro in polarizzazione orizzontale?
Perché in teoria non è escluso che in questa modalità tu riesca a ricevere tutto, anche i Mux RAI trasmessi dal monte Taburno (il cui orientamento è del tutto simile a quello necessario per ricevere Camposauro). :eusa_think:

Inoltre, dovresti anche avere buone possibilità per ricevere il Mux 1 RAI in VHF, polarizzazione verticale, da Rocchetta e Croce sul ch. 9, casomai dal Taburno la ricezione non fosse sodisfacente...
 
AG-BRASC ha scritto:
L'idea di puntare la IV banda su Rocchetta e Croce e la V banda su Camposauro non sarebbe male, però:
1. Non sarebbe possibile ricevere i Mux 2 e 3 RAI (ch. 30 e 26).
2. Si rischia di non ricevere i Mux Mediaset in V banda (ch. 49 e 52), visto che Mediaset per S. Angelo dichiara preferibile ricevere Rocchetta e Croce.

Sebbene comunque sembri più raccomandabile per Mediaset affidarsi a Rocchetta e croce, hai già provato a ricevere con una sola BLU420 tutta la UHF per intero da Camposauro in polarizzazione orizzontale?
Perché in teoria non è escluso che in questa modalità tu riesca a ricevere tutto, anche i Mux RAI trasmessi dal monte Taburno (il cui orientamento è del tutto simile a quello necessario per ricevere Camposauro). :eusa_think:

Inoltre, dovresti anche avere buone possibilità per ricevere il Mux 1 RAI in VHF, polarizzazione verticale, da Rocchetta e Croce sul ch. 9, casomai dal Taburno la ricezione non fosse sodisfacente...

Attualmente, come dicevo sopra, ricevo in IV banda da Taburno/Camposauro e in V banda da Rocchetta e Croce. Se inverto le bande non ricevo quasi più nulla. Se mantengo Rocchetta e Croce in V e sposto Camposauro in UHF totale non ricevo più alcuni canali tra cui il 36, oltre a continuare a non ricevere i mux TIMB. I mux RAI trasmessi dal Taburno li ricevo perfettamente, non capisco perchè non ricevo i TIMB da Camposauro, neppure collegando l'antenna all'uscita UHF.
Inoltre da ogtv sembra che i mux RAI 2,3 e 4 siano ricevibili solo dal Faito, quindi serve un'altra antenna?
 
Ma io non ho detto di invertire la ricezione della IV con quelle dalla V banda, né di collegare contemporaneamente una o l'altra antenna sull'ingresso UHF...

Io ho suggerito di provare UNA UHF DA SOLA, puntata verso Camposauro e Monte Taburno e collegata ad ingresso UHF. :evil5:

Preoccupiamoci in un'altra fase del Mux 4 RAI dal Faito, che è MOLTO difficile da ricevere in zona (e un'ulteriore antenna andrebbe ad incasinare tutto ancora peggio).
 
AG-BRASC ha scritto:
Io ho suggerito di provare UNA UHF DA SOLA, puntata verso Camposauro e Monte Taburno e collegata ad ingresso UHF. :evil5:

Se stacco Rocchetta e Croce, inmdipendentemente da dove collego l'antenna di Camposauro, non ricevo mediaset.
Da Camposauro/Taburno non si riceve mediaset a Sant'Angelo d'Alife.
 
Se con ricezione UHF diretta ed esclusiva (intendo da sola) verso Camposauro non ricevi neppure TIMB, non c'è una soluzione.

Se invece, pur mancando i Mux Rete A e Mediaset, da Caposauro TIMB si riceve, la soluzione ci sarebbe, ma non è né semplice né economica.

Perché in tal caso servirebbero obbligatoriamente filtraggi dedicati per ciascuna antenna, in modo che i ch. 33, 36, 44, 49, 50 e 52 siano ricevuti SOLO da Rocchetta e Croce e che i ch. 26, 30, 40, 47, 48 e 60 siano ricevuti SOLO da Camposauro/Taburno (ho messo anche il 40 perché certamente in futuro la RAI espanderà la copertura del Mux 4 almeno ai siti principali).

Insomma, un bel casino, anche perché tali filtraggi capiterebbero "a cavallo" dei ch. 48 (TIMB3) e 49 (Mediaset 4), così da rendere impossibile una selezione di canale precisa ed affidabile...

Prendendo come esempio un thread che ti indicherò poco più avanti (riguarda analoga situazione che però interessa solo eventuali differenza tra sito RAI e sito delle private), cerca sui vari siti dei produttori di accessori per impianti d'antenna citati nel thread stesso per avere un contatto e sapere se hanno la possibilità di realizzare su ordinazione dei filtraggi secondo la tua specifica necessità: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995 ;)
 
Grazie, ma il mio amico preferirebbe evitare soluzioni non economiche.
Piuttosto mi chiedo il resto del paese come faccia a ricevere gli altri mux...

Le antenne in questione sono piuttosto vecchie. Potrebbero essere danneggiate o inadeguate?

Il mio amico si lamenta spesso del fatto che alcune sere spariscono anche i canali mediaset. Vale la pena tentare di prendere un'antenna nuova oppure conviene passare direttamente alla parabola?

Intanto gli ho consigliato di chiedere a qualche vicino di casa se anche loro perdono i mediaset spesso la sera. Inoltre faremo indagini per capire in paese come facciano a ricevere tutti i mux con un'unica antenna UHF...
 
Beh, certo, se i materiali, specialmente cavi, sono molto datati e degradati, una buona percentuale del problema può risiedere lì...
Ovviamente un rinnovamento dei materiali non potrà che portare dei benefici, però per capire sino a che punto, servirebbe sempre di effettuare delle prove di ricezione da ciascuno dei siti interessati con antenna e cavo nuovi.
 
Potrebbe essere che le antenne sono specifiche una per la IV e una per la V banda?
Per ipotesi se fosse così, hai quella di V banda su Rocchetta e Croce,
quella di IV su Camposauro.
Non ti basta spostare i cavi all'ingresso del centralino, per fare una prova prima di prendere una UHF larga banda, devi spostare l'antenna in V banda ruotandola verso Camposauro come l'altra in IV.
 
Indietro
Alto Basso