[Santeramo - BA] consiglio impianto post S.O

PiGiuGio

Digital-Forum Senior Master
Registrato
20 Aprile 2012
Messaggi
1.106
Località
Santeramo in Colle (BA)
Salve, avrei bisogno di un aiuto per capire come riorganizzare il mio impianto d'antenna per il post s.o e capire se posso riciclare tutto o devo sostituire/eliminare qualche componente.

Mi trovo a Santeramo in Colle, zona ad ovest del paese, coordinate goole maps (40.793,16.749)

Al momento, il mio impianto realizzato 3 anni fa da me con l'aiuto di un cognato elettricista, sulla base di quanto presente sulle palazzine adiacenti, è così composto (https://picasaweb.google.com/lh/photo/HrbN1IO8NeH65K0--37YovEkO1p3rW7vGq3h2uRRG4g?feat=directlink)
• antenna vhf fracarro 6E512_F puntata (ad occhio) verso Martina Franca da cui ricevo non molto bene in analogico Rai 1 (ch D) e in digitale TRC (ch F, intensità 4, qualità 3)

• antenna uhf fracarro blu 220F direzionata verso Monte Caccia e La Guardiola, da cui ricevo in analogico
- abbastanza bene Rai 1 (54), Rai 2 (25) e Rai 3 Puglia (44)
- benino Mtv (46) e 7 Gold (48)
- male Deejay Tv (35)
Mentre in digitale ricevo i mux (canale, intensità, qualità)
- Rai A (50, 6, 7)
- Rai B (53, 8, 10)
- Timb1 (55, 10, 10)
- Timb2 (24, 8, 10)

• 2 antenne uhf fracarro blu 220F, direzionate entrambe verso sud località Iazzitello, una in verticale e l’altra in orizzontale da cui ricevo in analogico
- Abbastanza bene: Canale 5 (51), Italia 1 (56), Rete 4 (45), Telenorba (39)
- Benino: Canale 2 (30), Telenorba (31), TRC (37), MTV (43), 7 Gold (48), La7 (57), Rete Capri (62), TRM (65)
- Male: Rai 1 (H1), Rai 2 (21), Rai 3 (42) , Italia 1 (52), Canale 5 (60) e Rete 4 (33)
Mentre in digitale ricevo i mux (canale, intensità, qualità)
- Telepuglia (22, 9, 10)
- Trbc (46, 5, 10)
- Delta TV (47, 4, 1)
- MDS1 (59, 7, 10)
- MDS2 (61, 3, 2)
- Timb2 (68, 8, 6)

i cavi che partono dalle 4 antenne sono collegati alla seguente scatola (?)https://picasaweb.google.com/lh/photo/0m_WTZnJpG9zhSpbJ_vtSfEkO1p3rW7vGq3h2uRRG4g?feat=directlink
da cui fuoriesce un cavo che giunge direttamente in una cassettina dell'appartamento, dove tramite il seguente ripartitore (?) https://picasaweb.google.com/104194080953549524749/2012_05_10?authkey=Gv1sRgCPehtvW26dagwgE&feat=directlink#5740959270517456914
il segnale viene distribuito a 4 prese TV.

Da quello che ho capito fino ad ora dovrei poter continuare a vedere la rai sia da Martina, ma non so con quale qualità e sia spero da Monte Caccia. Mentre i due mux Rai attuali della Guardiola dovrebbero scomparire.

Non ho idea invece di Mediaset, se resterà a Santeramo o verrà spostata altrove (in vecchi post di questo sito leggevo Cassano) e cosa verrà attivato.

Inoltre BTS mi diceva che i suoi mux scompaiono da La Guardiola e Iazzittelo e vengono trasferiti a Cassano, che si trova a Nord rispetto alla mia location ed attualmente non ho antenne in tale direzione.

Resta poi il dubbio di Telenorba e delle altre locali (sempre Iazzitello?)

Ultime due cose.
Dal tetto di casa ho una visuale libera solo verso ovest, da dove infatti vedo il traliccio della Guardiola e in lontananza il monte Caccia, mentre in tutte le altre direzioni ci sono tetti di case che impediscono una corretta visuale.
L'antenna in verticale l'ho inserita per poter vedere meglio mediaset analogico e solo dopo il suo inserimento sono riuscito a beccare MDS2, male ma quanto basta per il mio Panasonic.

E' pensabile avere 3 UHF una in direzione Iazzitello, una verso il Caccia e l'altra eventualmente verso Cassano? :eusa_wall:

si accettano suggerimenti
:crybaby2:
 
Ciao! La situazione è complicata: allora, l'antenna VHF verso Martina Franca, continuerà ad andare bene, anche se al momento tornerà poco utile, tanto tutti i mux RAI (compreso il mux 1), li riceverai da M.te Caccia.
L'antenna verso M.te Caccia continuerà ad essere utile per ricevere non solo tutti e 4 i mux RAI, ma (in base alle più recenti info) anche i mux TIMB che saranno trasmessi da questa postazione con copertura analoga ai mux RAI.
Per quanto riguarda MEDIASET, come già si stava dicendo altrove, sembra che si debba fare riferimento al sito di Cassano Murge, mentre altre emissioni potrebbero essere disponibili sempre da Iazzitello (ma dovrebbero essere comunque in polarizzazione orizzontale): ora, bisognerebbe sperare che da Cassano ci sarà un'offerta completa, altrimenti 3 antenne dovrebbero restare (ma certo non ci sarà più bisogno di 2 antenne verso Iazzitello con le 2 differenti polarizzazioni). Se Cassano avrà un'offerta completa di tutto ciò che altrimenti ti mancherebbe, allora basterà una sola altra antenna verso Cassano e basta! Ma, in effetti, bisognerà vedere allo stato pratico, come staranno le cose fra una quindicina di giorni. Al momento su quali frequenze come ricevi i segnali analogici e digitali MEDIASET (indicami tutte le frequenze, anche quelle dove la ricezione è insufficiente)? Ciao ;)
 
Ciao e grazie per la risposta

per quel che riguarda i canali Mediaset, ho già riportato nel primo messaggio, tra parentesi tonde, tutti i vari canali ricevuti e per i digitali anche intensità e qualità.
Nello specifico
Analogico
Canale 5: 51 (buono) e 60 (scarso)
Italia 1: 56 (buono) e 52 (scarso)
Rete 4 : 45 (buono) e 33 (scarso)

Digitale
MDS1: 59, intensità 7 e qualità 10
MDS2: 61, intensità 3 e qualità 2

Per quel che riguarda Cassano, la mia preoccupazione è che nessuno da Santeramo punta attualmente verso Cassano.
Forse perché semplicemente non ne valeva la pena, ma non vorrei che il problema fosse per la mancata copertura del segnale fino a qui.

Inoltre sai se quando si parla di Cassano, si fa riferimento alla zona Fasano o a Nisco? perchè la prima posso anche pensare che sia in qualche modo raggiungibile, la seconda invece non penso proprio.

Questo fine settimana, vorrei provare a staccare un'antenna alla volta e vedere cosa ricevo esattamente da ognuna singolarmente. Basta sfilare il cavo dal miscelatore (??) o servirebbe staccarla fisicamente per non avere interferenze?
 
non occorre staccare fisicamente le antenne tuttavia il risultato potrebbe essere falsato perché non è detto che le antenne siano tutte a larga banda e quindi siano in grado di ricevere ugualmente tutte le frequenze - ci potrebbero essere antenne di banda IV, di banda V o addirittura canalizzate (gruppi di canali), specialmente se l'impianto non è recente; tutte le prove andrebbero fatte con una larga banda 21:69
 
Sì, quindi oltre queste emissioni MEDIASET, non ci sono altre tracce su altre frequenze, in particolare sui ch.33-34-38?
Poi, certamente si fa riferimento al sito specifico di Masseria Cristo Fasano: il fatto che ora i segnali non siano disponibili, oltre al fatto che mancano antenne specificamente puntate, non significa nulla perché i segnali potranno essere trasmessi in modo adeguato per coprire anche le vostre zone. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Sì, quindi oltre queste emissioni MEDIASET, non ci sono altre tracce su altre frequenze, in particolare sui ch.33-34-38?

no, a parte R4 veramente inguardabile sul 33, su 34 e 38 non c'è niente.
Comunque per sicurezza ricontrollo questa sera.

Una curiosità, ma per me sarebbe impossibile raggiungere invece di Cassano, Murgetta (Corato) in modo da prendere anche MDS5? distanza a parte, simile a quella di monte caccia, c'è qualcosa che lo impedisce?

grazie e complimenti per l'EXPERT:icon_thumright:
 
PiGiuGio ha scritto:
Una curiosità, ma per me sarebbe impossibile raggiungere invece di Cassano, Murgetta (Corato) in modo da prendere anche MDS5? distanza a parte, simile a quella di monte caccia, c'è qualcosa che lo impedisce?
Dubito che Murgetta/Corato possa fare servizio fino a Santeramo; da questo punto di vista, non è assimilabile a M.te Caccia; d'altronde, per Mediaset, il sito di Cassano è ben più vicino rispetto alla tua zona. Ciao;)
 
per l'impianto in se, hai dei suggerimenti o proposte di miglioramento?

Ho notato che il miscelatore, dopo soli 3 anni sembra già rovinato, forse è normale visto che sta sotto le intemperie 24h/24h, è consigliabile cambiarlo con uno migliore?

Dato che non ho alcun amplificatore di segnale, potrebbe essere necessario acquistarne uno? i miei ad esempio, ne hanno uno per migliorare la ricezione di Rai1 proveniente da Martina. Potrebbe bastare nel caso uno da palo o è sempre meglio uno da posizionare nella cassettina presente nell'appartamento.

In realtà da quando abito in questo appartamento, l'analogico non l'ho mai praticamente visto, quindi non so dirti se il segnale Rai dal caccia è sempre costante e pulito o meno, anche perché con un 42'' l'analogico fa pena a priori.
Fino ad ora sia per la Rai che per Mediaset mi sono sempre affidato ai Mux digitali proveniente dal mio stesso paese, ecco perchè ora sono molto in ansia per quel che sarà nel post s.o.

ciao e scusa per le mie mille domande
 
PiGiuGio ha scritto:
per l'impianto in se, hai dei suggerimenti o proposte di miglioramento?

Ho notato che il miscelatore, dopo soli 3 anni sembra già rovinato, forse è normale visto che sta sotto le intemperie 24h/24h, è consigliabile cambiarlo con uno migliore?

Dato che non ho alcun amplificatore di segnale, potrebbe essere necessario acquistarne uno? i miei ad esempio, ne hanno uno per migliorare la ricezione di Rai1 proveniente da Martina. Potrebbe bastare nel caso uno da palo o è sempre meglio uno da posizionare nella cassettina presente nell'appartamento.
Sì, in effetti, è abbastanza rovinato; ma a livello di amplificazione, questa va usata con morigeratezza in base al reale fabbisogno. Se, poi, si tratta di migliorare il segnale analogico di RAI1 da Martina F., a che serve adesso? Tanto i mux RAI ti saranno garantiti tutti (e tutti in UHF) da M.te Caccia (ricevere da Martina, diventerà un di più).

In realtà da quando abito in questo appartamento, l'analogico non l'ho mai praticamente visto, quindi non so dirti se il segnale Rai dal caccia è sempre costante e pulito o meno, anche perché con un 42'' l'analogico fa pena a priori.
Fino ad ora sia per la Rai che per Mediaset mi sono sempre affidato ai Mux digitali proveniente dal mio stesso paese, ecco perchè ora sono molto in ansia per quel che sarà nel post s.o.
Capisco le tue preoccupazioni anche perché il quadro per la tua zona non è molto lineare (anche se per RAI & TIMB, è tutto chiaro) e bisogna capire esattamente come Mediaset vuole dare copertura alla tua zona perché secondo le informazioni di ERCOLINO, in effetti, il sito di Iazzitello/Santeramo sembra essere stato soppresso e la copertura sarà/dovrebbe essere garantita da Cassano. In effetti, questo vuol dire un certo sconvolgimento del quadro della situazione per le vostre zone; ma è anche vero che fino allo switch-off, siamo con le mani legate perché adesso non ha senso fare degli interventi, dato che certezze matematiche incontrovertibili non ce ne sono. Ciao
 
Come anticipato, questa mattina ho staccato e riattaccato singolarmente le varie antenne al miscelatore.

Nel seguente file excel ci sono i risultati https://docs.google.com/open?id=0B_zHHrPGr9mYZEZqQk1lU050YUk

Non ci sono i risultati dell'antenna in polarizzazione verticale verso Iazzittello in quanto ho deciso di staccarla definitivamente, dato che non prendeva alcun canale DVB e in analogico non c'era niente che prendesse decentemente. A questo punto non so perchè tutti nei dintorni c'è l'hanno.

Per l'analogico ho cercato di dare un giudizio, scrivendo "disturbo" quando non riuscivo in alcun modo a capire il canale emittente e "nero" quando lo schermo era completamente nero, mentre per il digitale ho riportato la qualità che mi indica il sintonizzatore della TV.

La cosa più evidente che è emersa da questo controllo è che in questi 3 anni avrei preso molto meglio il segnale del Mux MDS2 se non ci fosse stato sul canale 61 il segnale di ReteCapri proveniente dalla zona Guardiola/Caccia.
Dall'insieme delle due antenne peggiorano anche i Mux sui canali 34, 46, 47 e 59. Mentre scompare il Mux di TRM sul canale 30.

Sarebbe interessante anche capire da dove arrivano i mux Rai B che capto sui canali 34 e 64.

Ho constatato inoltre che il puntamento dell'antenna che credevo verso il Caccia (51 km e Azimut 299 da casa mia), in realtà è verso la Guardiola (4 km e Azimut 276 da casa mia). In previsione dello S.O, mi conviene girarla più verso il Caccia, visto che è la postazione più lontana?
 
PiGiuGio ha scritto:
Come anticipato, questa mattina ho staccato e riattaccato singolarmente le varie antenne al miscelatore.

Nel seguente file excel ci sono i risultati https://docs.google.com/open?id=0B_zHHrPGr9mYZEZqQk1lU050YUk
Ottimo: domani l'analizzo in dettaglio per trarne evntuali informazioni utili

Non ci sono i risultati dell'antenna in polarizzazione verticale verso Iazzittello in quanto ho deciso di staccarla definitivamente, dato che non prendeva alcun canale DVB e in analogico non c'era niente che prendesse decentemente. A questo punto non so perchè tutti nei dintorni c'è l'hanno.
Forse perché in origine (e non so se anche ancora adesso) un mux Mediaset (penso il mux1) era trasmesso in polarizzazione verticale. Comunque, è una buona cosa che si possa fare a meno di una doppia antenna con diversa polarizzazione nella stessa direzione.

La cosa più evidente che è emersa da questo controllo è che in questi 3 anni avrei preso molto meglio il segnale del Mux MDS2 se non ci fosse stato sul canale 61 il segnale di ReteCapri proveniente dalla zona Guardiola/Caccia.
Dall'insieme delle due antenne peggiorano anche i Mux sui canali 34, 46, 47 e 59. Mentre scompare il Mux di TRM sul canale 30.
Beh, gli impianti andrebbero fatti in modo da evitare situazioni di questo tipo, ma evidentemente nel tuo caso, non era possibile fare di meglio.

Sarebbe interessante anche capire da dove arrivano i mux Rai B che capto sui canali 34 e 64.
Il ch.64 sicuramente proviene da M.te Caccia; mentre il ch.34 certamente proviene dalla Basilicata, ma esattamente quale sia il sito, non lo so.

Ho constatato inoltre che il puntamento dell'antenna che credevo verso il Caccia (51 km e Azimut 299 da casa mia), in realtà è verso la Guardiola (4 km e Azimut 276 da casa mia). In previsione dello S.O, mi conviene girarla più verso il Caccia, visto che è la postazione più lontana?
comunque, al di là della distanza, conta l'azimut, e tra 276° e 299° non c'è una differenza macroscopica, tanto è vero che con quella antenna ricevi i segnali da entrambi i siti.
Ad ogni modo, dobbiamo attendere lo switch-off perché adesso, non si può fare un granché. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
comunque, al di là della distanza, conta l'azimut, e tra 276° e 299° non c'è una differenza macroscopica, tanto è vero che con quella antenna ricevi i segnali da entrambi i siti.
Ad ogni modo, dobbiamo attendere lo switch-off perché adesso, non si può fare un granché. Ciao ;)

Sapresti dirmi, qual'è l'angolo massimo di distanza da una postazione, per sperare di riuscirlo a beccare con buona qualità, oppure se c'è una angolazione minima che bisogna avere tra due antenne, per evitare che captino lo stesso MUX.
Quanto è importante inoltre l'angolo e la distanza dalla postazione

Ricontrollando i risultati ottenuti, ho notato che con l'antenna direzionata verso Iazzitello (azimut 158°) riesco a prendere i mux TIMB2 (con qualità 4) e RAI B (con qualità 7) che sono posizionati in località Guardiola (azimut 276°) e viceversa con l'antenna direzionata verso la Guardiola riesco a prendere addirittura con qualità 10, il mux di Telenorba che si trova al Iazzitello, più, come detto, quelli che trasmettono dal Caccia (Azimut 299°)

Mi ponevo questa domanda in quanto tra il Caccia e Cassano (dove in teoria dovrei puntare post s.o.) ci sono soli 69° di differenza, mentre tra Cassano e Guardiola ci sono 92°.

Magari in qualche modo si può sperare puntando intorno ai 320° di beccare tutte e 3 le postazioni

Ricordo che la situazione è la seguente:
- Monte Caccia è a 51 km con azimut 299° (postazioni Rai)
- Cassano è a 8 km con azimut 8° (postazione future per Mediaset, Timb e Rete A)
- La Guardiola è a 4 km con azimut 276° (penso che qualche locale resta)
- Iazzitello è a 2 KM con azimut 158° (non so che fine faccia, al momento ci sono ancora Telenorba, TV locale di Santeramo che vorrei continuare a vedere, più altre locali)

Inoltre ho notato che riesco a prendere in analogico, anche se non con qualità eccelsa, i segnali analogici Rai e Mediaset provenienti dai lontani Monti Pierfaone e Li Foi. Potrebbero darmi fastidio in futuro?
 
Ultima modifica:
PiGiuGio ha scritto:
Sapresti dirmi, qual'è l'angolo massimo di distanza da una postazione, per sperare di riuscirlo a beccare con buona qualità, oppure se c'è una angolazione minima che bisogna avere tra due antenne, per evitare che captino lo stesso MUX.
Quanto è importante inoltre l'angolo e la distanza dalla postazione
Ciao! Non ho ripreso la discussione perché in mancanza di informazioni sicure e prima dello switch-off, non è il caso di fare nulla. Per quanto concerne il tuo quesito, va detto che le antenne, fra l'altro, si caratterizzano per la loro cosiddetta direttività che è l’attitudine di un’antenna a ricevere il segnale da una particolare direzione, con un’intensità superiore a quella che si ottiene nelle altre direzioni, cosicché oltre una certa differenza angolare rispetto al punto di puntamento dell'antenna, si ha una significativa contrazione dell'intensità dei segnali ricevuti. Con un’elevata direttività si ottiene il vantaggio di attenuare riflessioni, disturbi o segnali indesiderati da altre direzioni. In particolare, per 20°-30° di differenza angolare, non si montano mai due antenne, ma è opportuno utilizzare un’unica antenna non molto direttiva, direzionata verso il punto intermedio rispetto ai 2 siti da cui si vogliono ricevere i segnali, sfruttando, appunto, l'ampiezza del lobo di ricezione dell'antenna.
Diversamente, con due antenne, c’è il rischio di vedere sdoppiamenti/riflessioni d’immagine e/o aumento di errori (del BER) per i segnali DTT, a causa della differenza di fase del segnale ricevuto dalle due antenne, cosa che tende a peggiorare se le 2 antenne sono differenti tra loro. Per differenze angolari superiori, invece, l'attenuazione è tale per cui, se c'è proprio la necessità di ricevere da 2 siti, sarà necessario utilizzare 2 differenti antenne.


Ricontrollando i risultati ottenuti, ho notato che con l'antenna direzionata verso Iazzitello (azimut 158°) riesco a prendere i mux TIMB2 (con qualità 4) e RAI B (con qualità 7) che sono posizionati in località Guardiola (azimut 276°) e viceversa con l'antenna direzionata verso la Guardiola riesco a prendere addirittura con qualità 10, il mux di Telenorba che si trova al Iazzitello, più, come detto, quelli che trasmettono dal Caccia (Azimut 299°)
Qui, non ho capito tanto bene, perché tra Iazzitello e la Guardiola ci sono più di 100° di differenza angolare e quindi non penso che con l'antenna puntata verso Iazzitello si riesce a ricevere meglio un mux trasmesso da La Guardiola o viceversa: penso che ti stai sbagliando sui siti di trasmissione. Mentre tra la Guardiola e M.te Caccia ci sono una trentina di gradi di differenza e quindi con un'antenna si ricevono le emissioni da entrambi i siti.

Mi ponevo questa domanda in quanto tra il Caccia e Cassano (dove in teoria dovrei puntare post s.o.) ci sono soli 69° di differenza, mentre tra Cassano e Guardiola ci sono 92°.

Magari in qualche modo si può sperare puntando intorno ai 320° di beccare tutte e 3 le postazioni

Ricordo che la situazione è la seguente:
- Monte Caccia è a 51 km con azimut 299° (postazioni Rai)
- Cassano è a 8 km con azimut 8° (postazione future per Mediaset, Timb e Rete A)
- La Guardiola è a 4 km con azimut 276° (penso che qualche locale resta)
- Iazzitello è a 2 KM con azimut 158° (non so che fine faccia, al momento ci sono ancora Telenorba, TV locale di Santeramo che vorrei continuare a vedere, più altre locali)
Diciamo che un'unica antenna, non credo che possa garantirti quella ricezione stabile e adeguata che sarebbe necessaria; probabilmente molti mux non li riceveresti affatto bene: data la situazione, l'antenna verso La Guardiola/M.te Caccia va confermata; poi, ce ne vorrà una verso Cassano che però dovrebbe fornire un po' tutto quello che serve, sperando di poter fare a meno di Iazzitello, perché miscelare alla bruta 3 antenne, me la vedo dura come effetti che ne scaturiranno; già 2 sono troppe; qui l'impianto sarebbe complesso e richiederebbe dei filtraggi.

Inoltre ho notato che riesco a prendere in analogico, anche se non con qualità eccelsa, i segnali analogici Rai e Mediaset provenienti dai lontani Monti Pierfaone e Li Foi. Potrebbero darmi fastidio in futuro?
Si spera di no, perché ci mancano solo questi: in effetti, il tuo è uno scenario complicato dove adesso è difficile fare una diagnosi certa. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Qui, non ho capito tanto bene, perché tra Iazzitello e la Guardiola ci sono più di 100° di differenza angolare e quindi non penso che con l'antenna puntata verso Iazzitello si riesce a ricevere meglio un mux trasmesso da La Guardiola o viceversa: penso che ti stai sbagliando sui siti di trasmissione. Mentre tra la Guardiola e M.te Caccia ci sono una trentina di gradi di differenza e quindi con un'antenna si ricevono le emissioni da entrambi i siti.

grazie per le risposte che mi stai fornendo,
comunque ti confermo che con entrambe le antenne, controllandole singolarmente, nonostante i 100° di differenza, ho agganciato tutte e due le volte ben 4 mux, vale a dire
canale 22 - Telenorba (Iazzitello)
canale 24 - Timb2 (Guardiola)
canale 53 - Rai B (Guardiola)
canale 55 - Timb1 (Guardiola)
Per i siti ho fatto riferimento anche al sito OTGTV http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA29&posto=Santeramo%20in%20Colle

Per i primi 3 la visione era sempre buona, senza squadrettamenti di sorta.
Telenorba con qualità 10 da entrambe le antenne.

Da profano avevo pensato che potesse dipendere dal fatto che i ripetitori, anche se distanti come angolo, in realtà sono molto vicini come distanza (tra i 2 e i 4 km) e trasmettono con segnale molto forte

Ti ricordo che le prove sono state effettuate con una blu220F

Visto che mi trovo, ne approfitto ancora un po'. Si sa niente delle postazione di Telenorba?

ciao e grazie di nuovo
 
PiGiuGio ha scritto:
Da profano avevo pensato che potesse dipendere dal fatto che i ripetitori, anche se distanti come angolo, in realtà sono molto vicini come distanza (tra i 2 e i 4 km) e trasmettono con segnale molto forte

Ti ricordo che le prove sono state effettuate con una blu220F

Visto che mi trovo, ne approfitto ancora un po'. Si sa niente delle postazione di Telenorba?
Sì, è una giusta osservazione: coi siti così vicini, praticamente in città, a pochissimi chilometri, i segnali digitali entrano lo stesso con buona qualità dal retro dell'antenna; anche se attenuati di intensità, ma comunque con una intensità abbastanza elevata da far sì che la qualità del segnale si mantenga alta e i canali vengono ben codificati egualmente.
TeleNorba sarà a Cassano, ma non so ancora con quanti mux; credo che la postazione di Iazzitello sarà mantenuta da TeleNorba e da altri soggetti locali, purtroppo. Ciao
 
Faccio un riepilogo della situazione dopo questa prima giornata di s.o.
Con la situazione di partenza, questa mattina riuscivo a ricevere con ottima qualità i 4 mux Rai da Monte Caccia e i 3 Timb sempre da Monte Caccia, ma con qualità medio/bassa.

Con l'antenna direzionata verso Iazzitello il nulla (o meglio analogici provenienti dalla lucania), più altri canali che sono stati spenti in mattinata.

Intorno alle 19.00 sono passato da mio padre (abita a 200 mt da me) e la situazione era la stessa. Dato che operare sulla sua antenna è più semplice della mia, ho voluto fare al volo un tentativo. Gli ho scollegato l'antenna verso Iazzittello e girata quella del Caccia verso Cassano.
Per chi non conosce la zona Monte Caccia ha azimut 299, mentre Cassano azimut 11.
Al primo tentativo ho preso bene tutti i mediaset e timb, e con mi sorpresa anche i 4 rai, ma con qualità pessima.
Ho ruotato l'antenna intorno ai 0° ed ho agganciato con qualità tra buona e sufficiente tutti i Rai, Mediaset e Timb + il 27 di Telenorba.

Sono corso a casa, ma ormai era buio per fare delle prove più accurate, non avendo neanche il cacciavite per scollegare l'antenna verso Iazzitello, ho fatto una prova diversa. Ho girato il palo ad occhio, in modo tale da direzionare una antenna verso Cassano e l'altra verso il Caccia, credo che il risultato sia stata una intorno ai 260° e l'altra verso i 20°.
Il risultato anche in questo caso è stato soddisfacente, forse anche meglio.

In pratica ho i 4 Rai con qualità tra 70 e 100, i 5 Mediaset con qualità tra 70 e 100 e Timb1 e Timb3 con qualità 80. Telenorba (Ch 27) qualità 100.
Non riesco a prendere Timb2.

Ho notato inoltre che i canali rai e mediaset che prende meglio mio padre, sono quelli che prendo peggio io e viceversa. Come se ci fossero dei canali che irradiano meglio al centro ed altri verso l'esterno.

Premesso che non riesco a prendere neanche i 2 Rete A e che non so dove si posizionerà la nostra emittente locale (TRC) che vorrei continuare a vedere, secondo voi, mi conviene provare insistere sulla soluzione ad unica UHF puntata tra i due siti come nella prima soluzione, o affinare il puntamento delle 2 UHF come da seconda soluzione? :icon_rolleyes: :eusa_wall:
 
oggi ho fatto delle prove ruotando una antenna uhf in diverse direzioni
ottenendo i risultati riportati nel seguente file excel
https://docs.google.com/open?id=0B_zHHrPGr9mYSUMzNm9OS0ZmV0E

non avevo la possibilità di smontare il palo e modificare l'angolo delle antenne montate, pertanto al momento ho disattivato l'antenna posizionata in verticale e ruotato il palo in modo da avere una antenna direzionata a Nord (0°) ed un'altra intorno ai 120° (che teoricamente dovrei spostare verso i 160°), con la situazione descritta nell'ultima colonna.

Riuscite a suggerirmi delle angolazioni migliori?

Secondo voi ReteA non lo ricevo bene in quanto trasmesso a potenze non ottimali o mi trovo in una posizione svantaggiata?
 
Mah, considerati i tuoi dati, il tentativo più logico può essere provare un'antenna non molto direttiva (al limite proverei anche una comune logaritmica UHF che costa poco, e quindi si può anche fare il tentativo, e non tanto la BLU220 - comunque da provare) in punto intermedio tra Cassano e Caccia, ma più verso Cassano che non Caccia (diciamo intorno ai 345° Nord); così da trovare un punto di contemperamento/ di compromesso soddisfacente fra RAI; MEDIASET; TIMB - (i RETEA da Cassano saranno trasmessi a più bassa potenza e non so quanto possano essere agganciati, se già con la BLU220 verso Cassano entrano scarsi);
se poi, è necessario ricevere anche da Iazzitello, allora ci punti precisamente (e misceli) una delle BLU220 (anche se sarebbe opportuno filtrare quelle poche frequenze che ti entrano da lì, ma questo semmai si vede dopo)
Prova l'antenna verso Cassano+caccia da sola,anzitutto.
L'antenna UHF verso Martina, se c'è, va eliminata. La VHF verso Martina, la puoi mantenere per il mux 1 RAI sull'E5. Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso