[Santeramo - BA] consiglio impianto post S.O

EliseO ha scritto:
Sì, penso che esistano: se fai delle ricerche con un motore di ricerca, puoi facilmente vedere cosa c'è a disposizione; ma tieni conto che Iazzitello è un sito vicino e quindi i relativi segnali tendono ad essere captati anche dalle altre antenne, pur orientate diversamente e quindi ci potrebbero essere problemi di qualità per questi segnali (anche se, forse, potrebbe anche funzionare tutto al meglio, ma non è garantito al 100%, anzi!).
Ciao!

Prima dell S.O, ricordo di aver fatto delle prove e prendevo i segnali che arrivavano dal Iazzitello anche dalla UHF puntata verso il Caccia, mentre ora, nonostante la vicinanza, non ricevo niente.
Forse trasmettono a bassa potenza.

Io ho trovato solo filtri passanti per 2 canali, ma prima di acquistarlo volevo essere certo che non ne esistessero per un numero maggiore.


EliseO ha scritto:
No, un qualunque partitore non ti darebbe garanzie per un corretto funzionamento dell'impianto.
Quindi, secondo te, l'unica possibilità che ho è installare un amplificatore?
 
Ultima modifica:
PiGiuGio ha scritto:
Prima dell S.O, ricordo di aver fatto delle prove e prendevo i segnali che arrivavano dal Iazzitello anche dalla UHF puntata verso il Caccia, mentre ora, nonostante la vicinanza, non ricevo niente.
Forse trasmettono a bassa potenza.

Io ho trovato solo filtri passanti per 2 canali, ma prima di acquistarlo volevo essere certo che non ne esistessero per un numero maggiore.
Non so dirti con certezza.

PiGiuGio ha scritto:
Quindi, secondo te, l'unica possibilità che ho è installare un amplificatore?

Direi che usando un derivatore, sarebbe necessario amplificare, ma volendo tentare l'impiego di un partitore, allora, tratto da qui, tieni conto di questo:
AG-BRASC ha scritto:
L'utilizzo tipico dei partitori è di solito quello di dividere più linee di discesa di un impianto (ad es., due o più "colonne" di discesa su un impianto centralizzato), anche se vengono spesso impiegati anche negli impianti d'antenna privati o anche per creare nuove utenze TV all'interno di un appartamento già servito a monte dal segnale già correttamente distribuito di un impianto centralizzato.
Solitamente in un appartamento si sceglie di ottenere più utenze con un partitore grazie alla perdita di segnale più contenuta, specie se le uscite sono in un numero limitato (ad es. -4dB per due uscite). L'importante però è che la separazione tra le uscite del partitore sia di almeno 20dB (meglio ancora se maggiore), così da evitare "rientri" indesiderati sottoforma di intermodulazioni/disturbi (capita... Di rado, ma capita!) qualora il tuner di un TV o decoder collegato ad un uscita possa compormettere il segnale su un altra presa.
Pur consigliando i derivatori passanti per servire le prese in modo diretto, se si opta comunque per il partitore, ma questo ha una separazione tra le uscite inferiore a 20dB, o si cambia partitore o si dovrà obbligatoriamente preferire, previa verifica di disporre di segnale sufficiente, un derivatore passante (con uscita passante chiusa dal carico da 75 Ohm, come già spiegato).
Ovvio che se si riscontrano problemi di segnale di varia natura indipendentemente dal tipo di impiego di partitori o derivatori, non si può non ipotizzare un problema all'origine, cioè all'impianto di antenna.

Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso