Sanzione di 1 milione di euro a Sky Italia per informazioni sul pacchetto Calcio

MASSIMOMARCELLO

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Agosto 2008
Messaggi
80.925
Località
MEGAMIX PLANET
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso un’istruttoria nei confronti di Sky Italia S.r.l. irrogando alla società una sanzione di 1 milione di euro per la diffusione di informazioni ingannevoli sull’aggiudicazione dei diritti calcistici delle partite del campionato di calcio di Serie A...

DIGITAL-NEWS
 
Informazioni ingannevoli...pacchetto 2 (delle 3 partite) che doveva essere ancora assegnato, se non fosse stato assegnato si doveva rifare tutto daccapo per la Legge Melandri, negli spot/mail spiegavano benissimo il motivo dell'incertezza, ma facciamo comunque una multa. Tutto chiaro.
 
Cosa diceva esattamente sky al abbonati nella primavera 2021?
 
Cosa diceva esattamente sky al abbonati nella primavera 2021?

《Gentile abbonato, ti abbiamo scritto due settimane fa per darti un aggiornamento in merito all’assegnazione dei diritti della Serie A per il triennio 2021-2024. Al momento, il contesto rimane di grande incertezza ed abbiamo così pensato ad alcune iniziative per garantire, nel frattempo, la tua soddisfazione. (...) Non appena la situazione di incertezza si sarà definitivamente risolta, ti forniremo tempestivamente le informazioni relative a tutte le competizioni che potrai trovare nel pacchetto Sky Calcio. Se non riusciremo ad offrirti il solito pacchetto Sky Calcio e volessi comunque lasciarci, potrai farlo senza costi, anche se hai promozioni attive, con le modalità e i tempi che avremo cura di comunicarti》.

Il contesto di grande incertezza fa riferimento a quanto scritto in precedenza. Nessun imbroglio, nessuna volontà di far credere nulla, semplicemente la realtà che vedeva un pacchetto non ancora assegnato e di conseguenza l'assegnazione non conclusa definitivamente.
 
Decisione surreale, non credo ci fosse un solo cliente Sky che l'ultimo giorno utile per disdire Sky Calcio senza penali e non pagare un euro, non sapesse che Sky non aveva più tutte le partite.
Di contro io sono stato ingannato da TIM, ho preso il loro decoder per usufruire del backup su DDT in caso di problemi di connessione (ho una scarsa ADSL), ma non ha mai funzionato.
 
《Gentile abbonato, ti abbiamo scritto due settimane fa per darti un aggiornamento in merito all’assegnazione dei diritti della Serie A per il triennio 2021-2024. Al momento, il contesto rimane di grande incertezza ed abbiamo così pensato ad alcune iniziative per garantire, nel frattempo, la tua soddisfazione. (...) Non appena la situazione di incertezza si sarà definitivamente risolta, ti forniremo tempestivamente le informazioni relative a tutte le competizioni che potrai trovare nel pacchetto Sky Calcio. Se non riusciremo ad offrirti il solito pacchetto Sky Calcio e volessi comunque lasciarci, potrai farlo senza costi, anche se hai promozioni attive, con le modalità e i tempi che avremo cura di comunicarti》.

Il contesto di grande incertezza fa riferimento a quanto scritto in precedenza. Nessun imbroglio, nessuna volontà di far credere nulla, semplicemente la realtà che vedeva un pacchetto non ancora assegnato e di conseguenza l'assegnazione non conclusa definitivamente.
Era vero che non era aseggiato un pacchetto e anche vero che Sky poi ha permesso di togliere il pacchetto calcio senza costi però non così chiara la comunicazione dovevano dire per me che c'era ancora da assegnare un pacchetto e che loro cmq non garantivano tutta la serie a cmq
 
..non avevo dubbi che nel giro di un paio di post sarebbero arrivati gli avvocati ( porchettari de noantri..:D) Pro Bono di SKY :laughing7:
 
Una sanzione praticamente per mezza frase, scritta in un momento in cui la situazione non aveva veramente certezze. La prossima volta controlleranno anche la grammatica.

Perché altre emittenti non vengono sanzionate per motivi più gravi? L'alta qualità, per esempio?

E come diceva l'utente sopra, TIM inizialmente ha scritto sul proprio sito del backup che sembrava disponibile per tutti, per poi rimuovere quella parte dopo diversi giorni. Quello era regolare?
 
Una sanzione praticamente per mezza frase, scritta in un momento in cui la situazione non aveva veramente certezze. La prossima volta controlleranno anche la grammatica.

Perché altre emittenti non vengono sanzionate per motivi più gravi? L'alta qualità, per esempio?

E come diceva l'utente sopra, TIM inizialmente ha scritto sul proprio sito del backup che sembrava disponibile per tutti, per poi rimuovere quella parte dopo diversi giorni. Quello era regolare?
Si ma in appello la sentenza verrà annullata, la violazione è tenue e il vizio di forma è stato fatto in buona fede, non era scontato che l'offerta sarebbe stata la stessa. Comunque in alcuni casi è meglio non scrivere niente, così nessuno ti può accusare di niente. Sky non è certamente un'azienda limpida, ha ricevuto multe per violazioni evidenti ma questa è ribaltabile.
 
Mentre chi non ha argomenti si limita a denigrare il prossimo :)
Hai questa parola sempre pronta forse la senti tua?.
Ma al di là della battuta, a me poco interessa a chi fanno le multe, non sono un azionista, non ci lavoro, quindi non ci perdo e non ci guadagno nulla.
Quello che non capisco il significato di queste Difese, ma lo dico senza perculazio.

Scritto ciò, naturalmente non era riferito a te, ma in generale.
 
Hai questa parola sempre pronta forse la senti tua?.
Ma al di là della battuta, a me poco interessa a chi fanno le multe, non sono un azionista, non ci lavoro, quindi non ci perdo e non ci guadagno nulla.
Quello che non capisco il significato di queste Difese, ma lo dico senza perculazio.

che vuoi che sia un milione per una società florida come sky....tanto per dare numeri..
Market News
Sky Italia: 690 milioni di perdite


Sky Italia chiude un 2020 orribile registrando una perdita di 690 milioni di euro, rispetto ai 18,8 milioni di rosso dell'esercizio 2019.
 
Sinceramente sono cose che non capisco. Si poteva disdire sky entro la fine di ottobre a costo zero e si poteva togliere il pacco calcio entro il 31 dicembre sempre a costo 0.
Ora se qualcuno mi spiega perché stavolta proprio non ci arrivo io
 
Tu vai al bancomat a prendere 100€ per comprare un oggetto usato visto sul mercatino del giornale cittadino? AGCM passa da Sky, uguale :)
Per un certo verso, continuo a sperare che un giorno dica: "ciao, il mese prossimo chiudiamo baracca e burattini."
lo dico senza perculazio.

In invece non ho capito la perculazio precedente. C'è semplicemente a chi piace esaminare i numeri, di qualsiasi tipo. Come a chi piace esaminare le decisioni, a chi piace esaminare i motori e a chi altro.

Market News
Sky Italia: 690 milioni di perdite
Sky Italia chiude un 2020 orribile registrando una perdita di 690 milioni di euro, rispetto ai 18,8 milioni di rosso dell'esercizio 2019.
Benvenuto nel forum al di fuori del topic retention :D
Comunque non capisco il senso del tuo messaggio. È palesemente OT, oltre che un dato vecchio visto che siamo nel 2022
 
Tu vai al bancomat a prendere 100€ per comprare un oggetto usato visto sul mercatino del giornale cittadino? AGCM passa da Sky, uguale :)
Per un certo verso, continuo a sperare che un giorno dica: "ciao, il mese prossimo chiudiamo baracca e burattini."


In invece non ho capito la perculazio precedente. C'è semplicemente a chi piace esaminare i numeri, di qualsiasi tipo. Come a chi piace esaminare le decisioni, a chi piace esaminare i motori e a chi altro.


Benvenuto nel forum al di fuori del topic retention :D
Comunque non capisco il senso del tuo messaggio. È palesemente OT, oltre che un dato vecchio visto che siamo nel 2022
Per esaminare dei dati e poi contestarli devi averli, non mi pare chi ci siano se non una semplice notizia. Se poi invece hai notizie più approfondite direttamente dalla fonte è giusto interessarsi, Se invece ti piace il chiacchiericcio inteso come tale allora giustamente poi continuare a farlo e seguirlo.
Senza perculazio.
 
Ultima modifica:
Scusate, possibile che non si riesce mai a fare una discussione serena, stando sulla notizia, invece di prendere sempre le parti di pro o contro? Al di là della legittimità della sanzione? Tanto Sky sicuramente farà ricorso e vediamo chi avrà ragione. Ma non mettiamo a confronto altre situazioni. Tanto tocca a tutti prima o poi, vedi telefonia fissa e mobile.
 
Scusate, possibile che non si riesce mai a fare una discussione serena, stando sulla notizia, invece di prendere sempre le parti di pro o contro? Al di là della legittimità della sanzione? Tanto Sky sicuramente farà ricorso e vediamo chi avrà ragione. Ma non mettiamo a confronto altre situazioni. Tanto tocca a tutti prima o poi, vedi telefonia fissa e mobile.

Quello che ho scritto io è pure un dato oggettivo, sinceramente è un mistero questa multa. Non che me ne venga in tasca qualcosa, più che altro sembra proprio una presa di posizione in malafede da chi ha altri interessi da qualche altra parte
 
Indietro
Alto Basso