[Sarnano, MC] Problema ricezione La7 canale 48

Beh ma se il 48 di Montefalcone ha qualche problema (alimentazione sat, ritardi sballati..) non risolverebbe comunque.. o sbaglio?

Anche se da Montefalcone, sempre se ricordo bene, l'irradiazione dovrebbe avvenire solo verso la Valdaso e non in altre direzioni..

Ad ogni modo come giustamente dici, ispide, aspettiamo che lex983 batta un colpo..
 
In base ai dati in mio possesso, Montefalcone irradia in verticale con 3 Bay da 50 a 70° in direzione Valdaso, ma anche in orizzontale verso sud-ovest seppur con 10dB in meno.

Il ripetitore di M.te Ascensione irradia invece in orizzontale con 4 Bay unicamente verso Nord con 15dB maggior di Montefalcone.

Ciao !.

Anche se da Montefalcone, sempre se ricordo bene, l'irradiazione dovrebbe avvenire solo verso la Valdaso e non in altre direzioni
 
Ultima modifica:
Stamattina ho effettuato tutte le prove che mi avete suggerito ma il risultato non cambia...
Collegando l'antenna diretta il segnale è fisso a zero.
Facendo le prove di schermatura stessa situazione.
Il segnale nella condizione più buona è, per il canale 48, 91% livello segnale e 40% livello qualità...e più di lì non và.
Il resto delle frequenze sono stabili al 98% segnale e 80% qualità.
Che dire... le ho provate tutte... Forse serve un'antenna molto più direttiva come una fracarro blu920... non so..
Ora voglio aspettare l'arrivo dell'inverno e vedere se le cose migliorano... poi vedrò il da farsi.
Grazie a tutti per gli aiuti.
 
Azzardo che possa essere saltata l'SFN tra qualche impianto.. segnala la cosa tramite il sito di TIMB nella maniera più precisa possibile oppure contatta l'utente 3750.. qui nel forum.. ;)
 
A dir la verità, ci sono un paio di cose che non tornano … non è possibile che collegando l’antenna direttamente al televisore non vedi più nulla !. La condizione migliore in quale direzione l’hai ottenuta ?.

Il collegamento doveva essere fatto scollegando il cavo antenna che andava al centralino e li collegavi un televisore provvisoriamente, bastava un 20-22 pollici. Ovvio che l’impianto deve essere di tua proprietà ed è un gioco da ragazzi farlo, infatti una volta individuato il cavo di discesa, dovevi svitare il connettore F relativo o sfilare il cavo se il centralino era munito di morsetto e intestarlo poi con un connettore maschio IEC, se non bastava come lunghezza, dovevi prendere una prolunga intestata maschio-femmina e collegarla poi sul retro del televisore. Più facile a fare che a dirsi.
Se l’antenna è a vista del M.te Ascensione (questo comunque lo dovresti ancora confermare) collegando malauguratamente un solo terminale, dovevi ugualmente vedere qualcosa. A soli 20 Km a portata ottica con un ripetitore del genere, basta un filo penzolante per vedere qualche mux seppur in maniera non perfetta, ma non cortocircuitato per fretta o per scarsa esperienza.

Dall’Ascensione arrivano regolarmente i 3 mux TIMB e se nella tua zona altri utenti non dovessero aver problemi, non ti resta che far controllare l’impianto da un antennista di fiducia, poiché come si è prima accennato dovevi avere problemi anche con il TIMB 1 sul canale 47 ossia DMAX, Real Time e ecc.
Ciao.

Stamattina ho effettuato tutte le prove che mi avete suggerito ma il risultato non cambia...
Collegando l'antenna diretta il segnale è fisso a zero.
Facendo le prove di schermatura stessa situazione.
 
A dir la verità, ci sono un paio di cose che non tornano … non è possibile che collegando l’antenna direttamente al televisore non vedi più nulla !. La condizione migliore in quale direzione l’hai ottenuta ?.

Il collegamento doveva essere fatto scollegando il cavo antenna che andava al centralino e li collegavi un televisore provvisoriamente, bastava un 20-22 pollici. Ovvio che l’impianto deve essere di tua proprietà ed è un gioco da ragazzi farlo, infatti una volta individuato il cavo di discesa, dovevi svitare il connettore F relativo o sfilare il cavo se il centralino era munito di morsetto e intestarlo poi con un connettore maschio IEC, se non bastava come lunghezza, dovevi prendere una prolunga intestata maschio-femmina e collegarla poi sul retro del televisore. Più facile a fare che a dirsi.
Se l’antenna è a vista del M.te Ascensione (questo comunque lo dovresti ancora confermare) collegando malauguratamente un solo terminale, dovevi ugualmente vedere qualcosa. A soli 20 Km a portata ottica con un ripetitore del genere, basta un filo penzolante per vedere qualche mux seppur in maniera non perfetta, ma non cortocircuitato per fretta o per scarsa esperienza.

Dall’Ascensione arrivano regolarmente i 3 mux TIMB e se nella tua zona altri utenti non dovessero aver problemi, non ti resta che far controllare l’impianto da un antennista di fiducia, poiché come si è prima accennato dovevi avere problemi anche con il TIMB 1 sul canale 47 ossia DMAX, Real Time e ecc.
Ciao.

So come si collega direttamente un televisore all'antenna.... fin qui ci arrivo anche io... il problema è che io mi trovo in una posizione piuttosto ribassata e circondato da colline.
Il problema non è solo mio ma anche di altri vicini i quali anche loro non prendono il mux TIMB3. Ora se è un problema di ripetitore o se è un problema solo nostro per via della posizione sfigata non lo so! fattostà che comunque il problema è solo nel mux timb 3. Ho segnalato il problema all'utente 3750 come suggerito da ivangas85 e lui molto gentilmente mi ha detto che ha già provveduto a segnalare il problema. Ora vedremo.
 
Indietro
Alto Basso