Satellite nelle Filippine

gianniweb

Digital-Forum New User
Registrato
7 Agosto 2014
Messaggi
4
Ciao a tutti.

Mi chiamo Gianni, sono nel forum per la prima
volta e non mi occupo di TV di alcun tipo.

Un mio amico ha un problema che adesso è
diventato mio in quanto mi ha chiesto aiuto.

Questo mio amico è un italiano che abita sei
mesi all'anno nelle Filippine. Quando è lì
vorrebbe vedere la televisione italiana per
"sentirsi a casa" ma dice che non è possibile.

La mia domanda da inesperto è la seguente:

Nelle Filippine è possibile, con l'uso di una
parabola ricevere il segnale di qualche TV
italiana che trasmette in chiaro ?

Grazie
Ciao
:)
 
Benvenuto

Purtroppo HOT BIRD (dove ci sono tutti i canali Italiani, Mediaset, Rai, Sky ecc.. non copre le Filippine), quindi non è possibile riceverlo
 
...infatti... aggiungo solo che alcuni canali Rai vengono trasmessi via satellite anche in quelle latitudini, ma sono in banda c e comportano, quasi sempre, parabole di grande diametro.
In questi casi lo streaming web è la soluzione migliore, sempre che la zona dove risiede il tuo amico sia asservita da un buon adsl o simile...
 
...infatti... aggiungo solo che alcuni canali Rai vengono trasmessi via satellite anche in quelle latitudini, ma sono in banda c e comportano, quasi sempre, parabole di grande diametro.
In questi casi lo streaming web è la soluzione migliore, sempre che la zona dove risiede il tuo amico sia asservita da un buon adsl o simile...
In chiaro secondo flysat, c'è solo Rai Italia 3 Asia, trasmesso dal satellite Asiasat 5 a 100,5°E in banda C (Freq: 4008 V, SR: 9600, Fec: 3/4, mod: DVB-S/QPSK).
 
In chiaro secondo flysat, c'è solo Rai Italia 3 Asia, trasmesso dal satellite Asiasat 5 a 100,5°E in banda C (Freq: 4008 V, SR: 9600, Fec: 3/4, mod: DVB-S/QPSK).

Grazie a tutti !

Capitan_Uncino,
nel caso che il mio amico si accontentasse di Rai Italia3 Asia
(ma credo che lui sarebbe felice) cosa dovrebbe fare ?

Grazie
Ciao
:)
 
@gianniweb

Nel darti il benvenuto ti indico una possibilità, teorica ma da non scartare.
Si chiama Intelsat 19. E' un satellite che si trova sui 166° E e che copre il continente australiano, l' Indonesia, la Guinea e le isole del Pacifico.
Utilizza diversi spot e diffonde alcuni canali di Rai e Mediaset sulla frequenza 12726 H in banda Ku.
Per la banda Ku non occorrono antenne gigantesche.
Il punto è sapere se il segnale, principalmente destinato ad Australia e Nuova Zelanda, si riceve dalle Filippine.
Credo che nessuno qui ti possa dare la certezza. Potresti chiedere su qualche forum di quel paese.
Basta fare un piccola ricerca ;)
 
Grazie a tutti !

Capitan_Uncino,
nel caso che il mio amico si accontentasse di Rai Italia3 Asia
(ma credo che lui sarebbe felice) cosa dovrebbe fare ?

Grazie
Ciao
:)
Ciao,creare un impianto per ricevere solo quel canale, non credo ne vala la pena. Considerando che è un canale di servizio per qualche broadcasting, può cambiare parametri di ricezione o usare particolare modulazioni (rendendo impossibile riceverlo con ricevitori standard) o addirittura cambiare satellite... Inoltre stando ai footprint, sulle filippine irradia sui 38-39 dBW, se quelle potenze sono reali, necessita di un disco intorno ai 2 metri....
 
Grazie ragazzi.

Riferisco e mi informo sulla ADSL delle Filippine,
sull' Intelsat 19 e poi torno eventualmente da voi.

Di nuovo grazie.
Siete stati preziosissimi.
Ciao
:)
 
Questo è digital sat. Io amo questo forum.

images
 
Intelsat 19 nelle Filippine

"Si chiama Intelsat 19. E' un satellite che si trova sui 166° E e che copre il continente australiano, l' Indonesia, la Guinea e le isole del Pacifico.
....
Il punto è sapere se il segnale, principalmente destinato ad Australia e Nuova Zelanda, si riceve dalle Filippine."

Qui c'e' la mappa di copertura di Intelsat 19 e mi pare che le filippine registrino il picco di ricezione.
http://www.satbeams.com/footprints?beam=7019
Il punto diviene se il contenuto della trasmissione includa poi effettivamente i canali rai e mediaset.
 
@Danilo Dara
Benvenuto nel forum ;)
Il beam utilizzato sui 12726 H è questo ed è destinato ad Australia e Nuova Zelanda.
Quello da te indicato è il west-hemi ed è più largo
 
Indietro
Alto Basso