Satlook lite vs Clarke tech sfp 2010

elettrodoc

Digital-Forum Senior
Registrato
21 Giugno 2011
Messaggi
346
Amici questo è il mio primo messaggio che posto sul forum e devo veramente farvi i complimenti per la grande preparazione che dimostrate perchè ogni tanto vi leggevo ;) .

Non sono un antennista, ma ogni tanto quando faccio un impianto, poi mi piacerebbe poter puntare una parabola correttamente.

Ora sono qui a chiedervi un consiglio su questi due strumenti

Il Satlook lite:
http://www.emitor.se/extra/pod/?id=...ion=pod_show&navid=89&do=show_prod&prod_id=67

ed il Clarke tech sfp 2010:
http://www.linknonammesso

Lo so che non sono strumenti professionali, ma chiedevo a voi , chi tra i due ha le migliori caratteristiche. In parole povere chi tra i due si merita i circa 300€?

Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte

P.S. credo di aver sbagliato sezione :eusa_wall: :icon_redface: , se è così, chiedo gentilmente ai moderatori di spostarla nella giusta sezione
 
Ultima modifica di un moderatore:
elettrodoc ha scritto:
... Non sono un antennista, ma ogni tanto quando faccio un impianto, poi mi piacerebbe poter puntare una parabola correttamente.

In attesa di un moderatore ti invio un messaggio di benvenuto sul forum.
Non conosco gli strumenti da te indicati ma mi sovviene una domanda:
Ogni tanto fai un impianto ma, esclusivamente, sat?
Magari ti conviene pensare ad uno strumento, sempre di fascia bassa, che però serva anche per la tv terrestre.
 
ti invio un messaggio di benvenuto sul forum.

Tante grazie del benvenuto flash54, non faccio impianti solo sat, per il terreste ho un altro strumento sempre di questa fascia di prezzo.

Chi lo fa' per lavoro compra questi oggetti!!!A chi la vuoi raccontare???

Se, come penso è riferito a me, l' ho già specificato che non sono certo un' antennista come molti di voi, per questo motivo mi sono rivolto a voi esperti per avere un consiglio.
Io sono un elettricista però mi piacerebbe riuscire a montare una parabola senza tanti problemi. Il massimo di miei lavori sat sono una parabola per qualche punto, il massimo che potrei fare è pure un dual feed.
Ecco a cosa mi servirebbe uno strumento del genere.

Ciao
 
Tvsatellite ha scritto:
Chi lo fa' per lavoro compra questi oggetti!!! A chi la vuoi raccontare???

Un Satlook lite costa meno di 200 euro, il CTech sfp 2010 poco più: non è una cifra folle.
Anche chi non è un installatore, può togliersi qualche capriccio ;)
 
Un Satlook lite costa meno di 200 euro, il CTech sfp 2010 poco più: non è una cifra folle.
Anche chi non è un installatore, può togliersi qualche capriccio

Dici che ne vale la pena allora? Si può puntare un satellite senza troppi rischi di sbagliare?
 
Non conosco personalmente i due apparecchi, ma conosco le case costruttrici, che sono affidabili.
C' è la possibilità di risparmiare. Ho provato un Satlink e ne sono rimasto soddisfatto.
Facendo un attento giro in rete si può comprare a prezzi sensibilmente più bassi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso