Scaler,Deinterlacing, Plasma, LCD, artefartti vari e chi più ne ha più ne metta...

Foxbat

Digital-Forum Gold Master
Registrato
31 Luglio 2003
Messaggi
8.495
Località
Caput Mundi
Giorni fa durante la mia rituale visita :D al reparto TV di un noto centro commerciale "analizzavo" :D come mio solito la qualità dell'immagine restituita dai vari TV, cosa che ho sempre fatto sin dai tempi dei CRT, allora c'erano i tubi a delta, in Line, Precision in line , e Trinitron ;)...
Su tutti i TV girava un filmato promozionale della LG per magnificare le potenzialità espresse dai loro TV, uno di quei filmati girati ad hoc per intenderci ;) non so bene in quale formato se in 1080i/p o 720p anche se sarei più propenso per quest'ultimo.
Veniamo al dunque:
su alcuni (2) televisori di cui per ora non indico marca e modello il marchio LG della grandezza di circa 5 cm di diametro si vedeva così :( (guardare l'immagine ingrandita altrimenti così non si notano grosse differenze)


Uploaded with ImageShack.us
Su altri invece si vedeva così:


Uploaded with ImageShack.us
Specifico che tutti i TV in questione erano Full HD di misure variabili tra i 37" e 50" e che le fotografie non aggiungono niente di loro (tipo cambio di frame) anzi non pensavo rendessero così bene, ma mostrano esattamente quello che si poteva osservare ad occhio nudo, altrimenti non mi sarei preso la pena di ritornare sul luogo apposta per fare le foto...
Le foto sono state prese per ovvi motivi furtivamente quindi non sono perfette come inquadratura...
Ora, perchè queste differenze ? Per voi è normale ? e sopratutto nei TV che fornivano l'immagine a mio avviso peggiore (per usare un eufemismo) non solo i loghi ma anche le scritte bianche a caratteri cubitali mostravano lo stesso trattamento...
Ora mi chiedo, era / è possibile mettere riparo con i giusti settaggi a tale misfatto o non c'è niente da fare? cioè quel video su quel televisore si vede così e basta ?... :eusa_think: :eusa_wall:
Logicamente ho già le mie teorie e le mie risposte, ma gradirei il parere e spiegazioni tecniche da parte di altri stimati frequentatori di questa sezione, di alcuni in particolare.
NB: ho disponibili più foto relative ad altri TV ma penso che il problema sia chiaro, aggiungo che sui televisori incriminati visti in altri negozi avevo già notato problematiche simili anche durante la visione di altro tipo di filmato, ad es. i Simpson non so se in DVD o Blu Ray.
Intervenite numerosi :D
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
Ora, perchè queste differenze ? Per voi è normale ?

Bisogna vedere quali tipi di filtri e correzioni d'immagine erano attivi sui due TV. edit: e quanto è efficace, in relazione a queste caratteristiche, la loro modalità "Negozio", sempre che ce l'abbiano.

Anch'io prima di prendere il mio ultimo Sony ho girato molto e ho notato spesso queste differenze.

Solitamente le immagini migliori erano dei TV in promozione o di specifiche marche "gemellate" col centro commerciale.

A buon intenditore, poche parole.
 
L_Rogue ha scritto:
Bisogna vedere quali tipi di filtri e correzioni d'immagine erano attivi sui due TV. edit: e quanto è efficace, in relazione a queste caratteristiche, la loro modalità "Negozio", sempre che ce l'abbiano.
Infatti il dubbio sta proprio se è un caso di cattivo settaggio :eusa_think: o il tv riproduce proprio in quel modo e non c'è niente da fare :5eek: (sarei più orientato a pensare a questa seconda ipotesi) in tal caso non acquisterei mai un prodotto del genere...
L_Rogue ha scritto:
Solitamente le immagini migliori erano dei TV in promozione o di specifiche marche "gemellate" col centro commerciale.
A buon intenditore, poche parole.
Conosco questa pratica e tutti gli sporchi trucchi per spingere un prodotto piuttosto che un altro ;) ho un passato di venditore in questo settore...
ma in questo caso i televisori erano tutti nel "mucchio", conoscendo il modo di fare degli addetti di quel centro commerciale penso che erano accesi e messi li senza particolari regolazioni ma ognuno con i propri valori di default delle varie case o al massimo la modalità expo o negozio, quindi non regolati per spingere un marchio a favore di un altro... il fatto è però che girava un promo ad hoc quindi teoricamente meno soggetto a mettere in difficolta un TV nella riproduzione...
Grazie per il tuo intervento ed eventuali altre repliche, cerco comunque spiegazioni un po' più tecniche (sempre sia possibile) su ciò che produce tale degradamento dell'immagine... scaler di cattiva qualità, errata interpretazione del segnale e quindi processato di conseguenza...differenti tecniche di scaling etc etc, perche il problema in questo caso
sta tutto a livello di riscalamento, interlaccio e deinterlaccio :eusa_think:
 
FOXBAT ha scritto:
Grazie per il tuo intervento ed eventuali altre repliche, cerco comunque spiegazioni un po' più tecniche (sempre sia possibile) su ciò che produce tale degradamento dell'immagine...

A occhio è un problema di aliasing abbastanza comune nel ridimensionamento delle immagini: algoritmo di interpolazione delle immagini scarso o scaler scadente, a scelta.

Parliamo sempre a parità di filtri applicati, perché se uno era in modalità "Game" e l'altro in "Cinema"...
 
L_Rogue ha scritto:
A occhio è un problema di aliasing abbastanza comune nel ridimensionamento delle immagini: algoritmo di interpolazione delle immagini scarso o scaler scadente, a scelta.

Parliamo sempre a parità di filtri applicati, perché se uno era in modalità "Game" e l'altro in "Cinema"...
Perfetto, questa è la terminologia che volevo sentire ;) si spera che applicando il filtro giusto, in una modalità o l'altra o nessuna delle due :D si riesca migliorare la riproduzione, altrimenti... :eusa_wall:
bisognerebbe poterci smanettare un po' e vedere se le cose sono migliorabili o no :eusa_think:
Ringrazio ancora L_Rogue e attendo interventi sullo stesso stile anche da parte di altri ;)
 
Ragazzi mi duole dirlo ma state discutendo sul "nulla"...sono mesi che ripeto nella sezione "home Theater" e in quella Hdtv certe cose...ecco,invece di intervenire anche in questo :evil5: vi lascio con uno dei miei ultimi post al proposito...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1889107&postcount=21
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1894070&postcount=28

cit.
-le tv non si giudicano dalla visione nei CC,hanno settaggi "sballati",si è in condizioni di luce non ottimale,sono collegate di solito a sender o modulatori,vengono regolate "male" di proposito o involontariamente in base a cosa si deve vendere ecc..

A proposito FOXBAT hai pensato di verificare il "metodo" con cui il segnale veniva mandato alle varie tv e se era lo stesso per tutte ? ;)
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
Ragazzi mi duole dirlo ma state discutendo sul "nulla"...sono mesi che ripeto nella sezione "home Theater" e in quella Hdtv certe cose...
La sezione Hdtv sinceramente la bazzico poco :eusa_shifty: per quanto riguarda i centri commerciali hai ragione ma anche le catene di "specialisti "del settore tipo Mediamondo etc etc, stanno quasi allo stesso livello, negozi di nicchia tengono a vendere quello che gli conviene :evil5: e le "manovre" sono le stesse...;) quindi dove fare i confronti all'americana? :eusa_think: :D
cit.
-le tv non si giudicano dalla visione nei CC,hanno settaggi "sballati",si è in condizioni di luce non ottimale,sono collegate di solito a sender o modulatori,vengono regolate "male" di proposito o involontariamente in base a cosa si deve vendere ecc..
Premesso che non frequento solo centri commerciali ;) ... nel mio caso non ho detto quello si vede meglio o quello si vede peggio (non ho fatto neanche nomi di marca e modelli) ma segnalato un (per me) presunto difetto che si presentava su 2 modelli su 20 accesi e questi 2 erano della stessa marca e tipologia) :evil5: posso escludere almeno 2 fattori dei 4 da te elencati, condizioni di luce non ottimale e non colegate a sender e modulatori, escluderei anche (ma non ne posso avere la certezza) il regolate "male" di proposito o in base a cosa si deve vendere , sarei più propenso anzi ad un totale menefreghismo (ora non mi viene un altro termine) da parte degli addetti cioè "accesa e messa li"...

MasterBlaster78 ha scritto:
rischieresti di rimanere "scottato" vedendo le altre tv full hd "in azione" con materiale Sd, fidati...
ecco su questa frase sono pienamente daccordo, vuol dire che allora esistono tv che con certi segnali si comportano meglio o quanto meno in maniera differente rispetto ad altre... che certe volte non basta solo il nome... o i dati dichiarati sulla carta o nella pubblicita... (esempio Sharp a 4 colori che a me personalmente pare na strun**ta) e che c'è il tv che ti fa vedere le linee del campo seghettate al contrario di un altro che la stessa immagine te le fa vedere meglio... forse tu sei uno dei pochi che conosce queste differenze e le sa apprezzare, ma io mi sembro un marziano quando faccio attenzione a certi particolari quando la massa mi sembra abbia gli occhi bendati :eusa_wall:

MasterBlaster78 ha scritto:
A proposito FOXBAT hai pensato di verificare il "metodo" con cui il segnale veniva mandato alle varie tv e se era lo stesso per tutte ? ;)
No :eusa_shifty: ma mi riprometto di farlo (se possibile) ad una prossima visita ;) penso comunque il segnale veniva distribuito da splitter HDMI ma è solo un ipotesi.
 
Perciò ho detto di "proposito o INVOLONTARIAMENTE" FOXBAT :evil5:
escluderei anche (ma non ne posso avere la certezza) il regolate "male" di proposito o in base a cosa si deve vendere , sarei più propenso anzi ad un totale menefreghismo (ora non mi viene un altro termine) da parte degli addetti cioè "accesa e messa li"...

cit. Masterblaster78
-le tv non si giudicano dalla visione nei CC,hanno settaggi "sballati",si è in condizioni di luce non ottimale,sono collegate di solito a sender o modulatori,vengono regolate "male" di proposito o involontariamente in base a cosa si deve vendere ecc..

Facciamo così: io indovino la marca dei due modelli -inizia con la P e d è "giapponese"...:5eek: :p - (VT20 o V20 i modelli probabilmente) - e poi tu per "punizione" :p mi trovi tutti i miei post in cui parlo "male" dell' "elettronica interna" di queste tv (Deinterlacer,scaler ecc..)
Ciò può anche essere molto interessante come "discussione" ma ci tengo anche a ricordare per l' ennesima volta che sull' elettronica delle tv si può "intervenire esternamente" volendo,ma il "pannello" rimane quello...:evil5: ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Facciamo così: io indovino la marca dei due modelli -inizia con la P e d è "giapponese"...:5eek: :p - (VT20 o V20 i modelli probabilmente)...Ciò può anche essere molto interessante come "discussione" ma ci tengo anche a ricordare per l' ennesima volta che sull' elettronica delle tv si può "intervenire esternamente" volendo,ma il "pannello" rimane quello... ;)
:thumbsup: B-I-N-G-O :thumbsup:

:notworthy: MasterBlaster78 :notworthy:

questo era quello che volevo sentire ;)
finalmente ho trovato uno che ci capisce veramente!
MasterBlaster78 ha scritto:
- e poi tu per "punizione" :p mi trovi tutti i miei post in cui parlo "male" dell' "elettronica interna" di queste tv (Deinterlacer,scaler ecc..) ;)
è una cosa che farò con estremo piacere, dammi solo il tempo necessario ;)
 
FOXBAT ha scritto:
:notworthy: MasterBlaster78 :notworthy:

questo era quello che volevo sentire ;)
finalmente ho trovato uno che ci capisce veramente!

Master è una garanzia su questi argomenti ;) Ma foxbat anche tu non scherzi però eh ;)

ps: mio cugino lavora dall'Auchan e mi dice che lì le tv vengono messe in modo da privilegiare di volta in volta determinate marche o modelli. Alcune le collegano in hdmi e altre col cavetto video composito :5eek: per far sembrare migliore l'altra tv.
 
...mi rivolgo in particolare al grande Master: insomma, in parole povere (per me che devo farmi illuminare, anche solo per curiosita', sull'argomento :D ) se uno volesse acquistare un tv (sia esso lcd, plasma o magari i led di ultima generazione) da utilizzare semplicemente per vedere programmi in digitale terrestre o satellitari anche in hd che garantisca un'immagine molto nitida, su quali marche e modelli dovrebbe andare a parare? Se si possono fare piu' esempi anche con differenze di prezzo (cosi' ci si puo' regolare in base al budget a disposizione, ancora meglio... :D ) GRAZIE! ;)
 
raf720 ha scritto:
...mi rivolgo in particolare al grande Master: insomma, in parole povere (per me che devo farmi illuminare, anche solo per curiosita', sull'argomento :D ) se uno volesse acquistare un tv (sia esso lcd, plasma o magari i led di ultima generazione) da utilizzare semplicemente per vedere programmi in digitale terrestre o satellitari anche in hd che garantisca un'immagine molto nitida, su quali marche e modelli dovrebbe andare a parare? Se si possono fare piu' esempi anche con differenze di prezzo (cosi' ci si puo' regolare in base al budget a disposizione, ancora meglio... :D ) GRAZIE! ;)

Non è che stiamo dirottando un po' il thread?
 
@raf720 Basta leggere i vari 3d con i "consigli per gli acquisti" che vengono aperti di continuo nella sezione HDTV e Home Theater...qui mi sembra "fuori luogo" parlarne...oppure aprine uno apposta se ne senti la necessità..:D ;)
 
Indietro
Alto Basso