[Scandale, KR] nuovo impianto per DTT...

Esc4pe85

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Novembre 2010
Messaggi
40
Salve a tutti, mi sono appena iscritto, e questo è il mio primo 3d...
premetto che non sono un esperto, e prima di postare mi sono letto alcune discussioni...ma purtroppo non sono riuscito a chiarire i miei dubbi!!!:crybaby2:
Dovrei rimettere a nuovo l'impianto di casa in modo tale da poter collegare 3 tv...una al primo piano e 2 al pian terreno....attualmente l'impianto è formato da una semplice antenna logaritmica, da un'amplificatore da palo e relativo alimentatore e da un partitore a 3 uscite...ieri ho fatto delle prove collegando soltanto un tv senza quindi il partitore e riuscivo a prendere tutti i canali del dtt segnalati sul sito dgtvi, anzi ad un certo punto riuscivo a prendere anche i canali Rai in Digitale(che non sono presenti nella lista) , il problema è che poi dovevo regolare il guadagno dell amplificatore al minimo per poterli visualizzare correttemente, perdendo tutti gli altri e viceversa....ho notato che dalla diagnosi della qualità del segnale del ricevitore dtt incorporato nel mio tv samsung, il livello di errore bit su alcuni canali è abbastanza stabile(Canale 5, Rete 4, ecc) su altri varia tantissimo, portando spesso all'interruzione dei canali presenti sul quel MUX(La 5, La7d, ecc). Quale potrebbe essere la causa??forse qualche falso contatto!!?o altro!la sostituzione dell'antenna con una più performante, potrebbe risolvere il problema calcolando che alla fine dovrei collegare 3 televisori?

navigando un pò sul web o trovato questo kit formato da antenna DAT HD BOSS con MRD (TEL1495), amplificatore albero (TEL5356), alimentazione (TEL5495) e 25 metri di cavo coassiale plus T100 (TEL2141).Cosa ne pensate?

http://www.superantena.es/hazlo-tu-mismo-kit-televes-antena-dat-hdamplificadorfuentecable-p-1022.html

ps.: l'antenna adesso è puntata verso il ricevitore di San Nicola Dell'Alto in polarizzazione orizzontale.

Scusate la confusione, e le tante domande!! spero che qualcuno possa aiutarmi!!
 
Non penso si necessario dalla tua zona dover montare un'antenna di quelle prestazioni per ricevere correttamente i segnali di San Nicola dell'Alto.
Credo piuttosto che una direttiva UHF più semplice (e reperibile con più facilità) come la BLU420 della Fracarro sia più che bastevole.
E' un'antenna di buone prestazioni, non difficile da trovare sul mercato e dal buon rapporto qualità/prezzo. In più essendo decisamente più diretiva di una logaritmica, limiterà, nei limiti del possibile, gli inevitabili fenomeni di propagazione stagionale (che solitamente si presentano come interferenze di segnali da provincie o regioni di solito non ricevibili) tipici della stagione più calda, specie per chi ha ampie zone di mare a vista o nelle vicinanze.
Naturalmente la UHF dovrà essere abbinata anche ad un'antenna VHF III banda (ad es. Fracarro E512F oppure BLV6F) per ricevere i canali compresi tra 05 e 12 (e il Mux principale RAI, quello contenente RAI 1, 2, 3, 4 e News, da S. Nicola è trasmesso proprio sul 12).
Per unire i segnali delle due antenne andrà bene un qualunque amplificatore, dal guadagno non eccessivo (tipo una ventina di dB), avente un ingresso VHF (o di III banda) ed un ingresso UHF.
Come partitore andrà sicuramente bene quello già in tuo possesso, così come anche l'alimentatore sarà utilizzabile con l'opportuno amplificatore (l'importante è che il valore in Volt dell'alimentatore sia lo stesso richiesto dall'amplificatore e che i mA erogati dall'alimentatore non siano in nessun caso inferiori a quelli richiesti dall'amplificatore). ;)

PS: benvenuto nel Forum. :)
 
Ah, dimenticavo...
NON DARE RETTA a quel che riportano su DGTVI in termini di copertura. Il sito è del tutto inattendibilie/inaffidabile.
Molto meglio www.otgtv.it alla sezione LISTE (se non trovi la tua città ne puoi scegliere un'altra che risulti il più vicino possibile alla tua o che riceva dagli stessi ripetitori). ;)
 
Ciao, grazie mille per la rapidissima risposta....come al solito siete gentilissimi e super preparati!!

Ho controllato le antenne che mi hai detto...la BLU420 l'ho trovata a circa 30 euro, mentre la BLV6F a circa 25, inoltre dovrei comprare l'ampli e l'alimentatore....come sono i prezzi?ma non mi conviene comprare la televes hd a 45 euro o la sigma 6hd a 44 euro!!??come amplificatore cosa mi consigli? il MAP204 o il MAP206 della Fracarro andrebbero bene?per la banda vhf, che differenza c'è tra la 6E512F e la BLV6F?qual'è la migliore? Per l'ALI sarei orientato verso il PSU412 o il PSU342...tu che dici??
Scusami se ti faccio tante domande,ma vorrei fare un acquisto definitivo, senza dover più spendere soldi per scelte sbagliate...grazie ancora....
 
Ultima modifica:
Praticamente nessuna.
Solo la PLUS ha i pannelli posteriori riflettori di tipo tubolare e (mi pare) un rapporto Avanti/Indietro maggiore di un paio di dB.
Ma a fronte della sicura differenza di prezzo, vedo tutto ciò assolutamente non significativo. ;)
 
Ma se ti ho detto che in pratica non ci sono differenze... Tutto ciò che viene dichiatato in termini di differenze tra BLU...F e BLU...F-Plus è nei fatti poco o per nulla significativo.
 
scusami,intendevo cosa ne pensavi diquello che avevo scritto al mex precedente:
"Ciao, grazie mille per la rapidissima risposta....come al solito siete gentilissimi e super preparati!!
Ho controllato le antenne che mi hai detto...la BLU420 l'ho trovata a circa 30 euro, mentre la BLV6F a circa 25, inoltre dovrei comprare l'ampli e l'alimentatore....come sono i prezzi?ma non mi conviene comprare la televes hd a 45 euro o la sigma 6hd a 44 euro!!??come amplificatore cosa mi consigli? il MAP204 o il MAP206 della Fracarro andrebbero bene?per la banda vhf, che differenza c'è tra la 6E512F e la BLV6F?qual'è la migliore? Per l'ALI sarei orientato verso il PSU412 o il PSU342...tu che dici??
Scusami se ti faccio tante domande,ma vorrei fare un acquisto definitivo, senza dover più spendere soldi per scelte sbagliate...grazie ancora...."
 
Indietro
Alto Basso