[Scanzano Jonico, MT] Disturbi Di Segnale Dtt Da Ch 30 A Ch 69

gbs1234

Digital-Forum New User
Registrato
27 Settembre 2012
Messaggi
8
Salve, vi scrivo da Scanzano Jonico provincia di Matera, ho un problema molto grave su un impianto di antenna centralizzata per digitale terrestre... il trasmettitore per la mia zona si trova a Martina Franca. In poche parole, le frequenze Rai entrano abbastanza bene, i problemi ci sono sul resto dei canali. Dove ho installato questa antenna, proprio di fronte si trova un Hotel molto alto con sopra delle antenne che fanno da ponte a dei gestori di telefonia; secondo me, sono proprio queste antenne che fanno da ponte a darmi seri problemi, perché nel resto della zona, il segnale è molto forte quindi non ho mai riscontrato problemi simili. Sapete dirmi se esiste un filtro antidisturbi o qualcosa del genere da collegare all'antenna UHF (CH21-CH69) per eliminare i disturbi esistenti? Grazie
 
gbs1234 ha scritto:
Salve, vi scrivo da Scanzano Jonico provincia di Matera, ho un problema molto grave su un impianto di antenna centralizzata per digitale terrestre... il trasmettitore per la mia zona si trova a Martina Franca. In poche parole, le frequenze Rai entrano abbastanza bene, i problemi ci sono sul resto dei canali. Dove ho installato questa antenna, proprio di fronte si trova un Hotel molto alto con sopra delle antenne che fanno da ponte a dei gestori di telefonia; secondo me, sono proprio queste antenne che fanno da ponte a darmi seri problemi, perché nel resto della zona, il segnale è molto forte quindi non ho mai riscontrato problemi simili. Sapete dirmi se esiste un filtro antidisturbi o qualcosa del genere da collegare all'antenna UHF (CH21-CH69) per eliminare i disturbi esistenti? Grazie

C'è qualcosa che non torna, hai detto che i canali rai ti arrivano bene e nel titolo del thread hai scritto: problemi dal mux 30 al 69.
I canali rai sono anche sui mux 30 e 40, cosa non ho capito?

Ti faccio notare che rai 1 sul mux 29 arriva in verticale da Nova Siri:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=MT21&posto=Policoro
 
gbs1234 ha scritto:
Dove ho installato questa antenna, proprio di fronte si trova un Hotel molto alto
Forse è proprio l'Hotel che ti fa ostacolo verso i ripetitori la causa del male.
Ma l'impianto lo hai realizzato tu e quindi il problema è di tutto l'impianto?
 
Infatti i canali Rai arrivano tutti compreso i mux 30 e 40; il problema è sul resto dei canali. Per quanto riguarda la mediaset, il segnale va e viene; a volte riesce ad essere stabile sul 65% circa, a volte arriva addirittua a 0%. Vi posso anche dire che ho fatto veramente un sacco di tentativi... sostituendo l'antenna, cambiando il punto del fissaggio dell'antenna mettendo un palo telescopico da 8 metri, ecc... calcolate che l'hotel è vicino, ma riuscendo a spostare il fissaggio dell'antenna, sono riuscito a fare in modo che il campo per la ricezione del segnale è abbastanza libero. Ecco perché ho detto che secondo me il problema potrebbero essere quei ponti radio che si trovano sull'hotel a far disturbare la ricezione del segnale...
 
Le prove le stai facendo direttamente in antenna? Che antenna stai usando? Le misurazioni con cosa le stai facendo, senza un misuratore di campo non riuscirai a capire se ci sono delle interferenze sui segnali, ripeto se il puntamento è anche in parte ostacolato è normale riscontrare differenze tra le varie frequenze.
 
ora ho installato un'ANTENNA UHF TELEVES DAT 75 HD BOSS 149701 75 ELEMENTI, le prove con il misuratore di campo le ho fatte sia direttamente dall'antenna, sia dall'uscita del centralino condominiale. Ribadisco che ho installato l'antenna su un'altro punto del terrazzo condominiale, li dove la visuale è abbastanza libera. Con l'ho strumento ho riscontrato che su tutte le frequenze rai il segnale è molto forte, è sul resto delle frequenze che ho problemi di disturbo. Sul tetto dell'hotel che si trova sulla direzione dell'antenna, stanno dei ponti radio di gestori telefonici gsm. Secondo voi esistono dei filtri antidisturbo? se dovesse esistere questo filtro antidisturbo, secondo voi può risolvermi il problema? Ovviamente, se conoscete un modo migliore per risolvere il problema, è meglio... Calcolate che nella mia zona non abbiamo particolari problemi di segnali, infatti dopo tanti anni che installo antenne non mi è mai capitato un fatto simile. Grazie
 
Per filtrare il segnale ti basta usare un miscelatore che lascia passare solo le frequenze tv.
L'antenna la usi passiva o con l'amplificazione.
Con quale strumento fai le misurazioni visto che prima hai parlato solo di percentuali?

P.s cancella i post doppi
 
scusami per i messaggi ripetuti...:p l'ho strumento che uso e GBS DVB-T&S COMBO METER; ora l'antenna è collegata direttamente al centralino condominiale. Potresti dirmi di preciso l'articolo del miscelatore? cosi l'ho acquisto subito. Grazie
 
Il centralino fa da filtro sui vari ingressi, ad esempio se colleghi un'antenna UHF all'ingresso VHF le frequenze UHF non passeranno, il miscelatore fa la stessa cosa.
Il problema è che il segnale tu non lo prendi in principio e con il tuo strumento non hai la possibilità di vedere cosa accade al segnale.
 
Ciao gbs1234, una domanda.
Premesso che il fatto dei disturbi TV da parte degli impianti telefonici GSM su palazzi adiacenti sono più una leggenda metropolitana che una realtà, l'aver collegato la Televes UHF al relativo ingresso UHF costituisce già di per sé un filtraggio verso frequenze "rumorose" ed eventualmente interferenti da altre bande.

Hai parlato di Televes DAT75 con Boss Tech, se non erro.
Ciò significa che la resa dell'antenna potrebbe aumentare notevolmente se alimentata (ho capito bene, è quella col dipolo attivo, vero?).
Però per alimentarla serve la telealimentazione (l'invio dei 12V direttamente dall'ingresso ova la colleghi) eventualmente resa disponibile dal centralino stesso.

Il centralino consente l'eventuale telealimentazione?
Di che centralino si tratta?

Altra domanda: hai mica provato a verificare se e come ricevi i segnali puntando lì'antenna verso Roseto Capo Spulico (cioè verso la Calabria)?
Tieni conto che in questa direzione potresti non ricevere la RAI (presente in questo sito ma, credo, irradiante SOLO verso Sud, quindi non verso la Basilcata), ma è giusto per capire... :icon_rolleyes:
 
ti posso solo dire che l'ho strumento mi dice che sulle frequenze disturbate la qualità del segnale a volte arriva a 65% che non è male, a volte succede che arriva addirittura a 0%. Una domanda: con l'antenna televes che ho installato, va bene un centralino con l'uscita UHF 12volt?
 
questa è l'antenna che ho installato: http://www.televes.com/sites/default/files/01030215_004_es-pt-fr-en-it-de-pl.pdf
come centralino, stava sempre quello della televes, che ha l'uscita UHF telealimentata da 24V. Però, ho fatto la prova sostituendo il centralino esistente con un vecchio centralino fracarro che avevo in magazzino funzionante, devo dire, che cosi facendo il segnale è migliorato molto, è soprattutto diventato molto più stabile. Da cosa dipende secondo voi?
 
Se non dici le esatte specifiche tecniche di ciascun centralino come facciamo a risponderti? :icon_rolleyes:

Ad ogni modo...
- Se il dipolo dell'antenna è realmente del tipo attivo (che quindi amplifica se alimentato);
- se col centralino Televes avevi la disponibilità della telealimentazione e col Fracarro invece no;
- se col centralino Fracarro hai un risultato migliore rispetto a quello Televes...

...Allora può darsi che la preamplificazione del dipolo non sia necessaria ed anzi, può darsi che ponga i segnali o parte di essi in saturazione.

Piuttosto, hai fatto la prova verso Roseto Capo Spulico che dicevo prima?
 
Indietro
Alto Basso