Scarsa qualita' segnale DTT in casa

bane70 ha scritto:
Riguardo al segnale troppo forte, direi proprio di no. Dalla diagnostica del tv vedo un livello del segnale bassissimo per i mux che nn vedo bene, ed una qualità quasi nulla.
È x questo che avevo pensato di amplificare in casa.

Quindi il problema è solo su alcuni mux?
Sui mux che vedi senza problemi, cosa dice la diagnostica del tv?
Gli altri condomini hanno gli stessi problemi sugli stessi mux?

Purtroppo la diagnostica dei tv e/o decoder è indicativa e non si può farci affidamento. Amplificare in modo indefesso potrebbe peggiorare la situazione, è meglio fare quache altra prova.
Sullo stesso cavo dove stai provando il tv, collega gli altri tv o decoder e controlla cosa succede. Mentre fai queste prove lascia staccata la parte di impianto che hai isolato.
 
flash54 ha scritto:
Quindi il problema è solo su alcuni mux?
Sui mux che vedi senza problemi, cosa dice la diagnostica del tv?
Gli altri condomini hanno gli stessi problemi sugli stessi mux?

Purtroppo la diagnostica dei tv e/o decoder è indicativa e non si può farci affidamento. Amplificare in modo indefesso potrebbe peggiorare la situazione, è meglio fare quache altra prova.
Sullo stesso cavo dove stai provando il tv, collega gli altri tv o decoder e controlla cosa succede. Mentre fai queste prove lascia staccata la parte di impianto che hai isolato.

Dunque, diciamo che, relativamente alla qualita' ed all'intensita' del segnale di tutti i MUX in generale (anche di quelli che vedo bene), riapetto, ad esempio, a quelle che vedo con lo stesso TV/Decoder a casa di mia suocera che abita in un altro palazzo, ma comunque in zona, e' comunque molto peggiore.
Quelli che vedo bene, pero', hanno comunque una qualita' ed una intensita' ben oltre il 60-70%.
Relativamente agli altri condomini, mi sono trasferito nel palazzo da poco, per cui ancora nn conosco praticamente nessuno, pero' l'amministratore dice che tutti vedono bene tutto (come una cartolina, per citare le sue parole).
Sui MUX nazionali, pero', io ad esempio ho grossi problemi sul MUX della rai CH26 e CH40, il mux di La7 CH48 va a giorni alterni, mentre quello di RealTime, CH47 va a settimane alterne...poi sui mux locali ho altri pb, ma di quelli mi interessa poco.
Spesso anche i Mediaset e gli altri Rai mi squadrettano...insomma fa tutto un po' pena.
Tranne qualche mux locale, comunque, nessuno arriva a segnale e qualita' intorno all'80-90%, come invece vedo a casa di mia suocera e vedevo prima a casa mia con lo stesso TV.
Per quanto riguarda il cambiare TV, la cosa nn sarebbe proprio facile per me, e cmq direi abbastanza inutile, dal momento che e' il migliore che ho (gli altri hanno tutti decoder esterni di quelli cinesi di pochi soldi, per intenderci, mentre quello in salone ha il dec HD che, almeno a casa vecchia, prendeva di tutto, anche qualcosa che gli altri si perdevano perche' non proprio ottimo come segnale).

B
 
bane70 ha scritto:
Per quanto riguarda il cambiare TV, la cosa nn sarebbe proprio facile per me, e cmq direi abbastanza inutile, dal momento che e' il migliore che ho (gli altri hanno tutti decoder esterni di quelli cinesi di pochi soldi, per intenderci, mentre quello in salone ha il dec HD che, almeno a casa vecchia, prendeva di tutto, anche qualcosa che gli altri si perdevano perche' non proprio ottimo come segnale).B

Se non ti è possibile spostare il tv sposta un decoder e lo colleghi al posto del tv.
Se pensi che sia inutile (ma è più utile di quanto credi) non fare le prove; l'alternativa è dotarsi di apposito strumento e misurare i segnali sulle varie prese.

Ho visto più di 1 decoder "cinese" agganciare segnali che molti tv non ti permettono di vedere ma non credere che siano meglio i decoder, è quasi sempre un problema di impianto e senza prove non andrai da nessuna parte.
 
Risolto

Dunque,
finalmente e' passato l'antennista mandato dall'amministratore, e, come pensavo, viste le tante prove che avevo fatto, il problema non era nell'impianto di casa (per quanto sicuramente non e' dei migliori) ma del segnale che arrivava a casa che era bassissimo con un BER penoso.
Per ora ha sistemato con un intervento al volo in attesa di sistemare l'intero impianto.
Grazie a tutti per i suggerimenti.

B.
 
bane70 ha scritto:
Dunque,
finalmente e' passato l'antennista mandato dall'amministratore, e, come pensavo, viste le tante prove che avevo fatto, il problema non era nell'impianto di casa (per quanto sicuramente non e' dei migliori) ma del segnale che arrivava a casa che era bassissimo con un BER penoso.
Per ora ha sistemato con un intervento al volo in attesa di sistemare l'intero impianto.
Grazie a tutti per i suggerimenti.

B.

In cosa consiste quest' intervento al volo?
 
elettrodoc ha scritto:
In cosa consiste quest' intervento al volo?
Ha sostituito il partitore che divideva il segnale tra me e l'inquilino affianco.
Era completamente arruginito, oltre a non essere quello adatto al digitale terrestre.
Ovviamente, lo ha dovuto sostituire con uno uguale, ma nuovo e non arruginito.
Poi, ha partizionato dando un po' di segnale in più a me.
Almeno questo ha detto...
:eusa_whistle:
 
bane70 ha scritto:
... oltre a non essere quello adatto al digitale terrestre.

Non esiste un partitore per il dtt!
Se tutti gli italiani avessero dvuto cambiare i partitori... beato chi li produce!
 
flash54 ha scritto:
Non esiste un partitore per il dtt!
Se tutti gli italiani avessero dvuto cambiare i partitori... beato chi li produce!
Non so bene di quali partitori parlasse.
Cmq, lui dice che il pb e' dovuto al fatto che i partitori "a bobbina" mi pare abbia detto, messi nell'impianto vecchio del palazzo non vanno bene ed andrebbero sostituiti con quelli isolati o roba del genere.
Il prb, praticamente, e' che cavi d'antenna e partitori sono messi assieme ai fili elettrici, e secondo lui interferiscono, per cui dovrebbero mettersi questi partitori isolati.
Considera, pero', che lui me lo ha spiegato "a parole semplici" senza scendere nel tecnico.
Fatto sta che il partitore che ha sostituito era veramente in condizioni pietose!!!
Ad ogni modo, l'importante e' che ho risolto, ti pare :icon_bounce:
 
bane70 ha scritto:
Non so bene di quali partitori parlasse.
Cmq, lui dice che il pb e' dovuto al fatto che i partitori "a bobbina" mi pare abbia detto, messi nell'impianto vecchio del palazzo non vanno bene ed andrebbero sostituiti con quelli isolati o roba del genere.
Il prb, praticamente, e' che cavi d'antenna e partitori sono messi assieme ai fili elettrici, e secondo lui interferiscono, per cui dovrebbero mettersi questi partitori isolati.
Considera, pero', che lui me lo ha spiegato "a parole semplici" senza scendere nel tecnico.
Fatto sta che il partitore che ha sostituito era veramente in condizioni pietose!!!
Ad ogni modo, l'importante e' che ho risolto, ti pare :icon_bounce:

Se ti ha detto che i vecchi partitori e/o derivatori sono di tipo resistivo e sarebbe meglio cambiarli con tipo induttivo ha detto la verità ma non è vero che i componenti attuali risolvano eventuali problemi dovuti alla presenza dell'impianto elettrico negli stessi tubi.

In ogni caso, come hai detto tu, il problema te lo ha risolto e questo è l'aspetto più importante.
 
Indietro
Alto Basso