XTxt
Digital-Forum Junior
Ooops! Ho trovato cercando con Google:
http://www.manualepraticodtt.it/wp/?page_id=145
Quindi Tg varia tra un max di 224 milli secondi a un min. di 28 ms.
(ipotesi modulazione COFDM a 8K sottoportanti in un canale ad 8 MHz)
Presto fatto il calcolo per la differenza di cammino max:
d= c * Tg
dove d = differenza di cammino max
c = velocita' della luce 3 x10E8 m/s
Tg = tempo di guardia.
Si va da 67200 metri (67 Km) nel caso di Tg + alto (1/4) a
8400 metri nel caso di Tg minore (1/32)
Nel mio caso, facendo un confronto molto a spanne si ha una differenza di cammino di 3-4Km, quindi dovrei rientrare nel caso di possibile doppio contributo di segnale.
Poi, certo, tutto sta a vedere la differenza di livello tra i segnali ricevuti, perche' il max beneficio si ha se il livello e' comparabile.
http://www.manualepraticodtt.it/wp/?page_id=145
Quindi Tg varia tra un max di 224 milli secondi a un min. di 28 ms.
(ipotesi modulazione COFDM a 8K sottoportanti in un canale ad 8 MHz)
Presto fatto il calcolo per la differenza di cammino max:
d= c * Tg
dove d = differenza di cammino max
c = velocita' della luce 3 x10E8 m/s
Tg = tempo di guardia.
Si va da 67200 metri (67 Km) nel caso di Tg + alto (1/4) a
8400 metri nel caso di Tg minore (1/32)
Nel mio caso, facendo un confronto molto a spanne si ha una differenza di cammino di 3-4Km, quindi dovrei rientrare nel caso di possibile doppio contributo di segnale.
Poi, certo, tutto sta a vedere la differenza di livello tra i segnali ricevuti, perche' il max beneficio si ha se il livello e' comparabile.
Ultima modifica: