Scarsa ricezione dei canali Mediaset

Purtroppo non ci sono buone notizie. I problemi che avevo con i canali Mediaset sono rimasti invariati anche con Canale 5, Italia 1 e Rete 4. In sostanza non è cambiato niente mettendo il cad.

Avevo lo stesso problema con il 52/56 ....di premium...sono salito sul tetto e ho spostato la antenna....ma ho messo una mia....se aspettiamo ai condomini si muore di vecchiaia...il fatto é che nn tutti hanno premium e siccome i soliti canali, si vedono....nessuno si lamenta

Andrei senz'altro a dare almeno un'occhiata alle antenne se potessi. Purtroppo non mi è possibile perché non c'è modo di accedere al tetto se non con un carrello elevatore e abitando per l'appunto in un condominio non ho intenzione di farmi carico per intero di una spesa del genere. L'unica soluzione è parlarne con l'amministratore e chiedere che stavolta sia un antennista a mettere mano all'impianto e non un elettricista tutto fare.
 
Ultima modifica:
Ho chiesto ad altri condomini nella mia stessa scala e problemi rilevanti non ne hanno. L'amministratore mi ha detto che si può chiedere in assemblea di far controllare l'impianto ma è pressoché impossibile che la maggioranza approvi (al posto loro onestamente anch'io direi di no se il problema non è esteso e chiaramente imputabile alle antenne). Un antennista ha escluso al 90% che la scarsa ricezione dei canali Mediaset sia dovuto ad un componente difettoso dell'impianto condominiale o ad un cattivo posizionamento delle antenne perché il segnale sarebbe debole in tutte le stanze. Il consiglio che mi ha dato è di togliere il cad e montare un amplificatore. Ha anche aggiunto che il groviglio con cui erano uniti i vari cavi tv non è certamente il miglior modo per strutturare un impianto ma neanche la causa del mio problema.
 
se ti ha consigliato di montare un amplificatore al posto del derivatore in assenza di segnale, significa che oltre a non avere voglia di lavorare non capisce una benemerita fava.
 
Purtroppo non so cosa dirti. Sinceramente un mio amico ha risolto mettendo l'amplificatore ma il condominio è più piccolo e non so com'è fatto quell'impianto.
 
Scusa prova limpianto condominiale direttamente attaccato al televisore....in pratica.... tu hai il filo che arriva in casa dalla scalinata? Si...prendilo e xollegalo ad un cavo che andra direttamente al telesystem......senza passare per cad, partitori e derivstori.... solo cosi vedrai che segnali ti arrivano dall antenna condominiale....sono stato chiaro ?? .....sono stato a scuola di gherardo io

Inviato dal mio GT-I9300
 
Ti serve solo un cavo lungo connrttori F e quel pezzettino che fa da giunzione fra i due connettori f....

Inviato dal mio GT-I9300
 
Sì, ho usato un solo spinotto al cavo tv principale per poi collegarlo al decoder. Ora è chiaro che è l'impianto condominiale ad avere problemi e posso dimostrarlo anche in assemblea.
 
Spero che stavolta venga seriamente risolto il problema. L'ultimo "antennista" che venne a controllare l'impianto disse di aver cambiato un pezzo (quale non lo so) e che non ci sarebbero stati più problemi.
 
con quei segnali in ingresso dal condominiale é evidente che il problema sta a monte dell'impianto e come dicevo, un amplificatore in appartamento non ti servirebbe assolutamente a niente.
 
In ogni caso disattiva l'alimentazione dei 5 V verso l'antenna, anche se non ti risolve il problema.:evil5:
 
L'ho disattivata e fatto una nuova ricerca dei canali. Ma a cosa serve?
con quei segnali in ingresso dal condominiale é evidente che il problema sta a monte dell'impianto e come dicevo, un amplificatore in appartamento non ti servirebbe assolutamente a niente.
Non ho acquistato l'amplificatore e non ho intenzione di farlo. Appena ne ho la possibilità faccio presente il problema all'amministratore del condominio foto alla mano.
 
Indietro
Alto Basso