@Lmp1
Dipende da quali collegamenti della scart sfruttano gli apparecchi che la usano: se il collegamento avviene in RGB è decisamente superiore la scart rispetto al cavo rca-rca per video composito, se il collegamento avviene in video composito su scart la qualità dovrebbe essere la stessa. Dico dovrebbe, nel senso che uso il condizionale, perché il risultato visivo può dipendere da quanto è lungo il cavo in questione e da quanto è schermato. Io preferisco la cara e vecchia scart rispetto ad un cavetto in video composito.
Lmp1 ha scritto:
volendo potrei usare anche un cavo rca-rca se il decoder ne è dotato?
Infatti non funziona in genere il cavo hdmi-rca.
Lmp1 ha scritto:
Immagino che un cavo hdmi-rca non funziona per lo stesso motivo di quello da me prima indicato?
@Trinidad
Il fatto di collegare più di un apparecchio video ad una singola uscita comporta un disadattamento di impedenza è un possibile sovraccarico con conseguente deterioramento dell'immagine, che in analogico si potrebbe rilevare attraverso una immagine col contrasto e la luminosità falsate rispetto al fatto di collegare un solo apparecchio.
Trinidad ha scritto:
Quindi se collego al decoder una ciabatta LR video e ad essa collego Tv e video sender tramite stessi cavi dovrebbe funzionare?
Dipende da come è concepita la ciabatta rca audio video: se ha dei pulsanti per la commutazione potrebbe non funzionare affatto, perché i pulsanti commutano tra una possibilità e l'altra per il collegamento. Se invece ha dei semplici interruttori indipendenti dagli altri, cioè che interrompono o abilitano il collegamento da ciascuna fonte, probabilmente funzionerà ma potresti notare l'effetto che dicevo prima. Uso sempre il condizionale perché nel caso usassi il video composito con una
scart i pin di input (2,6,21) sarebbero diversi dai pin di output (1,3,20) e quindi si aggiungerebbe un grosso problema per il collegamento inverso.
Una idea alternativa per il tuo problema sarebbe questa: potresti prendere uno scatolotto convertitore da hdmi a semplice video composito (o RGB, semplice Scart in video composito) e audio per collegare la tv crt, ma il convertitore dovrebbe gestire anche il sistema
hdcp se è previsto dal decoder HD.
Cerca con Google la seguente frase:
convertitore hdmi a scart hdcp
Comunque ho letto dei pareri contrastanti sull'uso di questi convertitori, quindi potrebbe anche non essere una scelta soddisfacente.
Ci sarebbero anche degli amplificatori in grado di duplicare il video composito, ma non so se si trovano ancora. Cerca con Google:
duplicare il segnale Video Composito tv
Questo è tutto quello che conosco sull'argomento.