Scegliere misuratore di campo

dadebian ha scritto:
Cosa ne pensate del Rover DL1, l'avrei trovato a 600 euro. Mentre i Rover palmari Fast-T DVB-T che costano sulle 700 sono paragonabili al Satcatcher DIGIPRO t max?

io lascerei stare il dl1 in quanto a misure in digitale se non ricordo male sono emulate il satcatcher non lo conosco
per quanto riguarda i prezzi certo non sono da poco ma se ci pensate bene dietro questi apparecchi ci sta tanta tecnologia e tante persone che ci lavorano e poi non se ne vendono a centinaia di migliaia come i tv o telefonini ( anche questi non è che sono a buon mercato )
poi bisogna dire che questi ultimi nati in casa rover sono epgradabili anche x tecnolgie future dvbt2 lnb ottici iptv quindi devi mettere in conto anche queste cose
altrimenti devi continuamente cambiare strumento bisogna anche dire che i prezzi sono anche diminuiti vedo io che come prio strumento presi un rover LM5TS al costo in lire di 4 milioni poi il DL3 2715 euri ed infine il digicube a 2400 euri quindi se vedi i prezzi sono stabili tieni presente che se qualche anno fà prendevi un unahom della serie 3000 ti costava come una piccola utilitaria quelli si si sanno far pagare bene ( prima erano quasi monopolisti ) ora invece la concorrenza e tanta anche qui e i prezzi si sono un pò limati di poco pero si sono limati in più se ne fanno anche un po più economici
poi ricordati che se vai a fare una assistenza su un impianto che servono delle funzioni particolari es SCR o diseqc motor o trasponder trasmessi in S2 e il tuo strumento non ha queste funzioni cosa gli racconti al cliente una favola e lui penserà ma da dove viene questo ma sa fare il suo lavoro
 
gescort ha scritto:
Qualcuno conosce il costo del rover dm21 hd ?

questo strumento non serve x installazioni consumer ma solo x installare apparati di trasmissione ha connettore ingresso da 50 ohm mentre normali sono da 75 ohm a meno che tu installi apparati di trasmissione professionali ma il prezzo non lo so devi chiedere direttamente a Rover perche di questi strumenti non ne venderenno mica tanti quindi il prezzo sarà proibitivo
certo non sara come un rhode & swarz ( spero di averlo scritto giusto ) che per prenderlo qui ci vuole un mega mutuo costa come un appartamentino
 
borgo1 ha scritto:
Sicuro che sia questa la sigla ?:eusa_think:

si la sigla è giusta devi andare nel sito Rover nella sezione go to broadcast in alto a destra e qui appaiono i loro prodotti che servono a rai mediaset e la sette x trasmettere o ricevere i loro canali
 
Ma alla fine se compro un rover fast-s dvb-t faccio bene? E' uno strumento che mi permette di fare puntamenti (di antenne terrestri) corretti anche in zone difficili?
 
dadebian ha scritto:
Cosa ne pensate del Rover DL1, l'avrei trovato a 600 euro. Mentre i Rover palmari Fast-T DVB-T che costano sulle 700 sono paragonabili al Satcatcher DIGIPRO t max?

I Rover palmari della serie Fast, Fast - T DBV-T, possono essere paragonati ai DIGIPRO T MAX solamente in misure, il Digipro T max possiede in + l'analisi FM + analisi DAB (radio), quest'ultimo oltre a visualizzare a video tutti i canali in chiaro, ha monitor LCD da 3,5" ad alta risoluzione ultrabrillante, contro display lcd alfanumerico del primo, "quasi spento".
 
satcatcher T MAX

Ciao a tutti.
Forse non e' la sezione giusta per postare.
Ho dei problemi con satcatcher T MAX. La versone è per l’Italia.
Ho necessità di modificare le frequenze in VHF perchè non corrispondono alla canalizzazione Europea. Con il programma T Max modifico la lista e cerco di inviarla allo strumento. PC e T Max sono collegati alla Virtualcom3. Lancio il programma T Max con la lista modificata. Seleziono l’opzione 8 dello strumento. Segnala “Carica da PC”. Sul PC “start download” e la barra di caricamento comincia ad avanzare regolarmente. Alla fine, il programma segnala “Complete OK e sullo strumento: “complete”. Sullo strumento trovo sempre la vecchia lista.
In pratica:sullo strumento non salva niente.
Altro problema. Sempre con il programma T Max esporto la lista presente e la salvo. Se cerco di importarla mi da errore floting sulla 2 frequenza.
TNX sismi
 
Buon giorno a tutti, mi chiamo Antonio. Mi servirebbe un consiglio da voi che siete più esperti in fatto di strumenti. Sono indeciso se comprare il Rover examiner HD gold, o l'Atom light sct plus, entrambi di seconda mano, i prezzi più o meno simili, quale é il migliore anche per un aggiornamento futuro?
Grazie per il vs aiuto
 
Indietro
Alto Basso