Scelta decoder...aiuto!

Pero' ke confusione con stii Clarke tech.
Quindi comprando un 1500 posso gia fare tutto?
Scusatemi delle tante domanda, ma penso che avete capito che sono alle prime armi.
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!;)
 
il 2100 normale non lo fanno + adesso trovi il plus (che è molto migliorato) il prezzo lo vedi dal nostro sponsor (poi ci devi aggiungere l'iva e la spedizione) ciaoooooooo
 
Ciao a tutti,
da completo ignorante in materia quale sono, mi sono ritrovato anche io in una situazione simile: un mio amico mi vuole regalare una parabola che lui non usa pertanto, visto che a casa mia non abbiamo ne sat ne dtt, volevamo cogliere l'occasione per aumentare i canali che vediamo, visto che per la cattiva ricezione prendiamo fondamentalmente solo rai (1,2 e 3) e canale 5 e italia 1, rete 4 è un ricordo di anni fa...
Di conseguenza mi sono messo a cercare un pò in rete per vedere qual'è, in base alle mie esigenze e alla mia disponibilità, la soluzione migliore da acquistare...
Tenendo conto che il mio budget è di circa 100 euro "trattabili", e che almeno per il momento in famiglia non c'è nessuna intenzione di sottoscrivere un abbonamento sky (anche se in futuro non si potrebbe mai sapere!) mi stavo orientando verso i seguenti modelli Tutti con blind scan:
- Clarke Tech 1500 Plus /USB
- Clarke Tech 2100 Plus /USB
- Flycom FTA 8000

Tenendo conto che per alcune trasmissioni, i canali nazionali (Rai e mediaset) sono criptati, e anche per altre ragioni stavo valutando anche soluzioni combo con DTT (ovviamente aumentando il budget):
- Humax DTS 9000
- Vantage X221TS CI

Voi cosa mi consigliate? meglio solo separare DVB-S e DVB-T o utilizzare il combo? quale soluzione è migliore?? Inoltre qualcuno mi sa indicare un buon modello di scheda per Pc per ricevere DVB-S e DVB-T, pensavo di cogliere l'occasione e utilizzare un LNB (è una centralina giusto?) a 2 uscite, una collegata col ricevitore, una col pc.
 
Ultima modifica:
dj GCE ha scritto:
Infatti; il 1500 ti permette solo di vedere i canali in chiaro...
Beh, visto che in questo forum e' vietata la pirateria, e' necessario fare queste affermazioni:D
 
@Raistlin79
Il Vantage 221 Combo è un buon decoder, ma preparati a vedere alcuni bug, perché il firmware è giovane ;)

Buona l'idea dell'LNB a 2 uscite ;) Per il Sat usa una SS2, per il DT non so :)
 
Intorno ai 100 euri non ci sono decoder sat e dtt. Però come già ti hanno consigliato gli amici sopra, il CT 1500 è un piccolo gioiellino con cui ti ci puoi divertire;) sempre che non vuoi in futuro pensare ad un eventuale abbonamento, in tal caso meglio un 2100 che però costa un po di più;)
Per quanto riguarda la scheda satellitare potresti farti un giro nella sezione apposita e leggerti un po di post, così ti potrai rendere conto di quello che ti potrebbe interessare maggiormente. Ciao
Pilucchetta
 
ovviamente per un decoder combo, il budget aumenterebbe...in giro ho trovato lo Humax 9000 a 160 euro mentre il vantage, non l'ho trovato....

quello che mi frena con lo Humax, che ho visto sembra avere un ottimo hardware e più memoria ram, è che non ha il blind scan, funzione che ha quanto ho letto sul forum è utilissima.....
 
Raistlin79 ha scritto:
...non ha il blind scan, funzione che ha quanto ho letto sul forum è utilissima.....

dipende. In un semplice paragone:

SE hai un impianto motorizzato;
SE hai la passione del feedhunter;
SE ti interessa di più la ricezione dei segnali di servizio più che la semplice visione dei canali televisivi;

allora è utile/indispensabile il blindscan.

viceversa,
SE NON hai un impianto motorizzato ma mono o dualfeed, il blindscan è inutile.
SE passi più tempo a guardare i programmi (canali in italiano o comunque hai una lista di canali preferiti) più che a ricercare nuove stazioni o segnali di servizio, il blindscan ti è inutile
SE utilizzi normalmente settings preconfezionati anzichè crearteli da solo, è altamente improbabile che tu possa trovare utile il blindscan.

;)
 
di base io rientrerei nella seconda categoria, quindi da quello che mi dici tu a me il blindscan non dovrebbe poi interessare....a questo punto mi chiedo che opinione avete sullo Humax 9000? perchè in giro su internet ho letto pareri contrastanti....
 
In primis saluto tutti i ragazzi del forum sottolineando che questo forum è proprio ben fatto e soprattutto molto utile.
Essendo assolutamente un novellino in materia avrei bisogno di un consiglio:
io possiedo un regolare abbonamento a sky, ma vorrei poterlo vedere anche in un altra stanza. A quanto ho capito (non molto) ciò è possibile usando un decoder common interface (tipo Humax) e una cam.
Quello che vi chiedo è: che tipo di decoder devo comprare per far ciò? che tipo di cam (se eventualmnete serve) e soprattutto quale procedura seguire per rendere sky visibile su tale decoder (leggendo qua e la ho visto che ci sono firmware e setting da scaricare), inoltre mi serve qualche altra cosa??

Vi ringrazio già da oraper la vostra disponibilità!!
Saluti a tutti
Marco
 
probabile che a te non serva acquistare un nuovo decoder se l'esigenza è solo quella di vedere Sky in un altra stanza. Puoi utilizzare una coppia di AV sender che trasmettono il segnale verso un altro TV, oppure un modulatore esterno per ritrasmettere il segnale su un normalissimo cavo di antenna che andrà collegato al TV "ricevente".
 
grazie infinite per aver risposto..Ho provato già la soluzione degli AV ma non mi piace troppo sia per il segnale (che penso un pò facci male) sia perche sarei obbligato a vedere lo stesso canale su entrambi i televisori.
La soluzione del modulatore esterno mi interessa, mi potresti gentilmente spiegare come funziona e cosa serve per realizarla?
Io ho un normale abbonamento a sky che vedo solo in una stanza e vorrei portarlo anche su un altra TV sempre nella stessa casa possibilmete però vedendo due canali diversi?!

Grazie infinite
 
e la soluzione di un decoder common interface (tipo humax) con cam può essere utile?a cosa serve?
 
anche se hai lo Humax e la cam dovrai sempre spostare la smart card da un decoder all'altro e vedrai la tv solo in una stanza alla volta ,quindi senza la doppia possibilita ciaoooooo
 
cavolo..grazie mille..scusami ma allora avere uno humax con cam a cosa serve, perche ne sento parlare molto ed inoltre su ebay se ne trovano a migliaia dicendo che permettono di vedere sky su due TV??
 
certo ...................spostando la card!!vedi sky dove vuoi ma su un televisore alla volta!! ok?Oppure con un ripetitore vedi lo stesso canale su 2 tv
 
Anch'io fra i decoder menzionati con il budget a disposizione ti consiglio un clarke tech 1500 plus e vai sul sicuro (modulatore compreso) ;)
 
perfetto capito..grazie della spiegazione. Se volessi optare per la soluzione del modulatore mi sapreste dire esattamnete cosa comprare?

grazieeee
 
Indietro
Alto Basso