Scelta decoder "invisibile"

alanza

Digital-Forum Silver Master
Registrato
8 Settembre 2003
Messaggi
3.366
Località
Roma
Ciao a tutti.
Essendo di Roma, tra qualche mese mi si porrà il problema di dotarmi di un paio di decoder DTT, uno per il tv della cucina ed uno per quello della camera da letto.
In entrambi i casi avrei bisogno di un decoder che fosse il meno visibile possibile, sia per problemi di spazio che di estetica.
Ho visto in giro i decoder HUMAX Nano e Telesystem TS6000, il primo dotato anche di slot per tessere mediaset/La7. Di questa funzionalità non avrei bisogno, nè mi interessa l'MHP. Il primo costa intorno ai 100 euro, il secondo circa 40.
Qualcuno di voi li possiede ? Come si comportano ? Sono dei decoder validi oppure è meglio acquistare un decoder di tipo "set-top-box" ?

Grazie a chiunque sappia rispondermi.

Ciao !
 
Per un uso "basilare" vanno bene anche questi, lo dico in base a quanto ho potuto capire da chi li ha usati. Questo a mio parere, logico.
 
alanza ha scritto:
Ciao a tutti.
Essendo di Roma, tra qualche mese mi si porrà il problema di dotarmi di un paio di decoder DTT, uno per il tv della cucina ed uno per quello della camera da letto.
In entrambi i casi avrei bisogno di un decoder che fosse il meno visibile possibile, sia per problemi di spazio che di estetica.
Ho visto in giro i decoder HUMAX Nano e Telesystem TS6000, il primo dotato anche di slot per tessere mediaset/La7. Di questa funzionalità non avrei bisogno, nè mi interessa l'MHP. Il primo costa intorno ai 100 euro, il secondo circa 40.
Qualcuno di voi li possiede ? Come si comportano ? Sono dei decoder validi oppure è meglio acquistare un decoder di tipo "set-top-box" ?

Grazie a chiunque sappia rispondermi.

Ciao !

Guarda se nn ti interessa la scheda ti sei già risposto da solo, ma ti posso dire che l'Humax nano io c'è l'ho e funziona veramente bene, bella grafica e molto veloce te lo consiglio poi vedi tu.........:eusa_think: :eusa_think:
 
Più che altro la mia perplessità è relativa alla sensibilità di ricezione ed alla completezza/funzionalità dei menù, nonchè alla velocità...
Considerate che 2 di questi decoder servirebbero anche a mia madre. Anche lei ne farebbe un uso basilare, quindi in linea teorica il telesystem dovrebbe andare bene. Non c'è nessuno che ce l'ha ??? Perchè, alla fine della fiera, il TS costa la metà dello Humax... ;)

Grazie e ciao !
 
alanza ha scritto:
Più che altro la mia perplessità è relativa alla sensibilità di ricezione ed alla completezza/funzionalità dei menù, nonchè alla velocità...
Considerate che 2 di questi decoder servirebbero anche a mia madre. Anche lei ne farebbe un uso basilare, quindi in linea teorica il telesystem dovrebbe andare bene. Non c'è nessuno che ce l'ha ??? Perchè, alla fine della fiera, il TS costa la metà dello Humax... ;)

Grazie e ciao !

Nel caso acquisti il telesystem facci sapere se funziona bene che puo interessare.......Ciao ;)
 
hehehehehehe...
E' proprio quello che voglio sapere io. Già lo sapevo che lo Humax era un ottimo prodotto, però mi interessa capire se il TS è un buon prodotto o meno.

Ciao !
 
alanza ha scritto:
Più che altro la mia perplessità è relativa alla sensibilità di ricezione ed alla completezza/funzionalità dei menù, nonchè alla velocità...
Considerate che 2 di questi decoder servirebbero anche a mia madre. Anche lei ne farebbe un uso basilare, quindi in linea teorica il telesystem dovrebbe andare bene. Non c'è nessuno che ce l'ha ??? Perchè, alla fine della fiera, il TS costa la metà dello Humax... ;)

Grazie e ciao !


se sei di roma e non ti interessano le carte nè l'mph, potresti optare, come ho fatto io, per uno zapper da, audite audite, 25 euro :5eek: .
è il majestic DEC540, è grande poco più di un foglio A4 piegato a metà, riceve tutti i canali di tutti i mux, compreso quello ostico della rai in vhf, ottimo per le mamme e i papà di una certa età (gliene comprerò due - uno intanto l'ho preso per me per la casa fuori).

l'unico neo è quello che se imposti la funzione lnc (o lcn, boh - quella della numerazione/ordinamento automatico dei canali), non puoi ulteriormente spostare i canali come vuoi. però se la disattivi te li fa muovere come ti pare; quindi di fatto non è neanche un neo.

non sapendo se posso indicare il nome del negozio e se posso mettere link senza violare le regole del forum, se ti interessa, puoi contattarmi in pm :icon_bounce: .
 
Ultima modifica:
pintu ha scritto:
se sei di roma e non ti interessano le carte nè l'mph, potresti optare, come ho fatto io, per uno zapper da, audite audite, 25 euro :5eek: .
è il majestic DEC540, è grande poco più di un foglio A4 piegato a metà, riceve tutti i canali di tutti i mux, compreso quello ostico della rai in vhf, ottimo per le mamme e i papà di una certa età (gliene comprerò due - uno intanto l'ho preso per me per la casa fuori).

l'unico neo è quello che se imposti la funzione lnc (o lcn, boh - quella della numerazione/ordinamento automatico dei canali), non puoi ulteriormente spostare i canali come vuoi. però se la disattivi te li fa muovere come ti pare; quindi di fatto non è neanche un neo.

non sapendo se posso indicare il nome del negozio e se posso mettere link senza violare le regole del forum, se ti interessa, puoi contattarmi in pm :icon_bounce: .


Però nn mi sembra proprio piccolo come decoder visto la richiesta di uno quasi invisibile...:eusa_think:
 
se lo piazzi dietro il televisore, è totalmente invisibile ;)

no, lo avevo citato soprattutto per il prezzo...
 
Appunto, possiamo dire che risulta invisibile o quasi al portafogli...:eusa_whistle:
 
pintu ha scritto:
se sei di roma e non ti interessano le carte nè l'mph, potresti optare, come ho fatto io, per uno zapper da, audite audite, 25 euro :5eek: .
è il majestic DEC540, è grande poco più di un foglio A4 piegato a metà, riceve tutti i canali di tutti i mux, compreso quello ostico della rai in vhf, ottimo per le mamme e i papà di una certa età (gliene comprerò due - uno intanto l'ho preso per me per la casa fuori).

l'unico neo è quello che se imposti la funzione lnc (o lcn, boh - quella della numerazione/ordinamento automatico dei canali), non puoi ulteriormente spostare i canali come vuoi. però se la disattivi te li fa muovere come ti pare; quindi di fatto non è neanche un neo.

non sapendo se posso indicare il nome del negozio e se posso mettere link senza violare le regole del forum, se ti interessa, puoi contattarmi in pm :icon_bounce: .
Grazie per la segnalazione !
Però mi occorrerebbe (se possibile) un decoder che si possa mettere dietro al televisore e dotato di estensore del sensore del telecomando, altrimenti non è possibile comandarlo remotamente.
Ciao e grazie ancora !
 
il dec Telesystem TS6000 e di ugual misura al nano humax e va direttamente su presa scart ma e' zapper e costa intorno ai trentasette euro

Generale
Tipo prodotto Sintonizzatore TV digitale DVB
Larghezza 15 cm
Profondità 6.6 cm
Altezza 3 cm
Sistema audio
Uscita Stereo

Tipo sintonizzatore TV digitale DVB-T
Telecomando
Connessioni
Tipo connettore 1 x SCART ( SCART 21-pin )
1 x Ingresso RF
Alimentazione
Tipo Esterno
 
Ultima modifica:
Nessuno ha ancora provato il telesystem TS6000 ?
Sto cercando uno zapper affidabile ...
 
Carino sembra piu' piccolo di quello che ho io, Humax Nano che pero' si puo' inserire anche la scheda...
 
Mac24 ha scritto:
Nessuno ha ancora provato il telesystem TS6000 ?
Sto cercando uno zapper affidabile ...

Su un noto sito di opinioni è presente una recensione (una sola, quindi non è che sia così indicativa) in cui l'apparecchio gli si è rotto dopo due mesi. Per quell'apparecchio quindi l'affidabilità non era il massimo, anche se la marca Telesystem in genere pare faccia buoni decoder. Magari è stato solo sfigato...
Su questo stesso sito invece c'è un topic "Problemi TELESYSTEM TS6000 STEALTH (Zapper)" dove potresti trovare informazioni
 
con le stesse esigenza, ho preso dei decoder United ( finora due ).
Mi sembrano ok anche se non ho ben capito se il sensore del telecomando ha poca sensibilità o la posizione dove ho messo il sensore è poco felice ( non sempre prende subito i comandi).
 
il sensore del telecomando dello united è poco sensibile. ce l'ho anch'io... ma lo zapper funziona benissimo!
 
Ma se il NANO si attacca direttamente alla scart in un televisore CRT come si fa a cambiare canale? Per rimbalzo? :eusa_shifty:
 
Overdrive ha scritto:
c'è un sensore con un led rosso da attaccare davanti al tv...
Grazie, visto che volevo prenderlo per mia nonna non capivo come riusciva a ricevere l'impulso dal telecomando.
 
Indietro
Alto Basso