• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Scelta HiFi

-Giu- ha scritto:
Poi dipende cosa si vuole ascoltare. Per ascoltare cd mp3 spendere oltre i 300 euro non so se valga la pena.
E infatti si parlava di sistema per musica e home cinema -Giu-...:D per chi non ha esigenze particolari e vuole sentire la musica senza "troppe pretese" questi sistemini possono anche andare bene..
http://www.kenwood.it/products/home/hi-fi/micro/M-505USB-S/
http://www.kenwood.it/products/home/hi-fi/micro/M-707i-B/
ma se parliamo di Home cinema o riproduzione musicale "fedele" beh bisogna puntare ad "altro"...;) non parliamo poi dell' "alta fedeltà" per carità...:eusa_shifty:
 
Ciao

tentare di ascoltare un HiFi è impresa ardua. Chi lo acquista nei centri commerciali lo fa a scatola chiusa. Ho telefonato a qualcuno dei fornitori iniziando da SONY e non è possibile sapere dove esiste un modello che vorrei ascoltare. Avrei dovuto fare 300 Km per forse poterlo ascoltare (se nel frattempo non era stato venduto). Cose da pazzi e poi solo marketing con pubblicità di gran classe ! Per ascolate Harman Kardon mi sono rivolto al centro di assistenza tecnico ma le casse erano quelle a disposizione nei laboratori.

Alla fine sconsolato mi sono rivolto ad un centro specializzato e ho ordinato maranz PM5003 e casse Lektor 1 della Dali che suonano, a mio giudizio, molto bene.

ora rimane il TV

At maiora
 
Ti capisco;però anche in alcuni grandi centri commerciali ormai ci sono delle salette attrezzate per l' ascolto.
Comunque complimenti per la scelta (alla fine almeno siamo arrivati al Marantz consigliato all' inizio...:D ) certo le Tesi avrebbero avuto una risposta
migliore sulle frequenze basse ma anche le Lektor sono delle buone "entry level" ;)
 
riciao,

al'inizio di tutta la ricerca ero partito da Denon DF107 e approdato a Maranz (mai dire mai...)

Comunque non avendo mai sentito il Denon leggevo un commento (olanda) di qualcuno che ha riportato indietro il Denon DF107 per avere un Teac H226.

Per curiosità, va bè che "de gustibus...", tu che ne pensi ?
 
Su cosa, sul Denon ? io preferisco il Marantz PM6003 che ti avevo consigliato all' inizio,anche al Teac. Ma anche il 5003 che hai preso...poi ovvio,come detto avresti dovuto ascoltare per fare dei confronti ;)
 
Per Natale...

Ciao ragazzi, resuscito questo thread per la vostra sempre apprezzata opinione.

Ho promesso alla bambina della mia migliore amica (ha 8 anni) un bel regalo, ossia un Hi-Fi/Stereo. Questo modello Kenwood, M-505USB-B, proposto da MasterBlaster78 mi sembra molto buono, specialmente per il target, dite che ne sarà soddisfatta? Ascolta perlopiù CD ed ovviamente mp3. L'unica cosa che mi lascia perplessa è il vano cassette, non sa neanche cosa sono le MC :lol:
 
ahhhhh :D ma allora ho fatto bene a segnalare i kenwood :D.

comunque...l'ho preso anch'io. Naturalmente senza troppe pretese (siamo a livelli di autoradio?mmmmah). Ho scelto il modello 505 perché è (sulla carta) un filo più potente, ho un sacco di mc anni 70/80 :D e ha un telecomando un po' più corposo rispetto a quelli moderni (formato card con batteria a bottone)
Pro e contro si somigliano.
Non c'è l'interruttore ON OFF (grave :D ma rimedio con una presa telecomandata) no controlli alti e bassi (che il 515 ha) e no balance, ma solo dei livelli eq preimpostanti.

Il mio consuma di più (75W massimo contro i 20W dato anche dalla meccanica in più ) e ha un display meno raffinato (il 515 è a matrice con piccoli segmenti). Aux (sempre utile..per il giradischi :D) sul retro (davanti nel 515). Registrazione da CD su USB (conversione in MP3 "ripping") per il 505.
Sul sito kenwood ci sono schede informative, per i manuali occorre andare sul sito inglese.

Ho visto anche diversi stereo Sony, ancora più piccoli e compatti (e più economici ) ma non so..non mi hanno convinto del tutto, peggio ancora i Philips (alcuni dal design Techno spinto)


p.s. questi apparrecchi hanno delle combinazioni per resettare il microcomputer interno...mi chiedevo, esisteranno dei menù segreti per cambiare le impostazioni (vedasi livelli equalizzatore) ?
 
Ultima modifica:
-Giu- ha scritto:
Aux (sempre utile..per il giradischi)
Stai attento che l'ingresso AUX non va bene per un giradischi, serve un ingresso PHONO.
Altrimenti ti devi procurare un preamplificatore phono apposito da inserire in mezzo.
 
ah ! Grazie.
Perciò un adattatore DIN (spinotto giradischi)>RCA (entrate AUX) non fa al caso mio?
 
Nei Vinile viene applicata una determinata curva di equalizzazione (RIAA) perchè il microsolco non è in grado di inglobare tutte le frequenze compre se tra i 20 ed i 20000 Hz. La corretta equalizzazione deve poi essere ripristinata altrimenti sentiresti un suono senza bassi e tutto sbilanciato verso le alte frequenze ;)
 
M-515

Ciao, sto per acquistare un M-515. Qualche altro feed.back/problema da segnalare?

Ciao e grazie


Marco (Lecco)
 
Indietro
Alto Basso